|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
Aiuto scheda wireless
Ciao a tutti, ho da tempo cestinato Winzozzz ed istallato sul mio portatiole Aspire 1522 wlmi la Mandriva 2006...funziona quasi tutto tranne la scheda wireless integrata, qualcuno ha mai avuto lo stesso problema? Dato che non trovo nessuna soluzione sono intenzionato a comprarne una estrena potreste consigliarmi un modello che sia compatibile al 100% grazie....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
E' passato un po' di tempo da quando ho smanettato sulla schede per avere un funzionamento senza fili della mia LAN.
Comunque ho lo stesso alcuni piccoli ricordi. Mi pare che il chip supportato fosse il Prism. La Hamlet (che a me non piace) ha qualche prodotto in catalogo che supporta Linux. Io scelsi una soluzione più "comoda". Nella mia prossima casa avrò bisogno di un access point. Così ho comprato un ASUS (quello piccolo bainco con il led blu) el 'ho collegato tramite cavo di rete al PC. L'ASUS non fa le funzioni di access point ma di client. Mi è costato 50 € ma va proprio bene. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
|
Quote:
Ultima modifica di erysed : 06-06-2006 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Per ndiswrapper se ti può servire ecco un tutorial
http://www.ptlug.org/wiki/Howto_Inst...erica_wireless Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
Ho provato....
Anzitutto grazie di cuore...
Allora ho provato con ndiswrapper, lo ho prima istallato ma quando gli carico i driver (scaricati dal sito acer) mi da un errore strano, non posto postarlo adesso perchè ho ho linux sotto mano ![]() Ho trovato un sito linuxant dove ci sono driver in formato rpm ma penso siamo a pagamento. ![]() Se avete suggerimenti sono bene accetti, vi ricordo che ho un processore a 64 bit...la mandriva 2006 è a 64 bit ovviamente.... Ps mia scheda è una INPROCOMM IPN 2220 Wireless LAN Adapter (rev 01) Ultima modifica di stefanognogno : 06-06-2006 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
io ho preso la asus 167 e con suse10/fedo5 va benissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
allora
ho compilato ndswrapper e va tutto bene poi ho istallato i driver a 64 bit e dato il comando per visualizzare le periferiche mi dice che l'hardware è stato trovato ed istallato
![]() ![]() ![]() Io penso sia un problema del 64 bit..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Installando una 32 bit. Stesso portatile, diversa scheda di rete, una PCMCIA con supporto NATIVO per linux (i driver sul sito del produttore). Purtroppo il firmware non si compilava, ed era precompilato a 32 bit. Non c'è stato verso, ho dovuto installare una distro a 32 bit, con cui è funzionato subito. Con una 64 bit, saltava tutto se usavo il supporto nativo. Ho provato i driver 64 bit per windows, con ndiswrapper, e anche lì non funzionava. Tu hai il mio stesso problema: ndiswrapper tenta di far funzionare a 64 bit qualcosa (i driver Win) che è compilato a 32 bit. Prova a scaricare i driver per Win 64, e ad installare quelli, ma è un tentativo quasi disperato. Se non dovessi farcela, chiedi in giro, ma io l'ho visto come un problema irrisolvibile. Qui si parla del kernel vero e proprio, e non si può neanche fare un chroot per simulare un ambiente a 32 bit, dovresti installare un altro kernel a 32 bit, cosa che equivale ad installare una nuova distro. Da quando ho dovuto fare questa cosa, sconsiglio categoricamente a tutti le 64 bit. Che poi non cambia un cazzo a livello di velocità ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
Hai ragione
E' con i driver a 64 bit che di dà questo problema, quelli a 32 non li carica neanche anzi si in....za moltissimo...senti se si istalla una distro a 32 su un processore a 64 funziona tutto perfettamente?
Sai niente se posso mettere una scheda wireless esterna senza incappare in questo problema? Ps 64 bit solo svantaggi ma Linux forever |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
SIII
Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque una vlta provai la mandriva 2005 a 32 bit e vi dico che non mi funzionava niente nessun mouse esterno ecc....usb fuori uso ecc... Che ne dite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
Allora
Quote:
Va bene su questo portatile? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Quote:
Se invece te la senti puoi partire con debian, ma non necessariamente un espertone deve usare debian pura, a me ad esempio piace Kubuntu, e in realtà voglio Ubuntu con Enlightenment. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
Senti
Quote:
Cmq già uso la Debian in un portatile datato e devo dire che è un altro mondo...ma la mandriva è facile da usare e da aggiornare inoltre io navigo con il Nokia6630 (grazie telecom) ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
|
Quote:
![]() Puoi provare, in linea di massima considera che Ubuntu mira ad essere il sostituto di windows, quindi cercheranno di farti fare tutto semplicemente, ma con una debian sotto al cu.o ![]() Ora vedo da dove si scaricano i cd, ma mi sa che fai prima a cercare in edicola, no? Ci mettono proprio parecchio ad arrivare, ci sono migliaia di richieste! Comunque per ordinare ecco le FAQ http://www.ubuntu.com/support/faq?ac...2Ffaq%2Fshipit il link per ordinare ubuntu (devi creare un account in launchpad), ricordati di rgli che ti serve una 64 bit https://shipit.ubuntu.com/ il link per ordinare kubuntu https://shipit.kubuntu.org/ Mi sa che ti conviene cercare in edicola (occhio però che la versione per 64 bit non la metteranno in molti, credo), perché essendo la Dapper uscita il 1° giugno, a luglio la troverai di sicuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 333
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.