Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 14:40   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
[Materiali] Rivestimenti di vetroresina e...carbonio? °_°

Salve a tutti

penso che ormai conosciate le mie attività www.razziadacqua.altervista.org

Arrivo al dunque: pensavo di rivestire i miei serbatoi in PET da 3litri in vetroresina,onde aumentarne la resistenza in Bar. Nulla di più semplice visto che mio padre ne è già ben fornito per le sue attività edili.

Ma dopo aver scaricato un video da Google's video ho visto un americano che rivestito la sua bottiglina di PET con ogni ben di dio,elencato a fine video:
-6K carbon fiber
-polyester resin
-nilon

Alchè mi domandavo come e dove diavolo sia possibile rivestire un oggetto in fibra di carbonio...e cosa intenda per 6k...6000?ma 6000 cosa?

Ma sopratutto tanto per capirci che cazzo ha combinato sto tipo,a tutti i posessori di banda larga vi consiglio di vederlo il video in questione...sopratutto gli effetti di una esplosione a 83bar...

Video da vedere

Ah tanto per la cronaca il tipo lo spaccia come record mondiale svolto con razzo in PET...fals. a parte che quel razzo ormai è tutto tranne che solo PET ed inoltre l ultimo record è stato fatto con un razzo in policarbonato ed è di 555metri(anche questo video disponibile su google,con una fighissima soggettiva del razzo)
Video Ultimo Record 29 Aprile 2006
__________________

Ultima modifica di razziadacqua : 03-06-2006 alle 14:55.
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 14:51   #2
jesusquintana
Member
 
L'Avatar di jesusquintana
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua


Ah tanto per la cronaca il tipo lo spaccia come record mondiale svolto con razzo in PET...fals. a parte che quel razzo ormai è tutto tranne che solo PET ed inoltre l ultimo record è stato fatto con un razzo in policarbonato ed è di 555metri(anche questo video disponibile su google,con una fighissima soggettiva del razzo)
link!
__________________
viaggiareinbici.com
jesusquintana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 15:11   #3
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Giusto.Ho inserito anche il 2° link...

cmq in fatto di record ho intenzione di farlo io il VERO record utilizzando solo le bottiglie in PET. il 17-18giugno dovrei andare al MIR e li un simpatico signore mi dovrebbe prestare un altimetro...ho intenzione di portare la Uliveto con tanto di uccellino e Del Piero alle massime prestazioni :°D: fin ora non mi è mai esplosa...per ora...sapete quanto cazzo regge una bottiglia di PET non riciclato come la uliveto?Beh per ora 12atm...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 12:36   #4
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Oh ma ragazzi dai mi deludete...nessuno che sia in grado di aiutarmi? :°(
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 13:56   #5
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Propongo un' Ipotesi

Propongo un' Ipotesi
In tutto il video hanno parlato usando misure anglosassoni,
il filo di carbonio hanno detto che era di qualcosa tipo da pesca
6K prima ho pensato si riferisse alla lunghezza del filo, cioe'
6000 piedi , ma sono 1828,8 metri da avvolgere attorno alla bottiglia
impossibile troppo lungo.
Credo si riferisca alla resistenza alla trazione del filo:
6 000 PSI pound/square inch [absolute] = 41.368 543 68 megapascal
chiedi conferma ad ingegnere meccanico perche' io sono molto
fuori dal mio campo.
Ciao
-------------------AGGIUNTA--------------------------------
A quanto vedo qui' sotto ho proprio sbagliato in tronco.
Beh' almeno i collegamenti qui' sotto mi serviranno per imparare la
tecnica per rifarmi parte della carrozzeria dello scooter senza ordinare
i pezzi a Taiwan e pagarli un' enormita'.
Bella discussione ciao.

Ultima modifica di Bounty_ : 06-06-2006 alle 05:22. Motivo: AGGIUNTA
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 15:10   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
a quanto ne so io il carbonio si può trovare in rotoli, quindi penso che abbia sovrapposto vari strati
per quanto riguarda il 6k:
Quote:
Per le fibre di carbonio si è soliti classificare i filati in termini di “k” dove il simbolo k sta per “migliaia”: ad esempio un filato da 1k sarà costituito da 1000 filamenti (66.6 Tex), uno da 3k (200 Tex) ne conterrà 3000, ecc. Valori tipici sono: 0.5k, 1k, 3k, 6k, 12k, 18k, 24k, 48k.
1Tex = 1g/km

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 05-06-2006 alle 15:16.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 15:13   #7
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
sinceramente non ho idea che cosa significhi il 6k. il carbonio che servirebbe a te dovrebbe essere quello tessuto in bidirezionale 0-90 ma lo dovresti applicare con una resina epossidica perche il carbonio viene fornito con un appretto per questo itpo di resina. inoltre è non ha senso spendere tanti soldi per la fibra e poi lesinare sulla resina. cerca sul sito della sp system ci sono tantissimi pdf che spiegano tutto e ci trovi anche le formule per iniziare a pensare ad un dimensionamento. se hai bisogno chiedi pure. ciao
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 15:31   #8
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
www.prochima.it


Se vi serve materiale questo è un ottimo sito
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 20:41   #9
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
GRAZIE SIGNORE GRAZIE!GRAZIE SIGNORE GRAZIE!GRAZIIIEEEEEE....

Bene,ora che ho queste preziosissime informazioni,il giorno che voglio avventurarmi nel fantastico mondo del policarbonato,sò dove andare a parare per il carbonio
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:21   #10
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Ma poi la fibra la dovresti cuocere... come fai?
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 16:03   #11
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Spike
Ma poi la fibra la dovresti cuocere... come fai?
CUOCERE!?!?!
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:02   #12
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Eh si altrimenti la resina non catalizza.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 18:14   #13
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
non è esatto, l'epoxy si puo cuocere in autoclave a circa 80-90 ° per postcurarla (scusate il termine urrrrrendo) ma catalizza bene anche a t ambiente. sulle confezioni ci sono tutte le indicazioni del caso. è un procedimento che si fa per aumentarne le proprietà meccaniche ma di solito solo in costruzioni ad alta tecnologia (sacco del vuoto, prepreg, ecc...) in questo caso non pensso che sarebbe possibile perche (oltre che inutile e dannatamente costoso) il core di pet ha una tg piu bassa.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 20:51   #14
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
il carbonio essendo un ocmposito è una matrice (carbonio)+rinforzo (resina), probabilmente si riferica alla % in massa dei due componenti, poichè la resistenza risultante è funzione della frazione volumica dei due materiali che vai a usare (pma per farlo usi le frazioni in massa non volume), va in autoclave perchè messo sugli stampi per farlo aderire bene agli stampi ha bisogna di una pressione maggiore e quindi va in autoclase e assume anche la sua ocnformazione tipica cm ti è stato detto
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 18:38   #15
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Ma fatemi capire...questo processo di cottura riguarderebbe solo per l adesione ottimale tra carbonio e resina epossidica?

No perchè io ad esempio uso colle epossidiche bicomponenti...a T ambiente e funzionano benissimo.
Senza contare la resina che usa mio padre per la vetroresina,che è una colla con il catalizzatore a parte...

Anche se cmq la colla più figa che ho visto ora da mio padre è una colla IGROINDURENTE che con l umidità e acqua si gonfia un pò e diventa dura e modellabile come pietra. Ci ha unito 2scocche di una carrozzeria di un trattore e l'ha levigata con il frullino °_°
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 17:40   #16
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
In effetti la "cottura" non è indispensabile, ma migliora in ogni caso le caratteristiche di pezzi strutturali per varie ragioni. Di solito in ambito profesionale si usano tessuti preimpregnati di resina che ci mettono molto tempo a indurire a temperatura ambiente.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 09:13   #17
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Manuale preziossimo

Ora mi sto occupando di plastica con fibra di vetro, carbonio e affini.
Ho trovato questo manuale preziosissimo:
da scaricare
Come fare una barca in vetroresina
e
In linea:
http://www.fao.org/DOCREP/003/T0530E/T0530E00.htm
Spero vi possa essere utile.
Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v