Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 10:40   #1
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Amara delusione...

Non saprei definirla altrimenti...

ho acquistato un Packard Bell Easynote V7802 D dotato di centrino duo t2300 (1.66 ghz), 1 gb di ram e, sulla carta, una favolosa Ati x1600 512 mb hyper memory.

Beh, Beh, diciamo che dai benchmark non solo mi aspettavo di meglio, ma speravo almeno di fare gli stessi punteggi di schede simili!

Driver di default: 4400 circa 3dmark 2003/ 2500 3dmark 2005

catalyst 6.4 moddati: 4650 3d mark 03/ 2760 3dmark 05

Ho eliminato il Norton Internet Security, ho controllato che il Powerplay fosse settato sulle massime prestazioni, ma non è cambiato granché

Sul pannello informazioni del CCC ho visto che le frequenze di default di core gpu e memorie sono rispettivamente di 419 e 351 mhz, il che, da quanto ho visto sul forum dovrebbe essere abbastanza normale.

L'unica cosa che mi viene in mente è la storia del bus che è venuta fuori a proposito dei note Asus, ma a quanto pare neanche quella storia è vera (nel senso che Asus ha smentito). Tra l'altro, non ci arrivo neanche ai puntaggi dell'Asus, ma questo potrebbe forse derivare da altri fattori. Chissà

E dire che di suo la macchina, con t2300 e 1gb di ram, non dovrebbe essere messa malissimo...

qualcuno ha la minima idea di quale potrebbe essere la causa di tali risultati



Nell'attesa, mi deprimo in solitudine

Vutecco
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:05   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
So che ti aspetterai un aiuto, ma purtroppo non saprei come dartelo.

Piuttosto, sono interessato a questo aspetto:

Quote:
Originariamente inviato da vutecco
la storia del bus che è venuta fuori a proposito dei note Asus, ma a quanto pare neanche quella storia è vera (nel senso che Asus ha smentito)
Dove ha smentito? Hai un link? Grazie e scusami per la pia illusione.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:20   #3
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
nel senso che, da quanto scrive Prophet nel thread in questione, i tecnici Asus hanno confermato che il bus è a 128 bit, ma che è stato effettivamente rilevato un bug nella gestione (per il quale stanno opportunamente avvertendo Taiwan).
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:25   #4
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Benvenuto nel club dei possessori di X1600 con bus castrato a 64bit a nostra insaputa!
Ebbene si, dalle specifiche del tuo notebook risulta che hai 128MB di ram video dedicata che evidentemente vengono viste dalla GPU in configurazione a 64bit, visti i tuoi risultati ai benchmark.
Una mia teoria sulle cause del problema la puoi trovare QUA .

P.S.: Asus non ha smentito proprio niente, anzi ha confermato che effettivamente qualcosa non va come dovrebbe e che avrebbero indagato (anche se dubito che riusciranno a trovare una soluzione). Almeno loro hanno confermato che il problema esiste. Altri produttori di notebook fanno gli indiani, e se chiedete spiegazioni si limitano a liquidarvi con un commento del tipo: 'A noi risulta che la GPU X1600 presente nel suo notebook abbia le stesse caratteristiche hardware di quella presente in altri modelli'.

P.S.2: Io sono sempre più convinto che il 90% dei modelli di notebook che montano una X1600 con 128MB dedicati abbiano bus a 64bit, mentre quelli con 256MB dedicati ce l'hanno a 128bit. Secondo me è una vergogna che queste informazioni preziose non vengano specificate dal produttore, e credo ci sarebbero tutti gli estremi per una denuncia per mancanza di conformità del prodotto alle specifiche dichiarate.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:29   #5
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da vutecco
nel senso che, da quanto scrive Prophet nel thread in questione, i tecnici Asus hanno confermato che il bus è a 128 bit, ma che è stato effettivamente rilevato un bug nella gestione (per il quale stanno opportunamente avvertendo Taiwan).
Quel tecnico Asus ha semplicemente riferito che, stando alle proprie informazioni, quella GPU è capace di gestire trasferimenti a 128-bit con le ram video. Ma secondo me, il problema non è la GPU in sé, quanto invece la configurazione dei moduli ram a livello di interfacciamento con la GPU (come ho descritto brevemente in quel posto che ho linkato prima).
Ovviamente, spero anche io che alla fine sia soltanto un bug risolvibile mediante un aggiornamento bios, ma onestamente ci credo poco.

Ultima modifica di Dott.Wisem : 24-05-2006 alle 11:31.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:36   #6
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
quindi i 512 mb di ram sarebbero in realtà 128+384 e non 256+256?

bella fregatura...

tanto valeva farla a 0,5 + 511,5...
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:42   #7
screcca82
Bannato
 
L'Avatar di screcca82
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da vutecco
Non saprei definirla altrimenti...

ho acquistato un Packard Bell Easynote V7802 D dotato di centrino duo t2300 (1.66 ghz), 1 gb di ram e, sulla carta, una favolosa Ati x1600 512 mb hyper memory.

Beh, Beh, diciamo che dai benchmark non solo mi aspettavo di meglio, ma speravo almeno di fare gli stessi punteggi di schede simili!

Driver di default: 4400 circa 3dmark 2003/ 2500 3dmark 2005

catalyst 6.4 moddati: 4650 3d mark 03/ 2760 3dmark 05

Ho eliminato il Norton Internet Security, ho controllato che il Powerplay fosse settato sulle massime prestazioni, ma non è cambiato granché

Sul pannello informazioni del CCC ho visto che le frequenze di default di core gpu e memorie sono rispettivamente di 419 e 351 mhz, il che, da quanto ho visto sul forum dovrebbe essere abbastanza normale.

L'unica cosa che mi viene in mente è la storia del bus che è venuta fuori a proposito dei note Asus, ma a quanto pare neanche quella storia è vera (nel senso che Asus ha smentito). Tra l'altro, non ci arrivo neanche ai puntaggi dell'Asus, ma questo potrebbe forse derivare da altri fattori. Chissà

E dire che di suo la macchina, con t2300 e 1gb di ram, non dovrebbe essere messa malissimo...

qualcuno ha la minima idea di quale potrebbe essere la causa di tali risultati



Nell'attesa, mi deprimo in solitudine

Vutecco
Prova così:
- mantieni i catalyst 6.4
- scaricati dalla sezione download ati tray tool e installalo
- scaricati atitool 0.25 beta 14 e installalo

Impostazioni:
- prima di fare il 3D Mark chiudi il catalyst control center
- apri ati tray tools e carica il profilo max performance
- se hai programmi di gestione batteria\processore\frequenze etc... imposta max performance
- assicurati da ati tool che su change AA mode e change AF mode (appaiono premendo il tasto destro sull'icona sulla barra delle applicazioni) i valori siano tutti su OFF

Prova e fai sapere
screcca82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 11:49   #8
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Benvenuto nel club dei possessori di X1600 con bus castrato a 64bit a nostra insaputa!
Ebbene si, dalle specifiche del tuo notebook risulta che hai 128MB di ram video dedicata che evidentemente vengono viste dalla GPU in configurazione a 64bit, visti i tuoi risultati ai benchmark.
Una mia teoria sulle cause del problema la puoi trovare QUA .

P.S.: Asus non ha smentito proprio niente, anzi ha confermato che effettivamente qualcosa non va come dovrebbe e che avrebbero indagato (anche se dubito che riusciranno a trovare una soluzione). Almeno loro hanno confermato che il problema esiste. Altri produttori di notebook fanno gli indiani, e se chiedete spiegazioni si limitano a liquidarvi con un commento del tipo: 'A noi risulta che la GPU X1600 presente nel suo notebook abbia le stesse caratteristiche hardware di quella presente in altri modelli'.

P.S.2: Io sono sempre più convinto che il 90% dei modelli di notebook che montano una X1600 con 128MB dedicati abbiano bus a 64bit, mentre quelli con 256MB dedicati ce l'hanno a 128bit. Secondo me è una vergogna che queste informazioni preziose non vengano specificate dal produttore, e credo ci sarebbero tutti gli estremi per una denuncia per mancanza di conformità del prodotto alle specifiche dichiarate.

Dottore, ma la tua ipotesi su come venga gestita la ram, è solo un'ipotesi o hai delle informazioni certe? Non per smentire a priori, però io non ho mai sentito una storia simile..... Forse ti confondi col dual channel delle schede madri, ma qui non si tratta di accedere cotemporanente a due differenti indirizzi di memoria..

d!
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 12:02   #9
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Dottore, ma la tua ipotesi su come venga gestita la ram, è solo un'ipotesi o hai delle informazioni certe? Non per smentire a priori, però io non ho mai sentito una storia simile..... Forse ti confondi col dual channel delle schede madri, ma qui non si tratta di accedere cotemporanente a due differenti indirizzi di memoria..

d!
Innanzitutto l'ho sempre premesso in ogni post che la mia è solo un'ipotesi. Secondariamente, credo sia un'ipotesi molto probabile, in quanto se vai a vedere sulle specifiche ufficiali dell'X1600 sul sito dell'ATi (link), troverai scritta questa frase:

128-bit 4-channel DDR/DDR2/GDDR3 memory interface

Ed ho voluto sottolineare apposta '4-channel', perché significa che la GPU comunica con le memorie video mediante 4 canali appunto. Si, in pratica deve trattarsi di una logica di interfacciamento simile al dual-channel delle schede madri, solo che in questo caso di canali ne abbiamo 4 a 32bit (4x32=128bit).
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 12:08   #10
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
sul sito di supporto della Packard Bell ho visto che è stato appena rilasciato un aggiornamento dei driver mobility per il mio note. Chissà che non cambi qualcosa...

provo e faccio sapere, altrimenti torno ai catalyst 6.4 modificati
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 12:12   #11
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Un'ultima cosa rivolta a chi scrive sul sito Hardware Upgrade, non sul forum:

non sarebbe il caso di fare una piccola inchiesta su questo discorso, andando a chiedere delucidazioni direttamente alla Ati?

Lo farei io stesso, sono un giornalista professionista, ma non ho sufficiente competenza tecnica in merito.
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:08   #12
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Per chi ha voglia e tempo si potrebbe creare un articoletto da far pubblicare sui principali siti informativi del mondo informatico, come hwupgrade, punto-informatico, ecc.
Solo in questo modo credo che le case si darebbero una mossa a cercare di dare quantomeno una giustificazione alla questione.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:21   #13
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Avete provato a forzare a 128 bit con rivatuner? magari funziona e potreste usarlo come rimedio temporaneo.
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:22   #14
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Non solo,

per quanto riguarda nello specifico Ati, si dovrebbe fare chiarezza sulle reali caratteristiche tecniche delle varie schede montate sui portatili, visto che le differenze non sono affatto di poco conto.

Faccio un esempio. E' praticamente impossibile, prima di acquistare un note, sapere ESATTEMENTE di quale e quanta memoria video è dotato, di quale bus ha, per non parlare delle reali frequenze di lavoro.

Ora, visto che le schede video stanno diventando sempre più importanti nelle configurazioni dei note e lo saranno sempre più in futuro (vedi windows Vista), mi sembra che d'obbligo maggiore chiarezza da parte delle case costruttrici. E che non tirino sempre in ballo il discorso che le caratteristiche tecniche dipendono da quale casa (Asus, Packard Bell, Hp, per citarne alcune) vende fisicamente il portatile.

Visto che la scheda la costruisce l'Ati (o la NVidia, o chi per esse), mi sembra il minimo.

Ultima modifica di vutecco : 24-05-2006 alle 15:32.
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 15:23   #15
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
A supporto della mia teoria, vi scrivo quanto riportato nelle specifiche tecniche della X1300 dal sito dell'ATi (link):

Codice:
#  128-bit 4-channel DDR/DDR2/GDDR3 memory interface
    * 32-bit/1-channel, 64-bit/2-channel, and 128-bit/4-channel configurations
In parole povere, nella descrizione delle specifiche dell'X1300 si legge chiaramente quali sono le configurazioni di memorie possibili per questa GPU che ha un'interfaccia a 4 canali. Ma anche l'X1600 ha un'interfaccia verso le memorie a 4 canali. La differenza è che nelle specifiche dell'X1600, non vengono dettagliate tutte le configurazioni di memoria possibili, probabilmente perché, per ATi, una X1600 deve obbligatoriamente avere una configurazione a 128-bit. E' possibile che i produttori di notebook abbiano violato gli accordi con ATi e abbiano usato la configurazione a 2 canali (2x32=64bit) invece di quella a 4? O magari è possibile che ATi non abbia posto nessun vincolo, pertanto il produttore di notebook che acquista una GPU è libero di affiancarci le memorie nella configurazione che più gli conviene economicamente (fregandosene se come risultato si ottiene una 'castratura' del bus)?
In ogni caso, l'utente deve essere informato di queste scelte. Non è bello che uno compri un notebook pensando di trovarci dentro una scheda video che dovrebbe avere determinate prestazioni (come da specifiche dichiarate), ma poi si ritrova con una GPU limitata un bel po' a causa di una riduzione di bus non menzionata nella descrizione del prodotto. Si fosse chiamata Mobility X1600SE, oppure avessero inserito fra parentesi una nota del tipo '(64-bit memory interface)' affianco alla descrizione della scheda video, allora non ci sarebbe stato nulla da dire. Ma così no... Posso capire che il progettista di una casa abbia avuto una svista e non si sia accorto che usando solo 2 canali, automaticamente avrebbe castrato il bus, ma che addirittura il problema si sia presentato con 3 produttori di notebook diversi mi fa pensare che forse non si tratta affatto di una svista... Non va affatto bene! Scusate lo sfogo...

Ultima modifica di Dott.Wisem : 24-05-2006 alle 15:34.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 15:30   #16
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Tutto può essere,

ma, almeno moralmente, sarebbe d'obbligo specificare caso per caso.

La tua supposizione potrebbe essere vera, chissà.

Il fatto è che nessuno viene a dirci se ci sbagliamo o no. Ati latita e così i produttori di notebook. Tanto il credito che si fida (io, nella fattispecie) lo trovano sempre.
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 10:52   #17
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Riguardo alla domanda originaria del topic, nessuno sa darmi una risposta o magari semplicemente buttare un'altra ipotesi nel calderone?
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 18:15   #18
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da vutecco
Riguardo alla domanda originaria del topic, nessuno sa darmi una risposta o magari semplicemente buttare un'altra ipotesi nel calderone?
Dov'è la domanda? Il titolo del topic è un'affermazione: "Amara delusione...".
Per quanto riguarda ipotesi ulteriori sul discorso bus, l'unica alternativa è che il bios della scheda video sia buggato e in questo caso la speranza è che un aggiornamento possa magicamente far attivare tutti e 128-bit del bus.
Perché non provi a contattare Packard Bell e gli fai presente il problema? Digli che la scheda video montata nel tuo notebook presenta un'interfaccia a 64bit, invece dei 128bit che dovrebbe avere da specifiche ATi e, di conseguenza, le sue prestazioni non sono quelle che ci si aspetta.
Asus è stata informata ed hanno detto che indagheranno. Toshiba si limita a dire che le GPU X1600 montate nei loro notebook (quantitativo di memoria video a parte) sono le stesse. Vedi un po' che ti dicono quelli di Packard Bell...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 08:36   #19
vutecco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Wisem,
se non ti fermi al titolo, ma leggi tutto il primo messaggio, cogli la domanda. Che in sintesi è la seguente: c'è qualcosa da controllare e magari non ho controllato per farla andare di più? Ma soprattutto: perché faccio solo 2760 al 3dmark 2005, quando anche gli Asus castrati fanno 3200 e spicci?

Qualche idea?

ciao e grazie

Vutecco
vutecco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 08:55   #20
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da vutecco
[...]perché faccio solo 2760 al 3dmark 2005, quando anche gli Asus castrati fanno 3200 e spicci?
Semplice: perché gli Asus castrati, di default, hanno il clock della GPU impostato a frequenze più elevate (450/450 invece dei 400/380 che ad esempio ho sul mio Toshiba), forse per cercare di mascherare furbescamente la castratura del bus. Considera però che negli Asus il PowerPlay non è supportato, quindi tendono a scaldare (e consumare) di più del nostro, anche quando il notebook è in idle.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v