Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 21:08   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
atmosfera zero :D

dall'omonimo film

ma sarà vero che con atmosfera zero il corpo umano esplode ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 23:13   #2
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
direi di si
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 08:19   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Pensa ad un palloncino che sale, ad un certo punto la pressione interna supera quella esterna e lo fa dilatare fino a farlo esplodere.
Un corpo umano non è che scoppierebbe come un palloncino, schizzerebbe fuori un po' di roba tipo dei pezzi di polmone.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 10:51   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ma sarà vero che con atmosfera zero il corpo umano esplode ?
Sembrerà strano, ma la risposta è no, almeno secondo la NASA
http://imagine.gsfc.nasa.gov/docs/as...rs/970603.html

La tensione della pelle e dei vasi sanguigni è sufficiente a mantenere il sangue nel corpo, e a mantenerlo liquido; al massimo la pelle si gonfia. Nemmeno si muore per rapido assideramento, perchè nello spazio l'unico modo per dissipare calore è per irraggiamento, che è molto inefficiente.
Essenzialmente si muore per soffocamento, perchè l'ossigeno migra dal sangue ai polmoni e da lì si disperde nel vuoto; trattenere il respiro aumenta i danni (qualcuno si ricorda Titan A.E.? ). Probabilmente l'interno dei polmoni e le mucose si danneggiano, e forse i capillari iniziano a scoppiare.
Questi risultati sono confermati da esperimenti di vuoto sugli animali e da un incidente (non mortale) in camera di pressurizzazione, dove un astronauta è stato esposto per alcuni secondi a 1/20 della pressione atmosferica.

Questo è un thread ciclico. Non si potrebbe mettere questo (o uno dei precedenti ) nella lista dei thread scientifici, così non dobbiamo ripetere sempre le stesse cose?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 03-05-2006 alle 10:53.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:00   #5
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
nello spazio non si muore assiderati...wow...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:14   #6
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Ragazzi sta discussione mi fa ricordare una discussione tra me e la mia ragazza su cosa succederebbe se si portasse un pallone gonfio dalla terra alla luna. Una volta sulla superficie lunare sto pallone che fa? Esplode o cosa?
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:17   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
bhè dato che il pallone non è un essere umano credo che esploda...portarlo sulla luna equivale a porlarlo nello spazio dato che sulla luna non c'è atmosfera, quindi essendo la pressione interna molto maggiore rispetto a quella esterna il palloncino si gonfia sempre di più finchè credo che esploda
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:19   #8
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
bhè dato che il pallone non è un essere umano credo che esploda...portarlo sulla luna equivale a porlarlo nello spazio dato che sulla luna non c'è atmosfera, quindi essendo la pressione interna molto maggiore rispetto a quella esterna il palloncino si gonfia sempre di più finchè credo che esploda
Ad essere precisi parlavamo di un pallone tipo basket. Uno dei due sosteneva che essendo fatto di gomma resistente non succederebbe nulla.
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:35   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ah bhè si dipende dal materiale...in questo caso non lo so...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:43   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Ad essere precisi parlavamo di un pallone tipo basket. Uno dei due sosteneva che essendo fatto di gomma resistente non succederebbe nulla.
A occhio direi che un pallone di basket resisterebbe tranquillamente (lo proponiamo alla NASA per le prossime missioni? ). Perchè il pallone non scoppi è sufficiente che la superficie sia in grado di resistere a una pressione aggiuntiva di una atmosfera.
Non riesco a trovare i dati di pressione standard e di rottura dei palloni da basket, ma immagino che siano sufficientemente distanti. Se il pallone non è troppo gonfio, dovrebbe rimanere integro anche nel vuoto spinto.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:47   #11
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Banus
A occhio direi che un pallone di basket resisterebbe tranquillamente (lo proponiamo alla NASA per le prossime missioni? ). Perchè il pallone non scoppi è sufficiente che la superficie sia in grado di resistere a una pressione aggiuntiva di una atmosfera.
Non riesco a trovare i dati di pressione standard e di rottura dei palloni da basket, ma immagino che siano sufficientemente distanti. Se il pallone non è troppo gonfio, dovrebbe rimanere integro anche nel vuoto spinto.
Comunque il pallone tenderebbe ad allargarsi, cioe' ad aumentare di dimensione, giusto?
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:53   #12
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
a causa della pressione inferiore che trova all' esterno direi di si.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:56   #13
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Ragazzi sta discussione mi fa ricordare una discussione tra me e la mia ragazza su cosa succederebbe se si portasse un pallone gonfio dalla terra alla luna. Una volta sulla superficie lunare sto pallone che fa? Esplode o cosa?
La stessa cosa che succede a gonfiarlo ad una atmosfera in piu'.
Se esplode o meno dipende da quanto e' resistente il materiale.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v