|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
|
NTLDR Mancante etc
Mi potreste dare una mano?
Credo di aver combinato un bel po' di casini :( Ho un vecchio pc in cui avevo diverse partizioni tra le quali una per Win ME e una per Win 2000. Volendo sostituire Win Me con Win XP ho cominciato a smanettarci un po'. Il problema è che non lo facevo da qualche anno! Ho fatto una serie di cavolate: - Ho installato un bootmanager che però mi ha bloccato il pc alla schermata iniziale! - ho creato un dischetto di avvio - ho formattato la partizione c, dos primaria dove c'era Win ME e l'ho eliminata ora mi da all'avvio il messaggio del ditolo - non riesco a far partire il pc da cd, ho provato in tutti moti da bios ma non ne vuol sapere. Ho creato su A: il file peddos.dat come sotto 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 80 00 41 FE 07 FE BF 52 7E 04 7D 00 15 DA 0F 01 00 00 C1 FF 0F FE FF FF 93 DE 8C 01 C6 30 07 02 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ³ ³ ³ ÀÄÄÄÄÄÄÄÄ 00:nessuna part ÀÄÄ 00:inattiva 01:DOS 12-Bit FAT 80:attiva 02:XENIX bootpart 04:DOS 16-Bit FAT 05:extended DOS 06:DOS 4.0 32-Bit FAT 07:OS/2 HPFS Ora non so più come muovermi e credo di aver già fatto abbastanza, mi date una mano grazie L Ultima modifica di lucatools : 15-04-2006 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Sarebbe utile sapere che scheda madre e che bios hai, visto che è difficile che non possa bootare da cd.
Dopo questi casini la cosa migliore è formattatre tutto cancellando le partizioni e ricominciare da capo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
|
Lo potrei pure fare ma poi se continuo a non bootare da cd cosa faccio?
La scheda madre è una abit ma non mi ricordo il modello, ce l'ho dal 2000. Monta su un preistorico duron 650 @1000ma che per quel che ci faccio va più che bene. L'HD è un ibm 30 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
entra nel bios e controlla bene, il boot da cd lo facevano pc + vecchi del tuo, io ho messo xp su un IBM P2 233 mhz e partiva da cd.
Altrimenti puoi aggiornare il bios con floppy |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
|
ok proverò ad aggiornare il bios perchè così ti assicuro non va, ho già selezionato la priorità di boot da bios in tutti i modi, anche lasciando cd su tutte e quattro le possibilità!
Ok ora abbandono e mi godo questi pochi giorni di relax, ci riprovo da martedì. Grazie per l'aiuto Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
|
secondo round...
Ho eliminato le partizioni fino a lasciare una sola partizione primaria dos (attiva) e una logica dos dove avevo salvato tutti i miei dati che vorrei provare a recuperare. Metto nuovamente da bios la catena di boot tutta su cd e riprovo....mi dice che il disco non è di avvio ![]() E ora??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Disco di Xp o recovery cd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 36
|
3° round
Ho scaricato dal sito msn i 6 floppy di avvio di win xp pro sp2 ho lanciato l'installazione da floppy e tutto bene fino ad un certo punto. Quando mi chiede di inserire il seriale, mentre lo scrivo, dopo circa 10 secondi si blocca il pc, non risponde più ne il mouse ne la tastiera. Costretto a riavviare riprende il setup da zero ma arrivato allo stesso punto si riblocca tutto ![]() Aggiorno il bios? Ho una abit kt7 soket A chip via KT133, forse un po' troppo vecchia per Win xp! Ciao L |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.