Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2006, 09:57   #1
majinjoko
Member
 
L'Avatar di majinjoko
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 58
[CONSIGLIO SU PROCESSORE] cambiar portatile, ne val la pena?

Ciao a tutti,

apro questo thread per chiedere il vostro parere.



Possiedo un portatile, il Sony Vaio pcg-k115b. Processore Celeron 2800MHz, scheda video Ati IGP 340M (l'equivalente della 7500), 512mb di ram, 40 gb di disco, masterizzatore CD / lettore DVD, schermo da 15" (secondo me fenomenale).

Da Auchan ho visto in offerta l'Asus z92km, processore AMD Turion mt30 a 1600MHz, scheda video Nvidia 7300 con 64mb dedicati (fino a 256mb condivisi), 1024mb di ram, 80 gb di ram, masterizzatore DVD, schermo da 15,2".


La domanda tutto sommato è semplice: val la pena cambiarlo considerando il prezzo (1000 euro)?
Onestamente, tra i due portatili non c'è paragone, l'unica cosa che mi lascia perplesso (per mia manifesta ignoranza) è il processore: non conosco i processori AMD, né tantomeno i 64 bit. Il celeron che ho ora non è certo un mostro, tutt'altro, ma non vorrei che il Turion a 1600MHz sia "sullo stesso livello".


Ci sarebbero tutta una serie di ragioni che mi spingerebbero all'acquisto (utilizzo per lo più linux, e una Nvidia è manna dal cielo), ma vorrei concentrarmi sul processore, che alla fine della fiera è l'unico motivo di tentennamenti.


Vi ringrazio fin d'ora e vi auguro buona giornata.


MajinJoko

Ultima modifica di majinjoko : 19-03-2006 alle 10:57.
majinjoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 10:34   #2
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
cambia per qualcosa di nuovo e attuale altrimenti...

Io ho cambiato il mio vecchio DELL pentium 4m da 1,7ghz con un centrino da 1,7 (quello che leggi sotto nella firma)
ma ti dico che forse era megli mi tenessi il DELL.

I DELL a differenza di questi asus del cavolo non si bloccava mai e andava come un fulmine....

a volte non conviene cambiare a meno che non ci siano necessità vere....o una rivoluzione hardware veràmente drastica.
Voglio dire che te col tuo notebook ci puoi fare tutto e sicuramente uguale a quello nuovo che compreresti.
Avresti solo un pò più di velocità e basta!
Ad esempio con 80euro puoi comprare l'ultimo masterizzatore DVD della NEC dual layer4X e metterlo nel tuo per avere una novità e soprattutto il masterizzatore DVD che è una cosa utile veramente.

se devi cambiare notebook per prenderne uno con scheda video da 64mb fai una cavolata... 64mb ormai oggi è roba vecchia...cambi per prendere già una cosa vecchia.
Sai che uscirà presto il nuovo sistema operativo chiamato VISTA che sostituirà XP? bene questo nuovo sistema operativo ad esempio dice che funziona bene se hai una scheda video con minimo 256mb, e se fai caso i notebook che escono oggi hanno tutti scheda video da 256mb.

Se devi prendere un notebook nuovo bhè cavolo dovresti cambiare il vecchio Celeron per un nuovo centrino DUO (lo conosci? è come avere 2 processori dentro che fanno due lavori contemporneamente) che ti fa veramente sentire la differenza di prestazioni ed è veramente l'ultimo processore INTEL rivoluzionario.....

queste sono due cose importanti ma ce ne sono tante altre che possono veramente farti fare un acquisto nuovo e diverso rispetto al notebook che hai già altrimenti cosa cambi a fare? ciao
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 10:42   #3
majinjoko
Member
 
L'Avatar di majinjoko
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da lukylions
queste sono due cose importanti ma ce ne sono tante altre che possono veramente farti fare un acquisto nuovo e diverso rispetto al notebook che hai già altrimenti cosa cambi a fare? ciao

ciao e grazie per la risposta.

Chiarisco una cosa: il discorso Vista non mi sfiora. Probabilmente tempo 2 giorni e neppure rimarrebbe traccia dell'XP preinstallato. Il masterizzatore DVD è utile sì, ma sul fisso ne ho due, ed avendo un HD esterno USB i dati al massimo li salvo con quello. Altrimenti li trasferisco via rete sul fisso e li masterizzo da lì. La scheda video? Su linux la Nvidia è passi da gigante avanti ad Ati.
Sono punti di vista, opinabili ma personali.

Per questo volevo concentrarmi sul processore per capire "quanto ci passa" tra un Celeron 2800 e un Turion 1600. Perché, per il resto del pc, è una vera e propria rivoluzione.


Ciao, e grazie ancora
majinjoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 10:48   #4
lukylions
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
non capisco cosa domandi a fare allora...
sai già tutto e hai le tue conclusioni...
hai il tuo sistema operativo e la scheda video è sufficente quindi, per te va bene così!

comunque ormai si trovano a 1200\1300 euro dei centrini DUO con scheda video da 128mb.

poi non ho capito, se fai tutto con quello di casa cosa ti serve allora spendere 1000euro.Quelli come te fanno domande poi si rispondono da soli e hanno già tutto..

comunque buon acquisto
__________________
NUOVO: DELL XPS 1640, Proces.P8600, 4GB RAM 1066mhz, 250GB HD a 7200giri, ATI 3670 da 512MB, Schermo 16 pollici LED 720p, audio 7Wat, TV tuner, Scheda broadband internet 3G .Doppia Batteria:una 6 celle una 8 celle!
peso 2,91kg
lukylions è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 10:55   #5
majinjoko
Member
 
L'Avatar di majinjoko
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 58
ciao e scusa ma temo tu abbia frainteso. Non ho detto che il tuo intervento è inutile o cos'altro. Difatti ti ho anche ringraziato.


Volevo solo specificare che la domanda a cui vorrei risposta è "da centrino 2800 a turion 1600 vper 1000 euro val la pena?". Insomma, concentrare la questione sul processore, perché sul resto del pc le considerazioni posso trarle da solo.


Non risentirti, temo mi abbia frainteso.

Ciao
majinjoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 11:28   #6
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Volevo solo specificare che la domanda a cui vorrei risposta è "da centrino 2800 a turion 1600 vper 1000 euro val la pena?". Insomma, concentrare la questione sul processore, perché sul resto del pc le considerazioni posso trarle da solo.

Io voglio sperare rileggi quello che hai scritto e capisci da solo... o se non lo capisci voglio solo sperare ancora che sei uno riccone spondato che non te ne frega niente dei soldi... AUGURI!
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 11:39   #7
majinjoko
Member
 
L'Avatar di majinjoko
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 58
magari fossi un "riccone spondato che non te ne frega niente dei soldi" così mi sarei risparmiato tanti dubbi e soprattutto una domanda la cui risposta a voi sembra così banale. Pazienza.


Buona giornata
majinjoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 11:44   #8
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
a mio avviso non conviene cambiarlo, specialmente se non utilizzi applicazioni che richiedano prestazioni velocistiche della cpu.
Ti conviene tirare a lungo e cambiarlo quando i dual core scenderanno di prezzo, allora sì che vedrai le differenze di prestazioni ad occhio nudo senza cronometro e programmi di benchmark.
Non ti sto dicendo di aspettare 2 anni, ma anche 6 mesi potrebbero bastare.

Ultima modifica di danyroma80 : 19-03-2006 alle 11:46.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 11:50   #9
majinjoko
Member
 
L'Avatar di majinjoko
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 58
grazie, il tuo consiglio mi pare sensato. fortunatamente non ho fretta e posso ponderare l'acquisto con tutta calma.
majinjoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 13:09   #10
salvodn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da majinjoko
magari fossi un "riccone spondato che non te ne frega niente dei soldi" così mi sarei risparmiato tanti dubbi e soprattutto una domanda la cui risposta a voi sembra così banale. Pazienza.


Buona giornata
...ma scusami, mi spiace ma non ho saputo rispondere diversamente, basta dare un occhiata qui in giro nel forum per capire che ci possono andare di mezzo solo una manciata di secondi... come si fa a pagare 1.000euro non un pc nuovo, ma una manciata di secondi. Si rincorrono sempre le prestazioni...! ...ma guarda che nell'offerta del mese prossimo, e del mese prossimo ancora... ci sara sempre un qualcosa di più... e sempre meno costoso; a mio avviso, vale la pena di comprare solo quello che serve... e ancora di più è importante sapere quello che realmente ci serve effettivamente... sono ancora del parere che non vale la pena di spendere dei soldi per avere delle prestazioni che non userò mai e che già fra qualche giorno diventeranno obsolete.
salvodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 13:29   #11
majinjoko
Member
 
L'Avatar di majinjoko
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 58
ciao salvodn.


hai ragione sulla questione delle prestazioni, ma, ahimé, se non ci si decide si aspetta in eterno.

alla fine però ho le idee un pelino più chiare su questo mt30.


grazie a tutti
majinjoko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 13:36   #12
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
io sono dell'idea che per quanto riguarda l'acquisto del primo pc, non vale la pena stare ad aspettare chissà che novità, ma basta che si trovi un modello oggi che soddisfi tutte le esigenze.

Per quando riguarda l'aggiornamento o il rinnovo di un pc, la questione è differente: preferisco aspettare un anno in piu' per avere un pc che di fatto sia il doppio piu' performante di quello che possiedo attualmente piuttosto che ad esempio acquistarne uno tra tre mesi che è solo un 20-30% piu' performante.
Ora tra il celeron e il turion 1600 c'è sì una bella differenza prestazionale, ma a mio avviso non è così evidente come lo sarebbe nell'acquistare tra 6 mesi un processore dual core al prezzo attuale del turion 1600.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v