|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Duron che non riconosce la SDRAM...
salve ragazzi!!!! (spero che sia la sezione adatta dove postare.
Posseggo un duron 800mhz, con windows ME, 128 mb di Ram e hard disk da 20gb. La scheda madre è una k7Sem con chipset Sis 730s. Quindi molto vecchiotto come pc. Volevo un pochino aggiornarlo, in quanto la saturazione dell'hard disk e altri fattori, me lo mandano spesso in crash o a volte si blocca la freccietta del mouse e altre cose simili. per cui avevo pensato di migliorarlo un po e renderlo un po piu arzillo... volevo comprare dell'altra ram ad es... Prima di buttarmi nell'avventura di aggiornamento del mio obsoleto sistema però,ho riflettuto e ho deciso che per quanto riguardava l'aggiornamebto della RAM, nel mio caso SDRAM, avrei optato per l'acquisto di due banchetti: uno da 128mb e l'altro da 256mb. Come da vari consigli, sono riuscito a trovare un banchetto da 128mb di SDRAM kingmax, nella sola versione però da 128mb. Ho deciso che avrei acquistato prima questo e oggi l'ho montato. Vi espongo le caratteristiche del modulo da 128mb. Caratteristiche Bus 133 Voltaggio di Lavoro 3,3 Capacita' 128 MB Tipo Sdram pin 168 Cas 2 Marca KINGMAX SUPER RAM Il problema è che il mio Duron non me la riconosce!!!! Mi da sempre la stessa Ram di prima!!!! Mi date una mano?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - Ultima modifica di Pasqualino : 03-03-2006 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8
|
ciao pasqualino,
premetto che non sono un esperto, ma hai provato a mettere un solo banco però negli altri slot, perchè io ho un problema analogo, cioè se metto un banco di memoria che funziona perfettamente nel primo slot in un altro slot non funziona niente! fammi sapere, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
allora mi sa che dobbiamo prendere a martellate la nostra scheda madre se davvero è cosi anche per me... spero davvero che qualcun'altro ci aiuti... grazie comunque per i tuoi consigli.
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Non ci sono molte opzioni purtroppo.
Provate a vedere se esistono versioni di bios aggiornate. Scambiate le posizioni dei banchi di ram negli slot.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
Allora:Gli slot sulla mia scheda madre sono due. Il primo è già occupato dal primo modulo di ram,perfettamente riconosciuto dal computer e anche da alcuni software di autodiagnostica del pc, come cpuz. Il secondo è vuoto, pronto per essere occupato da un nuovo banchetto. Ai lati di ogni slot ci sono due gancetti che servono per bloccare il modulo. Nel primo slot che ha il vecchio banco di Ram si chiudono bloccando il banco, nel secondo con il nuovo banco da me inserito,bhè...non riesco a chiuderli. Questo perchè secondo me il nuovo banco di ram è leggermento più grandicello di quello vecchio, pur essendo inserito alla perfezione nello slot, e spero che il fatto che non si chiudano i gancetti non provochi davvero nessun problema.
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
Grazie mille per il tuo intervento. allora, per potere aggiornare il Bios ho erò urgente bisogno di riuscirea sapere le modalità di creazione di un disco di sistema per Windows ME,che è il mio sistema operativo. E che mi permetta di avviare il mio computer nella sola ed esclusiva modalità MS-DOS. Qualcuno può darmi una mano per questo?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
Che tempismo,grazei mille!! Il fatto è che su quel link ci sono già stato,e ho già scaricato quel file. Il nocciolo della questione sta nel fatto che io devo creare un disco di avvio per Windows ME in MS-DOS, che contenga oltre ai file necessari a questo,anche il file relativo al nuovo BIOS e la flash utility per poterlo utilizzare. Tramite il link che mi hai gentilmente fornito,viene creato un disco che oltre ad essere di avvio contiene alcune utility relative al DOS, e ciò mi impedisce di potervi inserire anche i due file relativi all'aggiornamento del mio BIOS, in quanto lo spazio su floppy poi non è abbastanza. Questo è quello che ho fatto io in precedenza:ho cancellato alcuni file dal floppy relativi a queste utility DOS di cui è infarcito, poi ho avviato il mio computer con tale disco di sistema. Arrivato al prompt di A:, ho cominciato a digitare il comando per iniziare l'aggiornamento del BIOS...ma.... mi sono pietrificato, in quanto dopo avere dato l'enter al comando, mi appariva la scritta sottostante il prompt che recitava: "This program must be run on Win32"....ma che cavolo vuol dire??????? Riuscirò mai ad aggiornare questo cavolo di BIOS?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Ti stai complicando la vita inutilmente.
Hai creato il floppy dos?Bene. Adesso prendi UN'ALTRO floppy e mettici il bios e l'utility. Boota da floppy dos e quando arrivi a A:/ toglilo e metti quello con il bios. Scrivi ad es AWDFALSH etc etc............... Tecnicamente non ti serve neache il floppy. Puoi lavorare anche con il CD di ME. Boot da CD e "avvia computer con supporto CD ROM". Basta arrivare a A:/
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
Ho fatto tutto quello che mi hai detto tu, ma i problemi restano. Mi sono creato un disco boot per il DOS da solo, andando a formattare il floppy e poi mettendoci su i file command.com e io.sys che trovavo nella cartella C:\WINDOWS\COMMAND\EBS Tramite questo disco il pc si avviava e mi portava al prompt a: I problemi iniziano qui, e sono sempre gli stessi e io non so più dove sbattere la testa. Quando do l'eseguibile della flash utility per fare partire l'aggiornamwnto del BIOS, il messaggio è sempre lo stesso: "This program must be run under Win32" e poi mi ritorna al prompt a: appena sotto... ![]() ![]() Aiuto!!!!!!!!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - Ultima modifica di Pasqualino : 04-03-2006 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
Quale differenza c'è dal mio Windows ME?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
ragazzi sono riuscito a risolvere il problema con la mia SDRAM.
Ora il computer la riconosce perfettamente. Ho messo il nuovo banchetto nello slot libero,ma quando andavo a formattare il mio pc per installare di nuovo il sistema operativo, al primo riavvio nel corso dell'installazione il computer si piantava. E faceva una cosa molto carina, infatti si riavviava di continuo appena appariva la prima immagine di presentazione del mio sistema operativo. Cosi all'infinito, se non avessi fatto qualcosa. Poi ho provato a scambiare di posto i due banchetti, quello nuovo e quello vecchio che già vi era installato. E dopo di che è andato tutto ok. A questo punto sono preso dalla smania di potenza e vorrei installare della Ram nuova. A qusto punto mi ritrovo con due banchi da 128mb. Ora, secondo voi acquistarne un altro da 512mb e poi accoppiarlo con uno da 128 mb,di modo da avere più di 600mb, sarebbe troppo per il mio pc un pò vecchiotto? Oppure va bene anche se ho un duron 800? Ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno già aiutato e mi aiuteranno!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Secondo voi di 512mb di SDRAM per il mio sistema sono troppe?
Ne vale la pena?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
![]() se vuoi continuare a usarlo, 256 MB vanno più che bene ![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
Quote:
ho comprato un banco di Ram da 512mb e ho deciso che terrò solo quello. Spero che sia compatibile con la mia scheda madre, ha i chip su entrambi i lati. Di diversi da 512mb non se ne trovano proprio. Il mio windows ME ne sarà contento?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Benevento
Messaggi: 220
|
Io ho lo stesso problema, però sotto Windows XP: ho scaricato la versione più recente di AMIFLASH, ma non riesco ad eseguire l'aggiornamento del BIOS sotto DOS... da che dipende?
__________________
Windows 7 Pro 64bit SP1 - ASUS P5K - Intel Core2 Quad Q6600 @2.40GHz - Kingston DDR2-800 4GB - Maxtor STM3320613AS 320GB S-ATA - LG GSA-H42N - PHILIPS SPD6002T - Monitor ASUS VW193S 19" - Video Gainward 9500GT 1GB - Capture Pinnacle 700-PCI - Audio Realtek HD Output
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.