Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 14:59   #1
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
HP: serie NX o serie Pavilion DV ?

Quale delle due serie e' preferibile acquistare ?
La linea e' sostanzialmente differente.
Molto piu' sobria la NX, piu' curata la DV.

Mi interesserebbe un nb con turion e l'HP ne fa alcuni molto simili sia nella versione NX che nella versione DV.

Quale e' migliore come qualita' dei materiali e, soprattutto, come bonta' dello schermo LCD ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 20:01   #2
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
uppete
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 11:09   #3
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 11:44   #4
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Quale delle due serie e' preferibile acquistare ?
La linea e' sostanzialmente differente.
Molto piu' sobria la NX, piu' curata la DV.

Mi interesserebbe un nb con turion e l'HP ne fa alcuni molto simili sia nella versione NX che nella versione DV.

Quale e' migliore come qualita' dei materiali e, soprattutto, come bonta' dello schermo LCD ?
Dalle immagini (gli NX si vedono poco in giro), gli NX mi piacciono di +, questo , per esempio, mi pare valido, se non fosse che non si capisce che scheda video abbia (ma temo la solita ciofeca, in perfetto HP style...).
Gli schermi credo siano opachi, visto che i DV sono per l'utenza consumer (ed hanno gli schermi lucidi), mentre gli NX per quella business.
Ma quanto vuoi/puoi spendere? Per cosa ti serve il note?
Purtroppo gli unici HP veramente validi, IMHO, sono quelli professionali di alta gamma con le Ati FireGL, ma costano un casino...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 11:53   #5
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Purtroppo, se hai intenzione di usare linux, dovrai valutare bene la scelta dell'NX6125 in quanto affetto di un bug alla gestione dell'ACPI che non fa partire le ventole (non è un piccolo bug IMHO).

la scheda video è una X200 con memoria completamente shared

queste sono due delle cose che mi hanno fatto dirottare verso la serie DV.

Pensa che ero già andato in negozio per ordinare l'NX6125 ML40 ma non ce l'avevano (per fortuna ).

Poi ho valutato meglio è ho scelto il DV5078 che spero mi arrivi la prossima settimana.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 12:12   #6
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da beppe1975
Purtroppo, se hai intenzione di usare linux, dovrai valutare bene la scelta dell'NX6125 in quanto affetto di un bug alla gestione dell'ACPI che non fa partire le ventole (non è un piccolo bug IMHO).

la scheda video è una X200 con memoria completamente shared

queste sono due delle cose che mi hanno fatto dirottare verso la serie DV.

Pensa che ero già andato in negozio per ordinare l'NX6125 ML40 ma non ce l'avevano (per fortuna ).

Poi ho valutato meglio è ho scelto il DV5078 che spero mi arrivi la prossima settimana.
Anch'io ho preso in considerazione entrambi e volevo proprio sapere le differenze visto che le caratteristiche sono simili.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 12:15   #7
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Utilizzero' il portatile quasi unicamente per lavorare in ambienti di programmazione come JBuilder, Eclipse, etc e far girare qualche applicazione lato server come Apache Tomcat. Suse o Mandriva, ovviamente, saranno ancora d'obbligo.
Assolutamente ne' giochi ne' editing video.
Cio' che vorrei, pero', e' compattezza e buona qualita' di schermo e scheda audio.

Tra i 15" e i 15.4" quali sono i portatili con le dimensioni piu' ridotte ?
Da come sfruttano la cornice mi sembrerebbero proprio gli HP anche se, forse, sono meno sottili dei Toshiba.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:22   #8
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
.Tra i 15" e i 15.4" quali sono i portatili con le dimensioni piu' ridotte ?
Da come sfruttano la cornice mi sembrerebbero proprio gli HP anche se, forse, sono meno sottili dei Toshiba.
I Toshiba sono tra i 15.4" più leggeri...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:40   #9
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Utilizzero' il portatile quasi unicamente per lavorare in ambienti di programmazione come JBuilder, Eclipse, etc e far girare qualche applicazione lato server come Apache Tomcat. Suse o Mandriva, ovviamente, saranno ancora d'obbligo.
Assolutamente ne' giochi ne' editing video.
Cio' che vorrei, pero', e' compattezza e buona qualita' di schermo e scheda audio.

Tra i 15" e i 15.4" quali sono i portatili con le dimensioni piu' ridotte ?
Da come sfruttano la cornice mi sembrerebbero proprio gli HP anche se, forse, sono meno sottili dei Toshiba.
Come ti ho già detto, se usi linux con l'NX6125 avrai problemi con l'ACPI e per questo lo scarterei.

Se vuoi un confronto tra l'NX6125 e il DV5078:

cpu: ML40 vs ML34 --->vince NX6125
ram: 512MB vs 1GB --->vince DV5078
hd: 80GB 5400rpm vs 100GB 4200rpm --->vince DV5078 per uso generico (se no video editing)
vga: X200 128MB shared vs X200 128MB vram+128MB shared --->vince DV5078
schermo: 15" 1400x1050 opaco vs 15,4" 1280x800 glare --->vince in qualità il DV5078
peso: 2,7Kg circa vs 2,9Kg circa --->vince NX6125
audio: sufficente vs buono (sia come casse che uscita SPDIF) --->vince DV5078
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 13:49   #10
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da beppe1975
vince DV5078 per uso generico (se no video editing)
Permettimi di dissentire: i 4200 rpm non vincono mai, in nessun campo...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 14:08   #11
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Permettimi di dissentire: i 4200 rpm non vincono mai, in nessun campo...
Se devi fare un muletto per scaricare da internet, servono di più quei 20GB in più che quei 5-10MB/s di velocità in più.

Se navighi, usi worldprocessor, programmi, guardi film, ascolti musica, non sentirai la differenza di velocità.

E ti ho elencato il 90% degli utilizzi di un notebook.

Risentirai dei 4200rpm dove c'è bisogno di un grosso lavoro per l'hd come nel video editing e probabilmente nelle grosse applicazioni di database (che però sicuramente non le si farà girare su notebook).

Nei giochi non ho esperienza, ma da quel poco che sò, serve tanta tanta ram e una buona scheda video (e non è il caso dei modelli postati).

E' chiaro che a parità di capacità, è meglio un 5400rpm (bisognavedere a che prezzo però), ma se il 4200rpm è più capiente non lo escluderei a priori.

Tutto qui.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 14:51   #12
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
I Toshiba sono tra i 15.4" più leggeri...
Stessa cosa per le dimensioni ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 14:55   #13
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da beppe1975
Come ti ho già detto, se usi linux con l'NX6125 avrai problemi con l'ACPI e per questo lo scarterei.

Se vuoi un confronto tra l'NX6125 e il DV5078:

cpu: ML40 vs ML34 --->vince NX6125
ram: 512MB vs 1GB --->vince DV5078
hd: 80GB 5400rpm vs 100GB 4200rpm --->vince DV5078 per uso generico (se no video editing)
vga: X200 128MB shared vs X200 128MB vram+128MB shared --->vince DV5078
schermo: 15" 1400x1050 opaco vs 15,4" 1280x800 glare --->vince in qualità il DV5078
peso: 2,7Kg circa vs 2,9Kg circa --->vince NX6125
audio: sufficente vs buono (sia come casse che uscita SPDIF) --->vince DV5078
Mi hai dato una buona base su cui fare qualche considerazione.
Ma com'e', allora, che nella fascia alta ci sono gli HP della serie NX piuttosto che quelli della serie DV ?
La qualita' dello schermo sarebbe un fattore molto importante.
A parte il fatto che sia glare o non glare, il DV e' effettivamente migliore ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 15:17   #14
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da beppe1975
Se navighi, usi worldprocessor, programmi, guardi film, ascolti musica, non sentirai la differenza di velocità.

E ti ho elencato il 90% degli utilizzi di un notebook.

Risentirai dei 4200rpm dove c'è bisogno di un grosso lavoro per l'hd come nel video editing e probabilmente nelle grosse applicazioni di database (che però sicuramente non le si farà girare su notebook).
Non per fare polemica, ma guarda che i 4200 giri sono davvero roba del secolo scorso... Ti potrei dare ragione se parlassi della differenza tra 5400 e 7200 (dove la differenza di prezzo è maggiore di quella di prestazioni, almeno sugli hd fino a 100-120 GB): ma la differenza di prestazioni di un 5400 rpm nei confronti di un 4200 è abissale, anche nei programmi che hai citato tu. A me non fa schifo vedere ridotti anche del 50% i tempi di caricamento delle applicazioni, e di almeno il 20% in fase di avvio... L'HD è uno dei peggiori colli di bottiglia per un pc: a che serve avere memorie ddr2, processori veloci e a 64 bit, ecc... se poi l'HD ha prestazioni antidiluviane?
Quote:
Nei giochi non ho esperienza, ma da quel poco che sò, serve tanta tanta ram e una buona scheda video (e non è il caso dei modelli postati).
... e un hd veloce...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 19:33   #15
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Non per fare polemica, ma guarda che i 4200 giri sono davvero roba del secolo scorso... Ti potrei dare ragione se parlassi della differenza tra 5400 e 7200 (dove la differenza di prezzo è maggiore di quella di prestazioni, almeno sugli hd fino a 100-120 GB): ma la differenza di prestazioni di un 5400 rpm nei confronti di un 4200 è abissale, anche nei programmi che hai citato tu. A me non fa schifo vedere ridotti anche del 50% i tempi di caricamento delle applicazioni, e di almeno il 20% in fase di avvio... L'HD è uno dei peggiori colli di bottiglia per un pc: a che serve avere memorie ddr2, processori veloci e a 64 bit, ecc... se poi l'HD ha prestazioni antidiluviane?
Il 50% mi sembra una sparata bella e buona... dove l'hai letta???
Parla con chi ha il monumentus 4200rpm che fanno i 29MB/s contro i 32-35MB/s dei 5400rpm... non direi differenze abissali...
Un HD 4200rpm medio farà i 24-25MB/s, vuol dire che un programma da 24MB lo carico in ram in 1sec mentre con un 5400rpm in 0.75sec. Ti sfido ad accorgerti ad occhio nudo della differenza del 25% che c'è.

Su 1100 eseguibili presenti sul mio pc, solo 10 superano i 10MB...
solo 4 superano i 40MB.

Comunque è vero che sono una tecnologia "vecchia", come è "vecchia" la tecnologia a 5400rpm, ma se i 4200rpm sono montati sul 70% dei notebook in commercio, io non ci posso fare niente.

Ti ho già detto che a parità di capacità scegli i 5400rpm, però quei 20GB in più potrebbero essere più importanti.
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
... e un hd veloce...
Considerando che molti giochi hanno database su DVD o CD (molto più lenti di un HD)...
IMHO conta molto tanta e tanta ram... una volta caricato in ram il gioco non ha bisogno dell'hd.

Ripeto che l'HD veloce serve soprattutto dove ci sono grossi spostamenti di dati come nel video editing.
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 23:07   #16
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Ho detto fino al 50%, non il 50% sempre...
Comunque avevo già postato alcune prove comparative tra 5400 e 4200 in un altro thread: guarda quelle...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1143994
E quei grafici sono solo alcune delle prove che puoi trovare in rete di quello che dico...
Poi è ovvio che dipende dalle specifiche prestazioni di ogni HD...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 01:05   #17
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Ancora non riesco a capire per quale motivo la serie NX sia posizionata nella fascia "medio/alta" mentre la DV che a prima vista sembra piu' curata dal punto di vista estetico sia nella fascia entry level.
A me piacciono entrambe le linee. La DV piu' "professionale", la NX piu' "giovanile". Ma cio' che mi interesserebbe se le due serie adottanto i medesimi "pannelli" per gli schermi LCD o se vi sono delle differenze sostanziali.
Per quanto riguarda i 15.4" mi sono soffermato in particolare su dv5078ea e su Benq R23E.09 mentre per quanto riguarda i 14" i dubbi sono molti:
-Hp dv1000
-Toshiba Tecra A5-148
-Packard Bell A8500
-Toshiba M50-170

__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 12:25   #18
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
up
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 15:08   #19
mutendb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Il BenQ joybook 7000 non ti piace tra i 14 pollici? sembra che ne parlino tutti abbastanza bene.
mutendb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 18:14   #20
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da mutendb
Il BenQ joybook 7000 non ti piace tra i 14 pollici? sembra che ne parlino tutti abbastanza bene.
Mi piace molto esteticamente ma ha una cpu non proprio nuovissima ed il prezzo a parer mio non ne giustifica l'acquisto.
A quel prezzo gli preferirei il Toshiba M50-170.

Di Benq "sbavo" per l'S72.Y49 ma per me ha un prezzo proibitivo...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v