|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Quale palmare + GPS mi compro?
Sono totalmente nuovo sul mondo dei palmari, fino a ieri volevo comprarmi un
navigatore satellitare da auto, ma un mio amico mi ha informato dell'esistenza di navigatori satellitari sui palmari. Quindi sono alla ricerca di qualche buon modello di palmare che svolga le funzioni di cui necessito. Mi interesserebbe senza dubbio l'antenna GPS integrata, il Blutooth, gli infrarossi, e la connessione usb. Farei a meno della connessione WiFi. Ne cercavo uno che non superasse i 300 euro (se possibile), ovviamente senza software. Su cosa posso indirizzarmi? Dovrebbe avere un ottimo altoparlante (insomma, si deve sentire forte), un ottimo schermo e per il resto ditemi voi. Il mio amico mi ha detto che è meglio indirizzarsi verso i 400mhz, ma ho visto che costano veramente tanto... se prendessi ad esempio un chipset Samsung a 266mhz, vedrei molto la differenza con gli Intel 416mhz? Altro non so... mi affido a voi. Cosky.
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Io ho da una settimana MIO 168 con tomtom e mi trovo bene, so che c'è anche la versione nuova migliorata e che costa di più (non mi ricordo come si chiama 200 e qualcosa), mi sa però che il Blutooth non ce l'ha.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
|
io è da un po di giorni che sono indeciso tra il MITAC MIO A201 e l'ASUS A632 costano tutti e 2 320/330 € pero mi sembrano di un livello superiore rispetto a tutti gli altri prodotti che trovi nella fascia 200/300€ infatti offrono una connettivita completa il che non guasta;gli manca a entrambi il wifi ma per averlo si va su con i costi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Il mio amico ha il Mio 168, mi ha detto che è buono, ma ha un difetto enorme: si rompe praticamente sempre il connettore dell'alimentazione.
Altra domanda: sapevo che la rete GPS deve essere ad almeno 8 canali, meglio se 12, meglio se 16. Però sulle recensioni dei vari Palmari, non c'è scritto a quanti canali hanno il GPS... come mai?
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
ciao a tutti, in materia di palmari sono il più niubbo che esista! però devo ammettere che ultimamente sono molto allettato dall acquisto di uno di questi gioiellini che sempre più possono sostituire un laptop tradizionale...
ma veniamo a noi, essendo interessato ad un palmarino con gps ho visto un po' le offerte sul mercato: fascia 250-300€ ci sono acer n35 e mio 168, non hanno il blutut (non so come si scrive ![]() nella fascia 300-350€ ci sono modelli come il mio a201 e l' asus 632 che hanno blutut, win m 5.0, rom + grandi, gps migliori. quindi ognuno dovrebbe scegliere secondo le sue esigenze... ed io per primo non nascondo di essere abbastanda indeciso se accontentarmi di avere qualche limitazione e risparmiare un po' di grana, o fare un 'piccolo' sforzo e avere un prodotto + longevo ![]() ciao a tutti, e mi raccomando, ogni suggerimento è ben accetto... anche e soprattutto su altri modelli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
oh, sia ben chiaro, parlo sempre di questi due modellli non perchè abbia qualche interesse a farveli a cquistare o perchè pensi che siano i migliori, è solo che interessandomi da poco di palmari ne conosco davvero pochi di modelli, e questi sono quelli con gps + a buon mercato ![]() ps: non si è capito che voglio spendere il meno possibile? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
|
io ero partito dall'analisi dei vari modelli che in media si trovano in offerta a 299 con cartografia inclusa e sono acer n35 il mio168 e l'ipaq 1710 navigation.ma leggendo in giro ho letto non benissimo dell'n35 perde connessione dei satelliti..degli altri non so ma ammettiamo l'ipaq è proprio scarsino come prestazioni e poi a tutti manca il BT e qdi x una schedina BT devo aggiungerci 50/80€ almeno credo pero ci si ritrova con un prodotto anzianotto e ci avrei speso cmq 350/360€ a quel punto meglio aggiungerci 50€ e ci si prende un sistema piu moderno appunto con l'a201 o il 632 della asus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Quote:
Ti sembra? ![]() Qualcuno può confermare? Ed invece, l'Asus 632, quanti ne ha?
__________________
Cosky |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
|
da pocketpcitalia il mio ha 20 canali;cmq anche l'asus dovrebbe avere stesse caratteristiche visto che il chipset del ricevitore gps è lo stesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
![]() inutile dire che se i due 'giocattolini' di mitac e asus si riuscissero a trovare a 299€ sarebbe l' ideale ![]() ![]() ciauz ps: per la storia dei canali gps... basta farsi un giro sul sito del produttore, lì si trova tutto andando a vadere le caratteristiche tecniche ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Il MIO 168 si può impostare senza problemi in landscape sia con tomtom che con i vari mediaplayer.
La gui rimane in verticale ma credo esistano programmi in grado di ruotare anche l'interfaccia iniziale, cosa comunque non indispensabile. Per quanto riguarda il connettore non saprei. La ricezione mi sembra ottima, prende e da indicazioni anche se lo tengo chiuso nella tasca del cappotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Sono arrivato a conclusione che prenderò uno di questi due, ma non so
quale... Mi sapreste indicare pregi e difetti di entrambi?
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
|
Prendi l'Asus A632 senza sw a 350€ e con sw a 390, forse è un pò caro...
ma non puoi paragonarlo al MIo, tutt'altra storia...io ho preso venerdi il fratello maggiore il 636sw (quindi con sw in bundle) e con il Wi-Fi...e posso solo dirti che è un gioiellino...!!! e aggiungo che: ha il chip SirfstarIII ed è sensibilissimo...nella mia peugeot 307 con parabrezza schermato e dove il tomtomgo non prendeva una mazza con questo, dopo avergli fatto fare il fix rimandendo un minuto fermo e posizionandolo vicino allo specchietto retrovisore, lo appoggio in basso nel posacenere e mi prende dai 7 ai 9 satelliti...adesso ha bordo ha sia Destinator, TomTom 5 Navigator e Navigon 5...tutti ottimi sw ma per me Tomtom resta il migliore... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Ti ringrazio del consiglio, ma cosa ha l'Asus meglio del Mio?
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 68
|
a parità di prezzo forse è meglio l' asus che ha il processore più spinto e il doppio della rom. alla fine sono queste le differenze maggiori a livello tecnico. il chip gps è lo stesso e hanno più o meno le stesse features. nella scelta molto dipende anche dalla qualità costruttiva, ma per questo bisogna sentire qualcuno che li ha avunti entrambi per le mani.
ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
|
anche io ormai sono indirizzato verso l'asus mi sembra piu performante e poi del mio a201 c'e una review inglese che lo boccia abbastanza pesantemente http://www.mobile-review.com/pda/rev...-a201-en.shtml
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
|
Avete un link in italiano dove descrivono i due palmari (asus e mio)?
Ovviamente lo stesso sito, per vedere il paragone dei due palmari...
__________________
Cosky |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 463
|
Lo si trova a 339 il 632, e sicuramente vale la pena spendere 40 € in più!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 326
|
Anche io sto prendendo il 632 o 636 a seconda di ciò che troverò più facilmente (la differenza è solo nell'aggiunta del wireless giusto?) e volevo sapere da chi già lo usa, o usa cmq navigatori sui palmari, se è vero che sono più lenti rispetto ai navigatori standalone tipo TomTom Navman o garmin.
Inoltre vorrei sapere se c'è modo di caricare sull'asus le mappe parziali degli stati uniti, visto che lo compro in previsione di una serie di viaggi in alcune città USA. TNX! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
La potenza tra un palmare e un navigatore è relativa, come processori oltre i 300mhz si va sempre bene visto che i software con le mappe vanno a potenze anche inferiori senza problemi. Il tomtom ha potenze dai 280 ai 380 mhz se non erro, in base al modello, un MIO 168 ha 300mhz un MIO a201 circa 20mhz di più, l'asus dovrebbe averne intorno ai 400 mhz, quindi tutti hanno potenze più che sufficienti. La rom ha un'importanza relativa, serve giusto per il sistema operativo, la ram è ampliabile senza problemi tramite le schede SD o MMC. Quindi resta la scelta al gusto personale, prendono tutti abbastanza bene, hanno potenze più che sufficienti per 'navigare', le dimensioni variano. I navigatori specifici hanno in genere alcune utilità di serie che spesso i pocket non hanno come per esempio il sensore per cambiare la luce del display in modo automatico giorno/notte, hanno magari dei software di serie piuttosto completi come la mappa d'europa generale e quella italiana dettagliata, sono spesso meno configurabili ma già di partenza belli pronti. I Pocket pc sono spesso più sottili, più compatti, hanno funzioni utili come la registrazione di appunti vocali (utili per memorizzare vie e note), permettono di vedere filmati e sentire musica ecc ecc. Quindi alla fine dipende dalle esigenze e dalla cifra che si vuole spendere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.