|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
|
[Guida] Integrazione Hydor Seltz L35 II in vaschetta Gewiss 44216
Salve,
mi accingo a scrivere questa mini guida che non vuole avere nulla di pretenzioso ma vuole essere semplicemente una esperienza da condividere. Qualche anno fà passi al raffreddamento a liquido e dopo qualche hanno di esperienza mi sono dedicato all'auto costruzione. Ho avuto esperienza, come GIOMA, in questi anni ci ha dimostrato che è veramente semplice integrare una pompa da acquario all'interno di una vaschetta Gewiss. Io ho scelto la Seltz L35 perchè è potente e affidabile delle ormai tristemente note sicce nova! Veniamo al dunque. Per l'integrazione ho scelto la vaschetta Gewiss 44216. Le operazioni più complesse sono il fissaggio della pompa e i buchi da effettuare sulla vaschetta. Vediamo come si fissa la pompa. L'operazione consiste nel fissare il piedistallo dove si incastra la pompa sul fondo della vaschetta. Occorre eliminare i cordoli di plastica presenti prendendo correttamentele distanze e successivamente provvedere alla fusione delle "punte" per l'incastro..... Io ho utilizzato il dremel. Ho fissato il piedistallo utilizzando un cacciavite riscaldato sul fornello per fondere la plastica vicino al piedistallo e renderlo immobile. Ho utilizzato raccorderia da metano facilmente rintracciabile dall'idraulico. E' importante regolare l'altezza dei connettori in modo tale che quando si mette il coperchio vada semplicemente a battuta. Poi ho utilizzato i connettori della pompa stessa per fissare il coperchio alla pompa... ultima foto. A presto con le news e gli aggiornamenti.... ecco il lavoro completo.... Ultima modifica di folagana : 12-02-2006 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.