|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Bigliettini Veltroni-Casini: inciucio post elettorale?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...1/casini.shtml
Foglietti Casini-Veltroni: al voto, poi si vedrà Scambio di messaggi tra il presidente della Camera e il sindaco di Roma. Il ds: con Caruso e Borghezio l'Italia non esce dai guai Pier Ferdinando Casini e Walter Veltroni alla cerimonia per le vittime delle Foibe al Campidoglio (Eidon) ROMA - Un bigliettino passato fugacemente di mano in mano: dalla mano del sindaco di Roma, Walter Veltroni, a quella del presidente della Camera dei Deputati, Pier Ferdinando Casini. Scrive Veltroni: «Come sono i sondaggi per te?». Risponde Casini: «Mi sembrano decenti. Ma non mi faccio illusioni...». Scena: Campidoglio, venerdì mattina, interno dell’aula Giulio Cesare, sede del Consiglio comunale della città. «Il simbolo più alto delle istituzioni cittadine, la casa di tutti i romani» spiega Veltroni al pubblico presente. E Casini, lì, era in veste di ospite d’onore: per la celebrazione ufficiale della «Giornata del ricordo» in memoria delle vittime delle foibe. Il sindaco in aula, presente una folla di esuli, anticipa di qualche minuto l’ingresso della terza carica dello Stato. Entrambi arrivano dal funerale di don Andrea Santoro, il sacerdote ucciso in Turchia. Quando Casini entra in Campidoglio, tra i due sono saluti calorosi e un paio di pacche sulle spalle. Si vede che Walter e Pier Ferdinando sono amici. Tanto amici che a un certo punto - e la cosa non sfugge agli osservatori più attenti - durante le celebrazioni tra sindaco e presidente inizia un fitto scambio di messaggini. Non telefonici, avrebbe dato troppo nell’occhio. Ma vergati a penna su un foglietto di carta intestata del Campidoglio. Veltroni è seduto sullo scranno più alto dell’Aula. Casini è alla sua destra. Per chi assiste alla scena di fronte, i due, in versione mezzobusto, sono coperti dai banchi di legno. Ma dall’esterno si nota comunque, alternativamente, quel braccio che scribacchia qualcosa; quello sguardo, di entrambi, che si abbassa ogni tanto a leggere. Deve trattarsi di poche righe, vista la rapidità dei movimenti. È chiaro, si stanno scrivendo. Ma cosa? Parte della cerimonia, dopo un’oretta, è ormai scivolata via, con i discorsi ufficiali, le consegne, le foto, e prima dell’Inno nazionale, che poco dopo sarà suonato sulla piazza, sotto la statua di Marco Aurelio, dalla banda dei vigili urbani. In quel frangente, mentre a parlare è il professor Parlato - una dotta e commossa rievocazione sulla tragica storia delle foibe - c’è forse un po’ di spazio per la politica. Veltroni comincia, e per primo scrive qualcosa a Pier. Come un ragazzo al liceo, il sindaco rifila a Casini la missiva sotto il banco. Il presidente della Camera legge. Poi abbassa lo sguardo. Gli risponde. Dal banco spunta per un istante, poi scompare, il brillante logo della pregiata penna. La scena continua, alternata da qualche sguardo in direzione di Parlato che, ignaro, continua la sua relazione storica. Ora tocca di nuovo a Walter. Poi di nuovo a Casini. Il tutto appena percettibile grazie ai movimenti di braccia e agli sguardi che salgono e scendono. Ma cosa si saranno scritti? La risposta, a fine cerimonia, è ancora lì: dimenticata sotto al banco dello scranno del sindaco. Veltroni: «Come sono i sondaggi per te?». Casini: «Mi sembrano decenti. Ma non mi faccio illusioni. Prendere il 5-6% senza preferenze e con la polarizzazione che c’è è già un mezzo miracolo. Qual è invece il vero sondaggio destra-sinistra?». Veltroni: «Mi dice Fassino + 5 per il CS (centrosinistra, ndr ). Comunque sono tutti matti. E il Paese, comunque, non uscirà dai guai. Né con Caruso (il candidato no global, leader dei disobbedienti del Sud, candidato da Bertinotti, ndr ) né con Borghezio (esponente della Lega Nord, ndr )». Ancora Veltroni: «E’ il momento di scelte alte, coraggiose. Ma non mi sembra questo lo "spirito del tempo"». A Casini l’ultima replica: «Fino al 9 aprile non può succedere nulla di diverso. Poi vedremo. Perché se il CD (centrodestra, ndr ) migliorerà un poco ancora (-3 per es.) il Senato sarà imballato». Poi, i saluti tra i due. E l’Inno di Mameli. Edoardo Sassi 11 febbraio 2006 Grazie a questa geniale legge elettorale voluta dal polo, effettivamente si può verificare quest'ipotesi di un senato senza maggioranza.. cosa che potrebbe condurre a inciuci e a governi di grande coalizione.. ![]() ![]()
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) Ultima modifica di gourmet : 11-02-2006 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
"Pierferdy, TVTTB"
"Walter, anche io TVUMDB!" ![]() ![]() ![]() Comunque sia è da tempo che Pierferdy vuole sfuggire all'influenza nefasta di ilvio e tornare a far politica. Lo si è capito anche dal confronto con Fassino dell'altro ieri. LuVI |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Dal punto di vista della cdl è geniale sì. Potrebbe permettergli di ottenere un clamoroso pareggio al posto di una sconfitta certa. Il problema, ovviamente, è che il paese ne soffrirà un mare di guai, ma tanto, che gliene fotte a chi s'è fatto l'ennesima leggiucchia ad hoc, in questo caso quella elettorale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Si ma a me sembra di assistere ad un gioco delle parti.. a una recita. La classe politica "di governo" (l'area che va dai DS fino all'UDC e a parte di AN e FI), finge di dividersi nei due poli, ma in realtà è composta da persone amiche tra di loro, che desiderano solo liberarsi delle scomode ali estreme (lega, sinistra radicale, pannella ecc..) e di Berlusconi, per poter governare tutti insieme comodamente senza rompicoglioni.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
|
Quote:
La immane porcheria di questa legge elettorale non è tanto la possibile impasse al Senato quanto il fatto di aver creato un precedente: da ora in poi nessuno potrà dire nulla a qualsivoglia maggiornaza che modifica unilateralmente la legge elettorale. Questo è il punto. E non venite a raccontarmi la balla della modifica del titolo V della costituzione fatto dal csx nella scorsa legislatura che non regge per niente.
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
concordo su tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.