Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 19:37   #1
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Animali e piante mai visti: battaglia per l'ultimo Eden

Eden e inferno stanno sulla stessa isola, il Borneo. I nomi sono, com'è giusto, esotici, perché il primo si chiama Sangkulirang e il secondo Pramuka, ma i nomi sono soltanto divertenti mucchietti di sillabe. Sconvolgono le scene che là si vedono e che da alcuni anni i team degli scienziati registrano con precisione ossessiva. Nelle foreste scintillanti di umidità e nelle grotte gelide di Sangkulirang stanno osservando uno degli ultimi giacimenti della vita primordiale, dove succede di scoprire 361 nuove specie di piante e animali, compreso un antichissimo scarabeo gigante, che è l'equivalente entomologico di un Tyrannosaurus Rex vivo e vegeto. Nelle vie puzzolenti e sovraffollate di Pramuka stanno invece spiando il maggiore mercato nero dell'Asia di animali rari e protetti da inefficaci convenzioni internazionali: nelle gabbie si agitano gibboni e orang-utang, venduti anche a 30 mila euro a esemplare, mentre nei negozietti si ammucchiano gioielli in avorio di elefante e pozioni a base di corno di rinoceronte, tutti pronti per export clandestini, dalla Cina agli Stati Uniti.

Eden e inferno quasi si toccano e, mentre il secondo fagocita il primo, una serie di organizzazioni - in prima linea Wwf e Nature Conservancy - ha presentato a Londra un ponderoso e dolente rapporto che racconta le meraviglie che l'umanità sta per perdere. Tanto per dare un'idea, in un decennio di esplorazioni sono state classificate 260 nuove specie di insetti, 50 di piante, 30 di pesci d'acqua dolce, oltre a sette inediti tipi di rane, sei di lucertole, cinque di granchi, due di serpenti e, infine, un rospo mai visto prima: tutti concentrati in una striminzita penisola dai paesaggi estatici che è appena un frammento del Borneo indonesiano. Eppure, a sorpresa, il ritmo dei ritrovamenti continua ancora ad aumentare. «Ecco il millepiedi gigante ed ecco il mini-granchio da aggiungere alla lista! Questi li abbiamo individuati proprio nell'ultima missione, durata poco, cinque settimane», ha detto in toni entusiastici uno scienziato dal cognome impegnativo, Scott Stanley. «Chi può sapere che cos'altro racchiude la foresta? Di sicuro molto altro. E se non la proteggiamo, incredibili ricchezze di flora e fauna svaniranno nel nulla, prima ancora di poterne fare la conoscenza».

Le liste dei numeri e dei nomi sono pallidi indizi della bellezza primordiale del Sangkulirang, sepolta nel più vasto Kalimantan, il Borneo sotto la sovranità di Giakarta, un territorio ormai a macchia di leopardo, dove le zone vergini si stanno contraendo a isole indifese nel mare tempestoso del disboscamento selvaggio. Si rade al suolo, si brucia e si stermina nella quasi totale impunità: l'alleanza tra contadini in miseria (paga massima due dollari al giorno) e businessmen senza scrupoli, sostenuta da ufficiali e burocrati corrotti sta producendo un disastro ecologico che le opinioni pubbliche dell'Occidente preferiscono ignorare. In questo caso un paio di numeri può essere più eloquente delle rare proteste intrise di romanticismo: dal Borneo al resto dell'Indonesia la foresta viene cancellata al ritmo di due milioni di ettari l'anno (una superficie pari a quella del Belgio) e già entro il 2030 non resterà praticamente nulla, solo striminzite chiazze verdi, come rovine malinconiche.

L'orologio della «distruzione totale» accelera (secondo la definizione dell'organizzazione «Forest Watch») e non resta che un estremo, per quanto tardivo, salvataggio: nelle prossime settimane i principali «club» ecologisti mondiali si riuniranno con i governi di Indonesia, Brunei e Malaysia e cercheranno di mettere sotto tutela un terzo dell'isola (grande più di due volte l'Italia). Il megaparco sarà battezzato «Heart of Borneo», cuore del Borneo, e ospiterà anche le inedite meraviglie di Sangkulirang, l'ultimo Eden.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v