Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 19:05   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Stop a nuova pagella e portfolio

ROMA - Stop al portfolio delle competenze e al documento di valutazione degli alunni (emanati tra mille polemiche, lo scorso novembre, dal ministero dell'Istruzione e punti cardine della riforma Moratti). Il Tar del Lazio, infatti, ha accolto parzialmente la richiesta di sospensiva presentata ieri, in sede di udienza, dai Cobas della scuola.

In particolare, si legge nel documento, "il ricorso non pare 'prima facie' manifestamente infondato con riferimento al terzo profilo di gravame, concernente le biografie dell'alunno, e al quarto profilo di gravame, relativo all'insegnamento della religione cattolica nell'ambito delle materie curriculari".

Il portfolio delle competenze. Nato, l'abbiamo detto, come una delle principali innovazioni della riforma Moratti, il "portfolio delle competenze" era configurato come un faldone all'interno del quale sarebbero state registrate tutte le competenze acquisite, dalla scuola materna alle superiori, dallo studente. Il portfolio, in realtà, potrebbe non avere alcuna ragione di esistere, secondo l'accusa, perché non è stato mai menzionato all'interno delle leggi approvate in Parlamento (né nella Legge di riforma 53/03 né dal decreto legislativo applicativo 59/04). L'unico documento nel quale si trova è l'Indicazione nazionale transitoria, allegata al decreto legislativo 59/04, che non è mai divenuto però un Regolamento. C'è da aggiungere che il portfolio aveva creato non pochi problemi anche all'interno delle scuole, dove fino a ieri gli insegnanti non sapevano come comportarsi: il carico di lavoro richiesto dalla compilazione dei moduli per tutti gli alunni, infatti, avrebbe gravato i docenti di un enorme carico di lavoro.

La religione nella "pagella". Altra questione, sollevata dai sindacati ma anche da molti genitori, è quella dell'inserimento del voto di religione cattolica all'interno del "Documento di valutazione", il documento, cioè, consegnato alle famiglie che va a sostituire la "pagella". L'anomalia, secondo i Cobas, è che "la valutazione dell'insegnamento della religione cattolica venga inserita in un unico documento unitamente agli altri curriculi, nonostante sia una materia facoltativa". E questo, secondo i coordinamenti dei genitori, avrebbe potuto portare a discriminazioni. La religione infatti, attualmente viene valutata in un documento a parte (come deciso anche dal Concordato Stato-Chiesa).
"La nuova scheda di valutazione, inoltre - continua l'accusa - non ha fondamenti giuridici perché non è stato mai emanato il relativo decreto".

La soddisfazione dei Cobas. "Un pezzo decisivo della riforma Moratti va in pezzi: i Cobas la stanno abrogando concretamente". Così il portavoce Piero Bernocchi dopo l'annuncio del Tar del Lazio dell'accoglienza del ricorso. "Il Tar ha dato ragione ai Cobas e ai coordinamenti genitori-insegnanti che in questi mesi avevano già impedito nella maggioranza delle scuole l'applicazione della 'riforma', ha cancellato l'illegalità morattiana intimando al ministro di revocare la circolare 84 del 10 novembre e di emanare nuove circolari conformi alla normativa pre-esistente. D'ora in poi quindi - conclude Bernocchi - gli organi collegiali possono deliberare l'adozione della scheda di valutazione con i curriculi previsti dai programmi dell'85 per le elementari e del '79 per la media".
(2 febbraio 2006)
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v