Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2006, 10:30   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
affido condiviso approvato, il Ddl 3537 diventa legge

Cronache: Il Ddl 3537 diventa Legge. Approvato l'Affido Condiviso
Venerdì, 27 gennaio
Redazione Dopo più di tre anni di travagliata gestazione in Parlamento, il 24/01/2006 alle ore 22.15, è stata finalmente approvata la Legge sull'Affidamento Condiviso dei figli nei casi di separazione dei genitori. Questa nuova Legge, pur con le sue innegabili limitazioni, dovute alle continue smussature praticate trasversalmente dai Deputati nei vari stadi di discussione in Parlamento, rappresenta il primo passo verso un fondamentale cambiamento in tema di Diritto di Famiglia e della mentalità, ormai radicata da decine di anni, che i figli dovevano per forza essere affidati ad un unico genitore, dove l'altro era rilegato quasi esclusivamente ad una funzione di bancomat e niente più. Per rigore di cronaca occorre dire che anche prima avevamo già una Legge che permetteva ai genitori di avere l'affido congiunto, ma questa era rimasta quasi sempre inapplicata nelle aule giudiziarie, in quanto i giudici, per motivi che ancora oggi risultano misteriosi, non la applicavano neppure se richiesta dai genitori in separazione. Con la nuova Legge abbiamo alcuni punti fondamentali di miglioramento e che costituiscono una vera svolta.

1) il maggiore controllo sull'educazione, la salute ed il divertimento dei figli, da parte di entrambi i genitori, opportunità che si tramuta in un tempo maggiore di contatto con gli stessi;

2) il Diritto fondamentale dei nonni, e dei famigliari più stretti, ad avere un contatto continuativo con i propri nipoti, mentre prima non erano contemplati dalla precedente Legge ed il suddetto Diritto era soltanto a discrezione del genitore affidatario, ma il più delle volte si ritrovavano a vedere i nipoti soltanto nei ritagli di tempo in cui gli stessi erano dal genitore non affidatario;

3) la perdita del Diritto all'affidamento della casa coniugale da parte del coniuge affidatario che convive con altri, mentre prima i genitori non affidatari erano costretti a lasciare la casa coniugale, anche se di loro esclusiva proprietà, per non farvi, effettivamente, mai più ritorno e a subire l'ulteriore beffa di vedere un altro che prendeva tranquillamente, e gratuitamente, il loro posto.

Nonostante le sue lacune questa Legge rappresenta un passo avanti verso la completa uguaglianza dei Diritti e dei Doveri, più comunemente chiamata "parigenitorialità", di entrambi i genitori nei confronti dei propri figli, i quali devono sempre essere tenuti al centro dell'attenzione. Naturalmente proprio per il bisogno di cercare di perfezionare ancora questa Legge, tutte le Associazioni di genitori separati, che come noi del Ge.Fi.S. - Genitori di Figli Sequestrati, hanno lottato per svariati anni, al fine di vedere un cambiamento epocale nel Diritto di Famiglia, vigileranno costantemente per garantire che le nuove norme vengano rispettate dai genitori coinvolti, ma anche dai giudici dei Tribunali Italiani, affinchè questa volta non accada quello che è già successo con la precedente Legge, dove l'applicazione del principio della parigenitorialità è stato completamente disatteso, causando, all'interno del nucleo familiare coinvolto, delle fratture incolmabili. Fratture delle quali la società sta pagando, e continuerà a pagare per qualche anno, attraverso l'aumento delle problematiche giovanili legate alle separazioni dei genitori dove, fino ad oggi, non si è realmente garantito un contatto paritario tra tutti i coinvolti.

Fausto Paesani
Ge.Fi.S. - Genitori di Figli Sequestrati - Comitato Senza Scopo di Lucro.
http://xoomer.virgilio.it/geni_e_figli

(da www.canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 11:14   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Sono contento, è un piccolo passo verso una situazione normale

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v