Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 12:05   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Kirghizistan sotto pressione per rimandare rifugiati in Uzbekistan

30 Dicembre 2005
KIRGHIZISTAN - UZBEKISTAN
Kirghizistan sotto pressione per rimandare rifugiati in Uzbekistan

Lettera aperta Human Rights Watch al presidente Bakiev. C’è il timore che i rimpatriati vengano torturati, per estorcere false ammissioni.

New York (AsiaNews/Hrw) – Le autorità del Kirghizistan non devono rimandare i rifugiati in Uzbekistan, dove c’è il rischio siano torturati. Lo dice oggi l’organizzazione per la tutela del diritti Human Rights Watch (Hrw) in una lettera aperta a Kurmanbek Bakiev, presidente kirghizo.

L’Uzbekistan ha chiesto l’estradizione per 5 uomini detenuti in Kirghizistan perché li ritiene autori di violenze durante le proteste di Andijan nel maggio 2005. Secondo molti Stati e organismi internazionali, in quei giorni le autorità uzbeke hanno represso le proteste con la violenza e l’esercito ha sparato contro dimostranti disarmati, uccidendone centinaia. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati ha riconosciuto lo status di rifugiato a 4 dei 5 fuggitivi.

“Sollecitiamo il presidente Bakiev – dice Holly Cartner, direttore esecutivo di Hrw per l’Europa e l’Asia centrale – a dare applicazione agli impegni internazionali del Kirghizistan e proteggere le persone che qui hanno cercato rifugio”.

Secondo Hrw, la richiesta di estradizione fa parte dell’estesa campagna di repressione civile iniziata dalle autorità uzbeke dopo i massacri di Andijan, che vuole ridurre i testimoni al silenzio e confermare la versione ufficiale, secondo la quale i dimostranti volevano realizzare un golpe violento e creare un califfato islamico. Decine di persone sono state torturate per farle “confessare”. Presunti organizzatori sono stati condannati a lunghe detenzioni con processi che hanno violato in modo palese la legge nazionale e internazionale. Louise Arbour, Alto commissario Onu per il Diritti umani, ha più volte espresso “profonda preoccupazione” sulla correttezza di questi processi.

“La tortura – prosegue Cartner – dilaga in Uzbekistan e le regole di un processo equo sono ignorate in modo abituale. Rimpatriare i rifugiati in una simile situazione sarebbe illegale e ingiustificabile”.

La Convenzione per i rifugiati del 1951 e quella contro la tortura del 1984, sottoscritte dal Kirghizistan, proibiscono di rimandare indietro persone quando c’è un grave rischio che siano torturate. Già nel 2003 il Rapporto speciale Onu sulla tortura concludeva che in Uzbekistan la tortura “è sistematica”. Lo scorso luglio 2005 il governo di Bishkek ha permesso a oltre 400 persone, qui rifugiate dopo le violenze di Andijan, di andare in Romania.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 22:43   #2
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
7 Gennaio 2006
In Uzbekistan peggiora la persecuzione contro le ong per i diritti umani

Lo denuncia la Federazione internazionale di Helsinki per i diritti umani. Dopo i fatti di Andijan, si vuole far tacere chi contesta la versione ufficiale sulle centinaia di morti.

Vienna (AsiaNews/Agenzie) - Il governo uzbeko ha aumentato le persecuzioni contro gli attivisti per i diritti umani, dopo le vicende di Andijan del maggio 2004. Lo denuncia la Federazione internazionale di Helsinki per i diritti umani (Ihf).

“Dopo i fatti di Andijan – denuncia Aaron Rhodes, capo dell’Ihf –il governo ha iniziato una campagna contro la società civile. In particolare, vuole screditare le organizzazioni sociali private che tutelano i diritti: le accusa di condotte illegali e di falsificare le prove”, con una propaganda “di stile stalinista” per suscitare un’opinione pubblica negativa contro di loro.

Il governo del presidente Islam Karimov è accusato di avere ordinato all’esercito di sparare contro pacifici manifestanti ad Andijan e altrove, lo scorso maggio, uccidendo oltre 500 civili, come confermano centinaia di testimoni. Accusa sempre negata dal governo, che dice di avere stroncato un golpe islamico e ha arrestato 73 presunti “golpisti”, alcuni condannati con un processo ritenuto da tutti gli osservatori come “non equo” e “non rispondente ai requisiti minimi di giustizia”.

Queste ong per la tutela dei diritti, come la Società per i diritti umani dell’Uzbekistan (Hrsu) si sono opposte alla verità “ufficiale” sui fatti di Andijane sono critiche verso il governo. L’Ihf ricorda una lista di 15 attivisti dell’Hrsu che hanno ricevuto minacce personali e contro i loro parenti, sono stati percossi in pubblico con gravi conseguenze fisiche senza alcuna iniziativa contro i colpevoli, sono stati danneggiati nelle loro proprietà. (PB)
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v