|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Ventole Notebook... E state ZITTE!!!! Devo dormire...
Ragazzi... ho da poco acquistato un Notebook
HP Pavilion zv6218ea Volevo sapere se era possibile settare il lavoro delle ventole... stanno sempre a lavoro... E poi la notte non mi va di sentire questo VENTOLAME... ![]() Il processore è un AMD SEMPRON 3200+, quindi non dovrebbe scaldare molto. Ma come mai le ventole sono sempre accese????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
|
Trasforma la tua stanza in una camera anecoica...
O spegni il pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Qui c'è una scheda del tuo processore:
http://www.amd.com/it-it/Processors/..._11613,00.html Se volevi un notebook silenzioso, beh, dovevi fare una scelta totalmente diversa, dubito che tu possa porre rimedio alla questione in maniera soddisfaciente, ma si possono fare un pò di tentativi... Ad esempio, puoi provare a ridurre al minimo i processi in background lasciando il più possibile la cpu scarica. Immagino che il pc ti serva acceso di notte per il p2p, quindi ti serve che lavori il programma p2p, un antivirus, un firewall e poco altro. Ad esmpio potresti usare antivirus e firewall leggeri ed efficaci, l'accoppiata antivir + outpost è una piuma. Dovresti trovare un programma che ti permetta di settare la frequenza di lavoro al minimo, il tuo procio possiede la tecnologia Amd Powernow! (immagino che Hp abbia scelto un processore mobile per quel notebook) io purtroppo conosco utility per centrino e non per amd, ho fatto una piccola ricerca ma ho trovato solo questa utility sul sito microsoft, che tu dovresti avere già installata di serie: http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it Eventualmente potresti utilizzare una utility che ti abbassi la frequenza di lavoro del processore in generale, e dal momento che credo il moltiplicatore sia bloccato, dovrebbe abbasarti definitivamente il front side bus. Aspetto il parere di chi conosce meglio la piattaforma AMD, comunque! A proposito: che chipset monta il tuo Hp? Sis, Via, Ati?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." Ultima modifica di Psychnology : 21-12-2005 alle 11:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
prova RMClock
![]() se non risolvi, vuol dire che hanno da stare accese.. e non ci puoi fare nulla.. ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 120
|
ciao raga ma il notebook utilizzato in questa maniera nn credo ke duri molto piuttosto perke nn utilizzare un desktop un po vecchiotto???
ciao a presto peppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Quote:
chipset???? ![]() non lo so.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Quote:
come si usa???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
poi quando vai a nanna imposti di lavorare su minimal ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Quote:
Ho aperto il programma. Sono andato suella tendina management Ho barrato use P-state, Ma delle impostizioni freq massima mnima e voltaggi associati NULLA. Ho un riquadro con P-State INDEX. e dentro P State 0 Clicando su P STATE 0 mi esce una tendina dove solo la voce REQUESTD Voltage level... E poi una casella già segnata su... AUTO-ADJUST intermediate p-state BASTA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Devi schiacciare DEFAULT così ti mostra tutti i valori associati al processore!
![]() Per cominciare abbassa di 0,1v il primo e l'ultimo, dovrebbe essere stabile, al massimo si freeza e riavvii ![]()
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
non ci riesco...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Quote:
vado su default ma non si apre nessuna tendina... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ROMA
Messaggi: 77
|
Ciao! Questo argomento interessa anche a me... ormai purtroppo ho capito che il mio notebook (vedi la mia firma..) è troppo "vecchio" per sperare di non "sentirlo" mentre dormo... ma ho intenzione di acquistarne uno nuovo e allora vi chiedo: un nuovo notebook, ad esempio un Santech x1880, o uno simile come configurazione... lasciandolo acceso la notte per scaricare tramite emule, si sente la ventola o no?
THANKS!!
__________________
Toshiba Satellite A40-522 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Friuli/Bologna
Messaggi: 193
|
con un centrino, velocità al cpu al minimo, la ventola ogni tanto parte, ma niente di particolare... certo basta nn tenere il portatile sotto il letto o avere il sonno leggero
![]()
__________________
“(...) Jo sint nassut tra Glemone e Tumiez/ Dongje lis mons di cha dal puint del Mesch/ Par furlan vuei chiantà no par todesc.// Vuei siarà in un desch/ Lu miò plaidà ch’e natural e bon/ e dì chugiaro, s’jo pues dì sedon?/ Jo o sares un menchion/ A favellà e no jessi intindut/ jentre de ville là ch’io soi nassut./ (...)” - Nicolò Morlupino |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
|
Quote:
![]() Poi famm sapere.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown- "Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte." Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Gli ZV6200 hanno una ventola sempre accesa a presindere!
Cmq con right mark abbassando i voltaggi puoi guadagnare anche 8°C sia in idel che in full E cmq il Sempron dovrebbe supportarlo il cool'nquiet. Non è che hai i driver AMD già installati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
mi hano appena detto che la ventola che gira è quella della scheda video.
Ho 2 ventole sul NOTEBOOK. Questa centrale che gira sempre... e poi una in alto verso destra che non gira mai. Possibile che sia una vetola che debba rimanere sempre accesa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
se hai una ati potresti forzare il power play anche collegato alla rete elettrica, credo che ci siano parecchie utility che permettono di farlo, ora non ricordo perchè sono mesi fuori dal mondo ati.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
power play....
Ma è gia sul note??? oppure devo scaricarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.