Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 07:48   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Deturpatori delle acque

Ooopss, volevo dire Depuratori, ma questi sporcano....

Strano ma vero!

http://www.repubblica.it/2005/l/sezi...r/marespr.html

Si allarga l'inchiesta sui 700 impianti fantasma che inquinavano
invece di pulire. Mazzette fino al 7%, ingenti i danni allo Stato
Depuratori, tangenti e affari
il business del mare sporco
Calabria, superteste rivela: una truffa da 200 milioni
di GIUSEPPE BALDESSARRO e ATTILIO BOLZONI


IL MARE sporco della Calabria ha fatto arricchire tanti. Quei depuratori che non funzionano mai hanno insudiciato le coste, hanno portato pericolo alla salute pubblica, hanno "procurato un ingiusto profitto alle ditte con un danno alla Comunità europea, allo Stato e alla Regione per oltre 200 milioni di euro". Un disastro ambientale e una colossale rapina su un giro di tangenti tra Catanzaro e Roma, per il quale sotto indagine sono già una settantina di personaggi del sottobosco politico calabrese. C'è anche qualche manager di Roma e di Milano, c'è l'ex governatore Giuseppe Chiaravalloti, ci sono un paio di intrallazzatori di mestiere. È uno scandalo che sta sfiorando nomi eccellenti.

L'inchiesta sui depuratori fantasma segue tracce di soldi. Hanno sequestrato mazzette alla frontiera di Chiasso, hanno recuperato documenti con le coordinate bancarie del conto corrente intestato ad Alleanza nazionale, hanno trovato carte su acquisti di diamanti e di opere d'arte. E poi c'è una super testimone che parla del "pizzo" sui rifiuti della Calabria: "Sono somme che oscillano dal 3 al 7 per cento... e che venivano corrisposte a intermediari che erano l'anello di collegamento tra le società e alcuni uomini politici".

La vergogna di quel mare sozzo che ha costretto l'estate scorsa il governatore Agazio Loiero a "chiedere scusa" ai turisti nasce nell'"Ufficio del Commissario per l'emergenza ambientale", una struttura ideata per far fronte all'inquinamento, un organismo che - secondo le investigazioni della Procura di Catanzaro - si è trasformata in una "centrale" di distribuzione di denaro e di opere pubbliche da "realizzare in deroga alle norme nazionali e comunitarie a tutela della concorrenza e della trasparenza". Milioni di euro rubati e impianti mai collaudati, costi gonfiati, progetti incompleti, consulenze fasulle. Così il mare della Calabria è diventato una fogna.

Il primo a finire dentro l'indagine è stato proprio Chiaravalloti, l'ex presidente della Regione di Forza Italia, ex procuratore generale di Reggio Calabria e oggi vice presidente dell'Autorità garante della privacy. Il secondo è stato il suo assessore all'Ambiente Domenico Basile, un ex parlamentare di An. Il terzo si chiama Giovanbattista Papello, responsabile unico dell'Ufficio per l'emergenza ambientale e considerato uno degli uomini di Maurizio Gasparri in Calabria. È proprio a casa sua che hanno trovato, su alcuni fogli ben nascosti, il numero di conto corrente intestato ad An. Un altro indagato è Fabio Schettini.

La super testimone del pubblico ministero di Catanzaro Luigi De Magistris ha svelato che Schettini "è referente del partito di...". Il resto dell'interrogatorio della super teste è ancora coperto dal segreto istruttorio. Fino a qualche mese fa Fabio Schettini era segretario particolare dell'ex ministro Franco Frattini, attuale commissario europeo. I reati contestati agli indagati vanno dall'associazione a delinquere al riciclaggio, dalla corruzione alla truffa aggravata.

L'imbroglio si è cominciato a scoprire due anni fa. Alla fine del 2003, il 24 novembre. Alla frontiera di Brogeda in provincia di Como, i finanzieri hanno fermato Nicolino Volpe, un uomo dell'entourage del sottosegretario dell'Udc Pino Galati. Era insieme a Roberto Mercuri, l'amministratore delegato della PianiImpianti spa, una delle società che ha fatto man bassa nella spartizione dei depuratori in Calabria.

Qualche mese dopo Volpe viene fermato ancora alla frontiera, questa volta di ritorno dalla Svizzera. È in compagnia di Annunziato Scordo, il commercialista dell'ex governatore Chiaravalloti e anche presidente della PianiImpianti spa. Un gruppo di amici e una girandola di incarichi. È il 18 maggio del 2005 quando Giuseppe e Cesare Mercuri, padre e fratello di quel Roberto già fermato due anni prima al valico di Brogeda subiscono un altro controllo della Finanza. Sono sul treno numero 220 diretto a Parigi. Dentro una sacca hanno 3 milioni e 354 mila euro: 6.708 banconote da 500. Il padre di quel Giuseppe Mercuri amministratore delegato di PianiImpianti, fino a qualche tempo prima era il capo dell'ufficio viaggiatori della dogana di Chiasso.

È a quel punto che l'inchiesta punta verso Roma. Uomo chiave dell'affaire sembra subito quel Giovanbattista Papello, un ingegnere che è nel consiglio di amministrazione dell'Anas e socio di alcune aziende che operano nell'emergenza ambientale.
Gli perquisiscono la casa. Nel suo appartamento romano "aveva nella sua disponibilità trascrizioni di intercettazioni telefoniche illegali, aventi oggetto vicende relative all'Anas ed intercorse tra persone in corso di identificazione". E poi: carnet di assegni di una dozzina di banche italiane, documenti su conti esteri, scritture private sulla compravendita di quadri e diamanti, l'atto di acquisto di un super attico e un altro di uno yacth. E infine quel numero del conto corrente di An.

I magistrati hanno cominciato così a sospettare cosa c'era dietro il disastro ambientale della Calabria: "Chiaravalloti, con Basile e con Papello, gestiva in modo illecito i fondi non redigendo, artificiosamente, i piani per la tutela delle acque in modo da creare strumentali situazioni di emergenza per poi ottenere e spendere fondi in modo ancora più disinvolto".

A spiegare meglio dove sarebbero finiti quei soldi è arrivata poi quella super testimone. La sua identità è segreta. Ecco la sua testimonianza. Sull'assegnazione dei lavori: "Guarda caso venivano sorteggiate quasi sempre le stesse società... del resto fu lo stesso assessore Basile che un giorno mi disse che "loro", attraverso l'emergenza ambientale, potevano fare ciò che volevano e dare i lavori a chi credevano...".

Sulla scelta delle imprese e le percentuali: "Venivano scelte solo le società che avevano un collegamento politico e dietro ogni commessa venivano erogate illecite somme di denaro che oscillavano tra il 3 e il 7 per cento".

Sui destinatari delle mazzette: "Le somme venivano corrisposte ad intermediari in Calabria, che fungevano da anello di collegamento con i politici a Roma. Quei soldi venivano "mascherati" sotto progettazioni o consulenze inesistenti o attraverso sovra-fatturazione di costi e poi venivano così suddivise: il 50 per cento restava in Calabria per la distribuzione tra i referenti della catena illecita, il resto andava a Roma".

Sono due le "cordate" di cui parla la supertestimone. Una farebbe capo a quell'ingegnere Papello che in casa nascondeva un tesoro. L'altro sarebbe rappresentata da Fabio Schettini, l'ex segretario dell'ex ministro Frattini. Questa parte dell'inchiesta è ancora sbarrata dagli omissis.

(12 dicembre 2005)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 21:01   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Up.
Ricordiamocene la prossima estate...

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 21:14   #3
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
ma ci sara un qualche attività statale non governata da mazzettari?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 22:50   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
e provate solo a immaginare cosa succederà col ponte....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 23:37   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Povero Agazio... C'ha una bella gatta da pelare...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:39   #6
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
beh sempre in tema acqua,qui nel nordest sono venuti fuori un bel po' di scandali sullo smaltimento dei rifiuti pericolosi che avveniva,sotto mazzette,con normale interramento e con tanta gioie delle falde acquifere del sottosuolo.
Ma sta gente crede di vivere su un'altro pianeta????soldi soldi soldi viva i soldi,chi ha tanti soldi vive come un pascià.........
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 22:55   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
stavolta è proprio il caso di dirlo... che schifo!!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v