Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2005, 13:41   #1
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
dhcp razzista

Dopo mille peripezie (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7&page=1&pp=20) sono riuscito ad installare la mia scheda di rete wireless:
ora riesco ad agganciare l'accesspoint con tanto di wep attivo
questo è il risultato del comando iwconfig wlan0
iwconfig wlan0:
wlan0 IEEE 802.11b+/g+ ESSID:"eddy" Nickname:"acx100 v0.2.0pre8"
Mode:Managed Frequency:2.422 GHz Access Point: 00:0F:3D:09:B5:1A
Bit Rate=54 Mb/s Tx-Power=15 dBm Sensitivity=1/3
Retry min limit:7 RTS thr:off
Encryption key:micaVElaFACCIOvedereCMQèGIUSTA Security mode:restricted
Power Management:off
Link Quality=44/100 Signal level=22/100 Noise level=0/100
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
ora la prima domanda è: come faccio a fare in modo che memorizzi la configurazione? se tolgo la scheda e la reinserisco devo riconfigurare essid, modalità managed, key, security e quant'altro... mica lo dovrò fare ogni volta vero? vero??? vero??????

cmq, se poi do

ifconfig wlan0 192.168.125.80 up

e poi ancora

ifconfig wlan0:
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0D:88:8A:0C:E2
inet addr:192.168.125.80 Bcast:192.168.125.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::20d:88ff:fe8a:ce2/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST DYNAMIC MTU:1500 Metric:1
RX packets:223 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:38 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:47257 (46.1 KiB) TX bytes:2711 (2.6 KiB)
Interrupt:11

questo è il risultato... e lo sapete qual'è la cosa bella?

questa:
[root@localhost ~]# ping -d 192.168.125.1
PING 192.168.125.1 (192.168.125.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.125.1: icmp_seq=0 ttl=64 time=3.36 ms
64 bytes from 192.168.125.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=3.37 ms
64 bytes from 192.168.125.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=3.08 ms
64 bytes from 192.168.125.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=3.09 ms

--- 192.168.125.1 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3011ms
rtt min/avg/max/mdev = 3.082/3.230/3.376/0.151 ms, pipe 2

ma ora veniamo agli altri quesiti:
io dispongo di un firewall ipcop che fa anche da dhcp server... ma a quel che vedo non prende l'ip da sola... che devo fare? se faccio solo un ifconfig wlan0 up non prende nessun ip mentre ad esempio la eth0 lo prende senza alcun problema

oltretutto senza prendersi l'ip non prende neppure quello del gateway e i dns per navigare... ah il firewall lo pingo... è lui il 192.168.125.1 (e per evitare confusione ho disattivato la eth0 e staccato il cavo prima di fare il ping... scemo si ma no fino a sto punto , quindi posso affermare con totale certezza che la scheda funziona e che i dati dal firewall all'ap ed alla scheda ci arrivano)

con windows non ho mai avuto questo problema... quindi o il mio dhcp è razzista e non assegna l'ip alla scheda wireless sotto linux perchè gli sta antipatica... oppure sono newbbo io e non ho fatto qualcosa di importante (secondo me la seconda )

vi prego aiutatemi... sono ad un passo dal far funzionare tutto
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 15:21   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposto nella sez. principale
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 18:12   #3
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Parsifal_SK
ora la prima domanda è: come faccio a fare in modo che memorizzi la configurazione? se tolgo la scheda e la reinserisco devo riconfigurare essid, modalità managed, key, security e quant'altro... mica lo dovrò fare ogni volta vero? vero??? vero??????
in debian - ubuntu c'è il file
/etc/network/interfaces
che contiene i dati sulla tua interfaccia, ci andrà quindi una sezione:
Codice:
iface wlan0 inet static
        address 192.168.125.80
        netmask 255.255.255.0
        gateway 192.168.125.1
        # wireless-* options are implemented by the wireless-tools package
        wireless-mode managed
        wireless-essid eddy
        wireless-key micaVElaFACCIOvedereCMQèGIUSTA

In slackware c'è un file simile ed è /etc/rc.d/rc.inet1.conf
su fedora proprio non lo so, ma magari c'è uno di sti due, configurandolo a dovere ad ogni riavvio (della rete) dovrebbe prendersi le imostazioni corrette

Quote:
Originariamente inviato da Parsifal_SK
ma ora veniamo agli altri quesiti:
io dispongo di un firewall ipcop che fa anche da dhcp server... ma a quel che vedo non prende l'ip da sola... che devo fare? se faccio solo un ifconfig wlan0 up non prende nessun ip mentre ad esempio la eth0 lo prende senza alcun problema
ifconfig up per quel che ne sapevo io non fa partire il dhcp, in debian io lancio il comando ifup e se il file che ti ho indicato prima ha la dicitura "iface wlan0 inet dhcp" mi parte il dhcp
controlla se hai anche tu ifup, e prova ad usare quello, altrimenti non so le distro sono un pò diverse, su slackware per usare il dhcp c'è il comando dhcpcd ma dubito ci sia da te
__________________
Linux User: #381770
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 20:35   #4
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sposto nella sez. principale
Che vuol dire? che non sono più un newbbo?

Quote:
Originariamente inviato da pizeta
in debian - ubuntu c'è il file
/etc/network/interfaces
In slackware c'è un file simile ed è /etc/rc.d/rc.inet1.conf
su fedora proprio non lo so, ma magari c'è uno di sti due, configurandolo a dovere ad ogni riavvio (della rete) dovrebbe prendersi le imostazioni corrette
grazie ale tue indicazioni sono andato a cercare in "/etc/rc.d/": non c'è "rc.inet1.conf" ma c'è una sottodirectory "init.d" in cui ho trovato il file "network" . editando il file ho trovato un riferimento a "/etc/sysconfig/network" , e ravanando in "/etc/sysconfig/" ho successivamente trovato la sottodirectory "network-scripts" all'interno della quale ho notato il file "ifcfg-eth0" che editato appariva così:

DEVICE=eth0
BOOTPROTO=dhcp
HWADDR=00:00:E2:96:21:38
ONBOOT=yes
TYPE=Ethernet

ed allora mi sono detto:

aspetta che provo a fare un "cp ifcfg-eth0 ifcfg-wlan0"

e già così mi compariva il profilo con il tool di configurazione ma non apparivano i parametri per la configurazione wireless... e pensandoci bene ho provato a commentare TYPE=Ethernet e HWADDR=00:00:E2:96:21:38

dopo aver chiuso e riavviato il tool di configurazione mi ha consentito di configurare tutti i parametri del wireless ... ed il file ifcfg-wlan0 ora risulta essere il seguente:

DEVICE=wlan0
BOOTPROTO=dhcp
ONBOOT=yes
HWADDR=00:0d:88:8a:0c:e2
USERCTL=no
PEERDNS=yes
IPV6INIT=yes
NETMASK=
DHCP_HOSTNAME=notebook
TYPE=Wireless
ESSID=eddy
CHANNEL=3
MODE=Managed
RATE=Auto
SECURITYMODE=restricted
IPADDR=
DOMAIN=
GATEWAY=

Non mi resta che dire: "buona configurazione a tutti!"
Inutile dire che ora funziona tutto alla perfezione (tant'è che ora sto navigando in wireless ), wep incluso e spero che la mia esperienza possa aiutare qualcun altro a risolvere problemi analoghi risparmiandosi un po' di torture

Grazie ilsensine , se non fosse stato per te starei ancora cercando di compilare il kernel con lo stack a 16K per far funzionare ndiswrapper ... e grazie anche a pizeta che con un unico consiglio mi ha dato l'imbeccata finale per completare la configurazione

è stato un bel parto ma è una bella soddisfazione vedere che tutto funziona a dovere e con drivers free
Grazie ancora e... ci sentiremo presto per nuovi problemi... sto cominciando a prenderci gusto
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 21:13   #5
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
potresti provare il wpa
__________________
Linux User: #381770
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 21:21   #6
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da pizeta
potresti provare il wpa
è un'idea... ma lasciami raffreddare il cervello un pochino... sennò grippo
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v