Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 14:16   #1
Upgrade2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Caserta
Messaggi: 138
Dare spessore dopo aver loftato...come? (rhino)

dopo che uso il comando loft per unire piu curve o piu superfici piane...l'oggetto prende forma...pero ovviamente non ha spessore. Come faccio a dargliene uno?
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
@ Open your MiNdS and Discovery your Limits @
Upgrade2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:34   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Bravo, hai già messo il dito nella piaga!

Allora Rhino è un modellatore di superfici che per definizione hanno spessore = 0.

Quindi puoi comportarti in tre modi:

1) usi il comando EstrudiSuperficie (Lo trovi nell'icona dei solidi) e definisci una direzione di estrusione.
Questo però non crea un'estrusione costante radiale su tutta la superficie, da solamente uno spessore sviluppato lungo una direzione.

2) usi il comando Offset (Lo trovi nell icona dove c'è il raccordo), selezioni la superficie, imposti la direzione di offset, scrivi la distanza di offset.
Purtroppo, però, i bordi rimangono aperti e li devi chiudere con il comando Superfici da 3 o 4 bordi (ma va anche con due), selezioni i due bordi da unire e premi enter.

3) Ho detto tre? No, solo due.

Se non capisci bene posso spedirti un immagine.
Ciao.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:52   #3
Upgrade2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Caserta
Messaggi: 138
mm allora da quello che ho capito in classe ieri cmq serve rhino per modellare autocad per la messa in 2d(visto che quella offerta di rhino e' scadente) e 3d studio max per un buon rendering...
ma non posso modellare stesso con autocad? (un mio amico lo fa ...e parte dal 2d per poi portare in 3d tutti i pezzi e unirli)(mentre con rhino trovo difficile partire dal 2d....:P)




tornando a noi sono riuscito a loftare e unendo le superfici alla polisuperficie ricavata ho riempito il mio solido di materia grigia per usare offset non mi conviene finire l'immagine perche me la riproduce....mi conviene molto di piu fare una parte e poi riprodurla simmetricamente sull'altro lato...giusto?
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
@ Open your MiNdS and Discovery your Limits @
Upgrade2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:59   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Il tuo amico che lavora con autocad probabilmente utilizza la modellazione solida ecco perchè dal 2d crea il solido per estrusione e poi lo unisce, sottrae o interseca con gli altri.

Anche Rhino ha i solidi ma per la versione 3 non lavorano tanto bene, nella 4 andranno sicuramente meglio.

In teroria, quindi, si modella in 3d con Rhino, si può usare Autocad per la messa in tavola ed infine 3DStudio per il rendering.

Sì, il procedimento potrebbe essere questo!

Ovviamente puoi fare tutto con Autocad (compreso un rudimentale rendering) nessuno te lo impedisce!


Per quanto riguarda la simmetria il discorso che fai potrebbe essere giusto, certo la situazione varia da caso a caso, probabilmente nel tuo lavoro ti conviene simmetrizzare parte per parte.
Comunque, ti ripeto, cosa conviene e quando conviene simmetrizzare è a discrezione del progettista!

Ciao, buon lavoro!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:01   #5
Upgrade2000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Caserta
Messaggi: 138
Ci sono riuscito A giorni vi postero la mia lampada :P sempre sperando che sia all'altezza dei vostri lavori ghghg....e sempre sperando che la prof di grafica dica che va bene

P.S.=grazie zimmemme ...ho anche notato che posso riempire figure gia formate con uno spessore variabile usando il comando offset di superficie e indicando nella stringa di comando..solid :P
__________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
@ Open your MiNdS and Discovery your Limits @
Upgrade2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:17   #6
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Attendiamo il tuo lavoro nella sezione "I Miei Lavori 2D/3D".

Ciao!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v