Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2005, 21:42   #1
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Thermalright SI-120 Vs ThermalrightXP-120

Qual'è la differenza tra i due dissipatori in questione oltre il prezzo e il peso(40 gr in + per il SI-120).
Qual'è in definitiva il piu' perfermante???
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 10:43   #2
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Il costo è di circa 58 euro per il SI-120e 54 € per l'XP-120!!
Perche c'è questa differenza???
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 18:02   #3
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Forse uno è in rame l'altro ina lluminio???
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 19:06   #4
bombolo2
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo2
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Romano de Roma e Romanista
Messaggi: 1783
no sono tutte e due alu
__________________
NO REMORSE - STRONGER THAN ALL - PURE HATE
bombolo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 19:29   #5
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Quote:
Originariamente inviato da bombolo2
no sono tutte e due alu
allora ke diff c'è???
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 19:30   #6
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
ok facciamo come nella settimana enigmistica trova le differenze!

Thermalright SI-120


ThermalrightXP-120


noti qualche differenza? scusate ragazzi ma ogni tanto usare google? è bastato digitare il nome dei due dissi e guardare le foto
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 20:57   #7
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Quote:
Originariamente inviato da nairno
ok facciamo come nella settimana enigmistica trova le differenze!

Thermalright SI-120


ThermalrightXP-120


noti qualche differenza? scusate ragazzi ma ogni tanto usare google? è bastato digitare il nome dei due dissi e guardare le foto
Avevo cercato anke sul sito della thermalright ma nn ho trovato differenze notevoli oltre al prezzo e a peso
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 21:38   #8
Drakones
Senior Member
 
L'Avatar di Drakones
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 365
Io non me ne intendo molto... ma credo che la differenza + evidente sia lo spostamento del baricentro... infatti in quello + alto il dissipatore applicherà una forza maggiore sulla skeda madre (Momento= Fpeso x braccio)!
e poi credo che la lunghezza degli heatpipe collegati alla base influenzi la dissipazione...

Ripeto che molto probabilmente sto toppando in qualkosa ma prego che mi si corregga se sbaglio
__________________
[S.O.]Win7-64bit[CASE] COOLERMASTER STACKER 810 REV2 [ALI]Coolermaster 1100 UCP [MB] Asus P8P67 Deluxe [CPU] INTEL I7-2600K@default [RAM] 4X4GB CORSAIR VENGEANCE 1866 1,5V [MAST] PIONEER 219 [SV] ASUS GTX770
Drakones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 21:51   #9
zampagol
Senior Member
 
L'Avatar di zampagol
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
Quote:
Originariamente inviato da Drakones
Io non me ne intendo molto... ma credo che la differenza + evidente sia lo spostamento del baricentro... infatti in quello + alto il dissipatore applicherà una forza maggiore sulla skeda madre (Momento= Fpeso x braccio)!
e poi credo che la lunghezza degli heatpipe collegati alla base influenzi la dissipazione...

Ripeto che molto probabilmente sto toppando in qualkosa ma prego che mi si corregga se sbaglio
Mm in termini prestazionali nn so ma credo ke spostando il baricentro sempre + lontano dall skeda madre nn ci dovrebbero essere problemi visto ke l'hanno creato cosi'.
Cmq credo ke è molto buono per la ram ke in molte skede occupano uno slot di memoria...
zampagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 14:50   #10
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Vabbè, se uno apre un 3d è x avere info migliori...
Comunque è la nuova versione dell'xp 120, che è stata modificata x avere > compatibilità.... sul sito thermalright sicuramente c'è scritto. Io non so dove l'ho letto, ma quasi sicuramente sul sito thermal lo diranno....
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 16:48   #11
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Drakones
Io non me ne intendo molto... ma credo che la differenza + evidente sia lo spostamento del baricentro... infatti in quello + alto il dissipatore applicherà una forza maggiore sulla skeda madre (Momento= Fpeso x braccio)!
e poi credo che la lunghezza degli heatpipe collegati alla base influenzi la dissipazione...

Ripeto che molto probabilmente sto toppando in qualkosa ma prego che mi si corregga se sbaglio
Non farti ingannare dal baricentro alto...

Nei dissipatori, il grosso del peso, non è dato dal pacco alettato, ma dal blocchetto di base (quello a contatto con la CPU).

Per cui l'aumento del Momento rimane, ma in misura più limitata di quella che si potrebbe pensare, per via dell'aumento dell'altezza.

Per il resto il TR SI-120 è un miglioramento dell'XP-120 sotto il punto di vista della compatibilità con le mobo.

L'aver alzato il pacco alettato, riduce le interferenze con i componenti che circondano il socket e con il modulo RAM più vicino ad esso.

Inoltre aumenta pure l'area raggiunta dal "cono d'aria" prodotto dalla ventola.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 18:22   #12
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Non farti ingannare dal baricentro alto...

Nei dissipatori, il grosso del peso, non è dato dal pacco alettato, ma dal blocchetto di base (quello a contatto con la CPU).

Per cui l'aumento del Momento rimane, ma in misura più limitata di quella che si potrebbe pensare, per via dell'aumento dell'altezza.

Per il resto il TR SI-120 è un miglioramento dell'XP-120 sotto il punto di vista della compatibilità con le mobo.

L'aver alzato il pacco alettato, riduce le interferenze con i componenti che circondano il socket e con il modulo RAM più vicino ad esso.

Inoltre aumenta pure l'area raggiunta dal "cono d'aria" prodotto dalla ventola.

le tue spiegazioni sono sempre affascinanti, davvero ma non ho ben capito il discorso del cono, in fondo la ventola si fissa sempre sulla parte alettata no?
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 18:26   #13
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
se ben ricordo quanto avevo letto (ma era la parte che avevo capito di meno), hanno cambiato il sistema di ritenzione della ventola. Quindi forse è x quello che Picard parla di differente "cno".
Poi non so se è quello che intendeva.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 18:35   #14
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da nairno
le tue spiegazioni sono sempre affascinanti, davvero ma non ho ben capito il discorso del cono, in fondo la ventola si fissa sempre sulla parte alettata no?
Immagina il fascio di luce di una lampada da tavolo.

esso si allarga, man mano che la luce si allontana dalla lampada.

Formando appunto un cono.

Analogamente l'aria soffiata da una ventola si distribuisce, man mano che ci si allontana dalla ventola, su una superficie maggiore.

Per cui allontanare la ventola dal piano della scheda madre, fa si che la superficie investita dal flusso d'aria sia maggiore per la SI-120, rsipetto alla XP-120.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 18:46   #15
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Immagina il fascio di luce di una lampada da tavolo.

esso si allarga, man mano che la luce si allontana dalla lampada.

Formando appunto un cono.

Analogamente l'aria soffiata da una ventola si distribuisce, man mano che ci si allontana dalla ventola, su una superficie maggiore.

Per cui allontanare la ventola dal piano della scheda madre, fa si che la superficie investita dal flusso d'aria sia maggiore per la SI-120, rsipetto alla XP-120.

Senti, visto che te ne intendi di ventole e raffreddamento, potresti dare uno sguardo qui?
Al post 115....
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 19:00   #16
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Senti, visto che te ne intendi di ventole e raffreddamento, potresti dare uno sguardo qui?
Al post 115....
Hai pvt
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 19:41   #17
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
Immagina il fascio di luce di una lampada da tavolo.

esso si allarga, man mano che la luce si allontana dalla lampada.

Formando appunto un cono.

Analogamente l'aria soffiata da una ventola si distribuisce, man mano che ci si allontana dalla ventola, su una superficie maggiore.

Per cui allontanare la ventola dal piano della scheda madre, fa si che la superficie investita dal flusso d'aria sia maggiore per la SI-120, rsipetto alla XP-120.
nono ma ho presente il flusso d'aria della ventola, solo non avevo capito che il cono doveva investire la mobo, e infatti in questo caso sicuramente lo spazio interessato sarà maggiore, ma non cambia nulla invece sulla parte di lamelle del dissy perchè cmq la ventola sempre li viene fissata. ok tutto chiaro ora
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 07:45   #18
carbo74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 148
Ho appena preso SI120 e mi trovo proprio bene. Avevo letto che rispetto al XP120 hanno ottimizzato la dissipazione e quindi per qualche euro in più ho preferito prendere l'ultima revisione. Inoltre ho notato che sulla mia sk madre gigabyte se il dissipatore fosse + basso andrebbe a cozzare con i condensatori(???) infatti se noti da un lato e lasciato proprio lo spazio per gli eventuali condensatori.
Ciao
Giacomo
carbo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 09:07   #19
Cynese
Senior Member
 
L'Avatar di Cynese
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: (Prov.CE)
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da carbo74
Ho appena preso SI120 e mi trovo proprio bene. Avevo letto che rispetto al XP120 hanno ottimizzato la dissipazione e quindi per qualche euro in più ho preferito prendere l'ultima revisione. Inoltre ho notato che sulla mia sk madre gigabyte se il dissipatore fosse + basso andrebbe a cozzare con i condensatori(???) infatti se noti da un lato e lasciato proprio lo spazio per gli eventuali condensatori.
Ciao
Giacomo
Una curiosità, anche con questo modello hai dovuto rimuovere il dissi del north della mobo?
__________________
Apple MacBookPro 17"
Cynese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 09:35   #20
carbo74
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Cynese
Una curiosità, anche con questo modello hai dovuto rimuovere il dissi del north della mobo?
No, non vedo perkè avrei dovuto rimuoverlo. L'unico componente che avrebbe potuto dar fastidio sono i condensatori della Mobo, ma questi s'incastrano perfettamente con il dissipatore.
L'altra cosa che ho dovuto fare è di cambiare il cestello a cui ancorare il dissipatore.
carbo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v