Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 16:22   #1
Jackvela
Member
 
L'Avatar di Jackvela
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Rimini
Messaggi: 165
Aiuto urgente acquisto Scheda Madre

Ciao a tutti, sono in procinto di assemblare un pc. Avrei bisogno di un consiglio su quale scheda madre acquistare (intorno ai 100/130€) e quale Ram comprare.
Grazie in anticipo
Jackvela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 16:24   #2
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da Jackvela
Ciao a tutti, sono in procinto di assemblare un pc. Avrei bisogno di un consiglio su quale scheda madre acquistare (intorno ai 100/130€) e quale Ram comprare.
Grazie in anticipo
così senza altre info è difficile: intel o amd? che socket? agp o pci-e? oc o non? vuoi lo sli o il crossfire?
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 16:25   #3
AleDJGoku
Senior Member
 
L'Avatar di AleDJGoku
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano,San Siro
Messaggi: 2018
bisogna vede l'uso che vuoi fare del pc e che processore vorresti montare(intel o amd)

ciao
__________________
Xiagmatek Elisyum/Hiper 4M630 630W/ MSI 970A-G43 PLUS/Phenom2 965 c3/8GB DDR3/SSD 240gb + 1Tb+1Tb/Radeon XFX RX 470 4Gb/ASUS 239MHL/Samsung 2023bw/ LiquidCooling: Ybris Black Sun, Ybris K7, Aircube 240 FASTWEB 100mb FIBRA
AleDJGoku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 16:41   #4
Jackvela
Member
 
L'Avatar di Jackvela
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Rimini
Messaggi: 165
processore amd 64 3000/3200+ o comunque un processore amd che non passi i 150 euro
socket 939 oppure proposte alternative in relazione al processore consigliato
accetto qualsiasi combinazione
Jackvela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:12   #5
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
allora sulle 100euro c'è la Asus A8N-E che è un ottima mobo
poi ci sone anche le DFI Infinity delle quali non conosco il prezzo, ma credo si aggirino anche loro sulle 100-130euro.

se terrai il pc a default prendi Asus che ha qulcosinainaina in più

ricicli la tua sk video attuale o ne prenderai uan nuova? se nep renderai una nuova allora con questi modelli ti servirà una sk video PCI-E.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:14   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La Asus che RAM digerisce meglio?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:31   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24317
vai con la asus a8n-e ....

per le ram . ne digerisce di tutti i tipi ... davvero da esperienze parallele , va bene con praticamente tutti i marchi + venduti

unica limitazione con qualsiasi memoria , sembra (e dico sembra perchè nn ne ho prova) che oltr i 260/270 Mhz in overclock , nn si riesca ed essere stabili con memorie command rate 1t...

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 20:44   #8
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
quasi tutte le ram...non saranno adatte quelle che montano chip utt/bh5 poichè questi chip per lavorare a dovere (250Mhz 2-2-2-5) necessitano di molti volt (sopra i 3.2), se invece li terrai a default (200Mhz 2-2-2-5) van benissimo
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 20:46   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
a quanti V arriva la Asus?
ma overvolta la CPU di default? su intel mi ricordo che lo faceva
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 21:22   #10
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
a quanti V arriva la Asus?
ma overvolta la CPU di default? su intel mi ricordo che lo faceva
vcore massimo credo +0.25v dal vcore default (su un sito diceva 1.65v...calcolando che i venice hanno 1.4v di default...), vdimm massimo invece 3.0v.

per l'overvolt proprio non so
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 21:52   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Zermak
vcore massimo credo +0.25v dal vcore default (su un sito diceva 1.65v...calcolando che i venice hanno 1.4v di default...), vdimm massimo invece 3.0v.

per l'overvolt proprio non so
grazie.. mi basta!
le sto scremando un po' tutte... è un'impresa titanica, non ce n'è una giusta
. msi costa un patrimonio, ha qualche bug di gioventù, massimo vdimm 2,8, la versione non sli è introvabile
. dfi ha problemi con ram, alimentatori, richiede 18 connettori, basta toccare il tasto sbagliato e ti scasina tutto.. non regge più di un giorno accesa.. inoltre è settata per SLI, e non mi serve.. però ha doppia lan e audio karajan
. epox ne parlano bene, ma sembra abbia alcuni problemi di stabilità, un layout penoso, e mi sembra spaventosamente "vuota"
. gigabyte non ho sentito ancora commenti positivi
. asus.. l'avevo scartata a prescindere, ma mi sa che fra tutti i mali è quello minore..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 00:32   #12
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
io ho la DFI LanParty UT nF4 Ultra-D con l'nForce4 Ultra e non ho problemi di sorta...anzi ne son più che soddisfatto ...è una scheda da smanettoni, sicuramente, ma è molto solida e non mi ancora creato alcun problema

quello che leggo dal tuo post mi pare un po troppo eccessivo nei confronti della suddetta scheda...tutte le mobo hanno dei difetti e cmq la sfortuna, se c'è, va da mobo a mobo anche se stesso modello

se non sei esperto e prendi questa mobo, monti tutto e il pc parte tranquillamente senza che ti perdi nei settagi del bios.
in generale è così per tutte le mobo...la DFI ha solo più parametri da impostare (se si vuole)

se prendi ram certificate o di marca non avrai problemi nell'utilizzarle e di problemi di boot nn ne ho mai sentiti
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 08:34   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Vai su DFI-Street e guarda tu stesso.
Ci sono problemi per ogni tipo: cold boot, scheda morta, bios che fa i capricci, incompatibilità con alimentatore, incompatibilità con HD, gente che ti rifiuta RMA perchè non hai connesso tutti i cavi, problemi con SLI, RAM che si bruciano, dopo 8 ore di stress riavvii, corruzione di dati...
Per me smanettare non è un problema, anzi . Il problema sussiste se senza far nulla va tutto a puttane. Il fatto che sia per smanettoni e si overclocchi bene non significa necessariamente sia la migliore, visto che sembra non regga 2 giorni filati di uso ininterrotto...
Comunque probabilmente salto questa generazione di schede madri e mi prendo una Asus microATX, che userò poi come sistema a basso consumo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 12:37   #14
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8380
nel thread ufficiale di questo forum non ho visto tutti questi problemi..se ci son stati son stati casi sporadici...come per ogni sk madre...ovviamente sta a te decidere.
__________________
:Fractal Design North XL Mesh:NZXT C1000:ASRock X870 Steel Legend WiFi:AMD Ryzen 9 9950X:AC Liquid Freezer III 360:2x32GiB Kingston HyperX BEAST:ASRock RX 7900XTX Taichi White OC:TASCAM US-16x08+2xSabaj A10a+SICA 5.5C1.5CP+3eA A7Mono+Dayton RSS265HF-4:Obj2+AKG K712&KZ ZS10Pro&Truthear Hola:WD SN850 1TB, WD SN850X 2TB,Crucial MX300 525GB,WD Caviar Black 500GB,WD Blue 1TB:LG G610 MX Brown & Mchose L7 Ultra+Razer Viper Mini+Logitech G240:Samsung C27FG73+Philips 241V8:FW Fibra 1Gbps:altri sistemi:

Ultima modifica di Zermak : 02-11-2005 alle 12:40.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v