Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 23:38   #1
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
Router d-link dsl-g604t

Salve a tutti!
Sono nuovo e con poca esperienza.... mi servirebbe un aiuto...
Ho di recente acquistato un router dell d-link il mod. dsl-g604t.
Appena comprato l'ho collegato al pc, ed ho eseguito la procedura per entrare nel setup... cioe con un browser internet digitare http://192.168.1.1.
Pero non mi da la pagina del setup del router!!! lr spie sul router accese sono:
Power, Status (lampeggia) ADSL Wlan e 1. quando lo collego la connessione alla lan locale mi si attiva (collegata a 100mbit). Nelle impostazioni tcp/ip ho impostato come da manuale ottieni automaticamente indirizzo ip e ottieni indirizzo server DNS automaticamente. Ho anche provato a resettare il router tramite apposito tasto. ma niente non riesco a connettermi..explorer mi da Non il linea!! COsa sbaglio? ho anche provato a connettermi ad internet con il vecchio modem usb, e fare la procedura con la connessione attivata ma niente da fare... (la scheda di rete non mi da nessun conflitto...) potete aiutarmi?
GRAZIE
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 00:10   #2
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Prova a configurare la scheda di rete così:

Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:15   #3
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
grazie!!! funziona... come mai ho dovuto usare quei settaggi e non quelli come il libretto di istruzioni?... gia ke ci sono ti chiedo ancora un consiglio... devo collegare un altro computer, che ho gia collegato al pc, senza router: però l'indirizzo del pc deve essere per forza 192.168.0.1. come faccio a stabilirlo in modo che lo sappia anche il router? e come faccio a dare un ip al router di modo che so ke è quello? praticamente se io devo collegare un altro pc alla mia rete, devo dagli l'ip del router o quello del pc???
mi mancano un po' di nozioni base......
Grazie per l'aiuto...
Ciao!
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:27   #4
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Ogni componente di una rete deve avere un indirizzo ip univoco diverso dagli altri. Le componenti di rete che appartengono alla stessa sottorete (che determini con la subnet mask) comunicano automaticamente tra loro, se collegati ad un centro stella, che normalmente, come nel tuo caso a quanto ho capito, è il router (cioè tutti i pc vanno attaccati dietro al router).

Dovresti studiare un pò ste cose per capire come funzionano, perchè da riassumere è difficile. Comq banalmente con subnet mask 255.255.255.0 le sottoreti vengono identificate dai primi 3 gruppi di cifre, cioè dato che il router è nella subnet 192.168.1.numerochetipare (numerochetipare va da 0 a 254) allora se vuoi che tutta la LAN funzioni col router deve avere le prime 3 cifre uguali, e la terza diversa. Ad esempio io ho 5 pc, 192.168.1.4 192.168.1.5 192.168.1.86 192.168.1.77. Basta che ti inventi l'ultimo numero e lo assegni nella scheda di rete del nuovo pc. Invece nella voce gateway metti sempre l'indirizzo del router (che di default è 192.168.1.1 e puoi volendo cambiare dal menù del router), così tutti i pacchetti destinati al di fuori della LAN, cioè quelli verso e da internet, windows li manda al gateway che è appunto il router, che pesca i dati e te li torna.

In pratica configuri tutti i pc come nella foto, e per ognuno cambi solo l'ultima cifra dell'indirizzo ip.

I DNS invece sono dei server che quando tu scrivi www.google.com ti risolvono l'indirizzo ip vero e proprio, tipo 62.112.34.123 (sparo a caso) che corrisponde a google, così possono cominciare a scambiarci dati. Se imposti i dns nel menù del router puoi mettere in windows l'indirizzo del router al posto dei dns (cioè 192.168.1.1) così windows manda al router il lavoro di risolvere i dns.

Infine, non so perchè il DHCP non ti funzionasse al primo colpo (è un servizio col quale il router o chi per lui decide automaticamente e dinamicamente un indirizzo ip valido per ogni nuovo pc), ma è una cosa di cui è comunque meglio fare a meno in una lan domestica.

Spero di essere stato abbastanza chiaro
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:50   #5
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
Grazie per l'aiuto ed il chiarimento.... se ho ancora bisogno di consigli adesso so a chi chiedere... non sai dove posso leggermi qualche nozione di base sulle reti???
Grazie ancora...
Ciao!
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 14:18   #6
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Mah, per le nozioni base puoi cercare un pò dappertutto su internet, wikipedia ecc. molte università diffondono materiale didattico tipo
http://web.diegm.uniud.it/pierluca/p...didattico.html
ecc.ecc.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 20:43   #7
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
Ti ringrazio per il link... daro un'occhiata...
Sul volume nozioni di base sulle reti, dici che può essere valido? penso di poterne procurare uno in settimana....
Sto guardando nel setup del router: nella schermata setup - management ip ho:
Ip adress 192.168.1.1 (indirizzo del router)
net mask (255.255.255.0) (..)
defaut gateway 192.168.100.1 (il gateway non è il router? non dovrebbe essere l'indirizzo del router? e quindi ip gateway che dovrei dare nella connessione del pc, per digli l'indirizzo del router)???

Se io cambio l'indirizzo ip del pc da192.168.1.86 a 192.168.1.2 il tutto dovrebbe funzionare....
Mentre gli indirizzi dei server dns sotto che mi hai fatto specificare (212.216.112.112 e 212.216.172.62) a cosa si riferiscono??
Grazie ancora.... ciao
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 20:52   #8
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da burundo
Ti ringrazio per il link... daro un'occhiata...
Sul volume nozioni di base sulle reti, dici che può essere valido? penso di poterne procurare uno in settimana....
Sto guardando nel setup del router: nella schermata setup - management ip ho:
Ip adress 192.168.1.1 (indirizzo del router)
net mask (255.255.255.0) (..)
defaut gateway 192.168.100.1 (il gateway non è il router? non dovrebbe essere l'indirizzo del router? e quindi ip gateway che dovrei dare nella connessione del pc, per digli l'indirizzo del router)???

Se io cambio l'indirizzo ip del pc da192.168.1.86 a 192.168.1.2 il tutto dovrebbe funzionare....
Mentre gli indirizzi dei server dns sotto che mi hai fatto specificare (212.216.112.112 e 212.216.172.62) a cosa si riferiscono??
Grazie ancora.... ciao

Nel link ci sono varie slide in .pdf, già quelle sono più che sufficienti per capire meglio le cose.

Lascia stare quando viene 192.168.100.1 nel menù del router, quella è fuffa del provider e della connessione, cioè il tuo router fa capo al gateway del provider ecc., ma non c'entra con la tua LAN. L'indirizzo del pc certo, mettilo pure 192.168.1.2 , tutto funzionerà ugualmente. L'ultimo numero lo puoi mettere come ti pare da 2 a 254 (1 no perchè è il router come sai ecc. )

Gli indirizzi sotto sono quelli dei server dns che servono ad associare al nome di un sito il suo indirizzo ip, quei 2 sono quelli di Alice, ma sono pubblici e dovrebbero funzionare per tutti. Se non hai Alice dovresti cercare con google quali sono quelli del tuo provider e mettere quelli, al limite. Insomma come vuoi
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 23:33   #9
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
ok ho capito....
Ma per esempio, nel configurare emule, ho bisogno di mappare le porte anke nel router... giusto?
Allora se io vado nel setup, del router in advanced, o la voce port forwarding.
Se tento di aprirla mi dice: you must enter an Ip address on Lan Clients page to enter this setup.
Vado alla voce Lan Clients:


Se io nella voce ip address metto il mio ip, (ora è 192.168.1.2) Host name (non so cos'è) e faccio apply nesun nome viene aggiunto sotto alla voce static address e neanche alla dynamic (che poi non so neanche le differenze).
E quindi io non posso rientrare nella voce port forwarding...

Qualche consiglio????? Grazie
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 00:04   #10
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Strano, io in LAN clients ho impostato gli ip dei miei vari pc e poi ho configurato le regole nel port forwarding. Host name non è indispensabile, io l'ho lasciato vuoto. Poi fai apply, vai su tool/system commands/save all e dovrebbe andare.

Al limite prova a disattivare il DHCP nel router, o magari a dargli un colpo di reset, deve funzionare.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 06:38   #11
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
Ho resettato il router, disabilitato il dchp, ma non funziona....
non mi prende l'indirizzo ip in lan clients....
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 09:14   #12
gfabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
DSL 604 t

Mi aggiungo alla discussione per segnalare un problema legato alla connessione WIFI con il router in oggetto.
Premesso che funziona correttamente connesso alla presa telefonica ADSL(alice) e, via cavo, ad entrambi i miei 2 PC (desktop e portatile) con IP assegnati manualmente.
Non riesco però ad accedere in Wifi con il portatile (toshiba M30 -wifi integrato e win xp).
Pur rilevando la presenza della rete wifi ed il Ssid, il portatile segnala "Impossibile connettersi".
Poichè leggendo il forum ho provato varie configurazioni ma senza successo, chiedo cortesemente aiuto.
gfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 10:15   #13
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
gfabio, hai già aggiornato i driver della scheda di rete wireless? La wifi è protetta in qualche modo? Se hai disabilitato il dhcp, hai assegnato un indirizzo ip valido alla scheda di rete wireless?

Butto giù così, un pò di idee



burundo, di più proprio non saprei, prova a chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415 che è il thread in pratica "ufficiale" del 604 dove c'è più gente..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 11:52   #14
burundo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 154
grazie dell'aiuto..
burundo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 13:11   #15
gfabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 21
gfabio, hai già aggiornato i driver della scheda di rete wireless?
Sul sito Toshiba non erano presenti aggiornamenti fino ad una settimana fa, provero stasera cercando sul sito del produttore

La wifi è protetta in qualche modo?
No.

Se hai disabilitato il dhcp, hai assegnato un indirizzo ip valido alla scheda di rete wireless?
Si. xxxx.100 (desktop) - xxx.101 (nbook con cavo) - xxx.102 (nbook wireless)

Grazie. Ti faro sapere.

Butto giù così, un pò di idee
gfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 19:04   #16
Socket
Member
 
L'Avatar di Socket
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milan
Messaggi: 80
Prova a settare diversamente il canale di comunicazione wi-fi sul router, fai vari tentativi fino a quando riesci a connetterti, prova dal canale numero 1 al canale numero 10.
I Toshiba hanno all'interno una scheda wi-fi standard che dovrebbe andare bene per tutte le reti wi-fi e supportano fino al canale 10, siccome solo in Europa utiliziamo anche i canali 11 12 13 la scheda del tuo portatile non funziona se il router emette il segnale su uno di questi canali.
Ciao.
__________________
[ PS3 ] - [ XBOX360 ] - [ Wii ] - [ Ds ]
Software Developer for passion and job
Socket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 21:36   #17
tony.stm
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
Sono nella stessa situazione di Burundo, ma devo aggiornare con il firmware russo.

Mi viene chiesto di impostare l'IP di ADAM2.

Se ho capito bene devo andare in "Connessioni di rete" ed impostare l'IP di ADAM 5.8.8.8 in Gateway, la Subnet lascio 255.255.255.0 e l'indirizzo IP 5.8.8.9

Poi devo trovare in rete i DNS di Tiscali....

Corretto?
__________________
Pentium 4 3 Ghz, 1 GB RAM, 200 GB HD, Router BELKIN Wireless G, LIBERO FLAT, Emule XTREME 6.1
tony.stm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 16:47   #18
CorvoITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 12
Aiuto

Ragazzi ho bisogno d'aiuto, anche io possiedo un Router DSL G-604T e fino a poco tempo fa andava alla perfezione senza darmi alcun problema..
tutto ad un tratto se provo ad entrare nel sottomenu per il port forwarding, per aprire qualche porta che mi serve libera, mi si blocca sia explorer che la connessione internet..

in passato avevo gia settato le porte senza problemi, adesso non capisco proprio perchè mi dia questo problema...

idee??

ps: secondo voi basta aggiornare il firmware??

Grazie

Corvoita
CorvoITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:10   #19
Cryingcrow
Senior Member
 
L'Avatar di Cryingcrow
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 502
In questo caso secondo me non è questione di router, prova ad eliminare i file temporanei i iexplorer compresi i cookies e la cronologia..
Cryingcrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 17:13   #20
CorvoITA
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 12
grazie, ma praticamente ho gia rislto il problema aggiornando il firmware...

ciao ciao!
CorvoITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v