|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Consiglio su RMA
Ciao.Ho comprato ieri da un e-shop,2 moduli TwinMos DDR400 da 1GB.Nonostante sulle etichette ci siano le indicazioni "PC3200",uno dei due moduli,come visto su Sandra e Everest,in realtà e 333Mhz (Samsung TCB-3).Pensavo che comunque potesse funzionare a 400Mhz(all' inizio andava tutto bene),però ho notato che sotto sforzo (vedi giochi),a 400Mhz mi faceva riavvio del PC.A 333Mhz invece,tutto bene.Mandando mail all' servizio informazioni di questo e-shop,perchè ho ritenuto ci sia mancata di conformità,la risposta era :
"Dove’è la non conformità,per cui si richiederebbe RMC ? Le twinmos presentano delle etichette bianche con su scritto frequenza e CL che appone all’origine il fabbricante,se lei pensa che all’origine ci sia un errore di etichettamento deve interfacciarsi direttamente con la casa madre e chiedere loro spiegazioni. In via informale le diciamo che le twinmos acquistate sono l’entry level dell’overclocking , se voleva un prodotto altamente performante forse avrebbe dovuto orientare la sua scelta verso OCZ o CORSAIR dal prezzo nettamente diverso. Non riscontriamo nessuna difformita’ che giustifica un RMC ma una “scontentezza” del prodotto che non è ovviabile in alcun modo. Per venirle incontro possiamo tuttavia ,se lo desidera, sostituirle il prodotto con qualsiasi altro di sua scelta (chiaramente con spese di spedizione a suo carico)" So già che "interfacciarsi con il fabbricante" ,non esiste proprio con la legge sulle garanzie.Però qualcuno sa dirmi che procedura devo sequire?Perchè loro hanno due procedure: -RMC per mancanza di conformità di prodotti funzionanti -RMA per prodotti NON funzionanti. Qua non è che non funziona,è che non funziona come dichiarato.E evidente,che non accettano la "non conformità" per evitare di pagare le spese di 2 spedizioni postali (che sarebbero sui 30 Euro,perchè usano consegne assicurate). Che si può fare?E la prima volta che vedo un comportamento così,che mi fa pensare che non siano in buona fede (cioè che forse sapevano già da altri clienti che alcuni moduli erano 333 ,perchè non so spiegare il altro modo la aggressività con cui mi hanno trattato).E a pensare che ho comprato da loro pezzi da 400 Euro in meno di un mese... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
ci posti uno screen di cpu-z delle schede "spd" e "memory" relativi ai due moduli?
comunque lo trovo assurdo il loro comportamento, se tu ordini una cosa e te ne mandano un altra ( magari non necessariamente per un loro errore ma della casa produttrice ) ai diritto alla sostituzione ![]()
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Ecco.Ma pensa che ho mandato la screenshot anche a loro per vedere che non sono pazzo.Ne sono un novellino col PC:
Questa è la "problematica": ![]() E questa la "normale": ![]() Ho fatto pure la ricerca su internet.E un CLASSICO Samsung TCB-3 usato in TwinMos 333.Ho trovato pure recensione in inglese.Ora ho mandato la legge sulla mail del RMA sperando che qualcuno più tecnico e giusto vedrà il giusto.Ho chiesto sostituzione a spese loro oppure se impossibile risoluzione del contratto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
in effetti dall' SPD sembrerebbe una 333 però quello che mi pare strano è che booti una ddr333@400Mhz cioè sono 70Mhz di o/clock, non pochissimo per delle ram abbastanza economiche...strana la faccenda...comunque speriamo ti concedano la sostituzione perchè ne hai il pieno diritto
![]()
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Quote:
Questo tizio qua,guarda che ha fatto in un topic per il chipset di Samsung in questione: Nel titolo del topic: "And the tcb3 PC2700 just keeps impressing me..." E un utente: Heres mine. TwinMOS PC2700 166MHz CL2.5/3/3/8 @ 205MHz CL2.5/3/3/7 http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=22751 La fa girare a 410Mhz mentre è 333. Beato lui che gli gira stabile.A me no.E io ho pagato per un 400 vero,non per un superoverclocker 333. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
allora non ci sono più dubbi....evidentemente hanno sbagliato a etichettare il modulo....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Da notare che anche il BIOS,in "auto",me le ha fatte girare a 333Mhz,perchè ovviamente leggeva l' SPD della più lenta e quindi faceva scendere anche l' altra a 333.Gliel' ho detto anche questo...Niente,per loro è tutto conforme...Se potessi metterei il loro nome qua,ma sapendo che non si può,mi limiterò a fargli la "pubblicità" alle persone che conosco nel mondo reale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
E molto probabile,che la TwinMos aveva stock di questi "superoverclockers" e quindi ha pensato di rietichettarli come 400 ,perchè tanto "ce la fanno".Beh a me non ce la fanno...
E gli ho mandato ora alla mail di RMA (che è diversa) anche la legge: Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita. Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; La descrizione era per TwinMos DDR400 non 333 Non vi e' difetto di conformita' se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformita' deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore. Che non è il caso. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene. E chi si considera "Venditore"? c) venditore: qualsiasi persona fisica o giuridica pubblica o privata che, nell'esercizio della propria attivita' imprenditoriale o professionale, utilizza i contratti di cui al comma primo; Quindi,loro e non la TwinMos a Taiwan come suggerito dal loro servizio informazioni. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi terzo, quarto, quinto e sesto, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi settimo, ottavo e nono. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma sesto; c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. Il venditore finale, quando e' responsabile nei confronti del consumatore a causa di un difetto di conformita' imputabile ad un'azione o ad un'omissione del produttore, di un precedente venditore della medesima catena contrattuale distributiva o di qualsiasi altro intermediario, ha diritto di regresso, salvo patto contrario o rinuncia, nei confronti del soggetto o dei soggetti responsabili facenti parte della suddetta catena distributiva. http://gazzette.comune.jesi.an.it/2002/57/8.htm Perchè sarò pure straniero,ma non per questo idiota. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31837
|
Tutte queste considerazioni sono vere, però esiste anche il diritto di recesso che è INCODIZIONATO cioè tu entro un certo numero di giorni dal ricevimento della merce, (mi pare 8, ma con le nuove leggi potrebbe anche essere maggiore) senza motivare alcunchè hai diritto al recesso e alla restituzione del danaro. Questo se hai comprato in italia, dall'estero si deve vedere le condizioni.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Sì,ho comprato dall' Italia.Devo informarmi un po' di più sulla modalità del diritto di recesso perchè non è il mio forte.Per esempio con tutte i dettagli burocratici tipo le confezioni...La scatola con cui me l' hanno mandata l' ho proprio buttata.Poi mi pare devo mandare raccomandata con ricevuta di ritorno?Devo cercare a trovare più dettagli.Grazie tante.
Per ora spero che mi rispondano in maniera diversa dalla mail di RMA.Se non lo fanno presto,cercherò di applicare il diritto di recesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Ho appena guardato le loro condizioni di vendita e senza l' imballo originale niente diritto di recesso dicono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31837
|
Occhio alle modalità per ottenere il recesso, nella stragrande maggioranza dei casi (e questo vale anche per la garanzia, spesso) ci vuole la scatola originale del prodotto, ora le ram arrivano spesso in quella specie di pack in plastica da tagliare, e non so se quello sia necessario... (guarda sul sito dove hai acquistato nelle condizioni di recesso, se ci sono).
Inoltre non esiste proprio il fatto che tu debba direttamente agire con il produttore, è chi vende che deve farlo, e poi lui se è il caso si rifarà col produttore!
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Eh sì.Ma la scatola l' ho buttata quando ho pensato che le RAM funzionavano.Per questo dico che niente diritto di recesso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31837
|
Lo scrivevo mentre tu mandavi il msg precedente...
Comunque è quello che temevo. Come dico sopra tu hai diritto a avere delle memorie che funzionano nelle specifiche date, se il cartellino è sbagliato sono affari loro, quelle sono non conformi! Se ti fanno storie minacciali di denuncia!
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Io sono d accordo.Ho pagato per avere DDR400 non DDR333 etichettate 400.Ho già detto che contatterò la mia associazione consumatori (già mandata la mail) poi si vedrà.Ma non so.Pensa un po...Procio e scheda madre comprate da loro in Ottobre.Ora 2GB di RAM e avevo in programma a Dicembre una Asus 6600 con dissi passivo che avevo visto.E mi trattano cosi per non pagare 30 Euro di spese postali?E che dire...Sono pure degli imbecilli,perchè conosco un sacco di persone che mi chiedono consigli sul PC e assemblo pure PC per amici.Il danno che gli farò io raccontando la mia peripezia,è molto pià grosso dei 30 Euro.Ma quando la gente è così...Cmq,io finora andavo con 1GB di Corsair 333 (4x256).Nella peggiore delle ipotesi rimango a 333.Non è la fine del mondo.Ma loro perderanno di più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31837
|
Magari per ovviare alla instabilità che hai a 400 prova a overvoltare leggermente i moduli... se questo è un pc2700 "pompato" per arrivare a 400 forse ha bisogno di corrente.... e imposta il timing non da spd ma a mano, fai delle prove... magari qualcosa ottieni.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Il timing già ce l ho a mano (2.5-3-3-8).Di aumentare il volt non ci avevo pensato.Proverò,grazie.In effetti contrariamente a quello che pensava lui che m ha risposto,non sono overclocker,mai giocato coi volts dei dimm.Buona idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
@Il menne: Ho provato a mettere il VDimm su "high" (la AsRock non permette regolazione fine ,solo normal e high) e in effetti ora non ho più crash.Farò pure un memtest e se va bene gli manderò una mail che mi terrò il modulo,perchè non voglio più avere a che fare con loro.
Grazie tante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
magari se vuoi avere ancora più sicurezza di stabilità rilassa i timings @ 3-4-4-8 tanto non perdi quasi nulla in prestazioni.....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
|
Grazie the nameless one.Per ora ho fatto girare photoshop,3dmark,memtest 86 (1 passata) e sembra stabile.Se vedo instabilità rilasso i timings.Il bello era che rano moduli "PC3200 CL2.5".Ora mi hanno risposto anche dalla mail ri RMA.Anche in questo caso non parlano di difetto di conformità ma che faranno tests per vedere se...regge i 400!Cioè sei nei loro tests regge,va bene!
"Salve, credo che dovrebbe leggere un po meglio il DL del 2002 o rivolgersi ad un legale anche dell’associazione dei consumatori per farsi chiarezza in merito. Il bene che ha acquistato DEVE essere conforme ovvero se le dimm non vanno a 433Mhz non sono conformi e quindi sta al venditore cambiarle ed è ciò che faremo.(previo test) Il DL dl 2002 altresì dice che le SPESE PER IL IL RIPRISTINO DEL BENE sono a carico del venditore ,ciò non vuol dire che il venditore paga le spese di spedizione da casa sua a noi bensì dal venditore al produttore o ad un anello della catena distributiva ovvero se noi ipoteticamente avessimo acquistato le memorie a TAIWAN e lei non sarebbe dovuta nessuna spesa ma sarebbe tutto a ns carico. Per agevolare ulteriormente il cliente (anche se non sarebbe dovuto da legge) abbiamo creato una serie condizioni che lo favoriscono in caso di acquisto entro un tempo limite e oltrepassato un tetto di spesa (voglia leggere il .pdf che trova nell’area assistenza del sito oppure nell’area utente) Si configurerà quindi nel suo caso un RMA (ovvero la dimm non “regge” i 400mhz) Saluti" E la mia risposta: Salve, Vedo che non ci sia modo per spiegare la cosa.Le RAM non ho mai detto che devono essere 433! 433 sarebbe valore da oveclock per un DIMM da 400!Il fatto è che ho comprato 2 moduli TwinMos PC3200 CL2.5 e uno era PC2700 invece(cioè 333 anzichè 400).Non si tratta nemmeno se "regge" o meno i 400.Infatti per operazioni normali li regge.E sotto stress che non regge,perchè a 400 un DIMM da 333 si considera OVERCLOCKATO.Io non ho ordinato un DIMM PC2700 che overclockando vediamo se regge i 400.Ho chiesto aiuto ad un forum ed infatti li può reggere,aumentando il voltaggio del DIMM da "normal" a "high".Un' altra scheda madre forse lo potrà far salire da 333 a 400 senza aumento del voltaggio,non lo so,ma fatto sta che non è un DIMM PC3200 test o non test.Le posso mandare anche Everest se vuole e vedrà come un DIMM e riconosciuto come PC3200 con timinigs del SPD per 400Mhz e l' altro come PC2700 con timings a PC3200.Vedo che come preparazione tecnica lasciate un po a desiderare.Quindi non vi disturbate più,mi terrò il modulo overclockato e con voltaggio aumentato,visto che ora mi è stabile,piuttosto che mandarlo a voi e sentire che "regge" i 400 sui vostri test.Perchè da quel che capisco,voi potreste anche vendere moduli PC2100 etichettati PC3200,e se "reggono" i 400 MHz non ci sarebbe nessuna mancanza di conformità.Grazie anche per il consiglio legale,lo dia comunque anche al vostro servizio informazioni che mi ha detto di fare valere i miei diritti con la TwinMos e non con voi visto che non ci sia mancanza di conformità.Vi state facendo davvero un ottima pubblicità,visto che queste cose finiscono nei forum di informatica e la gente poi manda messagi privati per sapere quale shop è questo che risponde così.Avete anche un modo da rispondere (specie il vostro servizio informazioni),che è molto aggressivo e per quale ragione?Perchè ho osato dire che un modulo dei due ,non è PC3200 come dichiarato ma PC2700 e che volevo la sostituzione per mancanza di conformità!Dopo anche questo,non volgio niente a che fare con voi,perchè Dio solo sa quante volte queste DIMM dovranno andare avanti e indietro con me pagando le spese.Perchè non riuscite a inquadrare la situazione.Cioè anche se un PC "regesse" i 400 con questo modulo (lasciamo perdere i 433,non ho mai chiesto una cosa cosi) resta il fatto che il modulo NON è PC3200 ma PC2700 e questo vuol costringere il cliente che ha ordinato RAM PC3200 a overclockare in realtà un PC2700 così da funzionare come se fosse PC3200.Io mi tengo la RAM overclockata,voi non dovete sudare a fare i test e siamo tutti contenti.Ma dei due,alla fine siete voi che avete perso,perchè il patrimonio più importante di una azienda è il cliente soddisfatto e la fama che uno fa spargendo la voce.Avrete anche ragione che io debba pagare le spese.Ma il modo che il vostro servizio assistenza risponde è unico.Per non parlare della impossibilità di ammettere l' ovvio,cioè che il prodotto non è quello con le caratteristiche tecniche dichiarate.Mi è capitato una volta ordinare da un altro eshop una scheda video.E arrivata qui che il dissipatore era a pezzi.Chiamando,non mi hanno fatto nemmeno la discussione per le spese.Avrebbero potuto far uso della clausola di "forza maggiore" perchè mica sono responsabili delle botte prese durante la spedizione.Però siccome anche io ero "innocente" mi hanno sostituito il prodotto con tutto a spese loro.Dovreste cercare di imparare qualcose da loro.Perchè qui,sono ancora più "innocente" ,visto che il prodotto non era quello ordinato (che l' etichetta dica quel che volgia).Anzi,all' inizio che pensavo che funzionasse tutto bene,ho pure mandato una mail a voi solo per informarvi del fatto,nel caso aveste problemi con altri utenti,dicendo che io me la tenevo comunque.Per avvisare voi e fare un favore a voi.E appena scopro che sotto stress non mi regge,mi ritrovo con risposta in un tono aggressivo e fuorviante (vedi di fare le mie lamentelle a Taiwan) che non so spiegare ne io ne altre persone che hanno visto la mail. Saluti PS: Anzi,vi allego anche le due screenshots da Everest,così forse vi fate la cultura a capire perchè certi moduli sono chiamati PC2700 e perchè altri sono PC3200.L' SPD per 400Mhz NON ESISTE proprio su uno dei 2 moduli. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.