Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2005, 23:32   #1
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
K8S-MX asus

...ha i fix?? .Help me please .Era mia intenzione metterci il sempron 64 3100 che gia ho e cloccarlo un poketto. .Grazie a tutti.
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 06:39   #2
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 11:14   #3
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
alenter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 20:58   #4
Cadde
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: cagliari
Messaggi: 58
si, ma il problema è ke nn si può alzare il bus oltre 250 mhz
e l'overvolt è max 1.5v (praticamente ti overvolta il sempron automaticamente .. almeno così ho letto qui:

TRATTO DA googlegroups:
http://groups.google.it/group/alt.co...62a8e9d0cad0e7
Overclocking a Sempron754 on an Asus K8S-MX
Tutti i 2 messaggi nell'argomento - visualizza come struttura

Felger Carbon 11 Mag 22:32 mostra opzioni
Newsgroup: alt.comp.hardware.overclocking.amd, alt.comp.periphs.mainboard.asus
Da: "Felger Carbon" <fms...@jfoops.net> - Trova messaggi di questo autore
Data: Sat, 28 May 2005 17:21:08 GMT
Locale: Sab 28 Mag 2005 19:21
Oggetto: Overclocking a Sempron754 on an Asus K8S-MX
Rispondi all'autore | Inoltra | Stampa | Messaggio singolo | Mostra originale | Segnala illeciti

Yes, you can overclock a uATX board with built-in video. The K8S-MX
mobo allows 125% overclocking the CPU, which I've done on my
Sempron754 2600+, now running at 2.0GHz instead of its normal 1.6GHz.
I figured as long as AMD had pre-overclocked the CPU voltage (1.5V
instead of 1.35/1.4V) I might as well take advantage.

When overclocking a K8 with a locked multiplier (like mine) you have
to look out for the HT I/O bus and the DDR memory, whose clocks will
move in lockstep with the CPU frequency.

First, the HT: Standard on this SIS-based uATX is 800MHz. You have
two choices. I tried both and they both worked. The conservative
approach is to say that Asus knew what it was doing by limiting the HT
to 800MHz. So, back the HT setting to 600MHz, and when the CPU is
bumped up the max, the HT will be at a conservative 750 MHz. The
other thing is to realize that Asus is probably trying to protect
K8S-MX users from themselves. So they limited the HT to 800MHz so
that when the silly user overclocked to max, the HT would rise to
1GHz - which the SIS chip will run fine at. Like I said, I tried both
and they both worked.

The memory is not as simple. I assume everybody will start with
DDR3200, called "200" in the bios because that's the actual clock MHz
applied to the DDR sticks. A simplistic approach would be to set the
DDR clock to 166. That way, when you overclock to 80% of max, the
actual DDR clock will be back up to an even 200 again. To overclock
to max, you have the option of setting the DDR clock to 133 (boo!) or
pushing the DDR spec by allowing the 166 (166.667) setting to be
overclocked to 208.33MHz. If you take this choice, you can increase
the DDR voltage, normally 2.5V, to 2.6V.

That's all the problems, right? Wrong. The problem is, the mobo's
bios is too damn smart.

Say you initially run the unit with vanilla settings. No
overclocking. Then enter the bios, select manual CPU clock frequency
but leave the setting at the normal 200. Now you get to see the
default reading of the SPD roms on the DDR sticks; the CL, for
instance will probably be 3 (as mine was). Well, if you manually set
the DDR clock to 166, the mobo bios is smart enough to know that, at
166MHz, your DDR can operate at CL=2.5, and will make that adjustment!
<-- **big problem**

So when you then increase the CPU clock to 250, the DDR stick will be
at 208.33 and CL=2.5, which for a DDR stick that's nominally 200 and
CL=3 is very, very bad.

The reason you initially run the unit with vanilla settings, no
overclocking, is to determine the SPD values of the DDR parameters.
Then manually enter all of them, except 166 for the DDR clock. That
way, when you overclock the CPU to 250, the DDR stick will be at
208.33 and CL=3 (if that was the default). Don't forget to set the
DDR voltage to 2.6v.

Yes, fellow penurious overclockers, inexpensive uATX mobos _can_ be
overclocked. Even the ones made by Asus with bioses that are too
clever by half. ;-)

The Sempron754 2600+? No sweat. It could run lots faster, if the
mobo would allow it.


Ed Light 28 Mag 21:42 mostra opzioni
Newsgroup: alt.comp.hardware.overclocking.amd, alt.comp.periphs.mainboard.asus
Da: "Ed Light" <nob...@nobody.there> - Trova messaggi di questo autore
Data: Sat, 28 May 2005 12:42:56 -0700
Locale: Sab 28 Mag 2005 21:42
Oggetto: Re: Overclocking a Sempron754 on an Asus K8S-MX
Rispondi all'autore | Inoltra | Stampa | Messaggio singolo | Mostra originale | Segnala illeciti

I know you'll love this. It's pre-Palermo:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...n-3100-oc.html

--
Ed Light

Smiley :-/
MS Smiley :-\

Send spam to the FTC at
u...@ftc.gov
Thanks, robots.

Fine dei messaggi
Cadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v