Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 00:27   #1
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Imperial War Museum, qualche fotina

Sabato mattina sono andato con due amici a vedere il museo della guerra.
Stupendo...un casino di roba da vedere....mi sono chiesto se in Italia c'è qualcosa di simile?
Di seguito posto qualche fotina per i curiosi, visto che si tratta di un tema specifico come quello della guerra.
La parte del museo che mi è "piaciuta" di più è stata quella dedicata all'Olocausto, nella sezione ricchissima sulla Seconda Guerra Mondiale....Metto "piaciuta" tra virgolette perché ho vissuto sensazioni indescrivibili e più di una volta confesso di aver trattenuto con enorme sforzo le lacrime... Non posterò foto su questa parte del museo, non solo perché non era concesso farne (addirittura l'accesso era vietato ai minorenni), ma anche fosse possibile non ne avrei fatte. Vedere quello che ho visto sull'Olocausto, più "da vicino" che col solito documentario o libro, non è la stessa cosa che vedere un aeroplano o un carro armato...Una foto non avrebbe lo stesso significato che vedere tutte quelle testimonianze dal vivo.
Due momenti in particolare sono stati....molto intensi per me, entrambi nella sezione dedicata alla SGM; il primo in una bellissima, stupenda, anche se drammatica a modo suo, simulazione di una vera trincea dell'epoca, incredibilmente ben fatta: il posto al buio nella terra, nelle gallerie sotterranee, nello sporco con i soldati in pessime condizioni, i suoni, gli effetti luce, le esplosioni, i mitra....tutto assurdamente fantastico nella resa e drammaticamente triste se si pensa alle persone che quell'esperienza l'hanno vissuta per davvero e vi hanno perso anche la vita...
Un altro momento in cui davvero stavo per piangere è stato quando, nella parte dedicata all'Olocausto, abbiamo visto una enorme raccolta di materiali appartenenti alle vittime del campo di Auschwitz: scarpe, vestiti, spazzolini da denti, pettini, specchietti, ecc. ecc.
In tutta quella enorme raccolta di oggetti il mio sguardo si è posato quasi per caso su una bamboletta tutta rovinata, messa lì tra migliaia di altri oggetti..
Vedere tutte quelle scarpe ecc, e immaginare la fine che hanno fatto le persone alle quali quegli oggetti erano appartenuti, era già pesante da sopportare come realtà....ma vedere quella bamboletta, ed immaginare la bambina a cui sarà appartenuta, in quel tremendo posto....era qualcosa davvero insopportabile per la coscienza. Intendo, coscienza di un essere umano.
Cmq molto bello tutto il museo, imperdibile se passate da queste parti.
C'era di tutto, sulla guerra del Vietnam, la guerra del Golfo, la Guerra Fredda, ma proprio tutto tutto.





Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 00:27   #2
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138




Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 00:28   #3
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138








Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 00:28   #4
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138









Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 00:29   #5
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
per chiudere in "bellezza"...una foto che col museo in realtà non c'entra niente...
per dire che...Londra è anche questo
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 00:33   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Bellissimi lo Spitfire, il motore e la V2 (?).
Ne ho visto uno simile a Parigi.
Per quanto riguarda l'Italia preferisco i musei a cielo aperto della IGM, in particolare le trincee del Monte Piana.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:15   #7
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
a me affasciano le cose di guerra... l'unica cosa che ho visto e mi ha sconvolto e' stato quando sono andato ad Auschwitz l'anno scorso ad ottobre. credo che nn ci tornero' mai piu' a vederlo...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:47   #8
Apoc.it
Member
 
L'Avatar di Apoc.it
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Paullo (MI)
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Bellissimi lo Spitfire, il motore e la V2 (?).
Ne ho visto uno simile a Parigi.
Per quanto riguarda l'Italia preferisco i musei a cielo aperto della IGM, in particolare le trincee del Monte Piana.

LuVi
L'hai visto il museo della battaglia Lagazuoi-Castelletto? Ci sono le trincee sul passo di Valparola, poi un fortino (Forte Tresassi) che però non ha mai funzionato e serve da museo. Quindi il sentiero del Kaiserjeger (o come cacchio si scrive) su al Lagazuoi, il passaggio alla Cengia Martini (postazione italiana) e le gallerie di mine. Da pelle d'oca, soprattutto se pensi che dalla cima del Lagazuoi (ci si può arrivare in funivia agevolmente, ma i sentieri più interessanti non sono assolutamente facili e c'hai un bello strapiombo di fianco) ci sono le gallerie dei fortini austriaci e si vede sotto benissimo, quindi i nostri alpini all'assalto venivano puntualmente falciati, finchè si sono attestati sulla cengia Martini.

Ci sono dei siti che ne parlano, ma vederli 'dal vivo' con differenze d'altezza, potersi affacciare dalle postazioni delle mitragliatrici ecc... è tutt'altra cosa!
Apoc.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 08:53   #9
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Apoc.it
L'hai visto il museo della battaglia Lagazuoi-Castelletto? Ci sono le trincee sul passo di Valparola, poi un fortino (Forte Tresassi) che però non ha mai funzionato e serve da museo. Quindi il sentiero del Kaiserjeger (o come cacchio si scrive) su al Lagazuoi, il passaggio alla Cengia Martini (postazione italiana) e le gallerie di mine. Da pelle d'oca, soprattutto se pensi che dalla cima del Lagazuoi (ci si può arrivare in funivia agevolmente, ma i sentieri più interessanti non sono assolutamente facili e c'hai un bello strapiombo di fianco) ci sono le gallerie dei fortini austriaci e si vede sotto benissimo, quindi i nostri alpini all'assalto venivano puntualmente falciati, finchè si sono attestati sulla cengia Martini.

Ci sono dei siti che ne parlano, ma vederli 'dal vivo' con differenze d'altezza, potersi affacciare dalle postazioni delle mitragliatrici ecc... è tutt'altra cosa!
Certo che ci sono stato.
Sfondi una porta aperta, sono appassionato della storia della IGM sulle Dolomiti.
Ogni anno quando percorro la Strada degli Alpini trovo qualche cosa
Non so se hai mai sentito parlare dell'Alpino del Popera

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:00   #10
Apoc.it
Member
 
L'Avatar di Apoc.it
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Paullo (MI)
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Certo che ci sono stato.
Sfondi una porta aperta, sono appassionato della storia della IGM sulle Dolomiti.
Ogni anno quando percorro la Strada degli Alpini trovo qualche cosa
Non so se hai mai sentito parlare dell'Alpino del Popera

LuVi
Ora cerco con Google sto Alpino del Popera!

A me piace di più la storia della II MW, ma gli Alpini sono dei miti, e li ammiro sia per il loro passato che per il loro presente (soprattutto la solidarietà dei vari CAI).
E poi ho sempre adorato i cori alpini, nati proprio in quei frangenti...
Apoc.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:18   #11
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Bellissimi lo Spitfire, il motore e la V2 (?).
Ne ho visto uno simile a Parigi.
Per quanto riguarda l'Italia preferisco i musei a cielo aperto della IGM, in particolare le trincee del Monte Piana.

LuVi

si mi pare fosse la V2, anche se non sono sicurissimo.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
a me affasciano le cose di guerra... l'unica cosa che ho visto e mi ha sconvolto e' stato quando sono andato ad Auschwitz l'anno scorso ad ottobre. credo che nn ci tornero' mai piu' a vederlo...
ma tu non dovevi essere qui?

Quote:
Originariamente inviato da Apoc.it
Ora cerco con Google sto Alpino del Popera!

A me piace di più la storia della II MW
anche a me
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:28   #12
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
si mi pare fosse la V2, anche se non sono sicurissimo.
Si si, è una V2, 14 metri.... che bestia.... effettivamente qualcuna non esplose e la studiarono per bene.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:38   #13
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
ma tu non dovevi essere qui?
il 6 ottobre
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:43   #14
Apoc.it
Member
 
L'Avatar di Apoc.it
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Paullo (MI)
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si si, è una V2, 14 metri.... che bestia.... effettivamente qualcuna non esplose e la studiarono per bene.

LuVi
Il primo vettore nel cui gruppo di progettazione faceva parte Werner Von Braun, che poi progettò il Saturn, collo stesso principio! Non le vedevano neppure arrivare, quindi non davano neppure l'allarme!

P.S.: Ho capito: Croda Rossa e Cima Undici. Bello, ma troppo difficile per i miei gusti! Mi piace la montagna, ma odio gli strapiombi...
Apoc.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:51   #15
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Apoc.it
Il primo vettore nel cui gruppo di progettazione faceva parte Werner Von Braun, che poi progettò il Saturn, collo stesso principio! Non le vedevano neppure arrivare, quindi non davano neppure l'allarme!
Mai un arma così terribile e mortale ha suscitato tanto fascino per il balzo tecnologico che rappresentava.

P.S.: Ho capito: Croda Rossa e Cima Undici. Bello, ma troppo difficile per i miei gusti! Mi piace la montagna, ma odio gli strapiombi... [/quote]

Quella è la mia seconda casa

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 10:04   #16
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
non si vedono le immagini. sia con firefox che con explorer.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 10:14   #17
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
non si vedono le immagini. sia con firefox che con explorer.
E' da ieri che le vedo, sia con FF che con IE!
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:01   #18
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
ora si vedono! bho...
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:25   #19
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si si, è una V2, 14 metri.... che bestia.... effettivamente qualcuna non esplose e la studiarono per bene.

LuVi
vista da vicino mi ha colpito parecchio il fatto che l'interno sembrava molto artigianale....voglio dire: si ha l'impressione che per quanto "tecnologica" e' una cosa realizzata con tecniche del passato

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
il 6 ottobre

mi avevi detto l'altra sera "arrivo alle otto"
sedotta e bidonata

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mai un arma così terribile e mortale ha suscitato tanto fascino per il balzo tecnologico che rappresentava.

P.S.: Ho capito: Croda Rossa e Cima Undici. Bello, ma troppo difficile per i miei gusti! Mi piace la montagna, ma odio gli strapiombi...
Quella è la mia seconda casa

LuVi[/quote]


Beh, di certo per l'epoca era qualcosa di grandioso (nel senso piu' brutto del termine )


Quote:
Originariamente inviato da sapatai
ora si vedono! bho...
stai invecchiando
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:31   #20
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Lucio tra le foto che ho postato quale e' lo spitfire? (non mi sono fermato a leggere tutte le targhette )
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v