Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 11:43   #1
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Overclock P4 Northwood 2.4 su P4P800

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un aiuto...
Ho fatto l'OC sul P4 Northwood 2.4 montato su Asus P4P800, dissipatore Intel (quello di serie ), 4 x 512 RAM Kingston HyperX KHX3200A (400MHz, PC3200, DDR Non-ECC CL2, Latency Timings: 2-3-2-6-1, Voltage: 2.6V) e sono arrivato fino a quello che si vede nell'mmagine:


FSB : DRAM = 1:1

Ho provato a salire a 225 ma il pc non parte.

Le uniche modifiche che ho fatto nel bios sono:
CPU External Freq.: 220
DRAM Freq.: 400
AGP/PCI Freq.: 66:66/33:33

THX
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 11:59   #2
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
imposta i divisori per le ram e alza il vddq a piccoli passi...vedi che ne esce. Se non sale ancora, cambia dissi
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 12:19   #3
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
scusa la mia ignoranza ma ne capisco poco...

Cosa sono i divisori delle ram e il vddq?

In cpu-z nella scheda memory mi da questo:
Frequency: 220.0 Mhz
FSB : DRAM: 1:1
CAS#: 2.5 clocks
RAS# to CAS#: 4 clocks
RAS# Precharge: 4 clocks
Cycle Time (TRas): 8 clocks
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 13:16   #4
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
Ma tu per overcloccare sei andato nel bios? Se sì vedi che tra le varie voci ci stà pure AGP VDDQ Voltage (e lo metti a 1.6 oppure 1.7 oppure 1.8 fino a quando non trovi stabilità) e DRAM freq si valuta così:

266 = 3:2
333 = 5:4
400 = 1:1

ovvero (con il primo, ad esempio) sulle ram ottieni la frequenza del procio, per es. 225/3*2 =150Mhz...ciò è utile solo per vedere il procio a quanto sale, le ram lavorano al di sotto della specifica...quindi con questi test sei sicuro che non è un problema di ram o mobo, ma solo di processore. Appena trovato il limite del processore puoi, poi, vedere le ram fin dove arrivano.

Per i test di stabilità del procio ti consiglio S&M, il più affidabile finora. E per le ram 12 ore di memtest sono perfette.

Non mi resta altro da fare che augurarti buon lavoro e mi raccomando, tieni d'occhio le temprature con appositi programmi, tipo asus probe o MBM. Per incoraggiarti ho una config simile alla tua (procio e mainboard uguali ma raffreddamento e ram diverse) e la mia situazione attuale è:

__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 17:34   #5
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Si, ho modificato dal bios.
Per le temperature uso MBM5

azzz... e l'hai portato fino a 3400?

L'AGP VDDQ Voltage va a migliorare la scheda video?

Grazie per le spiegazioni
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 18:22   #6
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
in realtà no, anche se c'è scritto AGP non farti ingannare, lessi su un forum tedesco che in realtà è solo il voltaggio dato al chipset. Comunque fino a 230-240 di fsb dovresti arrivarci senza alzare il voltaggio. Con la mia p4p800 dlx arrivo a 240 stabili con soli 1.5, poi ho dovuto mettere 1.8 per poter salire di più e arrivare al risultato che vedi in foto. Per la cronaca sono arrivato a 3500 con HT off e 3450 con HT on, però in sandra mi dà risultati migliori 3450 con Ht on e quindi mi sono tenuto questo. Ah, disabilita anche lo spead spectrum, sta nelle opzioni del chipset

Segui anche questa, su per giù i consigli da darvi sono gli stessi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1022282

Byezzzzzzz
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:58   #7
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Grazie per le indicazioni. Ho letto tutto.

AGP VDDQ Voltage da 1.50 (default) a 1.60.
Disabilitato Spead spectrum.
FSB a 225
Temperatura a riposo 33°C

Ho raggiunto i 2700 ma poi in Windows ci sono dei problemi con Word e con Explorer.
Ho provato ad usare SuperPI prima di usare S&M ma si blocca e da errore.

Non capisco perchè non vada visto che il pc parte tranquillamente.
Mi sa che mi devo accontentare dei miei 2640
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:47   #8
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
E il divisore alle ram l'hai dimenticato? secondo me è quello che ti blocca, questa famiglia di processori può fare di più, fidati! Metti Dram freq a 266 e sali di fsb tranquillo...occhio sempre alle temp
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:18   #9
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
si infatti devi impostare i divisori, imposta da bios ddr333 sulla voce ram frequency o qualcosa del genere
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 23:20   #10
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Ho modificato come dai vostri consigli.

CPU External Freq.: 225
DRAM Freq.: 320
AGP/PCI Freq.: 66:66/33:33
AGP VDDQ Voltage: 1.60

La cosa strana è che in DRAM Frequency mi da come valori 400, 320 (anzichè 333 come scritto nel manuale) e 266.

Cmq ho ottenuto i seguenti risultati in cpu-z, tenendo presente che il pc lo tengo aperto da un lato e il dissipatore è quello boxato Intel:
CPU
Core: 2700
FSB: 225
Bus Speed: 900

Memory
Frequency: 180
FSB : DRAM: 5:4
Cas Lat.: 2.5
RAS to CAS: 4
RAS Prech.: 4
Tras: 8

Temperatura
CPU a riposo: 31°C
SuperPI da 2M: 44°C (qual'è il limite di sicurezza?)

Per altro rispetto al 2640, col 2700 è durato 3 secondi in più il test

Il dubbio è su quel 320 e quel 5:4

Ultima modifica di sando : 27-09-2005 alle 23:32.
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 07:56   #11
cromatino
Senior Member
 
L'Avatar di cromatino
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 780
Il 320 indica i 5:4, tranquillo. Alza ancora il vddq, mettilo ad 1.80 tranquillo e poi vedi se regge, se non regge allora abbassalo ad 1.60 e alza il vcore (in realtà te lo sconsiglio se hai un raffreddamento stock, se raffreddi diversamente allora puoi farlo), ovvero la tensione del procio perkè il tuo procio è particolarmente sfigato. Per le temp mai superarei 50 gradi a pieno carico, io la penso così, anche se qualcuno ti dirà è troppo, qualcuno ti dirà può salire ancora di più...
__________________
vendo alfa romeo 147 1.9 JTDm, II serie Dic. 2009. 14000 km, come nuova. Contattami in pvt.
cromatino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:26   #12
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Ho fatto tutte le prove.
A 1.80 regge ma resta sempre 3:2 e poi ho visto un 48°C dopo essere uscito dal solito gioco che uso per provare la temperatura.

Credo prorprio che occorra la tensione della cpu ma col dissipatore "di serie" non mi fido

C'è poco da fare, con SuperPI la configurazione più veloce è quella della prima figura perchè con le successive mi da risultati più alti.

Bella sfiga!
sando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:37   #13
TheJ0ker
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Modena
Messaggi: 120
per la temperatura nn preoccuparti anche se arriva a 60-65 i nortwood puo arrivare fino a + di 70 gradi prima di andare in protezine. sono gli a 64 che a + di 50 gradi nn devono andare.

Ultima modifica di TheJ0ker : 02-10-2005 alle 18:44.
TheJ0ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:44   #14
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da TheJ0ker
sono gli a 64 che a + di 50 gradi nn devono andare.
dove l'hai letto scusa?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:45   #15
R@mbo256
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 304
x gli a64 è vero...meglio tenerli a temp bassa...max 50-55 full (e sono anke difficili da fare...anke perchè scaldano davvero poco) ma ora nn esageriamo....il north è abbastanza fresco...60-65 in full son tanti cmq 48-50 in full è ancora normale...puoi stare tranquillo

north e a64 come temperature siam li....
__________________
AMD Athlon64 winchester 3200+@250x10 vdef | DFI Lan Party UT nf4 Ultra D | 2*256 V-Data pc3200@227[2.5/3/3/7] | Radeon x800xl @ 430/565 | Zalman VF700-Cu | Maxtor s-ata 80gb | Q-Tec 550w
R@mbo256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:46   #16
TheJ0ker
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Modena
Messaggi: 120
magari sbaglio ma devo aver letto che a più di 50 gradi gli a64 nn sono propio felici di andarci
TheJ0ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:47   #17
TheJ0ker
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Modena
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da R@mbo256
x gli a64 è vero...meglio tenerli a temp bassa...max 50-55 full (e sono anke difficili da fare...anke perchè scaldano davvero poco) ma ora nn esageriamo....il north è abbastanza fresco...60-65 in full son tanti cmq 48-50 in full è ancora normale...puoi stare tranquillo
fino a 60 ci può arrivare cmq. io ero sui 60 in full a defaul con quel cesso di intel boxed.....
TheJ0ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:52   #18
R@mbo256
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 304
io quando avevo il mio p4 2800mhz bus 800 naturalmente mitico core northwood dissi box stavo sotto i 30° idle con case aperto

un mio amico con "stesso" procio e dissi ma 2400mhz stava sotto i 25° in idle
__________________
AMD Athlon64 winchester 3200+@250x10 vdef | DFI Lan Party UT nf4 Ultra D | 2*256 V-Data pc3200@227[2.5/3/3/7] | Radeon x800xl @ 430/565 | Zalman VF700-Cu | Maxtor s-ata 80gb | Q-Tec 550w

Ultima modifica di R@mbo256 : 02-10-2005 alle 18:54.
R@mbo256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:54   #19
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da R@mbo256
io quando avevo il mio p4 2800mhz bus 800 naturalmente mitico core northwood dissi box stavo sotto i 30° idle con case aperto
Cmq fino a 55-60° non soffre il north.
P.S. come facevi ad avere 30°??
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 18:56   #20
R@mbo256
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+
Cmq fino a 55-60° non soffre il north.
P.S. come facevi ad avere 30°??
nn ne ho la + pallida idea....dissi box case aperto...sia da everest che bios stessa temperatura...infatti il dissi era quasi freddo
__________________
AMD Athlon64 winchester 3200+@250x10 vdef | DFI Lan Party UT nf4 Ultra D | 2*256 V-Data pc3200@227[2.5/3/3/7] | Radeon x800xl @ 430/565 | Zalman VF700-Cu | Maxtor s-ata 80gb | Q-Tec 550w
R@mbo256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v