Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 13:15   #1
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Kaspersky e Outpost: convivenza possibile?

Salve salviettino a tutti!

Son da poco passato da NIS2005 a Kaspersky Anti-Virus v 5.0.383.
A questo nuovo antivirus dovevo abbinare un nuovo firewall e la scelta è ricaduta su Agnitum Outpost (v2.7).
Tutto bene se non fosse che quando il firewall è attivo l'antivirus sta sempre "a macinare" files. In una sessione di 5 ore è arrivato a controllarne 1.500.000!
Ovviamente il PC rallenta notevolmente e diventa praticamente inusabile.
Disattivando il firewall tutto torna a posto (accade lo stesso se disattivo la protezione in tempo reale di Kaspersky). Ho provato anche a disabilitare la protezione in tempo reale della rete tramite kaspersky per vedere se si trattava di una qualche forma di conflitto ma senza risultati ed inoltre il kavsvc.exe è nella lista dei consentiti.
Quando sono connesso tengo aperto WinMX e qualche volta anche eMule.
Anche solo col browser aperto comunque si presenta lo stesso problema ma ho come l'impressione che dopo qualche tempo l'antivirus smetta di controllare mentre coi software sopracitati aperti la cosa è continua.
Sia l'antivirus che il firewall sono in versione trial (inglese).
Posso far convivere i 2 prodotti? In che modo?
E' possibile che il NIS2005 abbia lasciato qualche "fantasma" con la disinstallazione classica?
Il S.O. è il Windows XP Professional aggiornato con il SP2.
Se avete bisogno di altre informazioni sono a vostra disposizione.

Grazie a chiunque si interesserà al mio problema!

P.S. Se non vi piace il saluto iniziale edito
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre

Ultima modifica di Colt785 : 09-09-2005 alle 13:18.
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:25   #2
Lord Darth Smagni
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Darth Smagni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 488
che il norton t'abbia lasciato qualche ricordino, è praticamente certo...
se ho capito bene hai disabilitato kav dagli attacchi di rete è strano che provochi conflitti...
per il problema specifico non ti so aiutare più di tanto, ma se non risolvi più avanti, ti posso consigliare di provare sygate (5.5) al posto outpost e vedere se ti da problemi simili (non credo).
__________________
CM Centurion 532 | Intel Xeon w3540 | Gigabyte GA-X58A-UD3R | Ram 6 gb Corsair xms3 1333 | Nvidia 8800 gts | hd Hitachi sata2 250 gb | hd Hitachi sata2 500gb | Powered by Corsair 750HXEU Modulare | Router Netgear DG834G v3 | Netgear WG111 v2
Lord Darth Smagni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:38   #3
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Ho già provato anche il Sygate.
Per non so quale ragione rimango praticamente isolato. Concedo i permessi a tutti dalla lista applicazioni. La cosa strana è che non mi appaiono le finestre che chiedono il permesso (quelle che si aprono la prima volta che si apre un programma che tenta di accedere alla rete) nonostante abbia abilitato le notifiche. Lo avevo già usato su un altro PC senza avere problemi di sorta. Probabilmente col format che arriverà tra poco metterei a posto alcune cose ma vorrei esser sicuro di installare un abbinamento funzionante di antivirus e firewall a "colpo sicuro" senza mettermi a dover far prove col sistema pulito.
C'è da dire però che potendo preferirei rimanere con Outpost: mi sembra molto più user friendly.
Ciao!
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 13:51   #4
Lord Darth Smagni
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Darth Smagni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 488
io personalemente uso outpost, ed ho usato sygate fino a poco fa, sicuramente i servizi di outpost sono molto migliori, va considerato però che non è free come sygate.
alla fine però forse sygate risulta più facile ed immediato ad un utente meno esperto (non voglio dire che lo sia tu). il mio consiglio voleva solo "aggirare" il problema che avevi, ma se ne hai cmq allora non ha senso.

p.s. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005498
magari qui trovi qualche consiglio per ripulire un pò di + dal norton, prima di provare con la formattazione.
__________________
CM Centurion 532 | Intel Xeon w3540 | Gigabyte GA-X58A-UD3R | Ram 6 gb Corsair xms3 1333 | Nvidia 8800 gts | hd Hitachi sata2 250 gb | hd Hitachi sata2 500gb | Powered by Corsair 750HXEU Modulare | Router Netgear DG834G v3 | Netgear WG111 v2
Lord Darth Smagni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 21:21   #5
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Seguendo la guida del 3D che hai linkato ho fatto pulizia.
Spero di aver fatto bene.
Resto in attesa di consigli per mandar daccordo i due software da titolo.
Ciao.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 22:19   #6
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
io uso kav+outpost da sempre(eccezion fatta per 2 settimane in cui ho usato sygate)e non ho mai avuto nessun problema;ho avuto kav 5.0.143/156/227/372 e outpost 2.5/6/7;nessun problema nemmeno kav+sygate 5.5 o 5.6
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 15:04   #7
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
io uso kav+outpost da sempre(eccezion fatta per 2 settimane in cui ho usato sygate)e non ho mai avuto nessun problema;ho avuto kav 5.0.143/156/227/372 e outpost 2.5/6/7;nessun problema nemmeno kav+sygate 5.5 o 5.6
Sto pensando anche io di farmi l'Outpost... è davvero meglio del Sygate 5.5?
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 19:38   #8
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Credo che siano entrambi degli ottimi prodotti dal punto di vista della sicurezza.
L'interfaccia del prodotto Agnitum è molto meno spartana di quella del Sygate e questo potrebbe renderlo leggermente più comprensibile anche se mi è sembrato più ricco rispetto allo stesso Sygate.
Peccato che mi dia problemi con l'antivirus.
Lascio la parola agli esperti.
Comunque ti consiglio di fare una ricerca all'interno del Forum, ho visto che ci sono dei 3D dedicati alle comparative di antivirus. Magari ce n'è uno anche per quanto riguarda i firewalls.
Ciao.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 10:46   #9
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Credo che siano entrambi degli ottimi prodotti dal punto di vista della sicurezza.
L'interfaccia del prodotto Agnitum è molto meno spartana di quella del Sygate e questo potrebbe renderlo leggermente più comprensibile anche se mi è sembrato più ricco rispetto allo stesso Sygate.
Peccato che mi dia problemi con l'antivirus.
Lascio la parola agli esperti.
Comunque ti consiglio di fare una ricerca all'interno del Forum, ho visto che ci sono dei 3D dedicati alle comparative di antivirus. Magari ce n'è uno anche per quanto riguarda i firewalls.
Ciao.
lo provo e poi vediamo... sygate mi segnala spesso che ha bloccato molte cose ed è anche molto leggero
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:12   #10
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Outpost ha forse un vantaggio, quando lo installi riconosce vari software installati sul pc e crea per questi le regole in automatico, così che non vadano fatte manualmente per ogni cosa che viene lanciata in seguito all'installazione
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:16   #11
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da marco46
Outpost ha forse un vantaggio, quando lo installi riconosce vari software installati sul pc e crea per questi le regole in automatico, così che non vadano fatte manualmente per ogni cosa che viene lanciata in seguito all'installazione
buona cosa... anche se autorizzare i servizi e programmi è una delle cose che mi diverte di più
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:25   #12
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
basta cambiare antivirus e mettere Antivir, che non ha nulla da invidiare al Kaspersky, e poi con un firewall come Outpost ti dimentichi di Sygate dopo un minuto
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:49   #13
davdo
Senior Member
 
L'Avatar di davdo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ceprano: lat.nord.4133°long.est.1331° Origini:100% Ciociaro Occupazione: moderatore di forum mancato
Messaggi: 647
da quanto ho levato norton ho messo l'accoppiata kav e outpost ... vanno una meraviglia!
__________________
ECCELLENTE!
davdo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:55   #14
gionapper
Senior Member
 
L'Avatar di gionapper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
io uso kav+outpost da sempre(eccezion fatta per 2 settimane in cui ho usato sygate)e non ho mai avuto nessun problema;ho avuto kav 5.0.143/156/227/372 e outpost 2.5/6/7;nessun problema nemmeno kav+sygate 5.5 o 5.6
Idem
__________________
gionapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 12:09   #15
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza
e poi con un firewall come Outpost ti dimentichi di Sygate dopo un minuto
perchè?

Mi sa che mi avete convinto, faccio il grande passo KAV+Outpost 2.7
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 13:50   #16
gionapper
Senior Member
 
L'Avatar di gionapper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 856
Ottima scelta
__________________
gionapper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v