Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2005, 13:20   #1
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
[Att.ne] Compatibilità Via serie Epia in ambiente Win

Salve a tutti, apro questo 3d con la sperenza di raccogliere informazioni sui prodotti Epia e sulle "carenze" che questa serie, o per colpa di Via, o per colpa di sviluppatori che snobbano questa piattaforma, ha a livello di compatibilità hw/sw.

Per ora io ho provato le seguenti versioni:

Epia M6000 Fanless, c3 600Mhz
Epia Sp, c3 1,3Ghz
Epia MS, c3 1Gz

Il primo piccolo fastidio, l'impossibilità di portare a buon fine l'installazione dell'Xp home edition sp2 oem sulle schede m6000. In tutte l'installazione si blocca nell'ultima fase, quella che comprende la registrazione degli utenti. Però poi il SO funziona perfettamente, unica scocciatura dover riconfigurare in un secondo momento gli user account.

Invece il problema maggiore che fino ad ora ho riscontrato è il mancato riconoscimento da parte di hp (si, Hewlett-Packard) del processore Nemiah come 100% intel compatibile (a causa della mancanza di istruzioni estese come l'mmx) e quindi l'impossibilità di installare il software di tale produttore su macchine equipaggiate con mobo epia per il mancato raggiungimento delle caratteristiche hw base per l'installazione. A dir poco assurdo, che non possa installare una semplicissima stampante multifunzione su una scheda sp da 1,3ghz, che nnstante tutto nelle applicazioni office è una scheggia.

Spero sia l'ultima spiacevole "sorpresa"...

Se avete esperienze con queste schede, postate pure, vediamo cosa riusciamo a metter insieme.

Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di Tiafx : 06-09-2005 alle 13:22.
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 22:56   #2
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
mmmh... up
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 13:41   #3
ossadm
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
L'installazione di winXPproSP2 lite sulla mia m1000 non ha dato nessun problema. Non uso stampanti quindi non ti so dire per il tuo problema con HP.
Ciao ciao
ossadm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 14:59   #4
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da ossadm
L'installazione di winXPproSP2 lite sulla mia m1000 non ha dato nessun problema. Non uso stampanti quindi non ti so dire per il tuo problema con HP.
Ciao ciao

Può darsi dipenda dal tipo di realese... io sia con la pro, che con la home (entrambe sp2, full oem) ho riscontrato lo stesso problema sulla 6000).
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 08:15   #5
ossadm
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
Senti una curiosità... su che hard disk lo installi? io non sono riuscito ad installare winxo pro su un maxtor diamondmax da 40 giga, hd però perfettamente funzionante su un altro pc. Ovviamente la mia scheda è m10000...
ciao ciao
ossadm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 08:55   #6
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Ho provato sia su un Maxtor DMax8 slim 40gb, che su un Maxtor DMax9 80gb...
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 13:05   #7
ossadm
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
A me funziona perfettamente su un Dmax8 da 20giga mentre sul Dmax8 da 40giga mi fallisce l'installazione, al primo reboot l'installazione non continua...
Ho fatto anche una copia tramite ghost dal disco 20giga funzionante a quello da 40giga ma anche così winxp mi da problemi, mi presenta la mascherina di logon ma non mi fa accedere con nessun utente...
ossadm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 12:51   #8
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da ossadm
A me funziona perfettamente su un Dmax8 da 20giga mentre sul Dmax8 da 40giga mi fallisce l'installazione, al primo reboot l'installazione non continua...
Ho fatto anche una copia tramite ghost dal disco 20giga funzionante a quello da 40giga ma anche così winxp mi da problemi, mi presenta la mascherina di logon ma non mi fa accedere con nessun utente...

è strano ma può capitare, i 40gb della serie dmax8 sono quanto di peggio maxtor potesse fare.
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v