|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
"Divorziata, via la prof di religione"
PESARO - Perché è divorziata o perché indossa la minigonna, il risultato non cambia: Caterina Bonci, 38 anni di Fano in provincia di Pesaro, è stata licenziata dal vescovo. La sua carriera di insegnante di religione nella scuola elementare è terminata: "Abbiamo pazientato fin troppo", ha detto il responsabile diocesiano della scuola don Alcide Baldelli. "Ha fatto il concorso e non ne aveva la possibilità: le divorziate non hanno l'idoneità all'insegnamento della religione cattolica. Se poi si aggiungiamo le proteste che ho ricevuto dalle sue colleghe che l'hanno vista arrivare a scuola in minigonna, allora si comprende perché questo insegnamento non doveva essere permesso neppure 10 anni fa".
Lei, lunghi capelli biondi, labbra carnose e sguardo diretto, non si mostra intimorita dalle parole del sacerdote. Piuttosto è delusa: "Mi hanno cacciata dopo 14 anni di insegnamento. Non è giusto: questa è una cattiveria". Ma la minigonna? "A scuola non l'ho mai portata. Ma se decido di vestirmi con una gonna uguale a quella di migliaia di altre donne, se decido di andare al mare e mettermi il due pezzi, se vado a fare una passeggiata con una tuta non significa che sono incompatibile con l'insegnamento della religione. E' aberrante: non sono una suora. Ho garantito sempre la massima serietà e sono stata ripagata con un licenziamento in tronco per il mio divorzio avvenuto dieci anni fa". Don Alcine Baldelli propone invece un'altra versione: "L'abbiamo lasciata al suo posto malgrado fosse divorziata perchè convinti che la rottura del matrimonio fosse stata colpa del marito. Ma poi lei ha partecipato ad un concorso senza attendere il nostro certificato di idoneità e questo ha fatto precipitare le cose. Il motivo del licenziamento è il divorzio, ma certo che i suoi atteggiamenti e le sue minigonne hanno contribuito ad aggravare i rapporti. Insomma, la sua figura mal si concilia con quel ruolo. Il caso è chiuso". Tar e Consiglio di Stato gli hanno dato ragione: il ricorso presentato ai giudici amministrativi è stato respinto. "E intanto io cosa faccio?", si domanda l'oramai ex professoressa. "Ho rinunciato a risposarmi e ad avere figli, e questa è la ricompensa. Cacciata via dopo 14 anni di servizio. E' ingiusto e molto poco cristiano". Tutto questo è assurdo.. questi insegnanti sono pagati dallo Stato, sono dipendenti pubblici a tutti gli effetti, eppure devono rendere conto di come si vestono, della loro vita privata, e delle loro vicende matrimoniali, a dei preti e a dei vescovi. E' una cosa che solo in Italia può accadere. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Per me nelle scuole dovrebbe essere insegnata la storia delle religioni e non solo i "tecnicismi" di quella cattolica.
Sia in uno stato laico eppure nessuno muove un dito per cambiare questa cosa. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
www.anticlericale.net
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
niente male la prof,con le labbra rifatte
![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
![]()
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Se poi invece che insegnare religione cattolica insegnasse "storia delle religioni", allora invece sarebbe logico che si trattasse di un professore come quello di filosofia. E sarebbe assurdo, per converso, che lo facesse un prelato o chierico di qualsivoglia religione: non darebbe garanzie di imparzialità. Se si deve trattare di un insegnamento autogestito nelle forme e nei contenuti, allora è giusto che se lo autogestisca la Chiesa. Diversamente, se si tratta di un professore, allora non hanno senso nulla osta e veti vari, un dipendente pubblico risponde solo allo Stato che è laico. Alla Chiesa è stato dato un potere di veto, evidentemente qualcuno ha mosso dei casini, e allora l'hanno esercitato anche se magari sapevano benissimo che sarebbero nate delle polemiche e pubblicità controproducente. Ci vogliono scelte chiare e nette, dalle ibridazioni e dai compromessi nascono sempre i casini. Se tutto ciò discende da previsioni concordatarie, o da accordi applicativi bilaterali, beh, allora sono inattuali e vanno rivisti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Nè del resto può essere sanzionata civilisticamente, e non dovrebbe esserlo religiosamente con effetti civilistici come accade, per queste dichiarazioni o per suoi comportamenti extra-lavorativi. Al suo posto ci voleva un tonacato, che appunto avrebbe risposto nelle sedi opportune e sarebbe stato giudicato idoneo od inidoneo secondo modalità che noi tutti avremmo accettato, credenti e non. Un religioso può ben essere giudicato dal suo ordine, un civile no al di fuori della sua sfera di praticante. Se un prete o un imam o un pope viene giudicato inidoneo da suoi superiori per un incarico del genere, non credo che ci sia nulla da ridire. Se invece un'impiegata civile dello Stato ottiene o perde un posto pubblico per via di un "Bollino Blu" concesso o ritirato da terzi, beh, la cosa non suona molto bene. L'accaduto, secondo me - ma mi piacerebbe sentire altre campane - rientra in quanto sta accadendo nella mia zona da quando è stato designato Benedetto XVI. Qui in provincia di Pesaro la Chiesa, a causa di certi vescovi (come purtroppo ricordiamo bene Michetti... un vero Don Abbondio...), ha sempre tenuto un profilo basso, anzi bassissimo. Il che ha lasciato campo libero a comportamenti inammissibili anche da parte del clero, che complice la scarsità di tonache è stato lasciato libero di sbragarsi parecchio. La Chiesa, per dirla tutta, si è ridotta a fare il cappellano dei potenti. Ultimamente, però, sulla scorta dell'avere un Papa molto rigido e soprattutto molto credibile da parte dei suoi, le redini sono state tirate parecchio e si sono avuti atteggiamenti sorprendenti da parte di alcuni parroci, soprattutto nella preparazione ad alcuni sacramenti, laddove fedeli e genitori sono stati aspramente redarguiti per certi esibizionismi. E non sono mancati anche fulmini dalle Curie. Per cui anche questa storia - ribadisco, malnata e frutto di equivoci a monte - secondo me rientra in un generale "giro di vite". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Secondo me hanno fatto bene, l'insegnamento della religione cattolica credo che debba avvenire per prima cosa in maniera non ipocrita, ed essendo che anche determinate mode vanno contro i principi cristiani, mi pare ovvio che se uno vuole insegnare tali principi, la prima cosa che deve fare è di rispettarli egli stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
Se poi il prelato invece partecipa al corpo docente come docente di una materia diversa dalla religione, è giusto che abbia lo stesso trattamento riservato agli altri. Le questioni religiose non possono essere risolte in modo del tutto soddisfacente con previsioni legislative meccanicistiche; la presenza dell'insegnamento religioso, quella dei simboli religiosi, l'osservanza di ritualità religiose (es. patrono, feste) nelle scuole deve tenere presenti le sensibilità locali diffuse, lasciando sempre vie d'uscita dignitose per i non credenti e per i credenti di confessioni numericamente minoritarie in loco. Atteggiamenti ostentatamente xenofili, come quelli di professori che vogliono togliere il crocifisso o l'albero di Natale perchè "qualcuno potrebbe sentirsi forzato", o perchè c'è un bambino marocchino, sono solo frutto di ignoranza e di intolleranza a rovescia, sicuramente non sono lo specchio di quella modernità e apertura mentale che si dovrebbe adottare soprattutto nel trattare i più giovani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
|
Quote:
scusa Heinlein, ma forse non è chiaro il ragionamento da me espresso i prelati devono essere buttati fuori dalle commissioni di valutazione, non dal corpo docente del tutto, è una cosa ben diversa. Un prete può essere un buon insegnate di religione, ma solo di quella cattolica, a questo punto perchè non dare la possibilità ad ognuno di scegliere come dici tu la confessione da approfondire? Ma ribadisco cosa ci fanno i preti nelle commissioni di valutazione del corpo docente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Quote:
Tanto che, effettivamente, il mio professore di religione delle superiori ci ha fatto studiare [ovviamente a grandi linee] tutte le religioni di questo mondo partendo dalle "principali" monoteiste, passando per quelle politeiste sino alle sette e ai culti magico-animisti.
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
Poi che ti insegnino le altre religioni a grandi linee oramai lo fanno anche i preti, ma solo per una questione di conoscenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.