Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 10:58   #1
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
ragazzi aiutatemi a non diventar scemo!!!!

Allora vengo subito al nocciolo della mia richiesta "d'aiuto", (che può sembrare idiota) altrimenti ci divento scemo !!!!!!! :

Un mio amico (diventato assemblatore per hobby...o per fregare la gente ingenua ....ancora non l'ho capito ) sostiene apertamente che una scheda madre, nata per i socket 754 (indifferente se Sempron versione liscia o gasata a 64 Bit o Athlon 64 Bit ), possa ospitare tranquillamente anche i vecchi processori Sempron o Athlon socket A .

E' vero quel che farnetica.... o come so io ogni socket (A, 754, 939...per rimanere su AMD) è destinato ad una sola (o nel caso AMD per le due) famiglia di processore, progettati per quella tecnologia???

Cioè esempio pratico: scheda madre socket 754...può ospitare solo processori realizzati e progettati per questo socket e non i vecchi sempron o athlon serie xp + su socket A.....Esatto?

Aspettando fiducioso una conferma vi ringrazio e saluto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:11   #2
davide66
 
Messaggi: n/a
Digli di prendere un socket A e di infilarlo in un socket 754 e poi di.......................................pagarselo

La AsRock fa delle MB e dei kit di Upgrade che ti permettono di montare una bridge card dove ad esempio su una MB socket A puoi montare una socket 754 tipo qui
ma detto come lo hai espresso tu è ovviamente impossibile mettere un socket 754 su un socket A e viceversa a meno che il tuo amico non è capace di governare le leggi della fisica...................
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:12   #3
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Beh di al tuo amico che ha sbagliato hobby.
Ogni CPU ha un Socket univoco.CPU 754 andranno SOLO su chede madri 754.
CPU 939 solo su schede madri 939 e cosi via.
Poi esistono schede madri che tramite adattatori schede di espansioni etc posso ospitare CPU di socket diversi.Sono cmq casi isolati e hanno hardware progettati per fare questo.Non è possibile sul 99.9% delle mobo esistenti.
Poi esistono Sempron su 754 e su 462 ma sono cose totalmente diverse.
Hanno in comune solo il nome.Da qui deviva secondo me la confusione totale del tuo amico.Ciao.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:16   #4
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fan100
Hanno in comune solo il nome.Da qui deviva secondo me la confusione totale del tuo amico.Ciao.

Secondo me il tuo amico non è un assemblatore serio ma è sicuramente un disassemblatore dei portafogli propri................


Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:42   #5
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Oh ragazzig grazie...mi avete rincuorato!!

Sapete, quel poco di HW (oddio, dipende dai punti vista), lo so grazie a questo Forum e a qualche rivista che ogni tanto compero.

Si, la storia delle Asrock, la conoscevo già, giusto l'altro giorno, mi è capitato di vederne una (per socket 754) la quale sulla confezione riportava però support for 939...e alchè mi son detto, ma che stanno a dì...poi osservandola meglio, mi son accorto che fra gli slot pci, ve nera uno in alto giallo (ho detto sarà lo slot agp)...mentre invece era sigillato da un adesivo, ove riportavano la scritta support for the future socket 939 o roba del genere

In generale, so anche la storia degli adattatori (slot 1 e socket 370 ad esempio per i vecchi PIII....vero?) . ...ma lui invece ieri sera se ne è uscito con sta sparata, anzi mi ha preso una mobo asus socket 754 che ha comperato...per "assemblare"....un nuovo PC con procio Sempron 2600+ (da vendere...completo di case HD e video Ati da 64.. tutto nuovo sui 400€....)...e farneticava sulla storia dei tre o due pin, presenti nella Mobo (angolo inferiore...) dicendo che un socket A (procio), sarebbe entrato senza problemi .....e io intanto fra me e me...mi dicevo...azz vuoi vedere che il cretino ero io..a non saperlo?

Non ci ho dormito tutta la notte!!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 11:52   #6
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Oh ragazzig grazie...mi avete rincuorato!!

Sapete, quel poco di HW (oddio, dipende dai punti vista), lo so grazie a questo Forum e a qualche rivista che ogni tanto compero.

Si, la storia delle Asrock, la conoscevo già, giusto l'altro giorno, mi è capitato di vederne una (per socket 754) la quale sulla confezione riportava però support for 939...e alchè mi son detto, ma che stanno a dì...poi osservandola meglio, mi son accorto che fra gli slot pci, ve nera uno in alto giallo (ho detto sarà lo slot agp)...mentre invece era sigillato da un adesivo, ove riportavano la scritta support for the future socket 939 o roba del genere

In generale, so anche la storia degli adattatori (slot 1 e socket 370 ad esempio per i vecchi PIII....vero?) . ...ma lui invece ieri sera se ne è uscito con sta sparata, anzi mi ha preso una mobo asus socket 754 che ha comperato...per "assemblare"....un nuovo PC con procio Sempron 2600+ (da vendere...completo di case HD e video Ati da 64.. tutto nuovo sui 400€....)...e farneticava sulla storia dei tre o due pin, presenti nella Mobo (angolo inferiore...) dicendo che un socket A (procio), sarebbe entrato senza problemi .....e io intanto fra me e me...mi dicevo...azz vuoi vedere che il cretino ero io..a non saperlo?

Non ci ho dormito tutta la notte!!!!
Non per offendere nessuno.........
Ma il tuo amico mi sembra alquanto incompetente.
Mi mandi in pvt il nome dello shop dove lavora.Cosi almeno lo evito.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v