Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 18:01   #1
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
MODULI RAM MISTERIOSI

Ho un Pc vecchiotto ma ancora arzillo che monta un Pentium III 800 Mhz con

256 MB di RAM PC133 (DIMM Sincrono DRAM 256MB/72); mi farebbe comodo portare

il quantitativo totale a 512 MB, il massimo permesso dalla scheda madre (una

ASUS CUSL2 con chipset Intel 815EP del 2001); c'è però un problema: tali

memorie SDRAM PC133 sembrano ormai introvabili; così ho chiesto ad un mio

conoscente, assemblatore di PC, di procurarmi tale tipo di RAM prelevandola

magari da PC resi da clienti passati a nuove piattaforme.
Il mio solerte fornitore mi ha così procurato quattro moduli, affermando di

non conoscere (sic!) di che tipo erano, mi ha invitato a provarli sulla mia

macchina (azz! e se succede qualcosa di irreparabile poi? il mio "vecchio"

funziona ancora!): "se trovi qualcosa che va bene tienila, te la regalo!".
Così ho deciso di rivolgermi a voi, sperando che possiate dirmi di che tipo

sono questi moduli; vi riporto i dati serigrafati sulle memorie:

PRIMO MODULO: marchiato TOSHIBA TC514400ASJ-60 JAPAN 9103 HCK (su un lato

del modulo ce ne sono otto), sull'altro lato vi sono altri quattro celle

nere marchiate: T JAPAN 9104HCK TC511000AJ-80 Serigrafato sulla parte

verde c'è scritto invece: KINGSTON 94V-O 9103 KTM-4000/M70 REV. A01

SECONDO MODULO: nove "CELLE NERE" PER OGNI LATO serigrafate: SIEMENS

HYB514400BJ-60 GERMANY 9524; INOLTRE VI è UN ADESIVO CON SCRITTO: logo

della HP SEGUITO DA D3577A 1818-6086 (2Mx36) 8MBytes - 70 ns EXCH:

03577-69001

TERZO MODULO: quattro celle per lato serigrafate LGS GM71C17803BS6 9636

KOREA con un 1996 sopra (che sia l'anno di prodizione?)

QUAERTO MODULO: due celle per lato serigrafate TI -70 TMS418160DZ PB

SCA08 P e TI -70 TMS418160DZ PB SCA1LY P con un adesivo che indica

inequivocabilmente il 1996 come anno di produzione.

Concludo: che tipo di RAM ho tra le mani? quanti MB? e, soprattutto, se le

montassi alla cieca sul mio sistema potrei arrecare danni irreparabili?
Grazie.
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:25   #2
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
ripropongo il quesito allegando una foto delle ram in questione (forzatamente a bassa risoluzione per potere essere accettata) sperando stavolta in miglior sorte.....
by by
gino
Immagini allegate
File Type: jpg ram3.jpg (22.6 KB, 15 visite)
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:46   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Le mem che vanno bene a te sono come questa
Immagini allegate
File Type: gif pc133.gif (4.9 KB, 17 visite)
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:51   #4
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Sul primo non ho trovato niente, il secondo banco dovrebbe montare questi chip http://www.rocktechnology.com/mail/HYB514400BJ-60.pdf

Qui trovi una guida completa per identificarli
http://arstechnica.com/paedia/r/ram_id-1.html

__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 31-08-2005 alle 19:03.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 09:30   #5
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
grazie amici per le info!
una domanda secca: se faccio la prova con una RAM che poi nn risulta idonea (ad esempio, metto una ddr al posto di una pc133, oppure una vecchia pc100), poi che succede al pc?
jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 09:39   #6
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jei59
(ad esempio, metto una ddr al posto di una pc133, oppure una vecchia pc100), poi che succede al pc?
Per riuscire a mettere una DDR al posto di una PC133 devi spaccarla perchè è diversa fisicamente.


Quote:
Originariamente inviato da jei59
una domanda secca: se faccio la prova con una RAM che poi nn risulta idonea poi che succede al pc?
Stai lontano dal pc perchè esplode.


























Scherzo, non succede niente, al limite non parte ma niente di più

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:54   #7
SKYLINE79
Registered User
 
L'Avatar di SKYLINE79
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 406
Allora se me lo dicevi prima le memorie te le avrei potute vendere io....avevo 1GHz di memoria pc 133 a moduli da 512Mb.
Vedendo la foto gli ultimi 2 moduli dovrebbero essere moduli edoram ormai non più utilizzabili anche dal tuo p800MHz. i primi due non ne sono sicuro ma non dovrebbero neache montare sulla tua scheda perchè hanno un attacco diverso dalla sdram pc 133.

Stai tranquillo che ancora si trovano sui negozi online....certo costano un tantino si parla dai 35€ in su.

Poi il tuo assemblatore di fiducia......non lo sa che un pentium 3 monta solo sdram.?? o non sa distinguere moduli edoram da sdram?

Pensa che il mio p3 600MHZ attualmente ha 1.5GHz di sdram 133 Mhz e quando sono andato a comprare l'ultimo modulo di memoria il tecnico del negozio appena ha saputo che processore era mi ha dato il modulo sdram.
Fidarsi è bene non fidarsiè meglio!
SKYLINE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:01   #8
jei59
Senior Member
 
L'Avatar di jei59
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 821
perfetto, ora tutto mi è chiaro!

grazie anche a te davide66 e a te SKYLINE79

jei59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 14:16   #9
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da jei59
perfetto, ora tutto mi è chiaro!

grazie anche a te davide66 e a te SKYLINE79




__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v