Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 11:07   #1
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Fastweb - Situazione attuale

Ciao a tutti, ho sentito dire in giro che Fastweb non espanderà più la sua rete in fibra e che a breve proporrà l'ADSL in Shared Access. Ma a questo punto Fastweb che cosa avrà di diverso rispetto agli altri operatori come Wind, Tiscali, ecc.? In fondo anche loro hanno una propria rete parallela a quella della Telecom, l'unica cosa è che non ti facevano arrivare la fibra ottica a casa tua. Ora se Fastweb offrirà solamente ADSL, che differenza ci sarà fra l'ADSL in Shared Access si Fastweb con quella in Shared Access di Tiscali (oppure Wind)?

Grazie
Ciao
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:37   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4767
Assolutamente nulla la qualità di fastweb era appunto la fibra ottica, tolta quella l'adsl è uguale a tutte le altre indipendentemente dalle velocità nominali che servono solo per far abboccare gli allocchi
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:57   #3
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
quello che si dovrebbe capire è se utilizzeranno ip pubblico
e se servirà un normale modem adsl

e poi il prezzo
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 12:52   #4
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Grazie, mi avete chiarito le idee.
Quindi con Fastweb anche chi ha l'ADSL ha l'indirizzo IP privato? E nonostante ciò, perchè l'ADSL di fastweb costa 40 euro al mese (+ di Telecom)? Che cosa giustifica il sovrapprezzo?
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:47   #5
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Probabilment emolti scelgono fastweb per cercare una alternativa alle rogne avute con telecom e per la comodità di avere un pacchetto di offerte omnicomprensivo, comprendente adsl, fonia e tv.
All'epoca (un anno e mezzo fa) mi abbonai a fastweb 2mbit mentre le altre erano ancora a 640 proprio per le rogne avute con telecom.
In tutto questo periodo il servizio è stato ottimo e solo una mezza giornata di disservizio e download sempre costante, oltre ad un buon ping (20~30)

E' vero che nei piani di fastweb la fibra è ferma fino ad almeno il 2007 però è anche vero che se sei coperto puoi sempre abbonartici alla fibra.
Sul p2p la questione è più complicata perchè se è vero che sulla rete interna ci sono meno file che su quella esterna e se si va su rete esterne la velocità è un po' minore rispetto agli altri per via del NAT, è anche vero che tutte le adsl fastweb hanno 512kbit di upload e che le fibre (circa 20-30%) non sono mica scomparse e aiutano non poco nel p2p con i loro 10mbit di upload tanto che frequentemente scarico da emule o dc++ a velocità > 3/400kbyte/s

Da settembre dovrebbero esserci nuove offerte che dovrebbero riorganizzare il quadro degli abbonamenti
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:49   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
il p2p che si ha con fastweb te lo sogni con qualsiasi altro provider....

il fatto è che anche se sei in ADSL (comunque di ottima qualità... superiore alle adsl normali) hai accesso agli hub/server fastweb (adunanza, Kadu, hub dc++) il che sfruttando l'enorme Upload degli utenti in fibra ti permette di scaricare al massimo della banda quasi qualsiasi cosa...

Se non fosse per quello, fastweb adsl non sarebbe per nulla conveniente... Inoltre dà problemi con giochi online (non puoi fare da server sempre per la storia dell'ip privato).

Lo shared access che (si dice) sta per essere lanciato non credo che cambi la situazione... semplicemente ci si potrà abbonare alla sola offerta internet mantenedo la fonia e il canone telecom (ora non è possibile, bisogna passare in toto a fastweb).

Ultima modifica di subvertigo : 27-08-2005 alle 13:53.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 15:52   #7
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Grazie, siete stati entrambi chiarissimi
Però leggendo questa frase
Quote:
All'epoca (un anno e mezzo fa) mi abbonai a fastweb 2mbit mentre le altre erano ancora a 640 proprio per le rogne avute con telecom.
mi viene da fare una domanda: perchè l'ADSL di Fastweb non ha avuto rogne al contrario delle altre ADSL in ULL o SA? In fondo Telecom non conta più quando si parla di Unbundling o Shared Access...
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:02   #8
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
Grazie, siete stati entrambi chiarissimi
Però leggendo questa frase mi viene da fare una domanda: perchè l'ADSL di Fastweb non ha avuto rogne al contrario delle altre ADSL in ULL o SA? In fondo Telecom non conta più quando si parla di Unbundling o Shared Access...
beh appunto ... lo shared access sarà da solo un annetto che c'è... e funziona abbastanza bene...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 18:14   #9
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Una precisazione: l'upload di fastweb su fibra non è proprio a 10mbit, in quanto la banda dichiarata da fw (appunto i 10mbit) sono in share tra upload e download.

Dopo aver detto ciò, non posso che confermare che utilizzare il p2p all'interno della rete privata fw non ha confronti con le velocità raggiungibili con le adsl (almeno quelle che vendono a noi comuni mortali )
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 18:18   #10
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT
perchè l'ADSL di fastweb costa 40 euro al mese (+ di Telecom)? Che cosa giustifica il sovrapprezzo?
Perchè se ti abboni con fastweb c'è un canone mensile base obbligatorio che comprende 2 ore al giorno di adsl, telefono (nn so di preciso cosa), e tv (che fa schifo e devi prendere a parte un decoder apposta fastweb), oltre a ciò se vuoi l'adsl flat devi pagare una somma aggiuntiva al canone base e così si arriva a 40 euro al mese.
Alla fine nn credo che il gioco valga la candela.....
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 18:32   #11
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4767
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
non posso che confermare che utilizzare il p2p all'interno della rete privata fw non ha confronti con le velocità raggiungibili con le adsl
è vero ma gli utenti che utilizzano la fibra ottica quanti saranno? pochissimi visto che la copertura si limita ad una misera percentuale del territorio italiano, quello che puoi trovare all'interno della rete privata fw, non è nulla a confronto con quello che c'è all'esterno
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 19:04   #12
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx
è vero ma gli utenti che utilizzano la fibra ottica quanti saranno? pochissimi visto che la copertura si limita ad una misera percentuale del territorio italiano, quello che puoi trovare all'interno della rete privata fw, non è nulla a confronto con quello che c'è all'esterno

si ma se sei dsl puoi cmq scaricare da fibra..
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 22:12   #13
zena
Senior Member
 
L'Avatar di zena
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx
Perchè se ti abboni con fastweb c'è un canone mensile base obbligatorio che comprende 2 ore al giorno di adsl, telefono (nn so di preciso cosa), e tv (che fa schifo e devi prendere a parte un decoder apposta fastweb), oltre a ciò se vuoi l'adsl flat devi pagare una somma aggiuntiva al canone base e così si arriva a 40 euro al mese.
Alla fine nn credo che il gioco valga la candela.....
...questa mi giunge nuova...
la vecchia megalinea comprendeva 10 ore mensili di navigazione internet/rete interna comprese nel costo fisso mensile di 25 €, oltre alla lettura gratis della mail e alle telefonate verso clienti fastweb gratis e la navigazione su certi siti interni accessibili dalla myfastpage.
Adesso esiste fastweb base che comprende credo 6 ore mensili di navigazione gratis e credo 300 minuti di telefonate gratis, ma per notizie più precise ti consiglio di andare sul sito e leggerti l'offerta disponibile.

Gira voce che a settembre usciranno nuove offerte...bisogna vedere se solo per nuovi abbonati o anche per i "vecchi".

In effetti la fibra almeno per il momento non sembra essere nei progetti per l'utenza domestica...viene solo implementata per le aziende; ...io sono tra i pochi fortunati ad averla...anche se spesso va come un adsl 7-8...insomma...una quasi mezza fibra!
__________________
Io non uso il tasto cerca
"Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem
zena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 00:44   #14
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
la differenza è che ti va a 7-8 anche in up
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 01:31   #15
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
nn so se è gia stato detto ma da quello ke mi risulta a me la adsl FW è 6000/512 mentre quelle ke ci sn adesso (telecom,libero,ecc) sn 4000/256...
nn so se ho sparato una caxxata ma questo è quello ke risulta a me..poi FW x ora ho sempre e solo sentito ke ha avuto problemi con la tv(sn andati anke a mi manda raitre) x internet fibra o adsl ke sia nn ho mai sentito nessuno lamentarsi apparte le prime configurazioni con i p2p appositi(anke io ho avuto problemi a settare la connessione con il router libero) ma questo capita a tutti quelli ke hanno un router...x ip nn mi sembra ke ci siamo grossi problemi..ci sn programmi come hamachi ke ovviano al problema creando una finta rete lan fino a 16 utenti(mentre vi scrivo i server sn down da un paio di giorni)...basta x ora è tutto.ciao e buonanotte
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 12:21   #16
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da zena
...questa mi giunge nuova...
la vecchia megalinea comprendeva 10 ore mensili di navigazione internet/rete interna comprese nel costo fisso mensile di 25 €, oltre alla lettura gratis della mail e alle telefonate verso clienti fastweb gratis e la navigazione su certi siti interni accessibili dalla myfastpage.
Adesso esiste fastweb base che comprende credo 6 ore mensili di navigazione gratis e credo 300 minuti di telefonate gratis, ma per notizie più precise ti consiglio di andare sul sito e leggerti l'offerta disponibile.

Gira voce che a settembre usciranno nuove offerte...bisogna vedere se solo per nuovi abbonati o anche per i "vecchi".

In effetti la fibra almeno per il momento non sembra essere nei progetti per l'utenza domestica...viene solo implementata per le aziende; ...io sono tra i pochi fortunati ad averla...anche se spesso va come un adsl 7-8...insomma...una quasi mezza fibra!
Peccato che i minuti di internet vengono contati con scatti di 20min a botta.Al massimo ti connetterai 10-12 volte al mese!Bella fregatura il FW base.
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v