Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2022, 13:24   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
[Thread ufficiale] TIM HUB+ Executive (ZTE H388XF)

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del modem

TIM HUB+ Executive (ZTE H388XF)


- Differenze tra modem H388XF e H388X

Esiste anche un modem H388X (senza la F finale) ed è un prodotto diverso con firmware diverso.

TIM HUB+ (ZTE H388X) - Thread dedicato

La differenza tra questi due modelli è:
  • il modello H388XF è previsto esclusivamente per connessioni fibra FTTH (la porta DSL è disabilitata).
  • il modello H388X è previsto per connessioni VDSL e fibra FTTH.

Molte delle informazioni riguardo ai manuali e alle funzionalità si equivalgono tra H388XF e H388X.

Il modello H388XF non ha un vero SFP integrato ma solo un convertitore ottico/elettrico, il tutto viene gestito dalla "scheda madre" del router.


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.

I dettagli minimi sono

- Versione firmware TIM
- Reti Wi-Fi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile

- Info richeiste linea FTTH TIM

Per le richeiste su linee/contratto TIM esiste il thread dedicato

TIM FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


- Info hardware

Modello = ZTE H388XF
Versione hardware = V10.3.0
Versione software (firmware) = AGZHF_1.2.0

Il firmware del modem può essere aggiornato solo dal provider.
Non è disponibile il file del firmware per l'aggiornamento in locale.


- Info prodotto

Le porte LAN sono max 1Gbit (autosense)


- Risorse supporto


- Firmware

La versione più recente del firmware è la versione

AGZHF_1.1.1

Il firmware non può essere aggiornato in locale in quanto non è disponibile il file per l'aggiornamento.
L'aggiornamento firmware viene normalmente effettuato dal provider a sua discrezione.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 23-04-2024 alle 07:29.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2022, 13:24   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
- Scelta/comparazione modem

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione modem.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione modem VDSL/VDSL2


- Collegamenti/impianti telefonici per connessioni ADSL-FTTC-FTTH

Collegamenti/impianti telefonici per connessioni ADSL-FTTC-FTTH


- Collegamento modem/router in cascata

Thread dedicato

Collegamento modem/router in cascata


- Wi-Fi 6 - Info

Lo standard WiFi 802.11ax (Wi-Fi 6) è l’evoluzione dello standard Wi-Fi 802.11ac.

A differenza dello standard 802.11ac che prevede l’impiego della sola banda a 5 GHz, 802.11ax utilizza sia la banda 2.4GHz che la banda 5 GHz.

Il nuovo TIM HUB+ usa lo standard 802.11ax (WiFi 6) MIMO 4×4 sia a 2.4GHz che a 5 GHz.

Possibili benefici rispetto al TIM HUB (802.1n 2×2 + 802.1111ac 4×4):

- Aumento velocità massima in banda 2.4GHz e 5 GHz ma solo con client Wi Fi 6 grazie a 802.11ax che usa la modulazione 1024 QAM per trasferimenti più veloci in condizioni di copertura ottimale
- Migliore copertura WiFi sulla banda 2.4 GHz grazie al 4×4

Altre funzioni supportate dallo standard 802.11ax (WiFi 6):

- OFDMA - trasmissione simultanea a/da molteplici client con assegnazione a ciascuno di un set di sotto portanti OFDM.
- Uplink MU MIMO - per estendere il MU MIMO 802.11ac anche alle trasmissioni dai client verso il modem.


- Wi-Fi 6 - Banda 5 Ghz - Larghezza di banda

Le opzioni selezionabili per la larghezza di bada su rete Wifi 5Ghz sono
  • 20 MHz
  • 40 Mhz
  • 80 MHz
Non è prevista l'opzione 160 MHz.


- Recupero credenziali VOIP linea TIM

Grazie a robertogl e cica88

Per recuperare le credenziali VOIP della linea TIM, installare su un cellulare l'app TIM Telefono (Android/iOS) e tramite l'app leggere le credenziali VOIP.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 30-10-2023 alle 15:06.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 18:45   #3
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Installato questa mattina per il passaggio alla FTTH, vedremo come si comporta.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 19:28   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
@cica88

Che modello di modem è?
Cosa c'è scritto sull'etichetta del modem?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2022, 06:40   #5
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Modello ZXHN H388XF
Data Dicembre 2021

Una schermata della GUI con le varie informazioni: https://imgur.com/HkZXhKX.jpg
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 17-03-2022 alle 09:17.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2022, 21:52   #6
Simo299
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 3
Ho ricevuto la visita del tecnico TIM Venerdì 25 Marzo che mi ha installato nuova linea FTTH e lasciato questo Modem.

Tipo dispositivo: H388XF
Versione Hardware: V10.3.0
Versione Software: AGZHF_1.0.2
Versione di boot: V1.0.0
Telegestione: attivo

Qualcuno mi può indicare la guida migliore per poterlo far diventare un mero Modem e poter collegare in cascata il mio UDM PRO SE?

Volevo seguire quanto indicato nella guida per farlo diventare Modem puro di CrAsHeR ma purtroppo NON sono riuscito a configurare il PPoE e quindi ho lasciato DHCP attivo.
Potrebbe essere che serve del tempo tecnico per completare la portabilità della linea e quindi la piena attivazione? Vado anche lento in upload (massimo 80)...

Alla fine credo di avere una configurazione più simile a quella descritta da Raven
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Premesso che me ne intendo anche io, fino a un certo punto, l'ho modificato così:


In pratica il modem tim si becca il 192.168.0.1, il router asus collegato al tim viene visto dal modem come 192.168.0.2, mentre nella lan che parte dal router è il 192.168.1.1 (rete a cui poi sono collegati tutti gli apparati)

ps: dipende molto anche da quello che può fare il router collegato in cascata, però!

pps: nel caso, metti firewall su "basso" sul tim
Grazie in anticipo!
Simo299

Ultima modifica di Simo299 : 29-03-2022 alle 00:26. Motivo: integrazione con prove effettuate e configurazione finale
Simo299 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 07:23   #7
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da Simo299 Guarda i messaggi
....
Per la lentezza in upload prova a riavviare il modem un paio di volte, appena installato anche a me non superava i 100Mbps.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 21:24   #8
Simo299
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Per la lentezza in upload prova a riavviare il modem un paio di volte, appena installato anche a me non superava i 100Mbps.
Ho parlato con l'operatore del 187 che mi ha informato che la velocità non è ancora quella definitiva in attesa di completamento del rientro in TIM...
Mi hanno stimato il 7 Aprile per il passaggio... vi farò sapere
Simo299 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 11:26   #9
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Firmware aggiornato automaticamente una paio di notti fa alla versione AGZHF_1.0.3
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 16:19   #10
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Ciao a tutti, mi confermate che anche questo modello non ha porte LAN a 2,5Gbps, giusto?
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 16:29   #11
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
@Raid0

Si le porte LAN sono max 1Gbit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2022, 15:47   #12
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4226
Ciao a tutti.
Sto provando ad usare questo modem/router come semplice access point, ma ho un problema: con il mio vecchio router, potevo configurare diverse reti e in particolare ne usavo una 'iot' per connettere i vari device iot appunto.
In questo modem però mi sembra non si possano creare rete oltre alle 2 principali (una a 2.4ghz e una a 5ghz), è così?
Considerate che le reti ospiti sembrano non funzionare se si vuole usare il modem come access point (usa una qualche VLAN? Non mi è chiaro).
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 13:59   #13
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 237
Il wifi è 6 oppure 6E ? Velocità effettiva ? Grazie.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2022, 16:29   #14
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da Simone Mesca Guarda i messaggi
Il wifi è 6 oppure 6E ? Velocità effettiva ? Grazie.
Dovrebbe essere Wi-Fi 6, se era “E” come minimo lo sbandieravano sul sito Tim.
Lo speedtest migliore che sono riuscito ad ottenere con Iphone 13 mini è 815Mbps (D)/ 710Mbps (U) ad un paio di metri dal modem.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2022, 01:51   #15
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Raid0

Si le porte LAN sono max 1Gbit.
Grazie Bovirus, come pensavo quindi il 2,5Gbps su singolo dispositivo è impossibile :-/
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 11:43   #16
Devilmoon
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 2
Ciao a tutti. Mi e' stata attivata stamattina la FTTH con questo modem, e girando un po' sul pannello di amministrazione non sono riuscito a trovare modo di cambiare il DNS. Qualcuno per caso ci e' riuscito a mi sa indicare dove guardare? grazie!
Devilmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 12:37   #17
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da Devilmoon Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Mi e' stata attivata stamattina la FTTH con questo modem, e girando un po' sul pannello di amministrazione non sono riuscito a trovare modo di cambiare il DNS. Qualcuno per caso ci e' riuscito a mi sa indicare dove guardare? grazie!
Non puoi cambiarli.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 13:25   #18
Devilmoon
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Non puoi cambiarli.
Immaginavo, grazie lo stesso
Devilmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2022, 10:23   #19
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Qualcuno ha provato ad utilizzare il filtro MAC wireless?
Ho inserito tutti i vari dispositivi nella “White List”, ma non riescono comunque a collegarsi.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 20:39   #20
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 362
Il wifi di questo modem è abbastanza deludente, non supporta i 160mhz di larghezza del canale. Sapete se è una limitazione hardware o software?

Ultima modifica di Derevko : 11-06-2022 alle 08:57.
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v