Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2011, 16:55   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Tempi e modalità di rilascio: il ragionamento fatto da Canonical parte da un punto fermo: tutto deve essere perfetto per la prossima LTS. Da qui la volontà di rilasciare un prodotto non completamente finito e al tempo stesso di mantenere una buona "via di fuga" con la modalità classica.
Rimandare avrebbe portato tutto a un ritardo di 1 anno abbondante, dopo la prossima LTS (per oneric ci sarà già troppo da fare per tenere dietro alle GTK3). Così invece il team di sviluppo avrà sei mesi di tempo per raccogliere, ripulire e sistemare i contributi della comunità. La scelta può non piacere ma si porta dietro una certa logica!
concordo la logica ce l'ha e secondo me nn è sbagliata, anzi! ma è un po' quello che è successo al tempo di kde4! ora vorrei capire perché per kde nn andava bene mentre per unity si
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:09   #22
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Parliamo di 2 cose abbastanza differenti.
Da una parte una nuova interfaccia grafica con tutti i soliti applicativi, dall'altra un nuovo DE dove pure il terminale è stato riscritto da 0.

Unity a 15 giorni dal rilascio stabile è maturo, Gedit funziona, nautilus fa il suo dovere e così via per tutti i principali progammi. KDE4.0 era invece una barzelletta se messo in mano a un utente non esperto!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:30   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Parliamo di 2 cose abbastanza differenti.
Da una parte una nuova interfaccia grafica con tutti i soliti applicativi, dall'altra un nuovo DE dove pure il terminale è stato riscritto da 0.

Unity a 15 giorni dal rilascio stabile è maturo, Gedit funziona, nautilus fa il suo dovere e così via per tutti i principali progammi. KDE4.0 era invece una barzelletta se messo in mano a un utente non esperto!
si ma la logica è SEMPRE LA STESSA! ovviamente kde4 essendo stato un progetto MOLTO più grosso di questo ha avuto bisogno di molto più tempo, ma la logica che c'è dietro è proprio identica!!
Avessero fatto così anche cn gnome 3 le gtk3 a quest'ora avremmo già un DE nuovo, moderno e stabile e invece nn c'è ancora niente! alla fine la strada di kde4 si è rilevata la più azzeccata. Ovviamente imho
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:44   #24
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Parliamo di quello che è utile o più semplice per chi sviluppa o di quello che è meglio per gli utenti?
Il passaggio a unity è stato per me davvero soft (e lo stesso vale per la mia donna), soprattutto perchè gli applicativi non sono stati rivoluzionati. La cosa funziona e permette di lavorare su applicativi che evolvono nel tempo.

La corsa a riscrivere tutto in un colpo non ha senso e lo dimostrano i tanti strati di compatibilità che abbiamo oggi dentro i nostri pc...
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2011, 17:58   #25
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Parliamo di quello che è utile o più semplice per chi sviluppa o di quello che è meglio per gli utenti?
Il passaggio a unity è stato per me davvero soft (e lo stesso vale per la mia donna), soprattutto perchè gli applicativi non sono stati rivoluzionati. La cosa funziona e permette di lavorare su applicativi che evolvono nel tempo.

La corsa a riscrivere tutto in un colpo non ha senso e lo dimostrano i tanti strati di compatibilità che abbiamo oggi dentro i nostri pc...
ripeto, oggi il risultato è che KDE4 è un os moderno e stabile cn tutto quello che serve! gnome 3 ancora nn c'è, canonical ha dovuto inventarsi sto unity e guarda caso per cercare di ottenere un certo risultato sulla LTS ho dovuto fare un po' come ai tempi di KDE! è passato davvero tanto tempo, i disagi di kde4 sn un ricordo, alla fine la scelta ha pagato!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 07:56   #26
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Chi usa KDE ha però passato 2 anni scendendo continuamente a compromessi.
Chi usa Gnome3 è da un paio di mesi che scende a compromessi (che si spera finiranno con Gnome3.2)
Chi usa Unity si è dannato 2 settimane fino al rilascio di unity 2.8.16 (vado a memoria), un aggiornamento che migliora DANNATAMENTE prestazioni e stabilità.

La UI di unity non subirà rivoluzioni fino a dopo la prossima LTS perchè tutto sommato funziona, soprattutto se usata come gnome-do e simili (super +fi+invio e si apre firefox). In questo rilascio oltre al passaggio alle GTK3 ci sarà una grande rifinitura dei dettagli e poco più!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 08:44   #27
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Chi usa KDE ha però passato 2 anni scendendo continuamente a compromessi.
Chi usa Gnome3 è da un paio di mesi che scende a compromessi (che si spera finiranno con Gnome3.2)
Chi usa Unity si è dannato 2 settimane fino al rilascio di unity 2.8.16 (vado a memoria), un aggiornamento che migliora DANNATAMENTE prestazioni e stabilità.

La UI di unity non subirà rivoluzioni fino a dopo la prossima LTS perchè tutto sommato funziona, soprattutto se usata come gnome-do e simili (super +fi+invio e si apre firefox). In questo rilascio oltre al passaggio alle GTK3 ci sarà una grande rifinitura dei dettagli e poco più!
si ma oggi al 2011 la situazione è questa, kde4 stabile e maturo, gnome 3 boh
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 10:47   #28
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Vero, per questo si è iniziato a parlare di QT4 e KDE5
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 12:57   #29
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si ma oggi al 2011 la situazione è questa, kde4 stabile e maturo, gnome 3 boh
Probabilmente Gnome 3 l'avrai usato giusto qualche oretta...con qualche extension e tint2 ecco che Gnome 3 si tramuta in un DE pieno di funzionalità e senza nessuna rivoluzione (le extensions fanno parte di Gnome 3 quindi non si tratta di stravolgere chissà che cosa).
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 13:00   #30
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Innegabile però che manchino alcune cose abbastanza importanti (ad esempio dove cavolo trovo il gestore dei temi???).
Certamente c'è una differenza ABISSALE rispetto al rilascio di KDE4.0 (anche se Nautilus continua a fare schifo!)
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2011, 13:07   #31
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Innegabile però che manchino alcune cose abbastanza importanti (ad esempio dove cavolo trovo il gestore dei temi???).
Certamente c'è una differenza ABISSALE rispetto al rilascio di KDE4.0 (anche se Nautilus continua a fare schifo!)
gnome-tweak-tool
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:46   #32
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Grazie per la dritta, ma perchè non è presente di default?
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 15:50   #33
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Grazie per la dritta, ma perchè non è presente di default?
A dire il vero non so perchè abbiano tralasciato tale funzioanlità (probabilmente l'implementeranno in futuro su qualche versione aggiornata di gnome 3). Inoltre (sempre se può tornarti utile ai fini della "customization") in gnome 3 ho inserito una barra inferiore (selezionatore delle finestre) che per ora si comporta bene (tint2)
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la...
HONOR GT Pro: il nuovo flagship gaming c...
ENI è pronta per lo stoccaggio di...
Ecovacs Deboot T50 Max Pro Omni, l'aspir...
Meta lancia la traduzione simultanea per...
Tutti i nuovi iPhone 17 in posa: il mode...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v