Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2012, 10:52   #18881
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da maverick84 Guarda i messaggi
ragazzi ma ke voi sappiate, il DGN2200 venduto da [email protected] è la v.3??
Qualcuno ha scritto su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245 di si, ma se compri online il rischio di ritrovarti un v1 c'è ancora......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 11:40   #18882
syler91
Senior Member
 
L'Avatar di syler91
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 670
Quote:
Originariamente inviato da maverick84 Guarda i messaggi
ragazzi ma ke voi sappiate, il DGN2200 venduto da [email protected] è la v.3??
Non rischiare da mediaworld,sull'amazzone sei sicuro che sia il V3 allo stesso prezzo di mediamondo...
__________________
Mio PC / Scheda audio: Asus Xonar DX/ Cuffie: Roccat Kave 5.1/ Joypad: Controller Microsoft Xbox One / VDSL attuale: Fastweb ultrafibra/ Modem: Netgear D7000v2/ Smartphone: OnePlus One 64GB Sandstone con TugaPower N 56.0 LineageOS / Tablet: Microsoft Surface Pro 4, Processore i5, SSD da 128GB, RAM 4GB/ TV: Sony 49xe9005
syler91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 12:45   #18883
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Attualmente qual è la velocità piu elevata ottenibile in WIFI ?

Oggi come oggi utilizzo un Netgear DGND3300 ed un adattatore usb DLink DWA-140 (2.4 Ghz only), la comunicazione avviene a 300 Mbps, anche se realmente siamo intorno ai 10 MB/s

Ho visto che ci sono prodotti che promettono velocità superiori (450, 600, 750, fino a 900 Mbps) aumentando il numero di canali per frequenza e accavallando insieme le due frequenze a 2.4 e 5 GHz

Qualcuno qui dentro è possessore di uno di questi dispositivi e saprebbe consigliarmi?
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 12:49   #18884
anto_nio
Senior Member
 
L'Avatar di anto_nio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Salerno
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da kartname Guarda i messaggi
ma no dai ,avere fili in giro non è il massimo della comodità,io ho tutto collegato in wifi,PS3,XBOX 360,HTC Desire Z ecc.ecc.proprio per evitare fili e contro fili ,avendo pure una bimba di 2 anni ,farei solo delle trappole per lei,devo dire che, anche se voglio vedere dei video in hd dal televisore direttamente dalla rete in wifi, vedo i video a scatti ,secondo me è un problema di modem/router che non riesce a gestire l'enorme quantità di dati che i video portano con sè,anche perchè mi pare di aver capito che il modem Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi non ha il protocollo n,può essere questo il problema?

Io direi di non esagerare con tutti questi collegamenti in wi fi per l'intera giornata anche se l'irradiazione è solo 1/10 di un watt....o perlomeno io non lo uso sempre è sempre consigliato usare il cavo se si può..
__________________
Case: THRMALTAKE SWING BLACK "VB6000BWS"/Cpu: E6750 2.6 [email protected] GHZ/ Mb : P5K -E/ WI FI/dissi "Thermaltek BTF 92"/Ram : CORSAIR DDR2 TWINX 4x1024 -6400 800@5-5-5-12/Hd : SAMSUNG 500GB 16MB SATA 2 HD501 LJ/S.Vid. : NVIDA 8500GT SILENT PCIE 512MB HTD/Master: DVD PIONNER DVDRW 112D BLACK/
Alimentatore: Switching power supply 600W/4 Ventole.
anto_nio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 13:00   #18885
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
per ora sono 300 mbps per la 2.4 ghz e 300 mbps per la 5 ghz.
stanno per arrivare modelli che arrivano a 450mbps per banda (però non ho visto nessun modem 450+450 - ma solo router/AP -, ma 300+450 o solo 450 per la 2.4).
in più tra fine anno e inizio 2013, usciranno anche quelli 802.11ac compatibili che portano uno nuovo standard (occorrono anche nuovi client) per la 5 ghz e che partono da 430 mbps (e multipli: 860mbps ecc... nelle prossime evoluzioni).
la reale banda è però notevolmente inferiore (di solito indicare la meta, rtipo da 300 a 150 mbps ci si becca quasi sempre), anche nelle migliori condizioni di copertura e potenza. è importante anche il client, alcuni sono solo 150mbps in ricezione, quindi 80 mbps sono normali.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 13:08   #18886
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da anto_nio Guarda i messaggi
Io direi di non esagerare con tutti questi collegamenti in wi fi per l'intera giornata anche se l'irradiazione è solo 1/10 di un watt....o perlomeno io non lo uso sempre è sempre consigliato usare il cavo se si può..
guarda che siamo irrorati da radiazioni ben superiori da decenni, eppure siamo ancora vivi.
ad esempio i più sensibili sono costretti ad intervenire anche sull'impianto elettrico, spegnendo a monte un tratto ad esempio che passa nella canalina sul muro, che è vicino alla testa, mentre dormono.

io poi dovrei buttare giù il traliccio dell'alta tensione che si trova nel giardino della casa dietro la mia.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 14:04   #18887
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Oggi come oggi utilizzo un Netgear DGND3300 ed un adattatore usb DLink DWA-140 (2.4 Ghz only), la comunicazione avviene a 300 Mbps, anche se realmente siamo intorno ai 10 MB/s
Il DGND3300 non è gigabit, quindi se misuri il transfer-rate tra la chiavetta wireless e un dispositivo cablato è chiaro che non supererai mai i 10-11 MB/s della fast ethernet.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:21   #18888
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Si, sapevo che il DGND3300 fosse fast ethernet, però fosse quello il collo di bottiglia mi sarei aspettato una velocità molto vicina ai 12 MB/s invece siamo piu vicini ai 10 MB/s

Cambiando discorso, che ne dite di questi prodotti?

Asus RT-N66U (Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Router)
http://www.asus.com/Networks/Wireless_Routers/RTN66U/

Asus EA-N66 (Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Ethernet Adapter)
http://www.asus.com/Networks/Wireless_Adapters/EAN66/

Ho scelto l'opzione dell'adattatore gigabit ethernet anzichè USB 2.0 perchè sappiamo che quest'ultima ha un limite teorico di 480 Mbps che nella pratica si traducono in 30-35 MB/s.
Ovviamente il mio PC ha un controller Gigabit Ethernet.

Come modem ADSL 2+ continuerei ad utilizzare il DGND3300.

In via ipotetica se la connessione tra i dispositivi fosse realmente 900 Mbps significherebbe una velocità teorica di trasferimento dati di 112 MB/s, che con una probabile efficienza del 50% vorrebbero dire 56 MB/s reali, cioè circa 5 volte la mie attuali prestazioni
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:24   #18889
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
dubito usino entrambe le bande assieme, il massimo sarà comunque 450mbps TEORICI (fai almeno metà per avere i reali, come è stato scritto pochi post sopra...)
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:30   #18890
xmas43
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova
Messaggi: 531
Ragazzi mi consigliate qualche router wifi che abbia il traffic shaping da affianche al router fastweb argo 55?
xmas43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:32   #18891
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi

Ho scelto l'opzione dell'adattatore gigabit ethernet anzichè USB 2.0 perchè sappiamo che quest'ultima ha un limite teorico di 480 Mbps che nella pratica si traducono in 30-35 MB/s.
Ovviamente il mio PC ha un controller Gigabit Ethernet.


In via ipotetica se la connessione tra i dispositivi fosse realmente 900 Mbps significherebbe una velocità teorica di trasferimento dati di 112 MB/s, che con una probabile efficienza del 50% vorrebbero dire 56 MB/s reali, cioè circa 5 volte la mie attuali prestazioni
Non ti fare illusioni i tuoi conti non corrispondono a realtà
La velocità dei trasferimenti da usb su rete tcp dipende dalla potenza del processore:
5MB/s a 300Mhz
7MB/s a 400MHz
12MB/s a 700Mhz
perlomeno con queste architetture mips, quindi 480Mbps non significa niente in questo contesto.

Per quanto riguarda il wifi, quei router non sono 900 , ma 900 si riferisce alla velocità totale 450+450 non sfruttabili quindi da un singolo client, quindi la velocità sul singolo client oscillerà sui 20MB/s se ti va bene ed anche qui le performance dipendono molto dalla velocità del processore del router.
Ovviamente dovresti avere anche i client wifi N 450Mbit
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:40   #18892
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Quote:
Originariamente inviato da maverick84 Guarda i messaggi
ragazzi ma ke voi sappiate, il DGN2200 venduto da [email protected] è la v.3??
ne ho preso 1 dal negozio MV ed era v1
Andranno avanti finchè non smaltiscono quelli in magazzino.
In negozio l'ho pagato 69,99
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 15:40   #18893
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Non ti fare illusioni i tuoi conti non corrispondono a realtà
La velocità dei trasferimenti da usb su rete tcp dipende dalla potenza del processore:
5MB/s a 300Mhz
7MB/s a 400MHz
12MB/s a 700Mhz
perlomeno con queste architetture mips, quindi 480Mbps non significa niente in questo contesto.

Per quanto riguarda il wifi, quei router non sono 900 , ma 900 si riferisce alla velocità totale 450+450 non sfruttabili quindi da un singolo client, quindi la velocità sul singolo client oscillerà sui 20MB/s se ti va bene ed anche qui le performance dipendono molto dalla velocità del processore del router.
Ovviamente dovresti avere anche i client wifi N 450Mbit

Capisco. Quindi anche quegli adattatori per PC dual-band che si dichiarano N900 in realtà possono connettersi solo ad una frequenza per volta (2.4 o 5) ?

Allora perchè chiamarli N900?
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2012, 17:03   #18894
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Allora perchè chiamarli N900?
perche' più la spari grossa e più vendi

ha una sua logica (perversa) perche' i router li chiamano N900 e ha un suo senso (essendo dual band simultanei..), allora per fare "coppia" con gli AP li han chiamati così..
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 16:51   #18895
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Riepilogo un po i miei messaggi precedenti,
ho difficolta nella nella nuova casa a tenere su l'allineamento per internet, ovvero una volta al giorno si disconette e mi tocca spegnere e accendere il router. (la portante è sempre su ma la spia di internet è spenta)

La linea di casa è nuova e verificata cento volte.

Il router che è sempre andato bene ma che potrebbe aver qualche problema (guarda caso nella casa nuova...mmmhh) è il Dlink 2740B E1 ultimo FW 5.17.
La portante anche se lontana 4km con attenuazione 48db e SNR12 viaggia sui 3/4Mb, di cui mi andrebbe bene se restasse sempre su.

Ultima nota, è verificare se c'e' qualche incompatibilità fra chip adsl router e chip piastra in centrale.

Con telnet ho estrapolato l'info dendor è questo è il risultato:

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 738 Kbps, Downstream rate = 4792 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 741 Kbps, Downstream rate = 3902 Kbps

ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:

Con questo DSLAM è completamente compatibile il 2740 E1?
Mi consigliate un Router con chip più compatibile di questo?

Grazie da Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 17:02   #18896
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Con questo DSLAM è completamente compatibile il 2740 E1?
Mi consigliate un Router con chip più compatibile di questo?

Grazie da Fabio
C'è da sfatare che per ogni dslam esista il modem migliore.
Cioè ci sono dei dslam problematici (come globespan) che è noto che vanno meglio con alcuni modem, ma il tuo non rientra fra quelli.
In più hai un router con chip broadcom se non sbaglio, quindi neanche il consiglio generico che i broadcom sono più stabili vale nel tuo caso.
In realtà quando c'è una linea instabile di mezzo non c'è accoppiata modem/dslam sicura.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 19:18   #18897
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Riepilogo un po i miei messaggi precedenti,
ho difficolta nella nella nuova casa a tenere su l'allineamento per internet, ovvero una volta al giorno si disconette e mi tocca spegnere e accendere il router. (la portante è sempre su ma la spia di internet è spenta)

La linea di casa è nuova e verificata cento volte.

Il router che è sempre andato bene ma che potrebbe aver qualche problema (guarda caso nella casa nuova...mmmhh) è il Dlink 2740B E1 ultimo FW 5.17.
La portante anche se lontana 4km con attenuazione 48db e SNR12 viaggia sui 3/4Mb, di cui mi andrebbe bene se restasse sempre su.

Ultima nota, è verificare se c'e' qualche incompatibilità fra chip adsl router e chip piastra in centrale.

Con telnet ho estrapolato l'info dendor è questo è il risultato:

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 738 Kbps, Downstream rate = 4792 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 741 Kbps, Downstream rate = 3902 Kbps

ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:

Con questo DSLAM è completamente compatibile il 2740 E1?
Mi consigliate un Router con chip più compatibile di questo?

Grazie da Fabio
hai provato ad abilitare l'opzione SRA Enable ( Advanced > Advanced Internet > Advanced Adsl Settings)? Ed eventualmente anche forzando la modulazione in G.DMT.

Ultima modifica di young : 25-03-2012 alle 19:26.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 21:13   #18898
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
State andando OT, per risolvere il suo problema continuate in un thread ad hoc. Grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2012, 22:07   #18899
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi

In realtà quando c'è una linea instabile di mezzo non c'è accoppiata modem/dslam sicura.
Ma fischia, nei post precedenti sembrava propio una incopatibilità fra chip piastra e chip router... a me sembra che ci sono troppe combinazioni per capire i problemi di linea e quindi va un po a c*lo quando ti va bene.
I bei ragionamenti e considerazioni che si fanno sembrano più fede che scienza, ho ci credi o non ci credi.

Scusate lo sfogo, comunque "young" ho abilitato SRA Enable .
Vediamo che succede.

PS.: ma alla fine che marca di chip è la piastra a cui sono collegato?
Broadcom?

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 01:36   #18900
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
hai provato ad abilitare l'opzione SRA Enable ( Advanced > Advanced Internet > Advanced Adsl Settings)? Ed eventualmente anche forzando la modulazione in G.DMT.
A che serve abilitare lo SRA quando lato provider non è abilitato?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v