|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1781 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
|
Quote:
quindi la domanda è: come faccio a collegarmi da una postazione esterna a casa mia (lonata, ufficio amico ecc. però tramite internet e non lan o wi-fi) Simon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1782 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 297
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1783 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1784 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 153
|
Quote:
grazie mille, penso ceh il prodotto sia quella ... solo che in versione gratuita è molto limitativo, nessuno conosce qualcosa di free che faccia più o meno anche quello, poi stasera cmq proverò la versione free per capire come funziona. grazie Simone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1785 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 292
|
Io per le mie esigenze mi ci trovo abbastanza bene; considera che se ho bisogno di accedere in remoto al pc utilizzo altri software tipo teamviewer; mentre per stampare ci sono software che fungono da print server (anche se per ora non ne ho avuto la necessità ad essere sincero). Insomma i software ci sono, magari è palloso usarne parecchi gratuiti invece di uno a pagamento che racchiude tutte le funzioni. Magari prova a chiedere nel forum a qualcuno più esperto di me (anche perchè mi sa che siamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1786 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 98
|
Quote:
scusa il ritardo si, impostato abilita wireless n ad hoc. ho provato a cambiare sul router da 300Mb/s a 130Mb/s e poi di nuovo a 300Mb/s e ora finalmente il portatile si aggancia a 150Mb/s. ho trasferimenti di 8MB/s costanti in un senso e 7MB/s costanti nell'altro. ![]() Roddy ti volevo chiedere tu nel fisso che scheda di rete hai??
__________________
Q9650@3.7Ghz cooled by Zalman 9700 led | FOXCONN BLACKOPS X48| 2Gb SUPERTALENT DDR3 chip micron GTR| Fujitzu MAX3147NP 147gb 15krpm scsi | adaptec 29160 | Zotac GTX280 Amp700mhz | Enermax liberty620W | Mulo E5400 | Asus P5QPL-AM | 2Gb ram Kingston | 2 x Samsung HD103UJ spinpoint F1 1Tera (non raid) |WD black 2TB| 350w ali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
![]() Ho una marvell gigabit pci-e. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1788 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 98
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ora è tutto stabile ![]() hai mai provato con la scheda di rete integrata sulla scheda madre che velocità raggiungi?
__________________
Q9650@3.7Ghz cooled by Zalman 9700 led | FOXCONN BLACKOPS X48| 2Gb SUPERTALENT DDR3 chip micron GTR| Fujitzu MAX3147NP 147gb 15krpm scsi | adaptec 29160 | Zotac GTX280 Amp700mhz | Enermax liberty620W | Mulo E5400 | Asus P5QPL-AM | 2Gb ram Kingston | 2 x Samsung HD103UJ spinpoint F1 1Tera (non raid) |WD black 2TB| 350w ali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1790 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
ragà sapete come posso bloccare l'accesso alla rete ad un determinato pc tramite mac address????
grazie
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#1791 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
avanzate, impostazioni wireless, imposta elenco accessi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1792 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
ok....ma da li posso solo selezionare quelli che voglio far collegare......io vorrei il contrario cioè inibire l'accesso ad un solo pc non si può fare???
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#1793 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Credo proprio di no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1794 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
|
Sostituzione router wifi
Ho un router Dlink b-g-n dir-635, e' router , Wlan e Lan 10/100 a cui ho connesso il modem adsl-2 sempre dlink e due switch 10/100 ad 8 porte ciascuno sempre dlink.
Ho ora connesso 4 dischi di rete tramite Lan. Funziona tutto quanto, ma quando devo scaricare o comunque movimentare file grossi (i video sono tutti superiori ai giga come dimensione), se attivo bittorent sul disco, se navigo con due o tre pc fissi (ho connesso due o tre portatili, il mio, quello di mia moglie e a volte il netpc o il cellulare oppure un dispositivo wifi connesso al lettore di blueray), si impalla tutto quanto e devo re-boottare il router. Lo so che se lo sovraccarico c'e' il rischio che si pianti, pero' penso anche che sostituendo qualche componente con qualcosa di piu' veloce e performante potrei migliorare la situazione. Ho fatto un po' di ricerche e la mia attenzione e' caduta sul Netgear WNDR3700 che mi sembrerebbe piu' performante del mio Dlink DIR-635. Siccome supporta la GigaLan pensavo che potesse risolvere alcuni problemi di lentezza. Il mio problema e' il router-wifi che si pianta ed a volte non gestisce piu' le comunicazioni wifi, senza re-boot del router stesso. Lo step successivo potrebbe essere sostituire i due switch 10/100 con uno switch a 16 porte giga ethernet, ma i problemi li ho soprattutto via wifi (anche se il segnale e' buono) per cui inizierei da quello lasciando per ora i due switch connessi ai pc desktop via Lan, poi si vedra'. Ha senso fare la sostituzione oppure mi tengo il mio Dlink? Mi serve un modem router piu' veloce, piu' robusto e stabile. In alternativa cosa potrei utilizzare? Grazie Ultima modifica di apeschi : 11-10-2010 alle 07:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1795 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
|
ciao a tutti
qualcuno mi potrebbe spiegare cos'ha questo router in più rispetto ai normali modelli? cioè l'unica differenza sta nel dualband? ma in realtà cosa serve il dualband? non ho trovato informazioni da nessuna parte... grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1796 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
E' come avere due acces point wi-fi distinti, diversi nomi di rete, diverse protezioni e ovviamente diverse velocità di connessione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 707
|
Quote:
quindi la parte ethernet è uguale a quella di uno dei router netgear meno costosi o c'è qualche differenza anche li? ciao B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1798 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Io ho apprezzato molto la possibiltà di collegare un hard-disk alla porta usb del WNDR3700 ed avere cosi un disco di rete con prestazioni più che accettabili. Il tutto gestito tramite l'ottimo SAMBA.
Cosi ho rimandato l'acquisto di un NAS dedicato... ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1799 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Salve raga una domanda
![]() Sono intenzionato a prendere questo router poichè il mio linksys wrt54g è defunto ![]() Quello che chiedo è una cosa secondaria che non influirebbe sull'acquisto ma se funzionasse decentemente ne accrescerebbe il valore ![]() Ho provato all'epoca del linksys lo streaming dlna via wreless alla mia tv Samsung ueb8000 (dotata di penna wireless n) ma con video hd andava sempre in bufferizzazione. il segnale che arriva alla tv è buono quindi è un problema di velocità d trasmissione... Pensate che attaccando l'hd al router e facendo in modo che la tv si connetta alla rete n, riuscirò a vedere i film in hd senza problemi di bufferizzazione??? Il televisore non è molto lontano dal router (non posso tirare cmq un cavo ethernet perchè dovrei attraversare casa e penso che con meno di 20 25 metri non me la cavo) e ripeto che con questo router wrt54g il segnale lo prende bene...calcolando che questo dovrebbe essere molto migliore e nettamente più veloce dite che riesco??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
|
Quote:
Come è la velocità di trasferimento? Ciao
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M Ultima modifica di salvon : 12-10-2010 alle 14:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.