|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
e solo un test nulla di artistico ... quindi e normale avere l´effetto del panning a 25fps non ci sono piu i canonisti di una volta |
|
|
|
|
|
|
#164 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
No, dai, è solo normale esplorare di più questa nuova funzione dei video rispetto a quella già più consolidata delle foto, anche perchè da questo uso iniziale che sto facendo la parte fotografica è pressocché inappuntabile (relativamente alle mie esigenze, ovvio!)
Ah, lo stabilizzatore con il 55-250 è davvero una bomba, per me una rivoluzione non avendo mai usato ottiche stabilizzate, ti permette seriamente di sfruttarlo in pieno a mano libera (considerando anche il fattore moltiplicativo del medio formato del sensore...)!
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
|
|
|
|
#165 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
dato che vorrei prendere la 5d mk2.. la cosa della scattosità mi preoccupa.
però la 5d se non sbaglio registra anche a 30, non solo a 24/25. la cosa sarebbe decisamente migliore.. no?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
#166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
per quanto riguarda i video, a me hanno consigliato KMplayer
per quanto riguarda la "scattosità" o la non perfetta fluidità del video 25fps io vedrei se il problema non sia dato dal tempo di esposizione del singolo fotogramma.. che dovrebbe variare da 1/30s a 1/8000s... io non ho mai sentito di questo problem, quindi cercherei di indagare
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#167 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
Quote:
non è i 25 fps (i film sono quasi sempre a 24, notate scatti lì?) ma più la gestione della scena e dei tempi. Si usano tempi lunghi (1/30esimo ma meglio 1/60esimo) per avere pan "burrosi", per via del - passatemelo - panning, tempi normali per avere una scena normale, tempi brevi per avere un panning più scattoso. Per capirsi, se volete riprendere un' inseguimento in auto userete probabilmente tempi lunghi, non brevi, proprio perchè questo dà più l' impressione di essere lì, mentre se volete un effetto "a-la-matrix", senza rallentare però, userete tempi brevi: immagini più scattose. Se non erro poi il codec è quicktime, purtroppo, quindi il meglio lo hai o usando il player apple (secondo me penoso) o dopo il montaggio, quando lo riversi in un codec più gestibile e più "fruibile" |
||
|
|
|
|
|
#168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Ma a dire il vero io "nacqui" Canon.. - canon prima junior a rullino, foto stupende - vivo canon - A/700, il 50/55% delle foto scattate in M/Tv/Av - e siccome mi sento limitato con questa, volevo passare ad una Reflex, pultroppo altre spese stanno rimandando l'acquisto e comunque quella che in mano ho sentito meglio è stata la D90... ma gli obbiettivi canon più abbordabili e di buona qualità mi fanno riflettere un pò... Per quanto riguarda i video nell'uso che ne faccio io molte volte mi sono ritrovato in situazioni in cui sono passato dal fare una foto a girare un piccolo video ... compro in base alle mie esigenze non mi metterò a fare il video di un matrimonio con una reflex .... Ma visto che io e diversi miei amici abbiamo un LCD full HD... è naturale che mi piacerebbe rivederli per bene.. altrimenti prendevo subito una 450d
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
le dslr non sono videocamere, sono cineprese come approccio, quindi per avere qualcosa di fruibile ti serve - tecnica - "progettazione", o comunque un' impostazione della scena che ti faccia sapere cosa stai facendo - molta luce, perchè senza avrai diaframmi aperti, e con diaframmi aperti si noterà ancor di più la necessità di tecnica e progettazione della scena, per via del fuoco (che oltretutto devi fare a mano). Io sto valutando, ad esempio, una 7d o una 5d2, sia per le foto che per i video, ma il mio concetto di video (facendo montaggi non amatorialmente), è vicino a quello delle cineprese più che a quello delle videocamere. Per farti capire, per avere 60 secondi da rivedere per bene, come dici, indicativamente te ne servono, di girato, 7-8 minuti se sei mediamente bravo, 3-4 se sei molto bravo, una 30ina se sei normale. |
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Quote:
Quello che voglio dire io è che se ho la reflex in mano e si presenta una situazione da riprendere faccio prima a spostare una rotela e a premere un pulsante, perchè il tempo di prendere una videocamera, il momento più interessante magari è già passato....
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | Ultima modifica di cgnn : 06-04-2010 alle 15:46. |
|
|
|
|
|
|
#172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
quello che infatti ti sto dicendo (avendo capito cosa itnendi) è che non è così scontato il passaggio.
una minidv ha una pdc di metri (e lenti luminose, spesso) quando nella stessa condizione con una reflex sarai a 3-4 cm di pdc. SE VA BENE. l' audio fai conto di non averlo, ma accontentiamoci e facciamo finta di nulla. Per avere un filmato devi avere MINIMO 1/60esimo di tempo, per riprese a 24/25 p. diciamo 1/30esimo ma facciamo 1/60esimo per tranquillità. Che lenti hai o pensi di prendere? in interno, potrai avere solo fissi (per esempio, ho una minidv, una panasonic nv-mx500, 3ccd, credo che la lente sia un 1.6 di diaframma, per farti capire). rispetto ad una lente kit sei a 3 stop almeno di differenza di luce (perchè non le farai a 17mm ma minimo a 25, a meno che sia fermissima e non troppo vicina). in questo caso avrai qualche cm di pdc, ma dovrai focheggiare a mano. tenendo in mano la reflex non nel modo congeniale (perchè usi il LV, non il mirino)... vedi che tutto si può fare, ma devi esser pronto sia ad affrontare i limiti, sia a gestire situazioni meno "facili" che con una minidv. Poi la riguardi in uno schermo, magari pompato dal marketing (quindi non calibrato ma ti spara tutto al massimo) e la prima cosa che noti sono tutti i difetti della ripresa... per questo, dico che è un approccio ben diverso. Per farti capire, so che stai dicendo: fra 6 giorni mia figlia compie 3 mesi |
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 381
|
Quote:
basta settare il formato di ripresa in ntsc,semplice semplice |
|
|
|
|
|
|
#174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
siamo in zona pal, metterla in ntsc sarebbe da matti, a meno che si voglia rivederli solo sul proprio pc (o solo su pc). oltretutto non so se i 30 hanno la cadenza ntsc (come la 5d2 col nuovo firmware) o una 30 "web", e in ogni caso non cambia nulla, almeno sentendo chi con questi mezzi ci lavora. Immagina che se vuoi fare un lavoro pal, comunque anche se lo giri a 30 lo porti poi a 25 (che è stato il primo problema con la 5d2 prima del nuovo firmware) o a 24, quindi girare a 30 non ha proprio senso, anzi: ti porta problemi nella sincronia dell' audio, come minimo. men che mai a 60 (a meno di volere un rallenty in ripresa) |
|
|
|
|
|
|
#175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
|
Ho provato a mettere on-line i due piccoli video in Full-Hd che ho fatto, così potete farvi un' idea:
http://www.megaupload.com/?d=QGY0E3ET Il file più grosso è lo stesso caricato su youtube, in cui si vede il famoso "micromosso" soprattutto guardando i sassi; il secondo invece è sempre a mano libera ma tenendola più o meno ferma, ed il risultato è molto più godibile. Per vederli sul pc alla fine ho scaricato Splash Lite (http://www.mirillis.com/splash.html), con questo programma si vedono divinamente, mentre con VLC e Quicktime nulla da fare... Spero vi siano utili
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake |
|
|
|
|
|
#176 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Quote:
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
|
|
|
|
|
#177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
certo non li farai facilmente "con disinvoltura" Se lo scopo è fare una ripresa così per fare, ogni mezzo è più o meno buono: oggi ho ripreso mia figlia che faceva il verso del gatto (ripeto, ha 3 mesi) col cellulare... ovviamente fa schifo a livello tecnico, ma fa ridere lo stesso a rivederla. |
|
|
|
|
|
|
#178 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
|
Io ho fatto dei filmati a 1080@24p e li ho rivisti tramite il PC (con scheda video ATi HD) sul mio Videoproiettore Panasonic PT-AE4000 inpostato a 24hz su schermo da 2,20m usando Media Player Home Cinema e Reclock attivo e si vedono fluidissimi. Ah dimenticavo sul panasonic ho attivato il frame interpolation.
Quindi secondo me conta molto la catena hardware e come è settata. Ciao!
__________________
Longanesi Francesco: iMac 27" - MacBook Pro Retina 15" - iPad Air WiFi + 4G 64GB - Canon 5D MkIII - canon 24-70 f/2,8 USM II - canon 70-200L f/2,8 IS USM II - canon 100-400L f/4,5-5,6 IS USM - canon 100L macro f/2,8 IS USM - Tamron SP AF 180 f/3,5 Di Macro - Sigma 50mm f/1,4 - canon speedlight 600EX |
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 381
|
ma oramai tutti i televisori non supportano i due standard video?
io sapevo che sto problema di incompatibilità è stato risolto oramai da qualche anno,o mi sbaglio? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.





















