Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 16:55   #161
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Per i dialetti non bisogna fare nulla, prima o poi moriranno da soli.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 16:56   #162
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Mai detto che dovrebbe risolvere i problemi di questo paese. L'alzare il culo è inteso al darsi una svegliata, al cominciare dalla lingua.
Beh, ma se non è per risolvere i problemi, per migliorare, allora darsi una svegliata per fare cosa?
Mi sembra che per quanto sia importante imparare bene l'inglese in questo paese, ci sono delle questioni che hanno una priorità ben maggiore se vogliamo "darci una svegliata".

Tu proponi di curare uno dei sintomi e non la causa del male.

Quote:
Spagnolo e cinese per importanza, giapponese per interesse personale.
Giapponese per interesse personale... mmmmhhh... a leggere il thread sembrerebbe che consideri inutile mantenere vive non solo le lingue locali, ma anche la lingua di un paese e utile soltanto l'inglese, e poi scrivi che studi una lingua per tuo interesse personale. Non ti sembra un'incongruenza? Non pensi che c'è gente a cui semplicemente piace l'italiano e/o il loro dialetto e desiderano conservarli ne più e ne meno dei motivi per cui tu studi altre lingue oltre all'inglese e all'italiano?
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:00   #163
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Beh, ma se non è per risolvere i problemi, per migliorare, allora darsi una svegliata per fare cosa?
Mi sembra che per quanto sia importante imparare bene l'inglese in questo paese, ci sono delle questioni che hanno una priorità ben maggiore se vogliamo "darci una svegliata".

Tu proponi di curare uno dei sintomi e non la causa del male.
Vogliamo cominciare da qualcosa?

Possibile che non sia chiara l'importanza dell'inglese al giorno d'oggi?



Quote:
Giapponese per interesse personale... mmmmhhh... a leggere il thread sembrerebbe che consideri inutile mantenere vive non solo le lingue locali, ma anche la lingua di un paese e utile soltanto l'inglese, e poi scrivi che studi una lingua per tuo interesse personale. Non ti sembra un'incongruenza? Non pensi che c'è gente a cui semplicemente piace l'italiano e/o il loro dialetto e desiderano conservarli ne più e ne meno dei motivi per cui tu studi altre lingue oltre all'inglese e all'italiano?
Ma hai letto anche gli altri miei posts?

Ti piace l'italiano? Ti piace il tuo dialetto? Tieniteli stretti e cari, ma impara anche l'inglese.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:01   #164
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Invece secondo me la lingua è un mezzo e non influisce sul modo di pensare, i concetti sono sempre gli stessi, in qualunque lingua tu voglia dirli.
Per quanto riguarda l'esempio che ho fatto, era per dire che anche se nella lingua italiana dobbiamo specificare 5 volte il sesso del soggetto allora questo non vuol dire che siamo stupidi e se fosse specificato 1 sola volta lo capiremmo ugualmente.
E' come se per andare da un punto ad un altro invece di usare una linea retta fai un percorso diverso, è inutilmente più lungo.
Se poi ti piacciono i giochi di parole alla CapaRezza è un altro discorso, lì è una questione di gusti.
..........................................

Ti sei accorto che ti sei contraddetto da solo? Rileggi le parti che ho evidenziato in grassetto e pensaci...

Non prenderla come una critica o peggio un'offesa, te lo sto dicendo simpaticamente per il semplice gusto del discutere...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:02   #165
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Un esempio...
La mia splendida ragazza è andata a casa.
Allora noi italiani siamo un po' stupidi se per 5 volte in una frase dobbiamo specificare che il soggetto è femmina, quando invece basterebbe specificarlo 1 volta sola e cioè nel nome ragazza
Saran cretini anche i latini e i greci che gli aggettivi li concordavano con i nomi, mentre nello stesso periodo gli angli probabilmente costruivano, se proprio andava bene, delle capanne con lo sterco degli uri.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:03   #166
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
in francia, belgio e germania sicuramente non accade
Eh?
Giusto un mese fa sono andato in Belgio, e sia al cinema che in TV era in lingua originale sottotitolato.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:06   #167
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Scusate, ma a sto punto non converrebbe passare tutti all'esperando( che a me fa schifo come pronuncia[troppo nasale], ma è una lingua universale creata appositamente)?
E' una lingua artificiale, quindi non ha futuro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:09   #168
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
E' il titolo della puntata di "Secondo Voi" di oggi, da cui prendo spunto in quanto è da anni che ci penso anche io.

L'italiano è una bella lingua.....forse....ma oltre a questo? Oltre a essere la "lingua di Dante" cos'altro possiamo dire sull'Italiano?

L'italiano è indubbiamente una lingua parlata solo da noi. Ed è questo il punto fondamentale: quando vogliamo staccarci dalle nostre "origini"? Quando inizieremo, come popolo, a capire che ormai l'italiano non ci porta da nessuna parte? Anzi, ci lascia sempre più indietro, sempre più soli...

Quando aboliremo i dialetti? Quando si comincerà a far studiare obbligatoriamente l'inglese sin dalle elementari, e chi può anche prima?

Ma sopratutto...........quando la smetterete, o cari italiani, di dire che l'inglese è difficile?
Per quale motivo si dovrebbe preferire l'inglese all'italiano?

1. sono due lingue molto differenti e sarebbe sciocco fare dei paragoni, inoltre l'importanza di una lingua deriva principalmente dal peso che ha il suo paese d'origine in ambito scientifico e culturale. Una volta l'italiano era celeberrimo, poi lo divenne il francese, la Prussia di Bismarck fece sorgere il tedesco e la seconda guerra mondiale dette spazio all'inglese. Un giorno le cose potrebbe cambiare nuovamente, dipende quanto investirà il nostro Paese nella ricerca e nella cultura

2. ci sono più dialetti a Londra che in tutta italia :P

3. sono almeno 20 anni che si studia inglese alle elementari

4. che una lingua sia difficile o meno è un qualcosa di molto soggettivo, benché resti il fatto che l'italiano è molto più regolare e preciso dell'inglese.


risposte a random a cose lette in altri post


1. ogni lingua è utile da imparare, perché con se porta la logica e la cultura di un popolo. la logica di un italiano è certamente diversa da quella di un anglosassone, esprimendo le due lingue spesso concetti logici differenti su medesimi argomenti. imparare però troppe lingue è tanto pomposo quanto inutile, meglio saperne UNA benissime, che 10 maluccio.

2. l'esperanto e altre lingue artificiali sono inutili, perché non producono nulla del punto 1

3. all'estero c'è una per niente inferiore ignoranza di lingue straniere. In francia parlano francese strettissimo (ma fanno anche bene!) e nei paese anglosassoni se ne sbattono proprio,, pensando che comunque ovunque chiunque parlerà inglese; in germania se parli inglese ti guardano male, dell'austria neanche parlo. A Ginevra, in SVIZZERA (!), al CERN, dunque non al panificio sotto casa, parlano francese STRETTO e ogni tanto uno degli inservienti si degna di un accenno in inglese, per quanto il laboratorio dovrebbe essere un centro internazionale di ricerca. Per un italiano imparare una seconda o una terza lingua può essere una scelta, di cortesia o di buon senso, ma sicuramente non è un dovere "etico" di fronte a nessuno, ancor più che in Italia non la vedo 'sta grande ignoranza e anzi siamo uno dei pochi paesi dove nelle località turistiche praticamente OVUNQUE parlano almeno un'altra lingua!

@ Ilbaama: mai letto un esempio più sciocco. nella tua frase sembrerà anche un pleonasmo, ma se avessi detto "è andata a casa" in una frase in cui parli di tuo fratello e della tua ragazza, sarebbe stato difficile capire a chi ti riferivi con l'ultima sentenza e avresti necessitato di un appoggio, come succede in inglese.

@ Dream_River: Manzoni non aveva nulla di innovativo, il suo stile è anzi per lo più pacchiano ed è stata la critica a farlo aspergere a sommo scrittore, solo perché al momento dell'Unità d'Italia si aveva bisogno di un simile personaggio. Punto. Questo è un fatto riconosciuto in tutto il mondo, fuorché nei licei d'Italia
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:11   #169
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da nEA Guarda i messaggi
ok ma in altri si (slovenia, croazia, norvegia, olanda per dirne alcuni).
quindi?
E Inghilterra e Irlanda e Svezia e Finlandia e Portogallo e Grecia e Romania e Serbia e...
Devo continuare?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:12   #170
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Ti sei accorto che ti sei contraddetto da solo? Rileggi le parti che ho evidenziato in grassetto e pensaci...

Non prenderla come una critica o peggio un'offesa, te lo sto dicendo simpaticamente per il semplice gusto del discutere...
Non ho capito, intendi dire che non farebbe differenza usare una lingua più semplice?
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:15   #171
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Vogliamo cominciare da qualcosa?

Possibile che non sia chiara l'importanza dell'inglese al giorno d'oggi?
Guarda che se pensi che io sia uno che non considera importantissimo l'inglese (in quanto lingua di comunicazione tra i vari paesi) caschi male!
Però sostituire l'italiano con l'inglese come proponi tu mi sembra prima cosa un'utopia, seconda cosa non vedo come questo potrebbe cambiare alcune mentalità italiote tipiche, mentalità che sono la causa principale di molti nostri mali, compreso lo scarso apprendimento dell'inglese. Una c\asa incominci a costruirla dalle fondamenta, non dal tetto...

Quote:
Ma hai letto anche gli altri miei posts?

Ti piace l'italiano? Ti piace il tuo dialetto? Tieniteli stretti e cari, ma impara anche l'inglese.
Scusa un po, avrò interpretato male le tue parole, ma....

Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
...................................................
Io cmq avrei una idea, ma estrema: cancellare l'italiano. La lingua madre diventa l'inglese. Solo così si può sperare di rialzare un pò il culo in futuro....
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
No sono serissimo, sono per un cambiamento radicale, altrimenti siamo fottuti. Sono almeno 4-5 anni che lo penso. Bisogna muoversi.

...........

Quoto a metà: i dialetti e l'italiano per me non sono patrimonio da salvaguardare
..................................
boh...
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:16   #172
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi

3. all'estero c'è una per niente inferiore ignoranza di lingue straniere. In francia parlano francese strettissimo (ma fanno anche bene!) e nei paese anglosassoni se ne sbattono proprio,, pensando che comunque ovunque chiunque parlerà inglese; in germania se parli inglese ti guardano male, dell'austria neanche parlo. A Ginevra, in SVIZZERA (!), al CERN, dunque non al panificio sotto casa, parlano francese STRETTO e ogni tanto uno degli inservienti si degna di un accenno in inglese, per quanto il laboratorio dovrebbe essere un centro internazionale di ricerca.
In Germania però in media si sa e si accetta l'inglese molto di più che da noi. In Austria, per il poco che sono stato idem. Ovvio, entrambi sono attaccati al tedesco, ma in misura minore rispetto a noi con l'Italiano.
Nei paesi di lingua francese (francia e svizzera) hai invece ragionissima.
Nei paesi nordici, invece, si può tranquillamente vivere e lavorare senza imparare una parola della lingua locale. Io ho esperienza dell'Olanda, e un mio amico idem in Danimarca.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:23   #173
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
In Germania però in media si sa e si accetta l'inglese molto di più che da noi. In Austria, per il poco che sono stato idem. Ovvio, entrambi sono attaccati al tedesco, ma in misura minore rispetto a noi con l'Italiano.
Nei paesi di lingua francese (francia e svizzera) hai invece ragionissima.
Nei paesi nordici, invece, si può tranquillamente vivere e lavorare senza imparare una parola della lingua locale. Io ho esperienza dell'Olanda, e un mio amico idem in Danimarca.
In Germania non saprei, stetti a Monaco per un po', perfino nell'albergo a 4 stelle dove arrivai la prima notte non parlavano decentemente inglese se non alla reception. U_U
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:23   #174
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Non ho capito, intendi dire che non farebbe differenza usare una lingua più semplice?
Weilà, che faccina aggressiva, come dovrei intenderla?

Se dici che noi complichiamo una frase ripetendo lo stesso concetto più volte quando non ce ne sarebbe bisogno, e visto che noi italiani siamo conosciuti proprio come "la patria di Macchiavelli" per l'abitudine che abbiamo a complicare le cose semplici, non credi che anche nella lingua esprimiamo il nostro modo di pensare? O forse non ci siamo capiti, e tu intendi che la lingua non influisce sul modo di pensare ma ne è un'espressione del popolo che la ha sviluppata e la parla abitualmente?
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:24   #175
Fedozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fedozzo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 4062
LoL ma che razza di robe ho letto qui, abolire l'italiano?
E perchè?
Vedo che la sudditanza culturale del dopoguerra vi ha ben ben contagiati, tanto da rinnegare la vostra lingua.

Ma che discorsi assurdi sono?
Ogni paese ha la sua cultura e la sua lingua, e la cultura locale e nazionale è un bene da salvaguardare.

__________________
i5 2500k@4Ghz-8GB RAM CorsairVengeance-HD7850 Sapphire OC
PSN ID F3d3_87_ITA Steam: Fede87
Fedozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:28   #176
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Hactor Guarda i messaggi
[...]
1. ogni lingua è utile da imparare, perché con se porta la logica e la cultura di un popolo. la logica di un italiano è certamente diversa da quella di un anglosassone, esprimendo le due lingue spesso concetti logici differenti su medesimi argomenti. imparare però troppe lingue è tanto pomposo quanto inutile, meglio saperne UNA benissime, che 10 maluccio.

2. l'esperanto e altre lingue artificiali sono inutili, perché non producono nulla del punto 1
[...]
Quindi tu parli inglese solo perché ti piace la logica e la cultura inglese?
Oppure perché è la più diffusa ed è l'unica con cui puoi comunicare con persone non italiane?
Quote:
[...]
@ Ilbaama: mai letto un esempio più sciocco. nella tua frase sembrerà anche un pleonasmo, ma se avessi detto "è andata a casa" in una frase in cui parli di tuo fratello e della tua ragazza, sarebbe stato difficile capire a chi ti riferivi con l'ultima sentenza e avresti necessitato di un appoggio, come succede in inglese.
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:34   #177
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Weilà, che faccina aggressiva, come dovrei intenderla?
Che non avevo capito, dubbio.....
Non c'è aggressività, stiamo solo discutendo
Quote:
Se dici che noi complichiamo una frase ripetendo lo stesso concetto più volte quando non ce ne sarebbe bisogno, e visto che noi italiani siamo conosciuti proprio come "la patria di Macchiavelli" per l'abitudine che abbiamo a complicare le cose semplici, non credi che anche nella lingua esprimiamo il nostro modo di pensare? O forse non ci siamo capiti, e tu intendi che la lingua non influisce sul modo di pensare ma ne è un'espressione del popolo che la ha sviluppata e la parla abitualmente?
Io dico che bisognerebbe usare una lingua che essendo internazionale deve essere il più semplice da imparare per chiunque (italiano e non).
Se poi si vuole continuare a conoscere quella locale, va bene, ma è una cosa in più
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:34   #178
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Perché così gli americani e gli inglesi dovrebbero imparare una lingua nuova e non sarebbero più privilegiati, infatti non ci sarebbe più il turismo nelle loro nazioni per imparare la loro lingua dal momento che chiunque può imparare l'Esperanto con un libricino di meno di 80 pagine comodamente sul divano di casa propria e in pochi mesi.
Vero, purtroppo.
E da questo capiamo che gli interessi economici sono superiori a qualsiasi cultura/lingua...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:35   #179
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da wolf64 Guarda i messaggi
Guarda che se pensi che io sia uno che non considera importantissimo l'inglese (in quanto lingua di comunicazione tra i vari paesi) caschi male!
Però sostituire l'italiano con l'inglese come proponi tu mi sembra prima cosa un'utopia, seconda cosa non vedo come questo potrebbe cambiare alcune mentalità italiote tipiche, mentalità che sono la causa principale di molti nostri mali, compreso lo scarso apprendimento dell'inglese. Una c\asa incominci a costruirla dalle fondamenta, non dal tetto...



Scusa un po, avrò interpretato male le tue parole, ma....





boh...
Eh ma non prendere solo quello che ti fa comodo, così è troppo facile

L'abolizione dell'italiano è una estremizzazione (e non l'hai sottolineato), la seconda frase una mia opinione, condivisibile o meno

Ultima modifica di Nerocielo : 14-04-2009 alle 17:38.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 17:41   #180
Hactor
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Quindi tu parli inglese solo perché ti piace la logica e la cultura inglese?
Oppure perché è la più diffusa ed è l'unica con cui puoi comunicare con persone non italiane?


mi chiedo con quale astruso ragionamento tu sia giunto a tali conclusioni dalle due frasi citate. Altrimenti avresti dovuto leggere che ho scritto anche


Quote:
Per un italiano imparare una seconda o una terza lingua può essere una scelta, di cortesia o di buon senso, ma sicuramente non è un dovere "etico" di fronte a nessuno
Hactor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v