Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 18:57   #161
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Il problema è più complicato: una centrale nucleare genera energia costante nell'arco della giornata, un pannello durante la notte non genera nulla e dà la potenza massima solo per pochissimo tempo durante la giornata. Dato che non esiste un metodo per immagazzinare quantità sostanziali di energia, per tutto il resto del tempo non si può fare nulla.
L'impianto quindi deve essere sovradimensionato per poter garantire l'energia per tutto il tempo, lavorare con la potenza di picco e considerarla costante è irrealistico.
pensa all'eolico, produciamo energia quando ce' vento, e quando il vento supera una certa velocita'

almeno il solare ha una maggiore continuita', dell'eolico
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:57   #162
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
nucleare, +solare, ci vogliono 10 anni per cotruirne una di centrale, in questi 10 anni di certo i pollici non li possiamo girare a vuoto
Ah, a me lo dici?
E' tutto il giorno che dico che il nucleare ci vuole per forza, è lui che dice che basta coprire una percentuale ancora da determinare della superficie terrestre di silicio e abbiamo risolto i problemi del mondo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:57   #163
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ok, così è chiaro. Vedi che se vuoi riesci a non buttare i numeri a caso?
Adesso però tu vai a studiare un po' realtà: l'energia non deve essere fornita 4 ore al giorno ma per le 24 ore. Come si fa?
Non dobbiamo mica affidarci solo al solare fotovoltaico... c'è anche l'eolico e il solare termico per il riscaldamento dell'acqua per usi civili. Incentivando anche il risparmio energetico penso che in dieci anni si possa ridurre notevolmente la dipendenza dal petrolio, certo non eliminarlo del tutto, almeno con la tecnologia attuale.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:57   #164
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
pensa all'eolico
Ci penso io, ma penso anche che è ancora meno costante del solare! Il sole almeno si sa che sorgerà, il vento no
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:59   #165
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Il problema è più complicato: una centrale nucleare genera energia costante nell'arco della giornata, un pannello durante la notte non genera nulla e dà la potenza massima solo per pochissimo tempo durante la giornata. Dato che non esiste un metodo per immagazzinare quantità sostanziali di energia, per tutto il resto del tempo non si può fare nulla.
L'impianto quindi deve essere sovradimensionato per poter garantire l'energia per tutto il tempo, lavorare con la potenza di picco e considerarla costante è irrealistico.
stavo parlando solamente del calcolo.
Il nucleare non mi convince, soprattutto per problemi di sicurezza, ma anche perchè bene che vada ci vogliono almeno dieci anni per avere una centrale funzionante e nel frattempo dobbiamo cmq trovare alternative al petrolio.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:00   #166
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
Non dobbiamo mica affidarci solo al solare fotovoltaico... c'è anche l'eolico e il solare termico per il riscaldamento dell'acqua per usi civili. Incentivando anche il risparmio energetico penso che in dieci anni si possa ridurre notevolmente la dipendenza dal petrolio, certo non eliminarlo del tutto, almeno con la tecnologia attuale.
Dubito fortemente.
Prendiamo la germania coi dati di Jumper:
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:E...in_Germany.PNG
Tutte le rinnovabili danno 50TWh, nucleare+termico danno 500TWh, si tratta di aumentare di un ordine di grandezza l'energia ricavata dalle rinnovabili in dieci anni. E' qualcosa fondamentalmente impensabile, anche perchè pure le rinnovabili sono limitate.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:00   #167
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ah, a me lo dici?
E' tutto il giorno che dico che il nucleare ci vuole per forza, è lui che dice che basta coprire una percentuale ancora da determinare della superficie terrestre di silicio e abbiamo risolto i problemi del mondo
io penso che bisognerebbe puntare su entrambi nucleare/solare, solare, incentivi per installare pannelli sulle nuove costruzioni, e centrali nucleari, nonche migliorare il rendimento delle centrali a gas, e sviluppare quelle a carbone "pulito"..

ma servono i dindini, tantissimi dindini $
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:00   #168
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ok, così è chiaro. Vedi che se vuoi riesci a non buttare i numeri a caso?
Adesso però tu vai a studiare un po' realtà: l'energia non deve essere fornita 4 ore al giorno ma per le 24 ore. Come si fa?
4 ore è la media. in certe regioni e certi periodi dell'anno è molto di più.
Ti rigiro la domanda: Come si fa con l'energia in eccesso che produco e non consumo? Pensi vada sprecata? Se sono fuori casa e il pannello funziona pensi che vada persa?

Si immette in un'unica rete. E il solare non è l'unica fonte.
L'energia SI ACCUMULA.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:02   #169
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
4 ore è la media. in certe regioni e certi periodi dell'anno è molto di più.
Ti rigiro la domanda: Come si fa con l'energia in eccesso che produco e non consumo? Pensi vada sprecata? Se sono fuori casa e il pannello funziona pensi che vada persa?

Si immette in un'unica rete. E il solare non è l'unica fonte.
L'energia SI ACCUMULA.
Assolutamente, l'energia NON si accumula, tanto che di notte per non sprecarla viene usata per le pompe che "ricaricano" i bacini idroelettrici. Quello è l'unico modo di immagazzinare energia per ora utilizzabile.
O credi che ci siano grandi batterie?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:02   #170
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
io penso che bisognerebbe puntare su entrambi nucleare/solare, solare, incentivi per installare pannelli sulle nuove costruzioni, e centrali nucleari, nonche migliorare il rendimento delle centrali a gas, e sviluppare quelle a carbone "pulito"..

ma servono i dindini, tantissimi dindini $
D'accordo al 100%!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:02   #171
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ah, a me lo dici?
E' tutto il giorno che dico che il nucleare ci vuole per forza, è lui che dice che basta coprire una percentuale ancora da determinare della superficie terrestre di silicio e abbiamo risolto i problemi del mondo
Non ho detto che il solare basta da solo suvvia.
Ho contestato i numeri che sparavi tu che erano completamente sbagliati e facevano perdere di vista le reali possibilità del solare per almeno 1500 volte.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:03   #172
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3 Guarda i messaggi
stavo parlando solamente del calcolo.
Il nucleare non mi convince, soprattutto per problemi di sicurezza, ma anche perchè bene che vada ci vogliono almeno dieci anni per avere una centrale funzionante e nel frattempo dobbiamo cmq trovare alternative al petrolio.
Dal petrolio, secondo me, tra energia e trasporti ancora per almeno mezzo secolo non ci si potrà liberare completamente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:04   #173
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da John Cage Guarda i messaggi
Non ho detto che il solare basta da solo suvvia.
Ho contestato i numeri che sparavi tu che erano completamente sbagliati e facevano perdere di vista le reali possibilità del solare per almeno 1500 volte.
No? E quando dicevi che bastava lo 0.6% della superficie per soddisfare TUTTA la richiesta energetica?
Io avrò sbagliato i conti, tu sbagli ragionamento se credi che 4 ore di funzionamento a piena potenza possano dare energia per 24h...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:04   #174
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
Il nucleare come si sa non si fa solo con i soldi dei privati, ci deve essere una forta pianificazione publica ...lo dicono anche gli industriali, sono troppi i soldi da investire.....con uno stato allo sbando ora è pura utopia..per le scorie ...ora altro che supersicure se tutto va bene ora staranno sotto i teloni in giro per italia..sarebbe interessante poi che ci trovassimo in una situazione similnapoliscorie
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:07   #175
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Dubito fortemente.
Prendiamo la germania coi dati di Jumper:
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:E...in_Germany.PNG
Tutte le rinnovabili danno 50TWh, nucleare+termico danno 500TWh, si tratta di aumentare di un ordine di grandezza l'energia ricavata dalle rinnovabili in dieci anni. E' qualcosa fondamentalmente impensabile, anche perchè pure le rinnovabili sono limitate.
In dieci anni possono cambiare molte cose, penso che in poco tempo le rinnovabili diventeranno competitive, sarà il mercato a spingere verso il cambiamento.
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:09   #176
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Tutto hai detto di sbagliato.
Prima di tutto sulla raffinazione del silicio, argomento su cui ti puoi informare da solo se le cose non le sai.
Poi sulla percentuale dell'energia prodotta col nucleare, di cui ti allego un po' di grafici:

Nel mondo
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:E..._the_World.PNG

In francia
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:S...ce_in_2006.PNG

In USA
http://en.wikipedia.org/wiki/Image:S...S_2005_New.png

In più, dal primo grafico, dove faccio notare l'enorme rilevanza di TUTTE le fonti rinnovabili con il loro colossale apporto energetico al fabbisogno mondiale, ti faccio un conticino elementare che dovresti riuscire a seguire.
A spanne, dato che non ci importano i conti al milliwatt, il consumo mondiale massimo nel grafico è circa di 16700 TERA Watth.
Un pannello solare ha un rendimento difficilmente superiore al 25% se si vuole restare a costi abbordabili, e dato che l'irraggiamento considerato standard è di 1.2kWh/m^2 dalle nostre parti, possiamo dire che per ottenere 1kWh col 25% di rendimento abbiamo bisogno di 3.3m^2. Un pannello solare ha degli spazi vuoti, per cui diciamo per estetica dei numeri, 3.5m^2.
Per avere i 16700 TWh, dobbiamo quindi dividere 16700*10^12 per 10^3 per avere i kWh, otteniamo 16700*10^9, che è da moltiplicare per 3.5m^2 per ottenere la superficie occupata.
Abbiamo quindi 58450*10^9 m^2 di superficie occupata.
La superficie terrestre è circa di 5*10^14 m^2, ma dobbiamo toglierci il 71% che è coperto dagli oceani. Restano 1.45*10^13 m^2 di terra disponibile per piantarci i tuoi pannelli solari.
Facendo una rapida proporzione, abbiamo una percentuale di occupazione di "suolo pubblico" del 400% circa delle terre emerse disponibili. Un po' strettino, direi. Aggiungo: metà terra è al buio sempre, per cui si arriverebbe ad un 800% delle terre emerse disponibili per poter garantire l'energia anche di notte, solo col solare. Sempre, ovviamente, che non ci sia nuvolo. Ah beh, dimentichiamoci che il valore dell'irraggiamento varia con la latitudine e con l'inclinazione del sole, comunque, per rendere semplice la cosa.
Al che mi chiedo, tu cosa mangi dopo? Celle al silicio?

I conti sono passibili di errore, non è una questione su cui vale la pena perdere troppo tempo, li ho fatti ora al volo con la calcolatrice di windows con tutti i problemi di lettura e digitazione possibili, ma è tanto per capire perchè spari numeri a caso.
passibili di errore? Hai clamorosamente cannato il valore di un paio di ordini di grandezza Cito a memoria da L'ambientalista scettico di Lomborg è sufficiente lo 0,15% delle superfici emerse.
Ricopio pari pari: con un afflusso medio di 300 W/m^2 efficienza pari al 20% 220'000 km^2 di celle solari produrrebbero circa 416EJ che è pari al consumo annuo di energia. Onestamente non ho voglia di rimettermi a fare i conti, ma direi che fila abbastanza...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:10   #177
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Dal petrolio, secondo me, tra energia e trasporti ancora per almeno mezzo secolo non ci si potrà liberare completamente.
non farei previsioni a così lungo termine
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004)
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:11   #178
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
No? E quando dicevi che bastava lo 0.6% della superficie per soddisfare TUTTA la richiesta energetica?
Io avrò sbagliato i conti, tu sbagli ragionamento se credi che 4 ore di funzionamento a piena potenza possano dare energia per 24h...
Quando dicevo dello 0,6% dicevo una cosa vera.

Io dico che 20mq di fotovoltaico bastano a produrre la potenza di 3kw per una comune abitazione.
__________________
Desktop: Intel® Core i7 920, 9gb DDR3, HD 1TB Dual HDD Raid 0, ATI® Radeon® 4850 512 MB. Notebook: Sony Vaio VNG-FE11H, Dell M60.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:13   #179
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Da favorevole al nucleare, vorrei una risposta

in italia per essere utile, il nucleare, si dovrebbero costruire non meno di 20 centrali, allora una centrale, costa non meno di 10 mld di euro, per 20, vengono 200mld di euro, diviso 10 anni, il tempo utili minimo per la costruzione, vengono 20 mld di euro l'anno, aggiungiamo altri 5mld di euro per 2 depositi, si circa 20 mld di euro ci vogliono ogni anno per 10 anni...

allora 20mld per le centrali
50mld di taglio di tasse, e fanno 70mld di euro l'anno.. dove ha intenzione di prendere 70mld di euro l'anno quello che ha detto che efavorevole al nucleare?
le centrali necessarie per l'autonomia energetica sono 10.
Il costo di una centrale come quella in costruzione in Finlandia è di circa 3 miliardi non 10 . Per costruire una centrale ci vogliono 5 anni non 20. (in Giappone le fanno in 3 anni).

Secondo gli scienziati del gruppo Galileo 2001 serve una spesa di 35 miliardi.
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:17   #180
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
le centrali necessarie per l'autonomia energetica sono 10.
Il costo di una centrale come quella in costruzione in Finlandia è di circa 3 miliardi non 10 . Per costruire una centrale ci vogliono 5 anni non 20. (in Giappone le fanno in 3 anni).

Secondo gli scienziati del gruppo Galileo 2001 serve una spesa di 35 miliardi.
1) siamo in italia, e sono 10 anni per almeno 10 mld di euro...
quella in finlandia, e in fortissimo ritardo,e costi sono aumentati a dismisura, e non sono piu' 3 mld di euro...


2) una centrale sviluppa 1500 MW... mi dici come 10 centrali possono garantire il fab? sai quanto MW..opsss GW/h consuma l'italia per la produzione di energia EL al giorno?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v