|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 207
|
Quote:
dipende...il procio te l'hanno montato in un centro assistenza o di mano tua? EDIT: dipende cmq da quanto sono stronzi in assistenza...che io sappia se cambi la configuraz hardware (cmq smonti qlcosa) perdi garanzia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
prova a rimontare quello che hai tolto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
|
Fatto... il comportamento è molto strano. Per un paio di volte il bios è partito, anche se non è riuscito a fare il boot perché si è riavviato da solo prima che finisse di caricare. Poi ha smesso. Poi si è impiantato, ho spento e riacceso e ora si è messo a fare la stessa cosa che faceva con l'altro processore, ovvero resta acceso per due secondi e si spegne. Poi si riaccende da solo e si spegne di nuovo. E così all'infinito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
quando hai il montato il dissi hai messo il il connettore della ventolina alla scheda madre???
Sei sicuro di aver messo i pad termo conduttivi sopra la scheda video nei punti giusti per evitare corti quando poi andrai a coprire con il dissipatore. Lo sai vero che quando metti la pasta termoconduttiva alla cpu non ne devi mettere tanto perché se no fa da tappo. invece di smaltire il calore verso il dissi, metti appena una goccina la prossima volta |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
Per quanto riguarda il connettore, sì mi sono ricordato di metterlo. Per la pasta termoconduttiva, penso di averne messa poca lo stesso, anche se a dir la verità è più di una goccia... Fai conto che sono due gocche, che però ho spalmato su 3/4 della superficie di rame del dissipatore... I pad termoconduttivi della scheda video non li ho toccati. C'è un foro su quello della GPU, ma è fuori dalla superficie del processore, non credo crei problemi. Continuo la storia perché ha del bizzarro... Dopo aver rimesso la vecchia CPU (che scalda all'infinito, nota negativa) ho provato a testare la RAM. Ho tolto uno dei banchi e... FUNZIONAVA TUTTO! Ho fatto fare il memtest++ per 20 minuti e funzionava alla grande. Ho provato a spostare il banco di ram sull'altro slot, e non funzionava niente. A questo punto ho pensato "c'è qualche problema col connettore".. ma poi ho rimontato tutti e due i banchi e funzionava di nuovo!!! BOOOOH chi ci capisce è bravo :/ ![]() PS: qualcuno ha una X700 da vendermi? :P Ultima modifica di Skyluke83 : 09-09-2008 alle 20:43. Motivo: dimenticanza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Io ho una 6600 NUOVA guarda il link nella firma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
|
Fonduta di CPU :P
Uhm sono interessato! Ti farò sapere a breve!
Posso fare una domanda? A che temperatura viaggia di solito la CPU? Ieri sera ho installato NHC, l'ho impostato su "Dynamic Switching". La CPU, a riposo, aveva una temperatura di 60°C !! Poi ho lanciato un programma che genera un carico di lavoro elevatissimo su tutti e due i core della CPU (MaxPI per la cronaca). Dopo circa una decina di minuti la CPU ha raggiunto gli 81°C... cosa ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
l'amilo pi accende la ventola a 60° e la spegne quando la temperatura scende sui 48° se però non c'è carico di lavoro sulla cpu... Se invece c'è tanto carico di lavoro per entrambi i core il max che io ho visto è stato un 76-77° ma anche 80° non è poi cosi tanto perché questa è una codizione di stress assoluto visto che in realtà tu non farai mai lavorare i due core al 100%... usa la arctic silver 5 sotto la cpu è la migliore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Ciao a tutti.
Ho un problema sul mio notebook. Dopo essermi stupidamente caduto, prima della schermata di avvio di windows compare una schermata nera a scritte bianche (che non si riesce a leggere) accompagnata da un doppio beep. All'accensione tutto normale, tranne ora e data che indicano le 23:00 del 1 dicembre 2005. Mi è stato detto che il problema riguarda probabilmente la batteria tampone. Sapreste indirizzarmi per verificare il corretto alloggiamento della stessa? Dove devo cercare? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
La 6600 scalderebbe molto meno della mia X1400, vero? Sai per caso dove posso trovare la arctic silver? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() Il problema era effettivamente legato alla batteria tampone uscita di sede. Per chi avesse lo stesso problema o volesse in ogni caso raggiungere la suddetta batteria: molto semplice, basta svitare il pannello sul fondo del notebook (quello che copre la ventola) e subito vi trovate davanti la batteria. Come potete vedere da questa interessantissima e stupenda foto: ![]() ![]() Quella a destra, a metà immagine è appunto la batteria tampone fuori sede. Ecco, problema risolto. Non ci è voluto molto. Ciao a tutti e alla prossima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
ti avrei risposto volentieri io, visto che conosco molto bene questo portatile ![]() comunque problema risolto, come puoi vedere era una cosa molto semplice, ma comunque complimenti per l'impresa, visto che non l'avevi mai fatto. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
La arctic silver 5 la puoi comprare anche nei negozi on-line, in qualche negozio che vende/assembla computer, se non mi sbaglio e di solito il prezzo per il tubetto da 3 gr sta sui 7€ più spedizione. Miraccomando devi applicare sul processore una goccia di pasta pari alle dimensioni di un chicco di riso(quello piccolo non il soffiato ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
|
Qualcuno ha montato so-dimm da 667 Mhz su questo notebook? Vorrei aggiornare da 1 a 2 GB di ram, ma non so se va...ho letto che la scheda madre tende a bruciarsi con questo tipo di ram, ne sapete niente?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
|
Quote:
chi te l'ha detto sta stronzata??? certo che puoi aggiornare il notebook mettendo più ram o 533 o 667 ma tieni presente che hai solo due slot per le ram (probabilmente entrambi occupati). ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
|
Ho letto in rete (vero o falso che sia stato, chiedevo conferma). L'ho già smontato, ha 2 slot occupati da 2x512MB DDR2@533, ma si fa fatica a trovare questo tipo di So-dimm, quindi vorrei acquistare 2x1GB DDR2@667 per portarlo a 2 GB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.