Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2008, 14:03   #161
Skyluke83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da debiandarko Guarda i messaggi
il bios quanto dura? riesci a premere i pulsanti per le opzioni del bios?
Non mi compare nemmeno il bios! Si spegne dopo neanche un secondo e non compare il logo Fujitsu Siemens
Skyluke83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:12   #162
debiandarko
Member
 
L'Avatar di debiandarko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Skyluke83 Guarda i messaggi
Non mi compare nemmeno il bios! Si spegne dopo neanche un secondo e non compare il logo Fujitsu Siemens
mmm assistenza
meglio
debiandarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:19   #163
Skyluke83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da debiandarko Guarda i messaggi
mmm assistenza
meglio
(( vabbe' a mali estremi... grazie intento...

Una domanda: il portatile è in garanzia (ancora per pochi mesi tra l'altro), ma sarà ancora valida dopo il cambio del processore?
Skyluke83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:35   #164
debiandarko
Member
 
L'Avatar di debiandarko
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Skyluke83 Guarda i messaggi
(( vabbe' a mali estremi... grazie intento...

Una domanda: il portatile è in garanzia (ancora per pochi mesi tra l'altro), ma sarà ancora valida dopo il cambio del processore?
azz
dipende...il procio te l'hanno montato in un centro assistenza o di mano tua?

EDIT: dipende cmq da quanto sono stronzi in assistenza...che io sappia se cambi la configuraz hardware (cmq smonti qlcosa) perdi garanzia
debiandarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 15:58   #165
Skyluke83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da debiandarko Guarda i messaggi
azz
dipende...il procio te l'hanno montato in un centro assistenza o di mano tua?

EDIT: dipende cmq da quanto sono stronzi in assistenza...che io sappia se cambi la configuraz hardware (cmq smonti qlcosa) perdi garanzia
Eeheh indovina? L'ho montato ioooo evvaaaiiii ))
Skyluke83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:14   #166
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
prova a rimontare quello che hai tolto.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 18:12   #167
Skyluke83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Andicot Guarda i messaggi
prova a rimontare quello che hai tolto.
Fatto... il comportamento è molto strano. Per un paio di volte il bios è partito, anche se non è riuscito a fare il boot perché si è riavviato da solo prima che finisse di caricare. Poi ha smesso. Poi si è impiantato, ho spento e riacceso e ora si è messo a fare la stessa cosa che faceva con l'altro processore, ovvero resta acceso per due secondi e si spegne. Poi si riaccende da solo e si spegne di nuovo. E così all'infinito.
Skyluke83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 19:12   #168
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
quando hai il montato il dissi hai messo il il connettore della ventolina alla scheda madre???

Sei sicuro di aver messo i pad termo conduttivi sopra la scheda video nei punti giusti per evitare corti quando poi andrai a coprire con il dissipatore.


Lo sai vero che quando metti la pasta termoconduttiva alla cpu non ne devi mettere tanto perché se no fa da tappo. invece di smaltire il calore verso il dissi, metti appena una goccina la prossima volta
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 20:42   #169
Skyluke83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
quando hai il montato il dissi hai messo il il connettore della ventolina alla scheda madre???

Sei sicuro di aver messo i pad termo conduttivi sopra la scheda video nei punti giusti per evitare corti quando poi andrai a coprire con il dissipatore.


Lo sai vero che quando metti la pasta termoconduttiva alla cpu non ne devi mettere tanto perché se no fa da tappo. invece di smaltire il calore verso il dissi, metti appena una goccina la prossima volta
Ciao BVD! Grazie dei consigli!

Per quanto riguarda il connettore, sì mi sono ricordato di metterlo.

Per la pasta termoconduttiva, penso di averne messa poca lo stesso, anche se a dir la verità è più di una goccia... Fai conto che sono due gocche, che però ho spalmato su 3/4 della superficie di rame del dissipatore...

I pad termoconduttivi della scheda video non li ho toccati. C'è un foro su quello della GPU, ma è fuori dalla superficie del processore, non credo crei problemi.

Continuo la storia perché ha del bizzarro... Dopo aver rimesso la vecchia CPU (che scalda all'infinito, nota negativa) ho provato a testare la RAM. Ho tolto uno dei banchi e... FUNZIONAVA TUTTO! Ho fatto fare il memtest++ per 20 minuti e funzionava alla grande. Ho provato a spostare il banco di ram sull'altro slot, e non funzionava niente. A questo punto ho pensato "c'è qualche problema col connettore".. ma poi ho rimontato tutti e due i banchi e funzionava di nuovo!!! BOOOOH chi ci capisce è bravo :/

PS: qualcuno ha una X700 da vendermi? :P

Ultima modifica di Skyluke83 : 09-09-2008 alle 20:43. Motivo: dimenticanza
Skyluke83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 07:53   #171
Skyluke83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Fonduta di CPU :P

Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
Io ho una 6600 NUOVA guarda il link nella firma.
Uhm sono interessato! Ti farò sapere a breve!

Posso fare una domanda? A che temperatura viaggia di solito la CPU?

Ieri sera ho installato NHC, l'ho impostato su "Dynamic Switching". La CPU, a riposo, aveva una temperatura di 60°C !! Poi ho lanciato un programma che genera un carico di lavoro elevatissimo su tutti e due i core della CPU (MaxPI per la cronaca). Dopo circa una decina di minuti la CPU ha raggiunto gli 81°C... cosa ne pensi?
Skyluke83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 09:07   #172
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Skyluke83 Guarda i messaggi
Uhm sono interessato! Ti farò sapere a breve!

Posso fare una domanda? A che temperatura viaggia di solito la CPU?

Ieri sera ho installato NHC, l'ho impostato su "Dynamic Switching". La CPU, a riposo, aveva una temperatura di 60°C !! Poi ho lanciato un programma che genera un carico di lavoro elevatissimo su tutti e due i core della CPU (MaxPI per la cronaca). Dopo circa una decina di minuti la CPU ha raggiunto gli 81°C... cosa ne pensi?


l'amilo pi accende la ventola a 60° e la spegne quando la temperatura scende sui 48° se però non c'è carico di lavoro sulla cpu...

Se invece c'è tanto carico di lavoro per entrambi i core il max che io ho visto è stato un 76-77° ma anche 80° non è poi cosi tanto perché questa è una codizione di stress assoluto visto che in realtà tu non farai mai lavorare i due core al 100%... usa la arctic silver 5 sotto la cpu è la migliore
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 16:43   #173
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Ciao a tutti.
Ho un problema sul mio notebook. Dopo essermi stupidamente caduto, prima della schermata di avvio di windows compare una schermata nera a scritte bianche (che non si riesce a leggere) accompagnata da un doppio beep. All'accensione tutto normale, tranne ora e data che indicano le 23:00 del 1 dicembre 2005.

Mi è stato detto che il problema riguarda probabilmente la batteria tampone. Sapreste indirizzarmi per verificare il corretto alloggiamento della stessa? Dove devo cercare?

Grazie mille
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 13:14   #174
Skyluke83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
l'amilo pi accende la ventola a 60° e la spegne quando la temperatura scende sui 48° se però non c'è carico di lavoro sulla cpu...

Se invece c'è tanto carico di lavoro per entrambi i core il max che io ho visto è stato un 76-77° ma anche 80° non è poi cosi tanto perché questa è una codizione di stress assoluto visto che in realtà tu non farai mai lavorare i due core al 100%... usa la arctic silver 5 sotto la cpu è la migliore
Scusa se non ho pi risposto! Bhe effettivamente hai ragione: stavo facendo una specie di crash test alla CPU, non un benchmark :P E' gia tanto se non ho fuso tutto :PP Comunque devo dire che il pc non ha avuto più problemi... boooh! E' vero che non lo uso spesso, però mi ha fatto un pò preoccupare... Vedremo se resiste! Grazie di tutti i consigli!

La 6600 scalderebbe molto meno della mia X1400, vero?
Sai per caso dove posso trovare la arctic silver?
Skyluke83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 14:09   #175
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho un problema sul mio notebook. Dopo essermi stupidamente caduto, prima della schermata di avvio di windows compare una schermata nera a scritte bianche (che non si riesce a leggere) accompagnata da un doppio beep. All'accensione tutto normale, tranne ora e data che indicano le 23:00 del 1 dicembre 2005.

Mi è stato detto che il problema riguarda probabilmente la batteria tampone. Sapreste indirizzarmi per verificare il corretto alloggiamento della stessa? Dove devo cercare?

Grazie mille
Mi quoto senza pudore e mi rispondo da solo visto che nessuno sembra potermi aiutare

Il problema era effettivamente legato alla batteria tampone uscita di sede. Per chi avesse lo stesso problema o volesse in ogni caso raggiungere la suddetta batteria: molto semplice, basta svitare il pannello sul fondo del notebook (quello che copre la ventola) e subito vi trovate davanti la batteria.
Come potete vedere da questa interessantissima e stupenda foto:



Quella a destra, a metà immagine è appunto la batteria tampone fuori sede.

Ecco, problema risolto. Non ci è voluto molto.
Ciao a tutti e alla prossima
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 18:58   #176
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Mi quoto senza pudore e mi rispondo da solo visto che nessuno sembra potermi aiutare

Il problema era effettivamente legato alla batteria tampone uscita di sede. Per chi avesse lo stesso problema o volesse in ogni caso raggiungere la suddetta batteria: molto semplice, basta svitare il pannello sul fondo del notebook (quello che copre la ventola) e subito vi trovate davanti la batteria.
Come potete vedere da questa interessantissima e stupenda foto:



Quella a destra, a metà immagine è appunto la batteria tampone fuori sede.

Ecco, problema risolto. Non ci è voluto molto.
Ciao a tutti e alla prossima
ciao,
ti avrei risposto volentieri io, visto che conosco molto bene questo portatile ,

comunque problema risolto, come puoi vedere era una cosa molto semplice, ma comunque complimenti per l'impresa, visto che non l'avevi mai fatto.

ciao.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2008, 19:06   #177
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Skyluke83 Guarda i messaggi
Scusa se non ho pi risposto! Bhe effettivamente hai ragione: stavo facendo una specie di crash test alla CPU, non un benchmark :P E' gia tanto se non ho fuso tutto :PP Comunque devo dire che il pc non ha avuto più problemi... boooh! E' vero che non lo uso spesso, però mi ha fatto un pò preoccupare... Vedremo se resiste! Grazie di tutti i consigli!

La 6600 scalderebbe molto meno della mia X1400, vero?
Sai per caso dove posso trovare la arctic silver?
La 6600 scalda meno della x1400 dell'amilo pi 1536 ed è circa il 50% più performante.


La arctic silver 5 la puoi comprare anche nei negozi on-line, in qualche negozio che vende/assembla computer, se non mi sbaglio e di solito il prezzo per il tubetto da 3 gr sta sui 7€ più spedizione.

Miraccomando devi applicare sul processore una goccia di pasta pari alle dimensioni di un chicco di riso(quello piccolo non il soffiato ) perché se no fa l'effetto tappo!!!
ciao
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2008, 23:00   #178
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Qualcuno ha montato so-dimm da 667 Mhz su questo notebook? Vorrei aggiornare da 1 a 2 GB di ram, ma non so se va...ho letto che la scheda madre tende a bruciarsi con questo tipo di ram, ne sapete niente?
Grazie
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:38   #179
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Shurpaul Guarda i messaggi
Qualcuno ha montato so-dimm da 667 Mhz su questo notebook? Vorrei aggiornare da 1 a 2 GB di ram, ma non so se va...ho letto che la scheda madre tende a bruciarsi con questo tipo di ram, ne sapete niente?
Grazie

chi te l'ha detto sta stronzata???

certo che puoi aggiornare il notebook mettendo più ram o 533 o 667 ma tieni presente che hai solo due slot per le ram (probabilmente entrambi occupati).

ciao
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:04   #180
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
chi te l'ha detto sta stronzata???

certo che puoi aggiornare il notebook mettendo più ram o 533 o 667 ma tieni presente che hai solo due slot per le ram (probabilmente entrambi occupati).

ciao
Ho letto in rete (vero o falso che sia stato, chiedevo conferma). L'ho già smontato, ha 2 slot occupati da 2x512MB DDR2@533, ma si fa fatica a trovare questo tipo di So-dimm, quindi vorrei acquistare 2x1GB DDR2@667 per portarlo a 2 GB.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v