Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2006, 19:09   #161
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Evvai un'altra scheda da 1.000.000.000.000.000 di € .
E' bello fare dei mutui per le sched video. :-)
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:45   #162
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
certo il chip è sempre G70. non hai capito a 500/1500 ci doveva uscire all'inizio a maggio/giugno. ma non essendoci una valida concorrenza è stata fatta uscire a 430/1200. quando la concorrenza(5 mesi dopo) si è manifestata nella x1800xt l'hanno fatta uscire nella versione originaria comprensiva dell'adeguamento. la ram disponibile era la 1700 e l'hanno fatta uscire con la ram a 1700(provocando un netto aumento dei costi)e per il chip i 500 iniziali son stati elevati a 550.
più chiaro ora?
Esattamente, la GTX (256) era quanto bastava per mantenere la leadership, immise sul mercato la versione depotenziata dell'NV47, semplicemente perche' bastava. In questo modo aveva al contempo rese di produzione eccellenti (specialmente se comparate alla XT PE) e possibilita' di vendere in futuro lo stesso progetto in formati piu' potenti. nVidia non poteva sapere quando ATI avrebbe risposto e dunque gli assegno' una sigla nuova ed ambigua GTX (notare che la X in genere indica le versioni meno preformanti e depotenziate della casa, tipo XT o MX). ATI ritardo' ed addirittura nVidia si trovò nelle condizioni di poter immettere una versione ancora meno potente (assegnando cosi' alla sigla GTX, la palma di TOP class).
La versione a 550Mhz e' sicuramente tirata, ma cio' non toglie che l'originale fosse sicuramente stata ideata per lavorare attorno ai 500Mhz.

Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Ma la GTX 512 sale ancora in OC... Non mi sembra proprio tirata per il collo... E' vero, ha un overvolt di 0,2 per il processo produttivo che ha, ma anche la 1800XT ha un overvolt di 0,2V. Per correttezza, anche la X1800XT sale ancora in OC, anche se 1,5V contro 1,3V (GTX 512) sono meno, in percentuale di overvolt rispetto agli 1,3 contro 1,1 della 1800XT... La GTX della redazione, sale da 550 a 600, di core, quasi un 10%, la XT della redazione, con il bios modificato, è arrivata a 725, partendo da 625, più del 10%... Possiamo dire che la XT è meno "tirata" della GTX 512... Ma sono entrambe tirate...
Non e' vero, la XT e' percentualmente piu' overvoltata, che il valore assoluto (1,3 contro 1,5) sia inferiore non vuol dire nulla, si sta parlando di processi produttivi differenti, il primo richiederebbe 1,1v il secondo 1,3v.
Dunque la X1800XT e' overvoltata del 18% mentre la GTX 512 del 15%.

Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
ho dei dubbi... a 1,4v moltissime schede ( la maggior parte ) di quelle prodotte nei primi mesi non arrivavano a 500Mhz , a 1,5v sarebbe da verificare ma anche se fosse nelle sue possibilità sarebbe tirata un po troppo secondo me.
Dipende da molti fattori, non solo dal DIE, primo tra tutti il ponte d'alimentazione. Inutile sprecare soldi per sovradimensionare cio' che basta "piu' economico e fiacco".


Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
... come fate a vedere tutta questa differenza tra una g70 (500/1500) e una nv40 (400/1200) ?
certo, la prima va meglio indubbiamente, ma visto che il core deriva direttametne da nv40 con l'aggiunta di 8 pipes in più, tutto sto incremento sinceramente non lo vedo O_o..
basta solo vedere come girano entrambe su fear..

quando una arrancherà, l'altra non andrà poi tanto meglio...
Non e' vero, ci sono stati degli affinamenti tecnici (potenziamento di alcune ALU).

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Quoto, era quello che volevo dire io.
A 500mhz molte GTX256 erano al limite dell'OC.
E volevi dire una cosa sbagliata, perche' nonostante tutte le componenti ridimensionate, raggiungevano minimo i 480-500Mhz. Per il resto leggi sopra..

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
è un concetto tanto semplice, qanto difficile da far capire !

Leggo in giro cose del tipo: va bhè, se uno spende 500 euro per una scheda video, non ha problemi a mettere altri 120-150 euro!

La verità è che alla fascia di prezzo di 500-550 euro la ati ha una scheda con 512 mega di ram. La nvidia no, e con oltre cento euro in più io sinceramente punterei a un bel banco da un giga performante...

Senza dimenticare che le XT sono schede in mercato, le GTX512 sono in pochi sample e servono giusto a dire "siamo i più veloci".
Se qualcuno spende 150 € in piu' per la GTX 512, avra' i suoi motivi, anche se tu non li vedi (basterebbe un occhio ai risultati).. Fermo restando che per me sono fessi tutti quelli che prendono una delle due VGA in questione adesso.
La ATI dà 512Mb nella fascia dei 550€ (fascia alla quale nVidia non partecipa), ma oltre che in Q4 alla massima qualita' (che per altro e' identica a quella subito prima), a che altro servono?? Per quando usciranno giochi che richiederanno simili quantitativi di RAM, non andra piu' bene nemmeno una GTX 512 senza filtri.

______________________


Per quanto riguarda la notizia..
Innanzi tutto, direi che si sia dato tropo peso ad un rumor per altro molto incompleto.
Poi dovreste anche considerare il fatto che le ROPs (se fosse vero il quantitativo ancora pari a 16), potrebbero essere migliorate in termini di efficienza o clock.

Per quanto riguarda invece i clock della VPU, sulla “notizia” non sono riportati valori, ma con 90nm si porta' salire ben oltre i 550Mhz attuali, anzi direi che si partira' dai 650 come minimo (per le versioni d'alta gamma, perche' per le medie, le frequenze non c'entrano nulla con i limiti fisici).

Ultima modifica di MadRat : 03-01-2006 alle 02:51.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 07:52   #163
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Guarda che è proprio quello che ho detto io ... Cioè, se leggi bene, ho detto che la XT è più overvoltata, in percentuale, della GTX (anche se è lo stesso in valore assoluto), ma anche che è probabilmente per questo che sale anche di più in OC (anche se teoricamente un solo esemplare di GTX e un solo esemplare di XT non fanno statistica, ma anche su altre recensioni on line l'OC è simile, dunque ... )

L'ho letto anche io il post di Yossarian che spiegava le tensioni dei processi produttivi...

Ciao e buon anno.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 10:11   #164
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
E volevi dire una cosa sbagliata, perche' nonostante tutte le componenti ridimensionate, raggiungevano minimo i 480-500Mhz. Per il resto leggi sopra

Infatti ho detto 500mhz.. perchè era quello il loro limite...

Se poi ti attacchi a presunti assurdi limiti imposti da nVidia, solo per giustificare la tua tesi...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 13:51   #165
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
x bjt2 Scusa, mi sono confuso!!

x free Gordon
Io ho fatto notare come non salisse per altri motivi, non certo per differenza di progetto. Dire che il G70 non fosse stato ideato per lavorare a frequenze superiori sin da subito, perche' le prime GTX non superavano i 500Mhz e' sbagliato per i motivi sopra elencati.

Ultima modifica di MadRat : 03-01-2006 alle 14:31.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:04   #166
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
x bjt2 Scusa, mi sono confuso!!

x free Gordon
Io ho fatto notare come non salisse per altri motivi, non certo per differenza di progetto. Dire che il G70 non fosse stato ideato per lavorare a frequenze superiori sin da subito, perche' le prime GTX non superavano i 500Mhz e' sbagliato per i motivi sopra elencati.

Anche R300 ha una rev che si chiama R350/360 e che è cloccata a freq diverse... ma sono lo stesso identico chip.

Spesso ho fatto riconoscere la la 9700 come una 9800 dai driver, senza alcun problema nei giochi.
Stesso discorso si può fare addirittura sul bios.

Nvidia ha fatto la stessa cosa (anche se in una scala enormemente più piccola, dato che le GTX512 sono delle pure samples-gpu dal prezzo allucinante, tirate fuori ad hoc per dire: "io ce l'ho più grosso" ) solo che non ha rinominato il chip.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 17:53   #167
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Anche R300 ha una rev che si chiama R350/360 e che è cloccata a freq diverse... ma sono lo stesso identico chip.

Spesso ho fatto riconoscere la la 9700 come una 9800 dai driver, senza alcun problema nei giochi.
Stesso discorso si può fare addirittura sul bios.

Nvidia ha fatto la stessa cosa (anche se in una scala enormemente più piccola, dato che le GTX512 sono delle pure samples-gpu dal prezzo allucinante, tirate fuori ad hoc per dire: "io ce l'ho più grosso" ) solo che non ha rinominato il chip.
Non e' esattamente la stessa cosa, in tali casi il chip era identico se non ricordo male ed a volte anche il PCB. In questo caso e' identico solo il DIE, il chip come il PCB sono stati invece creati "a risparmio", perche' bastavano a battere in tutto la concorrenza, mantenendo costi e produzione su livelli ottimali (per la fascia).
Non e' vero nemmeno che la GTX512 e' proposta ad un prezzo allucinante, quello consigliato da nVidia e' di 650€, al lancio, (ora non so), il prezzo allucinante lo ha fatto la richiesta.
Se una versione PE di ATI avesse mai avuto una simile richiesta, (e non e' mai successo) avrebbe vuto un rialzo del prezzo dettato dal mercato, simile a quello che vediamo in questo caso. Ovviamente ad nVidia non importa nulla di produrre maggiori volumetrie di tale VGA, tra poco arriva qualcosa di molto piu' potente ad un prezzo inferiore.

Ultima modifica di MadRat : 03-01-2006 alle 18:03.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 18:44   #168
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Apple80
Si possono accorgere di aver sbagliato solo durante la fase di fabbricazione

Ha ha
Ma chi sei?
Mr TSMC?
C'hai na fonderia tua?
Mai tu hai la benchè minima idea di come si progetti un qualsiasi integrato?
Di quali problemi si devono risolvere?
Secondo me no...
Meglio perchè mi sono sbellicato dalle risate
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:26   #169
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
Non e' esattamente la stessa cosa, in tali casi il chip era identico se non ricordo male ed a volte anche il PCB. In questo caso e' identico solo il DIE, il chip come il PCB sono stati invece creati "a risparmio", perche' bastavano a battere in tutto la concorrenza, mantenendo costi e produzione su livelli ottimali (per la fascia).
Non e' vero nemmeno che la GTX512 e' proposta ad un prezzo allucinante, quello consigliato da nVidia e' di 650€, al lancio, (ora non so), il prezzo allucinante lo ha fatto la richiesta.
Se una versione PE di ATI avesse mai avuto una simile richiesta, (e non e' mai successo) avrebbe vuto un rialzo del prezzo dettato dal mercato, simile a quello che vediamo in questo caso. Ovviamente ad nVidia non importa nulla di produrre maggiori volumetrie di tale VGA, tra poco arriva qualcosa di molto piu' potente ad un prezzo inferiore.
Prima di dire ciò che hai detto tu, bisognerebbe avere i dati di vendita alla mano, io non ti posso controbattere (non avendoli), per cui tralascio.

Resto però della mia idea: GTX512 è un chip tirato ad-hoc per fare la "guerra dei numeri" ad Ati, che dal canto suo però, se ne sbatte allegramente e continua nella sua ricerca della miglioria architetturale, più che della forza bruta.
Per questo GTX512 ha quel dissipatore, per questo non si trova.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 22:57   #170
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon
Prima di dire ciò che hai detto tu, bisognerebbe avere i dati di vendita alla mano, io non ti posso controbattere (non avendoli), per cui tralascio.

Resto però della mia idea: GTX512 è un chip tirato ad-hoc per fare la "guerra dei numeri" ad Ati, che dal canto suo però, se ne sbatte allegramente e continua nella sua ricerca della miglioria architetturale, più che della forza bruta.
Per questo GTX512 ha quel dissipatore, per questo non si trova.
E' solo un tampone d'immagine, ecco perche' non viene prodotta in grandi quantita'. Per 2 o 3 mesi va benissimo cosi'. In fin dei conti la guerra commerciale nVidia la fa con la GTX256 e la GT, che sono vendute a circa 100€ meno delle concorrenti.

Ultima modifica di MadRat : 04-01-2006 alle 03:39.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 15:22   #171
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
E' solo un tampone d'immagine, ecco perche' non viene prodotta in grandi quantita'. Per 2 o 3 mesi va benissimo cosi'. In fin dei conti la guerra commerciale nVidia la fa con la GTX256 e la GT, che sono vendute a circa 100€ meno delle concorrenti.
tutta la fascia alta è per lo più una questione d immagine... altrimenti si vedrebbero moltissime X1800XT 256 MB ( il miglior rapporto prezzo prestazioni della fascia alta ) , la GTX 512 MB lo è spudoratamente giacchè appunto esiste quasi solo l immagine , e non viene prodotta in volumi decenti perchè non riescono .
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 15:43   #172
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
... come fate a vedere tutta questa differenza tra una g70 (500/1500) e una nv40 (400/1200) ?
certo, la prima va meglio indubbiamente, ma visto che il core deriva direttametne da nv40 con l'aggiunta di 8 pipes in più, tutto sto incremento sinceramente non lo vedo O_o..
basta solo vedere come girano entrambe su fear..

quando una arrancherà, l'altra non andrà poi tanto meglio...


Quote:
Non e' vero, ci sono stati degli affinamenti tecnici (potenziamento di alcune
ALU).
eh mej cojoni, una rivoluzione!
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 16:11   #173
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
eh mej cojoni, una rivoluzione!
una rivoluzione assolutamente no, però questo piccolo accorgimento permette a G70 in alcuni test di andare anche a più di 2 volte più veloce di NV40 (test pixel shader, giochi pesantemente shader-limited con molte operazioni MADD) a parità di frequenza.

http://www.beyond3d.com/previews/nvi...index.php?p=10

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2451&p=8
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 04-01-2006 alle 16:17.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:32   #174
FranKKy
Member
 
L'Avatar di FranKKy
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
mi sa ke ati è rimasta indietro :rolleyes "A contrasto, l'architettura R580 di ATI dovrebbe integrare 16 pipeline di rendering" non acquisterò mai + skede ati in vita mia
FranKKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 09:39   #175
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da FranKKy
mi sa ke ati è rimasta indietro :rolleyes "A contrasto, l'architettura R580 di ATI dovrebbe integrare 16 pipeline di rendering" non acquisterò mai + skede ati in vita mia
Grazie di averci reso partecipi della tua scelta.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 15:10   #176
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da FranKKy
mi sa ke ati è rimasta indietro :rolleyes "A contrasto, l'architettura R580 di ATI dovrebbe integrare 16 pipeline di rendering" non acquisterò mai + skede ati in vita mia
straquoto, ma non per le 16 pipe,bensì per i drivers scandalosi in OGL
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 23:00   #177
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
eh mej cojoni, una rivoluzione!
Menomale che ti ha risposto Leo, io non sarei stato cosi' sintetico e delicato.

__________

Ma perche' non pensano almeno due volte??
__________________
The PS3’s 8 parallel CPUs(one primary“PPU”and 7 Cell processors)..[ecc].Just about any tech programmer will tell you that the PS3’s CPUs are significantly more powerful. Qualche sapientino-doposcuola del forum, dovrebbe spiegare anche agli Insomniac, come è fatto il Cell e cosa sia uno SPE. lol
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:52   #178
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
Menomale che ti ha risposto Leo, io non sarei stato cosi' sintetico e delicato.

__________

Ma perche' non pensano almeno due volte??
puoi essere sintetico e galante quanto ti pare, non cambiano i risultati: una 7800gt arranca lì dove le 6800(gt e ultra) arrancano (vedi Fear)...

un'ottimizzazione della circuiteria e poco altro servono, ma a poco,se le architetture sono pressocchè le stesse
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 15:27   #179
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da MadRat
E' solo un tampone d'immagine..
beh, su questo non ho più dubbi.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:47   #180
aaasssdddfffggg
 
Messaggi: n/a
Da quanto riportato, e sempre se tutto ciò troverà riscontri oggettivi nei prossimi giorni, sembrerebbe dunque che la fonte di questa indiscrezione sia la stessa NVIDIA, la quale, oltre a sostenere di essere in grado di anticipare il sampling del nuovo chip (che di fatto sottintende come questo fosse originariamente previsto in un momento successivo), altresì si mostrerebbe anche molto confidente sul fatto che tale sampling sia in grado non solo di contrastare l'incremento di prestazioni che è lecito aspettarsi date le presunte caratteristiche del nuovo chip di ATI, ma addirittura di annichilirlo completamente!


  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1