Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2005, 11:14   #161
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da vacopesante
domanda : con windows usi un antivirus?
NO! utilizzo Panda o Trendmicro direttamente online così nn installo roba che appesantisce il sistema. Una volta al mese o quando o voglia e tempo faccio una scansione per verificare che sia tutto ok
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:22   #162
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
x mory: un antivirus installato è migliore perché agisce in background; come fai tu rischi di scoprire un virus che ha già fatto danni
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:25   #163
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da vacopesante
x mory: un antivirus installato è migliore perché agisce in background; come fai tu rischi di scoprire un virus che ha già fatto danni
Certo, lo so benissimo anche per questo che ho il backup dei miei dati + importanti. Nel malaugurato caso che mi capiti di prendere un virus io nn ci metto molto a reinstallare tutto, ma mi piace il rischio
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:26   #164
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
io penso l'antivirus in background sia fondamentale
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:32   #165
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Il mio debian ha resistito 5 mesi acceso costantemente senza problemi.
Windows (xp).. dopo 25 gironi non ce la faceva più!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:36   #166
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Mory
mi piace il rischio
Allora non è questione di "sfatare" il mio della poca sicurezza di un sistema Windows, visto che è e rimane un dato di fatto, ma solo di constatare che alcuni utenti, pur consci del pericolo, lo sfidano. Io, conscio del pericolo, ho cambiato sistema e basta.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 12:21   #167
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Allora non è questione di "sfatare" il mio della poca sicurezza di un sistema Windows, visto che è e rimane un dato di fatto, ma solo di constatare che alcuni utenti, pur consci del pericolo, lo sfidano. Io, conscio del pericolo, ho cambiato sistema e basta.
mi piace il rischio era chiaramente una battuta.
Ovvio che cmq è + pericoloso navigare con win che con linux visto che un click errato con win può provocare nn pochi grattacapi, con linux invece nn c'è alcun problema. Come ripeto l'importante con win è sempre fare molta attenzione.
Io infatti essendo stufo di fare molta attenzione ho messo Debian
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 12:22   #168
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Mory
mi piace il rischio era chiaramente una battuta.
Ovvio che cmq è + pericoloso navigare con win che con linux visto che un click errato con win può provocare nn pochi grattacapi, con linux invece nn c'è alcun problema. Come ripeto l'importante con win è sempre fare molta attenzione.
Io infatti essendo stufo di fare molta attenzione ho messo Debian
Non fa una piega.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 12:33   #169
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Non sono certo pro win o pro linux però questa storia che win senza firewall, antivirus e antispyware sia un colabrodo è ora di sfatarla!!
E' dal 1997 che navigo sulla rete e fino a 5 mesi fa l'ho sempre fatto con un modem 56k, dal vecchio 95 fino a XP. Ebbene nn ho mai avuto prob di virus spyware o casini vari. Sicuramente perchè quando navigo clicco sempre pensando a cosa sto facendo (sia con internet che con la posta) ed evitando di andare in siti "strani" e soprattutto curando sempre quello che faceva il modem.
Da maggio ho finalmente l'adsl e anche così nn ho ancora avuto prob di alcun tipo, anche se a dirla tutta nn mi sono comprato un semplice e stupidissimo modem ma un router con firewall integrato, che nn sarà il max ma aiuta sicuramente.
C'è da dire che da un annetto navigo soprattutto con la mia debian così evito anche di stare attento a cosa clicco e ai siti visitati e voi direte, ecco perchè nn hai prob! Non è del tutto vero, perchè avendo una stazione meteo collegata ad internet 24h devo per forza utilizzare un pc con win in quanto il software fornito è solo per win; così mi sono messo su un bel P2-300 con 256Mb di RAM, installato XP, il software meteo e messo tutto sotto la scrivania e da 5 mesi ad oggi il pc è ancora lì perfettamente funzionante e privo di ogni virus-spyware e minchiate varie.
Quindi? Il prob è tutto negli utenti e nn nel SO, anche se ovviamente quest'ultimo ci mette del suo, ma se sono riuscito a stare quasi 8 anni su internet senza prob nn credo che sia solo questione di
Come fai ad essere sicuro di non avere spyware se non hai mai installato un antispyware? I controlli online di trend micro e panda segnalano anche quelli? Anche se sono solo chiavi di registro?
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 18:59   #170
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Come fai ad essere sicuro di non avere spyware se non hai mai installato un antispyware? I controlli online di trend micro e panda segnalano anche quelli? Anche se sono solo chiavi di registro?
trendmicro da quanto ne so no, ma panda controlla anche gli spyware
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 19:01   #171
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
hanno fatto progressi... Quando li usavo io (3/4 anni fa) no....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 20:59   #172
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Mory
Non sono certo pro win o pro linux però questa storia che win senza firewall, antivirus e antispyware sia un colabrodo è ora di sfatarla!!
E' dal 1997 che navigo sulla rete e fino a 5 mesi fa l'ho sempre fatto con un modem 56k, dal vecchio 95 fino a XP. Ebbene nn ho mai avuto prob di virus spyware o casini vari. Sicuramente perchè quando navigo clicco sempre pensando a cosa sto facendo (sia con internet che con la posta) ed evitando di andare in siti "strani" e soprattutto curando sempre quello che faceva il modem.
Da maggio ho finalmente l'adsl e anche così nn ho ancora avuto prob di alcun tipo, anche se a dirla tutta nn mi sono comprato un semplice e stupidissimo modem ma un router con firewall integrato, che nn sarà il max ma aiuta sicuramente.
C'è da dire che da un annetto navigo soprattutto con la mia debian così evito anche di stare attento a cosa clicco e ai siti visitati e voi direte, ecco perchè nn hai prob! Non è del tutto vero, perchè avendo una stazione meteo collegata ad internet 24h devo per forza utilizzare un pc con win in quanto il software fornito è solo per win; così mi sono messo su un bel P2-300 con 256Mb di RAM, installato XP, il software meteo e messo tutto sotto la scrivania e da 5 mesi ad oggi il pc è ancora lì perfettamente funzionante e privo di ogni virus-spyware e minchiate varie.
Quindi? Il prob è tutto negli utenti e nn nel SO, anche se ovviamente quest'ultimo ci mette del suo, ma se sono riuscito a stare quasi 8 anni su internet senza prob nn credo che sia solo questione di
Puoi avere ragione, ma in potenza Windows è di certo un colabrodo, poichè è in pratica l'unica vittima (ma c'è anche Mac) di virus & c.
Linux è più sicuro per la sua struttura e per il fatto che esistono pochissimi virus per lui...
Mi sembra piuttosto netto come discorso...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:04   #173
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Puoi avere ragione, ma in potenza Windows è di certo un colabrodo, poichè è in pratica l'unica vittima (ma c'è anche Mac) di virus & c.
Linux è più sicuro per la sua struttura e per il fatto che esistono pochissimi virus per lui...
Mi sembra piuttosto netto come discorso...

è l'unica vittima forse xkè è il più usato ... linux copre 1,3% del mercato...
se fosse ai livelli d win ( in qnt a diffusione ) 2ndo me avrebbe questi problemi.. nn tt i software su linux sono a codice aperto..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:09   #174
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
è l'unica vittima forse xkè è il più usato ... linux copre 1,3% del mercato...
se fosse ai livelli d win ( in qnt a diffusione ) 2ndo me avrebbe questi problemi.. nn tt i software su linux sono a codice aperto..
Sono però la netta minoranza...
Potresti avere ragione, ma io credo che la sua Filosofia lo proteggerebbe...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:16   #175
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
se il codice di 1 programma è chiuso troverai sempre qlc "signore" ke si diverte a fare danni..
piccola opinione
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:40   #176
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
è l'unica vittima forse xkè è il più usato ... linux copre 1,3% del mercato...
se fosse ai livelli d win ( in qnt a diffusione ) 2ndo me avrebbe questi problemi.. nn tt i software su linux sono a codice aperto..
Linux è fatto in modo da essere più sicuro strutturalmente..... Se avesse la medesima diffusione di Windows ci sarebbero cmq molti meno virus almeno per due ragioni:

1) trovata una falla nel codice potrebbe essere corretta da chiunque in breve tempo mentre invece in windows bisogna aspettare la Microsoft ed alle volte passano mesi (posso citare dati e prove di ciò)

2) il sistema user/root ed i parmessi ai file per essere eseguiti sono molto più rigorosi che sotto windows, che per default fa accedere tutti come admin...
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:44   #177
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Linux è fatto in modo da essere più sicuro strutturalmente..... Se avesse la medesima diffusione di Windows ci sarebbero cmq molti meno virus almeno per due ragioni:

1) trovata una falla nel codice potrebbe essere corretta da chiunque in breve tempo mentre invece in windows bisogna aspettare la Microsoft ed alle volte passano mesi (posso citare dati e prove di ciò)

2) il sistema user/root ed i parmessi ai file per essere eseguiti sono molto più rigorosi che sotto windows, che per default fa accedere tutti come admin...
Oltre al fatto che non so quanti scriverebbero virus per Linux
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:52   #178
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Oltre al fatto che non so quanti scriverebbero virus per Linux
Fino a che c'è gente tipo linuxkiller.net credo che qualcuno ci sarebbe... e poi sai com'è... La madre degli idioti è sempre incinta!
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v