Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2005, 11:29   #1
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
5 ragioni per non usare Linux

http://www.linux-watch.com/news/NS8124627492.html
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 11:54   #2
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo

dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:06   #3
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
falsa pubblicità mi pare ; linux nn è complicato?

è arrivata la bomba , adesso sta a vedere ke linux nn è complicato

non non lo è
solo xkè x far andare l'uscita tv della ati c sto mettendo più di 1 settimana
nn vuol dire ke lo sia...
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:23   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
falsa pubblicità mi pare ; linux nn è complicato?

è arrivata la bomba , adesso sta a vedere ke linux nn è complicato

non non lo è
solo xkè x far andare l'uscita tv della ati c sto mettendo più di 1 settimana
nn vuol dire ke lo sia...
Ti faccio una domanda: secondo te queste tue difficoltà sono davvero colpa di Linux? O forse sono colpa dei developer ATI che fanno driver terribilmente scarsi?

E ti parlo da Atiista che non comprerebbe una nvidia manco se gli puntassero un Kalashnikov alla testa!

__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 12:51   #5
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
bella domanda cobra !
hai ragione è colpa dei produttori ke nn sanno fare dei driver decenti ;
daltronde se x far andare 1 periferica devi compilare il kernel è anke colpa di linux xerò...

se fosse più facile o se facessero 1 utility grafica amichevole x farlo , o se
la smettessero di fare "varianti" di kernel x ogni distro...
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 13:09   #6
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
bella domanda cobra !
hai ragione è colpa dei produttori ke nn sanno fare dei driver decenti ;
daltronde se x far andare 1 periferica devi compilare il kernel è anke colpa di linux xerò...

se fosse più facile o se facessero 1 utility grafica amichevole x farlo , o se
la smettessero di fare "varianti" di kernel x ogni distro...
A prescindere dal fatto che quello che tu dici non è sempre vero, personalmente preferisco spendere 1 settimana per configurarmi Linux piuttosto che installare Windows in 1 ora o poco più. E sai perchè? Perchè Windows dopo 3-4 o al massimo 6 mesi diventa un mattone ingestibile. Linux dopo anni è come appena installato e non hai la rottura di dover reinstallare ogni volta, soprattutto se hai parecchi dati da salvare ad ogni formattazione.
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 13:17   #7
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
daccordo ma 1 conto è spendere 1settimana x configurare il SO e 1 altar x far andare 1 periferica..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 13:24   #8
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da NiLUS
[...] Windows dopo 3-4 o al massimo 6 mesi diventa un mattone ingestibile. Linux dopo anni è come appena installato e non hai la rottura di dover reinstallare ogni volta, soprattutto se hai parecchi dati da salvare ad ogni formattazione.
Windows diventa un mattone se non ci stai dietro... se lo pulisci periodicamente e lo deframmenti non fa na piega per anni...
Basta usare un programmino per pulire il registro uno per i file superfli e poi deframmentare...

Io sto tentando da una settimana ad installare linux sul mio pc e ancora non ci riesco fai te'.
Ho provato ben 3 distro senza successo... mentre win come hai detto tu si installa in un'ora ...

ciao
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 13:58   #9
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
io vorrei sap xkè con xandros l'uscita tv va benissimo mentre con mandriva e debian ke sn più recenti devo installare i driver ati e patchare e nn riesco ( a usare la patch)

questo significa essere complicati ..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 14:23   #10
NiLUS
Senior Member
 
L'Avatar di NiLUS
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da mirkobob
Windows diventa un mattone se non ci stai dietro... se lo pulisci periodicamente e lo deframmenti non fa na piega per anni...
Basta usare un programmino per pulire il registro uno per i file superfli e poi deframmentare...
Falsissimo. La deframmentazione è inutile per il discorso che sto facendo Io. Credimi ne ho sistemati a decine forse centinaia di PC con Windows distrutto dai virus, spyware, trojan e via dicendo. Puoi usare RegClean, AVG e Ad-Aware quanto vuoi... comunque non riesce a tenere botta. Io parlo di PC Collegati a Internet e quindi esposti a ogni pericolo. Sul mio PC di casa avevo Windows XP. Pur essendo dietro Router e Firewall hardware le schifezze entrano comunque, si sa. Dopo 10 mesi l'OS era diventato inutilizzabile. Avevo qualche gioco installato. Nessuno di questi funzionava più. Per qualsiasi cosa era diventato schifosamente lento. Con Windows 2000 le cose un po' cambiano. Avevo anni fa un PC con 2000 SERVER che usavo giornalmente e teneva meglio rispetto a XP. Inutile negarlo, Windows va bene in localhost, ma come ti butti sulla rete è finita. Tanto per dirne una, installata l'ADSL su un PC con Modem Ethernet D-Link. Installazione di Windows XP appena fatta. Il giorno dopo aveva decine e decine di trojan già dentro. Per stare tranquillo è necessario un bel firewall hardware.
Credimi di PC ne ho visti tanti. Di tutti i tipi. Dal PC da ufficio tenuto in ordine e senza internet al pc di casa imbottito di giochi e con una cronologia di siti porno da far paura. In entrambi i casi è veramente raro vedere un Windows che dopo svariati anni sia ancora come appena installato.

Tu parli di difficoltà/quantità di tempo impiegato ingente nella configurazione di Linux. Non credi che per mantenere Windows torniamo a pareggiare i conti?

Per quanto riguarda la tua uscita TV... probabilmente è sufficiente aggiungere uno screen al tuo xorg.conf o XFree86.conf a seconda del Server X che stai utilizzando.
NiLUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 14:31   #11
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Il primo anno che utilizzavo winzoz era un continuo di virus rallentamenti e blocchi inspiegabili dopo un mese dall'installazione...

Poi si impara ad usarlo a cosa fargli per mantenerlo in riga... ed ora lo installo na volta e basta... ora ce lo ho installato da 6 mesi e va come il primo giorno... e prima del pc nuovo ce lo avevo installato da 2 anni e senza problemi !!!

Certo che se non lo proteggi con antivirus e firewall e non stai attento come mia madre che apre qualsiasi file gli arriva per e-mail, non dura 2 giorni...
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 15:37   #12
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da NiLUS
Falsissimo. La deframmentazione è inutile per il discorso che sto facendo Io. Credimi ne ho sistemati a decine forse centinaia di PC con Windows distrutto dai virus, spyware, trojan e via dicendo. Puoi usare RegClean, AVG e Ad-Aware quanto vuoi... comunque non riesce a tenere botta. Io parlo di PC Collegati a Internet e quindi esposti a ogni pericolo. Sul mio PC di casa avevo Windows XP. Pur essendo dietro Router e Firewall hardware le schifezze entrano comunque, si sa. Dopo 10 mesi l'OS era diventato inutilizzabile. Avevo qualche gioco installato. Nessuno di questi funzionava più. Per qualsiasi cosa era diventato schifosamente lento. Con Windows 2000 le cose un po' cambiano. Avevo anni fa un PC con 2000 SERVER che usavo giornalmente e teneva meglio rispetto a XP. Inutile negarlo, Windows va bene in localhost, ma come ti butti sulla rete è finita. Tanto per dirne una, installata l'ADSL su un PC con Modem Ethernet D-Link. Installazione di Windows XP appena fatta. Il giorno dopo aveva decine e decine di trojan già dentro. Per stare tranquillo è necessario un bel firewall hardware.
Credimi di PC ne ho visti tanti. Di tutti i tipi. Dal PC da ufficio tenuto in ordine e senza internet al pc di casa imbottito di giochi e con una cronologia di siti porno da far paura. In entrambi i casi è veramente raro vedere un Windows che dopo svariati anni sia ancora come appena installato.

Tu parli di difficoltà/quantità di tempo impiegato ingente nella configurazione di Linux. Non credi che per mantenere Windows torniamo a pareggiare i conti?

Per quanto riguarda la tua uscita TV... probabilmente è sufficiente aggiungere uno screen al tuo xorg.conf o XFree86.conf a seconda del Server X che stai utilizzando.
visto ke la discussione
si fa piccante..

t voglio comunicare ke 1 mio amiko sarà 1anno e mezzo ke nn formatta ed ha win98se...
hai rag ke win col tempo diventa sempre peggio , ma 1 opportuna manutenzione frena almeno in parte il problema ..

discorso virus ecc.. io ho sempre usato avg + ad-ware + 1 ottimo firewall e quasi mai avuto problemi ...
win xp nn lo agg quasi mai x la cronaca..

ci sn anke casi come il pc del mio amico ke vengono letteralmente infestati da virus e malware e spyware , ma nn so a sto punto se sia colpa di win..

in ogni caso posso dire ke con linux m sento più sicuro su internet e ke il pc effettivamente nn ha quegli intoppi ke ha win xp..
detto questo io x ora linux lo userò praticamente solo x internet ...
nnè mika colpa mia se x far andare l'uscita t o l'accelerrazione 3d bisogna essere degli eroi , o se tutti i programmi sono nativi win ..
ad es il corso di spagnolo ..
volevo provare la demo di fifa 2006.. riavvio in win xp..
e le foto del cellulare?
win xp..

e consiglierei di fare lo stesso anke ad altri nuovi partigiani di questa crociata..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 15:41   #13
Alastor2602
Member
 
L'Avatar di Alastor2602
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Glenfinnan
Messaggi: 151
Tutti i sistemi operativi hanno i loro pro e contro, e' inevitabile.
@mirkobob prova con suse :-D

Ciao : )
__________________
~ Alastor2602 // Hoka Hey
-> http://alastor2602.altervista.org
-> http://enterprise2602.altervista.org
Alastor2602 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 15:58   #14
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
bisognerebbe forse tirare delle somme..
alcuni miei compagni mi consideravano 1pazzo a prendere in considerazione linux ...
devo ammettere ke se nn fossi riuscito a far andare la connessione lo avrei abbandonato subito..

il mio sogno cmq è 1 so soltanto e nn 2 in dual boot..
nn so bene neankio xkè sto riprovando linux , forse x provare qlcosa di nuovo..
in fondo winxp è 1 notevole passo avanti rispetto al 98 e al me..
xerò devo ammettere ke qlc piccola soddisfazione personale l'ho avuta cn linux..

solo ke mi piacerebbe usarlo nn soltanto x internet..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 16:50   #15
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da deviltigre
bisognerebbe forse tirare delle somme..
alcuni miei compagni mi consideravano 1pazzo a prendere in considerazione linux ...
devo ammettere ke se nn fossi riuscito a far andare la connessione lo avrei abbandonato subito..

il mio sogno cmq è 1 so soltanto e nn 2 in dual boot..
nn so bene neankio xkè sto riprovando linux , forse x provare qlcosa di nuovo..
in fondo winxp è 1 notevole passo avanti rispetto al 98 e al me..
xerò devo ammettere ke qlc piccola soddisfazione personale l'ho avuta cn linux..

solo ke mi piacerebbe usarlo nn soltanto x internet..
Bisogna accettare alcuni compromessi da un lato e sbattersi un po' per far andare le cose dall'altro. Se una delle due priorità viene a mancare (quasi sempre la seconda) il dual boot dura in eterno o, nel peggiore dei casi, si torna a Windows dicendo "almeno funziona!". Mi è capitato di fare così, mantenendo il dual boot nella speranza di migrare piano piano, anni fa. Poi lo scorso primo agosto ho tolto XP, ho messo Debian e basta. Crisi di panico, molti problemi. Però sto procedendo bene e non ho il fegato di tornare a Windows, perchè per me dire "almeno funziona" significherebbe dire "non sono capace". C'è chi mi dice che troncare di netto è un impatto insostenibile, ma secondo me è come con le sigarette. O smetti di botto o non smetterai mai. Certo, le due priorità che ho prima elencato devono essere sempre sempre sempre in cima alla lista, altrimenti ci si scoraggia. Quindi compromessi, che spesso possono imporre un dual-boot per una periferica non supportata, e impegno, che quasi sempre significa cercare su google e su due o tre forum una risposta che è stata quasi sicuramente già data a qualcun'altro. Io, per mia fortuna, sto facendo sotto Debian tutto quel poco che facevo sotto XP, col vantaggio che questo sistema è libero, aperto, gratuito, pieno di supporto e in continua evoluzione. Poi ha dei difetti, ma chi non ne ha? Già rinunciare al dual-boot è stato molto soddisfacente, senza contare la serenità di non dover registrare il sistema - trasmettendo cazzi miei ad una società dall'altra parte del mondo - ogni tot di cambi hardware (o ricorrere, per evitarlo, ad una versione pirata). Questo, e mille altri pregi, mi rendono soddisfatto anche se ancora non ci capisco una mazza del sistema e impiego due ore per fare una cosa che su XP ormai saprei fare in mezz'ora. Ma pazienza, dopo la curva iniziale credo sarà tutta discesa, come fu con Win.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 17:07   #16
G|4Di4k
Senior Member
 
L'Avatar di G|4Di4k
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
Domanda secca e semplice...

è l'utente che deve lavorare per il sistema operativo oppure è l'os che deve lavorare per l'utente ?

Meditate gente...meditate

Morale: Se devo sbattermi per conservare un so imparo ad installarne uno che una volta messo mi serve in eterno
(leggi serve come: LAVORARE PER ME)

__________________
G|4Di4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 17:52   #17
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da G|4Di4k
Domanda secca e semplice...

è l'utente che deve lavorare per il sistema operativo oppure è l'os che deve lavorare per l'utente ?

Meditate gente...meditate

Morale: Se devo sbattermi per conservare un so imparo ad installarne uno che una volta messo mi serve in eterno
(leggi serve come: LAVORARE PER ME)

hai detto tutto.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 18:06   #18
deviltigre
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Bisogna accettare alcuni compromessi da un lato e sbattersi un po' per far andare le cose dall'altro. Se una delle due priorità viene a mancare (quasi sempre la seconda) il dual boot dura in eterno o, nel peggiore dei casi, si torna a Windows dicendo "almeno funziona!". Mi è capitato di fare così, mantenendo il dual boot nella speranza di migrare piano piano, anni fa. Poi lo scorso primo agosto ho tolto XP, ho messo Debian e basta. Crisi di panico, molti problemi. Però sto procedendo bene e non ho il fegato di tornare a Windows, perchè per me dire "almeno funziona" significherebbe dire "non sono capace". C'è chi mi dice che troncare di netto è un impatto insostenibile, ma secondo me è come con le sigarette. O smetti di botto o non smetterai mai. Certo, le due priorità che ho prima elencato devono essere sempre sempre sempre in cima alla lista, altrimenti ci si scoraggia. Quindi compromessi, che spesso possono imporre un dual-boot per una periferica non supportata, e impegno, che quasi sempre significa cercare su google e su due o tre forum una risposta che è stata quasi sicuramente già data a qualcun'altro. Io, per mia fortuna, sto facendo sotto Debian tutto quel poco che facevo sotto XP, col vantaggio che questo sistema è libero, aperto, gratuito, pieno di supporto e in continua evoluzione. Poi ha dei difetti, ma chi non ne ha? Già rinunciare al dual-boot è stato molto soddisfacente, senza contare la serenità di non dover registrare il sistema - trasmettendo cazzi miei ad una società dall'altra parte del mondo - ogni tot di cambi hardware (o ricorrere, per evitarlo, ad una versione pirata). Questo, e mille altri pregi, mi rendono soddisfatto anche se ancora non ci capisco una mazza del sistema e impiego due ore per fare una cosa che su XP ormai saprei fare in mezz'ora. Ma pazienza, dopo la curva iniziale credo sarà tutta discesa, come fu con Win.

il tuo spirito mi piace , ma nn so se lo seguirei...
togliere windows significa rinunciare a tr cose x me ...
e mlt di esse nn credo ke su linux verranno risolte nell'immediato futuro..

questo è il discorso..
rinunciare ad es alle foto del cel ke scariko su pc nn lo farei...
tu 6 "fortunato" xkè usi la distro + comune , ma x ki vuole qualcosa di accessibile come me e usa mandriva..
devo dire ke il supporto da altri utenti è mlt scarso , sopratutto sul sito ufficiale ..

e allora certe cose come faccio a farle?

apprezzo molto il lavoro svolto da molti appassionati e sopratutto di coloro ke rendono i frutti davvero "liberi" x l'utente .. ma poi?
togliere winxp?
e l'uscita tv come la uso?
e il cell come lo collego?

domani compro mag 1 scheda video nuova e nn c'è verso di farla andare..
continuo ad avere quel problema nella compilazione da codice sorgente e nessuno mi ha dato 1 reale aiuto , ne io ho sn stato capace di risolverlo..( e ho notato ke sn moltissimi utenti ke lo hanno avuto)

può darsi ke prima o poi mi metterò ankio in gioco così , ma x ora nn credo..
aspetto la versione finale di mandriva e toglierò questa beta 3.. poi si vedrà..
deviltigre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 18:13   #19
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
io ho avuto 1 computer x 4/5 anni con windows, nn ho mai formattato.... beh, verso la fine nn era proprio 1 fulmine (anke xke nn avevo mai aggiornato niente, quindi mi ritrovavo con 1 computer decisamente vekkio).
adesso, stessa situazione.... ho il computer da 4 anni e sn andato sempre avanti con win me, ora ho xp da 6 mesi xke ho cambiato hd, quello vekkio aveva qualke problemino.... e nn ho problemi particolari (beh, si, in effetti dopo ke installi 1 po' diventa lentino...).
cmq problemi di virus/spyware e cose varie nn credo di averne mai avuti... mi sorprendo sempre molto su come si viene infettati, secondo me è difficile!! (mi riferisco a virus e spyware "banali" ke si prendono xke si è così furbi da aprire allegati di mail sconosciute; x quanto riguarda altri attakki, nn me ne intendo e nn so se me ne accorgerei...).
cmq sto cercando di provare linux x curiosità... appena riesco a installarlo e a farlo partire
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 18:17   #20
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
già, ankio x esempio... come collegherò il cellulare? esistono programmi?
la fotocamera...? come si fa?
la skeda tv e radio...? funzioneranno?
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v