Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 13:31   #161
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non è assolutamente necessario che l'individuo, o meglio le sue caratteristiche (stiamo parlando di un modello e non di una istanza del modello ) siano presenti dalla prima generazione per manifestarsi. Ti è sfuggito secondo me l'intervento iniziale dove spiegavo che in informatica le teorie evoluzionistiche sono state applicate a metodi di programmazione dando buoni risultati.
Parti da degli algoritmi e tramite incroci e modifiche casuali ne produci dei nuovi che poi verranno selezionati tramite una funzione di valutazione. E' la modifica casuale che introduce nuove caratteristiche nella specie, chiaro il fenomeno è lento ma bisogna ragionare in termini di migliaia di generazioni e non di qualche decina. Un fenomeno che è ampiamente verificabile su esseri dal ciclo molto più rapido come virus e batteri... nuove varianti compaiono praticamente ogni anno...
Chi ha creato gli algoritmi? Il caso?
Il problema è il punto di partenza
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:33   #162
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Chi ha creato gli algoritmi? Il caso?
Il problema è il punto di partenza
Nessuno. Gli algoritmi non "esistono" e non hanno bisogno di essere creati

Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
E come avrebbe sviluppato questo? Per una rara e fortuita mutazione genetica un pesce si è ritrovato con le zampette? Oppure ha pensato , qui si sta stretti cominciamo ad andare sulla terra?
Si'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:34   #163
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Chi ha creato gli algoritmi? Il caso?
Il problema è il punto di partenza
Non è quello che dicevi prima. Gli algoritmi finali possono essere totalmente diversi da quelli iniziali, specie se sono poco validi secondo funzione di valutazione. Nel caso concreto i momenti di massima variabilità e prolificazione delle specie avvengono quasi sempre con i cambiamenti degli ecosistemi...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:34   #164
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Difatti, il computer viene costruito dall'uomo
Volevo fare un esempio analogo di processo senza finalità. Se poi a te sembra un'obiezione pertinente, non so che risponderti. Facciamo termiti e termitaio, se dopo 10 termitai non c'è uno che ti piace le stermini tutte. Il fatto che ti piaccia o no è la funzione di fitness, e il 10 è il percorso che riesce a fare una popolazione non adattata prima di estinguersi.

Quote:
Ma torniamo al solito punto, chi dice che sono l'evoluzione dei precedenti?
Ma non vedi che continui a cercare scappatoie?
Abbiamo già detto che una specie per apparire richiede una scala di un milione di anni, un milione di anni fa non esistevamo neppure noi, come possiamo avere prove dirette? L'infertilità fra specie è uno dei meccanismi necessari per la speciazione, altrimenti i caratteri continuerebbero a mescolarsi impedendo la differenziazione.

Quote:
Interessante la parte finale , ovvero credo in questo perché nn c'è niente di meglio, come ti dicevo si parla di fede non di scienza.
Guarda che non mi ammazzo se Darwin viene confutato. Semplicemente immaginando un dio che aggiusta le cose per bene in modo che il mondo sia quello che vediamo non mi pare molto originale, nè fruttuosa. Se tu dici che le specie esistevano già tutte, dovresti spiegare perchè i fossili non si trovano, ad esempio. Se dici che gli esseri viventi sono "progettati" devi mostrare che non si può fare molto di meglio (e a quanto pare invece si può).. etc.
Così funziona la scienza.

Quote:
Originariamente inviato da fek
Mi dai un link che ne parla? Sto morendo di curiosita', e' la prima volta che ne sento parlare.
E' la cosmic natural selection di Smolin. L'ha introdotta nel suo libro "Life of the cosmos" (La vita del Cosmo in italiano) e spiegata nel dettaglio in alcuni paper su arxiv:
http://arxiv.org/abs/gr-qc/9404011
http://arxiv.org/abs/hep-th/0407213

Essenzialmente suppone che la formazione di un buco nero provochi la nascita di un nuovo universo separato dal nostro, con costanti fisiche leggermente diverse. Gli universi che favoriscono la formazione di stelle massiccie e quindi buchi neri tendono a dominare l'insieme, e se noi ci troviamo in un universo tipico le costanti si troverebbero vicino a un massimo locale per la produzione di buchi neri.

Riguardo agli algoritmi genetici, so che si usano quando proprio non si sa a che santo votarsi
Infatti sono molto inefficienti, e se si conoscono metodi più rapidi per quel tipo di problema si scelgono quest'ultimi (ne ho visti alcuni in R.O., ora non me li ricordo).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:35   #165
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da fek
Nessuno. Gli algoritmi non "esistono" e non hanno bisogno di essere creati
io avrei detto piuttosto gli algoritmi esistono da sempre e al massimo vengono scoperti... ma la frase avrebbe creato confusione...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:35   #166
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Banus
E' la cosmic natural selection di Smolin. L'ha introdotta nel suo libro "Life of the cosmos" (La vita del Cosmo in italiano) e spiegata nel dettaglio in alcuni paper su arxiv:
http://arxiv.org/abs/gr-qc/9404011
http://arxiv.org/abs/hep-th/0407213

Essenzialmente suppone che la formazione di un buco nero provochi la nascita di un nuovo universo separato dal nostro, con costanti fisiche leggermente diverse. Gli universi che favoriscono la formazione di stelle massiccie e quindi buchi neri tendono a dominare l'insieme, e se noi ci troviamo in un universo tipico le costanti si troverebbero vicino a un massimo locale per la produzione di buchi neri.
Grazie! Scateno amazon.

Quote:
Riguardo agli algoritmi genetici, so che si usano quando proprio non si sa a che santo votarsi
Infatti sono molto inefficienti, e se si conoscono metodi più rapidi per quel tipo di problema si scelgono quest'ultimi (ne ho visti alcuni in R.O., ora non me li ricordo).
Ecco, allora ricordavo giusto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:36   #167
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ti leggo spesso e questa affermazione ti sara' stata corretta un centinaio di volte. La scienza non spiega, ma descrive i fenomeni che possono essere osservati.
Allora perché mi dicono che l'evoluzione è vera? La scienza può anche descrivere le cose ma le persone credono che questa sia la verità, quindi la scienza spiega.
Che poi la scienza debba descrivere quello che non può spiegare fino a quando non riesce a dimostrarlo è fuori discussione.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:41   #168
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fek
Nessuno. Gli algoritmi non "esistono" e non hanno bisogno di essere creati
Devo lavorareeeee Dai che hai capito che volevo dire

Quote:
Si'.
Sì a tutte e 3 le opzioni?
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:42   #169
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
E' evidente che non sai quello che dici e che non hai voglia di informarti, ci sono centinaia di pagine sull'argomento solo partendo dai link postati in questa discussione. Continuare a discutere con chi non ha assolutamente un atteggiamento costruttivo ed utilizza la propria ignoranza in materia per autogiustificare i propri dubbi comincia davvero a sembrarmi una perdita di tempo
Ok, libero di non perdere il tuo tempo.
Ciao.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:49   #170
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Guarda che non mi ammazzo se Darwin viene confutato. Semplicemente immaginando un dio che aggiusta le cose per bene in modo che il mondo sia quello che vediamo non mi pare molto originale, nè fruttuosa. Se tu dici che le specie esistevano già tutte, dovresti spiegare perchè i fossili non si trovano, ad esempio. Se dici che gli esseri viventi sono "progettati" devi mostrare che non si può fare molto di meglio (e a quanto pare invece si può).. etc.
Così funziona la scienza.
Domandati se siamo sicuri di quello che pensiamo di aver capito o scoperto.
I fossili mi pare che la scienza stessa giustifichi i buchi proprio perché non si trovano, non vedo perché io non debba fare lo stesso
Comunque lasciamo perdere, tanto ho capito che bisogna per forza essere laureati e tra lavoro ed altre cose non ho tempo di informarmi , comunque spiegami come e perché un pesce diventa un mammifero usando la selezione naturale e le mutazioni, ma già so che la spiegazione sarebbe fantastica per me quindi la puoi evitare
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:50   #171
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Allora perché mi dicono che l'evoluzione è vera?
Nessuno ha detto che e' vera.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:50   #172
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
E dire che esistono tutt'oggi dei pesci che escono dall'acqua in zone aride ed utilizzano le pinne per "rampettare" da una pozza sovraffollata ad una più vivibile.

Sempre più convinto che si stia parlando senza conoscere nulla dell'argomento
Ma mi devi spiegare come ci sono arrivati.
Non mi vorrai far credere che per caso si sono create le zampette in una specie e per caso queste zampette servivano ad uscire dall'acqua?
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:52   #173
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ma mi devi spiegare come ci sono arrivati.
Non mi vorrai far credere che per caso si sono create le zampette in una specie e per caso queste zampette servivano ad uscire dall'acqua?
Si'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:53   #174
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fek
Nessuno ha detto che e' vera.
Allora ha le stesse probabilità di esistere della "Creazione" ?
Se sì , finalmente, abbiamo risposto all'autore del primo 3d , ovvero è giusto insegnare anche il "Creazionismo" visto che può essere considerata una scienza , meno accreditata tra gli scienziati, come l'evoluzione, e può essere considerata una scienza visto che esistono scienziati creazionisti che tentano di dimostrare questo (vero).
Ciao
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:54   #175
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Perfetto , non è microevoluzione ma selezione naturale, ovvero sono sopravvissute solo le farfalle grigie tra quelle esistenti prima
E chi ti dice che prima esistevano? Io ne viste di colorate, nere ma grigie mai. Magari esistevano solo quelle sbiadite, e da quelle sono nate farfalle via via più grigie. Non devi supporre per forza che esistano già prima, per spiegare la loro comparsa.
Ma vedo che per te mutazione è un cambiamento improvviso ed evidente... beh, questa è una caricatura della teoria dell'evoluzione.


Quote:
come può un pesce diventare un mammifero? E la storia che va e torna in acqua è troppo incredibile per essere spiegata con mutazione e selezione.
Mai visti i pesci anfibi? C'è un pesce di cui non ricordo il nome che riesce a vivere lunghi periodi fuori dall'acqua, per resistere ai periodi di siccità, restando sotto la sabbia. Basta che le pinne si adattino gradualmente al nuovo ambiente per avere un anfibio. E' così difficile che succeda?

Quote:
Domandati se siamo sicuri di quello che pensiamo di aver capito o scoperto.
Guarda che lo faccio sempre, ma mi ricordo anche dare una pesata ai pro e ai contro. A cosa mi serve scientificamente parlando introdurre Dio nell'evoluzione?
Invece ribalto la domanda: a te disturba l'idea di un universo governato essenzialmente dal "caso" (ma con vincoli precisi)?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:56   #176
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fek
Si'.
Ovvero se quella mutazione fosse morta mangiata da uno dinosqualo a quest'ora esisterebbe tutta un'altra "specie" di uomo.
Oppure che un fattore esterno abbia creato una serie di pesci con le zampette, ma torniamo sempre nel campo della fortuna, ovvero se non fossero state zampette allora non esistevamo.
Bah.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:00   #177
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ovvero se quella mutazione fosse morta mangiata da uno dinosqualo a quest'ora esisterebbe tutta un'altra "specie" di uomo.
Oppure che un fattore esterno abbia creato una serie di pesci con le zampette, ma torniamo sempre nel campo della fortuna, ovvero se non fossero state zampette allora non esistevamo.
Bah.
Statisticamente e' altamente probabile che quella mutazione sia avvenuta su piu' individui e questi siano stati selezionati. Se una muore mangiata da uno squalo, e' molto probabile che gli altri siano sopravvissuti.

Comunque si', io non sono per alcun principio antropico. L'uomo non e' "necessario" alle leggi fisiche, il fatto che siamo qui a discutere per me e' un puro caso, perfettamente possibile, perche' si parla di un numero "infinito di tentativi".
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:02   #178
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ovvero se quella mutazione fosse morta mangiata da uno dinosqualo a quest'ora esisterebbe tutta un'altra "specie" di uomo.
1. Cercando il pesce citato da Mortar ho scoperto che molti pesci zampettano sulla spiaggia per breve tempo prima di tornare in acqua.
2. Spesso si dice che l'evoluzione è un processo storico, cioè dipende anche da fattori casuali. Sì, se quella mutazione fosse morta ora magari avremmo 6 dita.

Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Allora ha le stesse probabilità di esistere della "Creazione" ?
La scienza non parla di probabilità di esistenza o no. La probabilità di esistenza di fisica newtoniana, quantistica e relatività è 0. Sono solo modelli interpretativi della realtà. Si insegnano perchè rispettano determinate caratteristiche che l'idea di creazione non ha. Puoi insegnarla in filosofia, non in scienza.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:02   #179
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
[quote=Banus]E chi ti dice che prima esistevano? Io ne viste di colorate, nere ma grigie mai. Magari esistevano solo quelle sbiadite, e da quelle sono nate farfalle via via più grigie. Non devi supporre per forza che esistano già prima, per spiegare la loro comparsa.
Ma vedo che per te mutazione è un cambiamento improvviso ed evidente... beh, questa è una caricatura della teoria dell'evoluzione.
[/b]
Però nessuno ha osservato che siano nate nuove specie fino ad ora.
Se fosse vero quello che dici te, che nn esistevano già prima, questo dovrebbe essere già provato visto che di specie che scompaiono o modificano i loro caratteri dovuto alla selezione, le vediamo tutti i giorni, ed invece ancora niente.


Quote:
Mai visti i pesci anfibi? C'è un pesce di cui non ricordo il nome che riesce a vivere lunghi periodi fuori dall'acqua, per resistere ai periodi di siccità, restando sotto la sabbia. Basta che le pinne si adattino gradualmente al nuovo ambiente per avere un anfibio. E' così difficile che succeda?
Sì è quasi impossible che per una mutazione casuale si passi da pesce ad anfibio od a semi pesce e semi anfibio senza sapere che sulla terra c'è cibo disponibile, ed i pesci non lo sanno visto che vivono sott'acqua. Ma anche se lo sapessero dovrebbero aspettare una mutazione , sempre casuale, per poter andare sulla terra...a me sembra impossibile.



Quote:
Guarda che lo faccio sempre, ma mi ricordo anche dare una pesata ai pro e ai contro. A cosa mi serve scientificamente parlando introdurre Dio nell'evoluzione?
Invece ribalto la domanda: a te disturba l'idea di un universo governato essenzialmente dal "caso" (ma con vincoli precisi)?
A me non da fastidio che l'universo sia dominato dal caos, ma visto che esistono determinate leggi che lo governano mi sembra impossibile a priori.
Altrimenti te crederesti che un giorno la forza di gravità si esaurisca? Il caos crea caos
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 14:05   #180
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fek
Statisticamente e' altamente probabile che quella mutazione sia avvenuta su piu' individui e questi siano stati selezionati. Se una muore mangiata da uno squalo, e' molto probabile che gli altri siano sopravvissuti.

Comunque si', io non sono per alcun principio antropico. L'uomo non e' "necessario" alle leggi fisiche, il fatto che siamo qui a discutere per me e' un puro caso, perfettamente possibile, perche' si parla di un numero "infinito di tentativi".
L'infinito non esiste , la terra ha una data X secondo la scienza, avendo un tempo non possono esserci infiniti casi, sarei d'accordo con te nel caso che non avesse data.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v