Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 16:16   #17081
Doom_94
Senior Member
 
L'Avatar di Doom_94
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Brescia
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Stanotte ho sondato "a fondo" il mio 965 e mi sono fatto un'idea più precisa del limite in OC di questi proci.

Il problema, in sé, non è il calore prodotto dalla CPU.

Allora perché i C2/C3 diventano instabili?
Perché queste CPU vogliono il freddo per salire oltre un certo limite!!!

Se 50°C non sono assolutamente un problema a default, a 4 GHz con 1.5V cominciano ad esserlo, a 4.2 e 1.6V il procio magari richiede di essere raffreddato sotto i 30°, e così via...

Se AMD non ha risolto questo "problema" nella rev. D, è probabile che se lo porterà dietro fino a Bulldozer.

Chi ha avuto sia AMD che Intel è impossibile che non si sia reso conto di questa differenza di comportamento, direi piuttosto marcata.
per quello amd ha il record mondiale con azoto liquido
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 7700 + Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos MB: Asus Rog Strix B650E-E Gaming WiFi RAM: Corsair Vengeance 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHZ CASE: Phantheks P600S ALI: Corsair HX1000i SSD: Samsung 990 Pro 2TB + WD Blue SN580 2TB GPU: AMD Sapphire Nitro+ 6600XT MONITOR: Samsung Odyssey G7 27" + Dell S2721DGFA
Doom_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 16:48   #17082
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Stanotte ho sondato "a fondo" il mio 965 e mi sono fatto un'idea più precisa del limite in OC di questi proci.

Il problema, in sé, non è il calore prodotto dalla CPU.

Allora perché i C2/C3 diventano instabili?
Perché queste CPU vogliono il freddo per salire oltre un certo limite!!!

Se 50°C non sono assolutamente un problema a default, a 4 GHz con 1.5V cominciano ad esserlo, a 4.2 e 1.6V il procio magari richiede di essere raffreddato sotto i 30°, e così via...

Se AMD non ha risolto questo "problema" nella rev. D, è probabile che se lo porterà dietro fino a Bulldozer.

Chi ha avuto sia AMD che Intel è impossibile che non si sia reso conto di questa differenza di comportamento, direi piuttosto marcata.
Liquido, solo questo ti permette di passare l'estate a 4GHz con AMD
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 16:51   #17083
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Liquido, solo questo ti permette di passare l'estate a 4GHz con AMD
Con il mio 965 forse no... poi vi dico perché (nell'altro th)
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:00   #17084
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Con il mio 965 forse no... poi vi dico perché (nell'altro th)
L'hai messo nel freezer??

Ci vediamo di là.....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 19:44   #17085
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
GA-890GPA-UD3H: 890GX+SB850 per Gigabyte!

Prime immagini della Gigabyte GA-890GPA-UD3H con chipset 890GX e SB850.
La scheda dispone di 6 porte SATA3 (SB850) e da due porte USB 3.0 grazie al classico chip Nec.
L'alimentazione 4+1 fa pensare che tale scheda abbia un ottimo prezzo di acquisto...






Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 21:06   #17086
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sono previsti chipset "890X" cioè di fascia mainstream?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 22:19   #17087
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sono previsti chipset "890X" cioè di fascia mainstream?
A giudicare dalla presenza di vga integrata e alimentazione 4+1 sembra proprio di si...le giga di fascia alta di solito ne sono sprovviste...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 22:56   #17088
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
A giudicare dalla presenza di vga integrata e alimentazione 4+1 sembra proprio di si...le giga di fascia alta di solito ne sono sprovviste...
la fascia mainstream (es i chipset 790x) non ha la grafica integrata.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 08:01   #17089
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sono previsti chipset "890X" cioè di fascia mainstream?
bhe ma la nuova gd70 in che fascia la collochi?


PS
ma tutte queste mobo con i nuovi chip, usciranno solo ad aprile?non è previsto nulla per la fine di questo mese o febbraio?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:08   #17090
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sono previsti chipset "890X" cioè di fascia mainstream?
Presumibilmente si...

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
bhe ma la nuova gd70 in che fascia la collochi?
se parli della MSI 890FX-GD70 allora siamo nella fascia enthusiasm...

Quote:
PS
ma tutte queste mobo con i nuovi chip, usciranno solo ad aprile?non è previsto nulla per la fine di questo mese o febbraio?
No...
Leo per Aprile (chipset 890FX/890GX) e Dorado per maggio/giugno (chipset 880G); gli altri presunti chipset serie 800 usciranno dopo aprile...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:16   #17091
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
bhe ma la nuova gd70 in che fascia la collochi?
Fascia alta (relativamente ad AMD, ovvio).

Tieni conto le due migliori mobo di questa generazione sono state GD70 e CIIIF.

Sono curioso di vedere se nella prossima generazione compariranno super-mobo di fascia "altissima"... tipo MSI 890FX Big Crunch, o Supernova, o Black Hole
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:12   #17092
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Per me, quando una mobo mi permette di occare un procio ad azoto sopra i 7GHz (parlo di AMD chiaramente) e praticamente solo mobo sotto i 70€ non ci riuscirebbero (forse), e praticamente hai le connessioni in numero sufficiente per attaccarci hd e periferiche USB, che differenza si avrebbe tra una mobo da 100€ ed un'altra da 300€? Io ho speso soldi in più in una mobo SOLO se effettivamente rende di più in OC, e comunque non ho mai speso più di 170€ contando che il più delle volte li ho spesi perché ho preso mobo appena uscite senza aspettare il naturale calo dei prezzi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:17   #17093
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Stanotte ho sondato "a fondo" il mio 965 e mi sono fatto un'idea più precisa del limite in OC di questi proci.

Il problema, in sé, non è il calore prodotto dalla CPU.

Allora perché i C2/C3 diventano instabili?
Perché queste CPU vogliono il freddo per salire oltre un certo limite!!!

Se 50°C non sono assolutamente un problema a default, a 4 GHz con 1.5V cominciano ad esserlo, a 4.2 e 1.6V il procio magari richiede di essere raffreddato sotto i 30°, e così via...

Se AMD non ha risolto questo "problema" nella rev. D, è probabile che se lo porterà dietro fino a Bulldozer.

Chi ha avuto sia AMD che Intel è impossibile che non si sia reso conto di questa differenza di comportamento, direi piuttosto marcata.
Ti chiarisco 2 cose... se fosse legato al calore come affermi tu, tra un 940 ed un 965 ci sarebbero 400MHz di differenza in OC essendo un 940 125W TDP a 3GHZ ed un 965 3,4GHZ 125W TDP.

Per il Buldozer non ti preoccupare perché arà già sopra i 4GHz già all'uscita, in quanto AMD già da 1 anno ha affermato che con il 32nm e HKMG si potrà avere il 40% in più di clock rispetto al 45nm o il 50% di TDP in meno a parità di clock.

Da 3GHz stock per il 45nm + 40% si passerebbe a 4,2GHz stock, non credo che il Buldozer abbia probvlemi a 4GHz, non pensi?

Poi possiamo discutere a iosa sulla bontà o meno delle dichiarazioni ufficiali di AMD, ma da qui a dire "speriamo" che AMD su un 32nm con il Buldozer risolva il prb dei 4GHz mi sembra grossa... sarebbe come affermare da un Phenom I a 65nm speriamo che con il 45nm AMD riesca a superare i 3,4GHz in OC... che, guarda a caso, li supererebbe di 200MHz già a stock con un 975
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-01-2010 alle 10:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:28   #17094
Sunset
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 179
Athlon X4 620 + Dissi Vs Phenom II X4 945 + Dissi Vs Phenom II X4 955

Ciao a tutti, mi servirebbero, per fare delle valutazioni riguardo l'assemblaggio di un pc non per me, i vostri pareri.

Sto assemblando un pc per un'amica, i pezzi scelti sono una mobo con chipset AMD 785G (Asus M4A785TD-V EVO), 4Gb (2+2) di DDR3 1600Mhz e Ati HD 5750.

Sono indeciso su quale processore prendere e le alternative sono queste.

Athlon X4 620 liscio o con un dissipatore supplementare

Phenom II X4 945 liscio o con un dissipatore supplementare (anche se col dissi sforerei il budget e non è una cosa buona...)

Phenom II X4 955 liscio senza possibilità di prendere il dissipatore supplementare in quanto il budget verrebbe sforato clamorosamente.

Il dissi scelto è questo: Cooler Master Hyper 212 Plus

Siccome ho studiato parecchio su internet ma sono ancora indeciso, vorrei una mano a fare la scelta dal miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Sicuramente la CPU che sceglierò verrà overcloccata, ma non conoscendo i limiti dei dissipatori stock di queste cpu Amd, non so quanto sarò poi limitato dall'assensa di un dissipatore migliore di quello base.

A che frequenza si può spingere il 620 con il dissi stock secondo voi? E con un buon dissi come l'Hyper 212? Sarebbero soldi spesi meglio (oltretutto risparmiando circa 15 euro) rispetto ad un 945 liscio?
E ancora, meglio il 945 + Hyper 212 o il 955 liscio? (Magari il 955 monta un dissi stock migliore del 945 rendendolo di fatto più overloccabile del fratellino senza dissi aggiuntivo)

Non voglio fare overclock da record, visto che il pc non resterà a me ma andrà in mano a chi di overclock non ci capisce nulla, ma se potessi arrivare stabile a 3600 in daily con un serie 9*5 sarei soddisfatto. Che mi dite del 620, con un buon dissi ci arriva a 3600 in daily facilmente come i 9*5?

Per finire, a quanto si possono spingere senza dissi esterno, ma con dissi stock i Phenonm II 945/955? In soldoni, raggiungendo questo limite sono da preferire a un 620 overcloccato con un bel CM Hyper 212, o quest'ultimo li batterebbe per prestazioni?

Grazie per tutti i pareri che vorrete darmi

Badtzu.
Sunset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:35   #17095
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti chiarisco 2 cose... se fosse legato al calore come affermi tu, tra un 940 ed un 965 ci sarebbero 400MHz di differenza in OC essendo un 940 125W TDP a 3GHZ ed un 965 3,4GHZ 125W TDP.
Questo se la dipendenza da voltaggio e frequenza fosse lineare.
Non solo non è lineare, ma è legata a 2 parametri, quindi è molto difficile da stimare matematicamente.

Quote:
Per il Buldozer non ti preoccupare perché arà già sopra i 4GHz già all'uscita, in quanto AMD già da 1 anno ha affermato che con il 32nm e HKMG si potrà avere il 40% in più di clock rispetto al 45nm o il 50% di TDP in meno a parità di clock.

Da 3GHz stock per il 45nm + 40% si passerebbe a 4,2GHz stock, non credo che il Buldozer abbia probvlemi a 4GHz, non pensi?

Poi possiamo discutere a iosa sulla bontà o meno delle dichiarazioni ufficiali di AMD, ma da qui a dire "speriamo" che AMD su un 32nm con il Buldozer risolva il prb dei 4GHz mi sembra grossa... sarebbe come affermare da un Phenom I a 65nm speriamo che con il 45nm AMD riesca a superare i 3,4GHz in OC... che, guarda a caso, li supererebbe di 200MHz già a stock con un 975
Ma ziobono, sicuro di aver letto bene?!?

<< Se AMD non ha risolto questo "problema" nella rev. D, è probabile che se lo porterà dietro fino a Bulldozer.>>

Bulldozer escluso, era sottinteso!!!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:41   #17096
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da Sunset Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi servirebbero, per fare delle valutazioni riguardo l'assemblaggio di un pc non per me, i vostri pareri.

Sto assemblando un pc per un'amica, i pezzi scelti sono una mobo con chipset AMD 785G (Asus M4A785TD-V EVO), 4Gb (2+2) di DDR3 1600Mhz e Ati HD 5750.

Sono indeciso su quale processore prendere e le alternative sono queste.

Athlon X4 620 liscio o con un dissipatore supplementare

Phenom II X4 945 liscio o con un dissipatore supplementare (anche se col dissi sforerei il budget e non è una cosa buona...)

Phenom II X4 955 liscio senza possibilità di prendere il dissipatore supplementare in quanto il budget verrebbe sforato clamorosamente.

Il dissi scelto è questo: Cooler Master Hyper 212 Plus

Siccome ho studiato parecchio su internet ma sono ancora indeciso, vorrei una mano a fare la scelta dal miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Sicuramente la CPU che sceglierò verrà overcloccata, ma non conoscendo i limiti dei dissipatori stock di queste cpu Amd, non so quanto sarò poi limitato dall'assensa di un dissipatore migliore di quello base.

A che frequenza si può spingere il 620 con il dissi stock secondo voi? E con un buon dissi come l'Hyper 212? Sarebbero soldi spesi meglio (oltretutto risparmiando circa 15 euro) rispetto ad un 945 liscio?
E ancora, meglio il 945 + Hyper 212 o il 955 liscio? (Magari il 955 monta un dissi stock migliore del 945 rendendolo di fatto più overloccabile del fratellino senza dissi aggiuntivo)

Non voglio fare overclock da record, visto che il pc non resterà a me ma andrà in mano a chi di overclock non ci capisce nulla, ma se potessi arrivare stabile a 3600 in daily con un serie 9*5 sarei soddisfatto. Che mi dite del 620, con un buon dissi ci arriva a 3600 in daily facilmente come i 9*5?

Per finire, a quanto si possono spingere senza dissi esterno, ma con dissi stock i Phenonm II 945/955? In soldoni, raggiungendo questo limite sono da preferire a un 620 overcloccato con un bel CM Hyper 212, o quest'ultimo li batterebbe per prestazioni?

Grazie per tutti i pareri che vorrete darmi

Badtzu.
Consigli per gli acquisti di -qua-
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:49   #17097
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31819
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Questo se la dipendenza da voltaggio e frequenza fosse lineare.
Non solo non è lineare, ma è legata a 2 parametri, quindi è molto difficile da stimare matematicamente.



Ma ziobono, sicuro di aver letto bene?!?

<< Se AMD non ha risolto questo "problema" nella rev. D, è probabile che se lo porterà dietro fino a Bulldozer.>>

Bulldozer escluso, era sottinteso!!!
Ops... però concorderai con me che se il C3 da solo permette di superare i 4GHz RS e come scrivi anche tu il TDP non è un problema per AMD, che prb ci trovi su un esa a 4GHz? Chiaro... sarà difficile farlo con il dissi stock ma non credo che servano 16 fasi o mobo da 300€ di fascia alta.

Quindi se AMD non riuscirà a risolvere il prb di arrivare a 5GHz in OC, lo risolve in modo traverso rimanendo penalizzata al limite in monocore dove peraltro il clock non conta eccessivamente. Un esacore a SOLO 3GHz stock in multicore sarà circa come un quad che si occa a 4,5GHz, quindi avremo maggiore potenza (AD ARIA) di quella attuale. Se poi ci aggiungiamo che AMD con molta probabilità chiederà un prezzo simile a quello dell'inizio dei quad e non devo perforza cambiare hardware io come cliente AMD mi sento rispettato, tutelato e contento.

Non vedo prb di inferiorità se AMD la sua fascia alta costa 170€ ma permette di fare le stesse cose della fascia altissima della controparte che costa il doppio rinunciando a pochi optional che alla fine non servono una mazza tranne ad ingrossare la spesa, è solo proporzionata al costo dei proci. Se uno può spendere 850€ in un procio allora può spendere anche 300€ o più in una mobo. Se il top degli AMD costa 145€ mi sembra naturale che sarebbe assurdo e ridicolo che i produttori possano richieder 350€ per una mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-01-2010 alle 11:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 10:56   #17098
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
bhe ma la nuova gd70 in che fascia la collochi?


PS
ma tutte queste mobo con i nuovi chip, usciranno solo ad aprile?non è previsto nulla per la fine di questo mese o febbraio?
Quella è fascia enthusiat, il top...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:04   #17099
Sunset
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Consigli per gli acquisti di -qua-
è stato il moderatore che ha chiuso il mio post a indicarmi questo thread
Sunset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:08   #17100
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Sunset Guarda i messaggi
è stato il moderatore che ha chiuso il mio post a indicarmi questo thread
I moderatori sono umani come noi, quindi possono sbagliare...
Il thread indicato da Maxx è quello giusto per le tue richieste...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v