|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17061 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Fare un confronto tra gli Opteron 45nm e i Phenom2 è sbagliato... Di solito ci sono 200/300Mhz in favore delle CPU K10 desktop e un TDP leggermente inferiore a parità di clock...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17062 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Se così non fosse praticamente non esisterebbe l'OC ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17063 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Non tutte le mobo da 140w possono garantire i 200w e oltre in OC, le alimentazioni (condensdatori e circuiteria) non sono tutte uguali, non ti ricordi in passato quando occavi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17064 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
![]() Poi, guarda... io non la vedo così grigia. Qui staremmo parlando ad occhio di una spesa che potrebbe essere di 350€ fra mobo e procio, ma che si ridurrebbe a circa 200€ vendendo la M4A79-T e 955 (teorico valore 150€). Che poi l'esa costi di più e che il mio materiale si svaluti, a quanto potremmo arrivare? 250€, 300€... Ma in realtà non vedo alternative... se volessi in teoria cambiare sistema per sfizio... o vado sull'i7 (ma in questo caso anche con un i920 spenderei di più tra procio e mobo) per non parlare dell'esa Intel... E poi io dovrei convertire 16TB di DVX per renderli MP4 per cellulare (lo sto facendo ma con il 955 non posso andare oltre i 3,915GHz con 1 istanza per core altrimenti mi crasha, ed anche con un quad che possa essere stabile a 4-4,1GHz non è che ci guadagno così tanto. Tutt'altro sarebbe con 6 istanze che anche se a 3,8GHz il num di core altroché se si farebbe sentire.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17065 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Con la DFI e Asus io sono arrivato a 1,8V senza prb.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17066 |
Messaggi: n/a
|
Si ma per i 4GHz non ti servono a niente quei voltaggi, basta 1,5-1,6v, la differenza la fanno i condensatori e il resto.
Potremmo strare quì fino a aprile a discuterne ma non serve a niente, viaggiamo di teorie. Ne riparleremo al momento opportuno. |
![]() |
![]() |
#17067 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
C&Q proprio non funzia...
... pensavo fosse un problema di XP, invece anche sotto Seven il voltaggio rimane bloccato a 1.4V... la frequenza invece cala come previsto a 800 MHz.
Il risparmio è impostato su Balanced 5 - 100%. Sbaglio qualcosa io o la mobo digerisce maluccio questo 965?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17068 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
allora parlando di calore prodotto dai proci.....in previsione dell'x6.....
l'altro giorno stavo facendo una prova.....allora il mio 550 (dopo la rifaccio con più scrupolo)......a 3,9ghz prima a x2 e poi a x4 scalda su per giù uguale.....1o2 gradi di differenza......un x6 spero che mantenga questo andamento.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17069 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
In realtà il consumo energetico sopra i 3.5 GHz si sentirà... e lì l'alimentazione della mobo deve essere sostanziosa, altrimenti sarà dura essere RS come con un x4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17070 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
le cose che possono andare storte all'aumentare dei core aumentano.....la mobo che non ce la fa più a erogare w, il dissipatore che non ce la fa più a smaltire w, 2 core in più quindi più probabilità che uno di questi sia sfigato e che quindi pregiudichi tutto l'oc del procio...... insomma......vediamo un po.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17071 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
O anche meglio, se il muro attuale sui 4 GHz è una limitazione della rev. C (imho è architetturale). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17072 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Per me potrebbe essere così:
Per primo, l'OC max sarà più difficile per un motivo: ad esempio, mi sono accorto che il mio 955 non supera i 3,915GHz come RS per colpa di un core ed in specifico della L2 di quel core. Disabilitandolo da bios, arrivo a sfiorare i 4GHz RS. In caso di un esa, le probabilità che vi sia un core non performante al max aumentano del 50%, e non si potrebbe nemmeno biasimare AMD, perché non credo che testino i core a 4GHz ![]() Nel secondo caso, sperando che sia il TDP il limite all'OC, non tiriamo in campo il raffreddamento ad aria... Scusate, ma non possiamo pretendere che un esacore a 45nm con tutti i core sotto carico magari in estate con 35° ambiente possa arrivare a 4GHz RS... altrimenti siamo fuori da ogni discorso logico. Detto questo... io eviterei di prendere posizioni radicali sul tipo "impossibile" o "sicuramente"... Lo step D2 potrebbe essere migliore di una virgola rispetto al D0 oppure, contando anche il discorso di una circuiteria come quella del Vcore per ogni core, quella del clock NB indipendente dall'HT, quella del teorico Turbomode all'AMD, che tutte assieme potrebbero portare ad un procio che potrebbe avere un OC che come il C3 dipende da problematiche sue e non dal TDP come invece tutto l'opposto. Il vero nodo che dobbiamo scoprire è se finalmente l'OC max dipenderà solamente dal TDP (per esperienza diretta, un 940 a 1,8V a 4GHz sotto carico su tutti i core e non per 5 minuti riuscivo a tenerlo a 60° senza problemi). Un esacore a 1,5V a 4GHz non penso generi più TDP, almeno con le formule. Insomma... il Thuban potrebbe essere un procio da 3,8GHz in OC come anche 4,5GHz a liquido... non possiamo mettere limiti a priori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17073 |
Messaggi: n/a
|
@Paolo
Riguardo al discorso OC del six core in OC e relativa mobo ti riporto un esempio che probabilmente nessuno di noi ha notato, per il momento è anche l'unica comparazione che si può fare con mb discrete con stessa tecnologia di alimentazione. 790FX-GD70 "DrMOS integra il Driver IC, Top-MOSFET e MOSFET" 4+1 fasi (equivalente alla classica alimentazione 8+2 se non meglio) Dettaglio 890FX-GD70 "DrMOS integra il Driver IC, Top-MOSFET e MOSFET" 5+1 fasi (alimentazione potenziata in vista del six core?) Dettaglio Secondo te perchè? |
![]() |
![]() |
#17074 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
![]() anche perchè faccio un esempio, le schede madri per gli i5 hanno un'alimentazione molto più evoluta e molto più potente delle schede madri 775....eppure un quad i5 consuma meno dei "vecchi" quad a 65nm.....cavolo un q6600 o un qx6850....quando erano in overclock ammappa se consumavano..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17075 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17077 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Innanzitutto se parliamo di potenza di alimentazione... io non ho sistemi di misurazione di consumo ma con il calore direi che riesco a vederlo benissimo. Con un 955 a pieno carico a 3,9GHz 1,45V ho un calore che è circa uguale a quello che avevo con un 9950 in idle a 3,4GHz 1,4V. Ma la differenza tra i 2 proci era solo di 15W (955 125W e 9950 140W). Ebbene... il 9950 aumentava di 800MHz a cui seguiva un aumento di 85W TDP. Il 940 aumenta di 1GHz con un aumento forse inferiore a 65W TDP (Vcore 1,55V). Il 965, per quello che ho letto, arriva a 4GHz con 1,45V Vcore, quindi, indubbiamente, rispetto ad un 940 potrebbe necessitare di 45W in meno e probabilmente "resistere ad aria". Il 9850 è nato a 125W ed era un 2,5GHz e cosa è riuscita a fare AMD in 1 anno? Prima il 9950 a 140W 2,6GHz e poi 2,6GHz a 125W. Ha guadagnato SOLO 100MHz... poi non ricordo se ha fatto altri modelli. Sul 45nm praticamente ha guadagnato 4 volte di più se non 6 volte se mettiamo il 975. Ma è questo il punto... il 45nm AMD ha margini enormi. Vi sembra poco il 20% in più di clock a parità di TDP dal 940 al 975? Il D0 ha nei 6 core il Vcore a 1,325 e quindi abbassare il TDP ulteriormente e del D1-D2 ancora non si sa nulla tranne il fatto che i proci a 8 e 12 core sono sempre dei 45nm e, vorrei sottolineare che su un'architettura nativa con minimo 4 core la stessa Intel ha aspettato il 32nm perchè il suo 45nm l'ha giudicato azzardato aumentare i core e stiamo parlando di AMD che ne metterà 12... Poi volevo sottolineare che conta relativamente il TDP iniziale. Nell'OC a me sembra MOLTO più importante (se è il TDP il limite dell'OC) di quanto incrementa il TDP all'aumentare della frequenza/Vcore. Poi, come tutti sappiamo, il Phenom II ha già da stock un Vcore bello alto e leggendo i tanti post di test, un 965 C3 a 3,4GHz che nasce stock a 1,35V, se lo settiamo a 1,3V a 3,4GHz è RS uguale, e forse potrebbe stare anche a 3,6GHz alla stessa tensione. Quindi il TDP è certamente si indicativo, ma ricordiamoci che il TDP in primis indica sia al produttore di mobo l'alimentazione idonea ed al cliente i consumi che si deve aspettare. Come si potrebbe vendere un B.E. che come procio è nato per l'OC venderlo a 95W perché gli do' un Vcore 1,25V a 3,4GHz? Mi sembra chiaro che questo disorienterebbe il compratore. Se AMD volesse, potrebbe vendere proci a frequenze maggiori allo stesso TDP solamente abbassando il Vcore stock senza alcun prb di quantità, perché non c'è stato nessun 940 a suo tempo che a Vcore def non arrivasse a 3,4GHz (io penso di essere stato uno dei pochi) come del resto di un 955 che a Vcore stock non arrivi almeno a 3,6GHz. E poi, dal mio punto di vista, io guardo il TDP non come bolletta della luce, ma come prb dal punto di vista del calore. Mi sembra un assurdo l'acquistare un procio per occarlo e poi fare le retoriche per il consumo. Dal punto di vista del calore, quando io mi guardo il mio bel 955 che a 3,9GHz a 1,45V in estate sotto carico non supera i 45°, che mazza credete arriverebbe un 6 core? Ho ancora un margine di quasi 30° ed io sarei dell'idea che se già le temp mi aumentassero di 5° sarebbe esagerato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17078 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
|
le mobo am3 in circolazione come alimentazione andranno benissimo quasi tutte per i six core(qualche asrock magari non ce la farà in oc), visto che bene o male tutte tengono i phenom a 6ghz a anche a 2v.
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni Vendo processori selezionati per OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#17079 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17080 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Stanotte ho sondato "a fondo" il mio 965 e mi sono fatto un'idea più precisa del limite in OC di questi proci.
Il problema, in sé, non è il calore prodotto dalla CPU. Allora perché i C2/C3 diventano instabili? Perché queste CPU vogliono il freddo per salire oltre un certo limite!!! Se 50°C non sono assolutamente un problema a default, a 4 GHz con 1.5V cominciano ad esserlo, a 4.2 e 1.6V il procio magari richiede di essere raffreddato sotto i 30°, e così via... Se AMD non ha risolto questo "problema" nella rev. D, è probabile che se lo porterà dietro fino a Bulldozer. Chi ha avuto sia AMD che Intel è impossibile che non si sia reso conto di questa differenza di comportamento, direi piuttosto marcata. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.