Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2017, 18:29   #1641
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
@bruschini: Fatti una base partendo da:
Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1582
Parti dalla fine e risali verso l'inizio del post, per rispondere alle prime due domande (ed a molte altre).
Se non sei in FTTH i 'fino a 300' te li scordi. E non puoi insistere su alcuna soglia nè servono aggiustamenti nel tempo (che semmai sono al ribasso se nuovi utenti attivati risultano disturbatori rispetto alla tua linea e viceversa). Fondamentalmente dipenderà dall'attenuazione della tua linea (in particolare sulla DS3, attenuazione sulla terza banda in downstream) che dipende in parte dalla distanza, tipo di cavo, presenza di derivate sulla tratta armadio presa di casa + derivate nell'impianto domestico, presenza di giunti, ecc...
Altre basi sulla VDSL nel post:
FTTC: Perchè vado a 70/50/40/30..e non 100/20, speedtest, diafonia e powerline:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=82821

..semmai l'unica cosa nel tuo controllo magari con l'aiuto del tecnico è l'impianto domestico:
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico VDSL:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=37883 ->> proprio di recente l'utente Artanis ha scoperto che a causa dell'impianto non a regola d'arte stava perdendo quasi 100Mbps di download, letteralmente.
per farla breve e semplice avendo cura di collegare il modem alla presa primaria/principale e staccare tutto il resto che possa partire da essa verso altre prese sparse per la casa (a meno di non seguire la soluzione del ribaltamento/sezionamento).
Buona lettura
E se hai domande postale in quel thread.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-07-2017 alle 19:10.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 18:39   #1642
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Invece per il punto 3?

Ora il PC in cameretta comunica con il mio attuale Archer D7 tramite una chiavetta Ralink RT2870 che è wifi N a 300MB. Stavo pensando di sostituirla con una chiavetta che gestisca una velocità maggiore e a 5 Ghz. Però se mi ritrovo a gratis il vecchio modem Tim della 100MB, (che dovrebbe supportare i 5Ghz e più di 300 Mb/sec, giusto?), pensavo di collegarlo al PC via LAN e farlo comunicare via wifi col Modem TIM a 200. Sarebbe possibile?
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 18:55   #1643
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
5 Ghz è di più ma ha anche meno portata a quella velocità di un 2.4Ghz. Inoltre potresti avere problemi di compatibilità con le chiavette ed i nuovi modem Tim (così come su questo modello ce ne sono di ben poche che sono state testate come funzionanti).
Attendi il modem nuovo e poi vedrai sul da farsi. Per usare i modem Tim come access point, potresti aver bisogno addirittura di sbloccarli e potrebbe non essere una cosa così semplice.
Semmai potrai mettere il D7 in cascata ed assicurarti il lato routing/wifi/chiavetta che hai con le prestazioni attuali (o dovrai cambiare chiavetta)
Concentrati sui primi due punti che ne hai abbastanza...per adesso

P.S. a 320m, ammesso che siano reali. non farti troppe illusioni riguardo al risultato finale del tuo upgrade; dipende a cosa punti: inizi ad essere al limite dei benefici ottenibili dal profilo 35b a meno che il tuo cavo, in tutta la tratta in rame non sia in condizioni ottimali e di tipo con bassa attenuazione anche alle alte frequenze. C'è chi è passato al profilo 200M anche solo per il modem migliore o per guadagnare 10/20Mbps, sempre compatibilmente con un'attenuazione in DS3 in grado di offrire ancora qualcosa nella fascia 17,6 e i 35,3 MHz, cioè quella aggiuntiva del profilo 35b rispetto al 17a della 100M. E comunque la diafonia è sempre in agguato... C'è chi a 250m non ha guadagnato nulla.. Mettila su uno scenario pessimista più che aspettarti di agganciare una banda piena di 200Mbps. Vedi quel Rimando.
Fine O.T.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-07-2017 alle 19:52.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 19:50   #1644
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
Dongle 3G/4G: aggiornamento

A proposito di chiavette, intese come dongle 3G/4G esiste un breve elenco QUI.

L'utente Joe_Public aveva effettuato una recensione con la Chiavetta 4G della Tim questo post proprio con questo Sercomm.

Segnalo che il medesimo dongle funziona anche con il nuovo modem Technicolor DGA4130 e Joe_Public ha pubblicato la nuova recensione QUI.

Tutto questo giusto per saperlo, in prospettiva di eventuale upgrade del modem Sercomm al nuovo modem compatibile con la Smart Fibra+ 200.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 21:56   #1645
radiogiorgio
Junior Member
 
L'Avatar di radiogiorgio
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Milano
Messaggi: 21
Salve a tutti,
Mi è stata attivata una nuova linea TIM FTTC 100Mbps e ho ricevuto questo come modem. È un buon apparecchio oppure ho avuto sfiga a ricevere questo preciso modello? Inoltre sto cercando da giorni una funzione di Parental Control per bloccare un determinato tipo di siti web da TUTTI i dispositivi connessioni al modem, senza quindi ricorrere a software esterni da installare su ognuno di essi. C'è un modo per attivarlo (anche utilizzando servizi come OpenDNS)?
Grazie in anticipo!
__________________
www.giorgiomessina.it
---
Studente di Telecommunication Engineering al Politecnico di Milano
radiogiorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 09:14   #1646
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
Non servono giorni, basta leggersi il post #1 e relativo link del manuale.
Non troverai OpenDNS.
E' ben risaputo che per funzioni avanzate di routing (o per sistemare problemi anche con i giochi #vedi post 215/217/219 e relativi rimandi) è necessario mettere un modem in cascata con questo modello e con altri modem Tim. Consigliatissimo usare IP fissi per i dispositivi.
Quindi se hai un vecchio modemrouter con porta WAN puoi riutilizzarlo come router only.
Buono o cattivo dipende dalle necessità; certamente è veloce nell'agganciare la linea; un veloce accesso all'event log del modem esiste poi il thread dei Confronti.

Quote:
Originariamente inviato da Abel Wakaam Guarda i messaggi
Pochi minuti fa ho avuto un blocco nella navigazione e non riuscivo a pingare il modem. Insospettito da questa strana anomalia, ho controllato visivamente le spie e mi sono accorto che si stava riavviando.
Appena sono riuscito di nuovo ad accedere, ho controllato il log e mi sono accorto che sono stati ricevuti diversi pacchetti dal server TIM.
PADO packet received by the HG
PADI packet sent by the HG
probabilmente con qualche aggiornamento, ma la versione non è cambiata.
Ho quindi dedotto che il riavvio sia stato comandato da remoto.

Tutto funziona regolarmente e (mi pare) con un piccolo miglioramento di velocità
Potrebbe essere stato anche un aggiornamento dell'armadio con le nuove schede ONU compatibili con il 35b. Tecnicamente non servono molti minuti da parte dei tecnici. A volte tali aggiornamenti fanno 'miracoli' se la linea non era già in condizioni ottimali. Ma comunque si possono percepire dei miglioramenti anche su linee già molto buone.

Ultima modifica di giovanni69 : 13-07-2017 alle 09:22.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2017, 17:52   #1647
MarcoPN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 558
Buongiorno a tutti. Ho da Dicembre la fibra telecom 100/20 con il SERCOMM, ho avuto spesso problemi di stabilità, probabilmente a causa di un uso "intensivo" dato dai diversi apparecchi collegati funzionanti contemporaneamente probabilmente, come per esempio la ps4 in una stanza, il pc con video su un'altra, netflix in salotto con la ps3( quante volte mi è capitato che si interrompesse una serie televisiva sul più bello), decoder sky per skybox via cavo oltre ai diversi cellulari collegati. Ho deciso quindi di comprare un router e ho preso il netgear r7800 con il prime day, pagato mica tanto scontato cmq mi è arrivato martedì e l'ho collegato la sera stessa. Ero un pò preoccupato per la configurazione, visto che non so proprio un "mostro" e invece mi devo ricredere, ha fatto tutto lui praticamente. Io ho sul SERCOMM disabilitato tutto tranne DHCP, assegnato ip come 192.168.0.1, ha la subnetmask 255.255.255.0 intervallo ip da 192.168.02 a 192.168.0.254 ( mi pare). Ho visto che sul Sercomm il netgear r7800 è indicato come 192.168.0.2.
Quando mi sono collegato sul netgear mi ha fatto qualche domanda, mi ha consigliato lui di usarlo come router e poi mi ha visualizzato direttamente la pagina con la connessione PPOE chiedendomi le credenziali di accesso , ho messo le solite aliceadsl aliceadsl e tutto è partito perfettamente. Per ora tutto funziona bene, dal wifi agli accessi vari, nessun blocco o tentennamento, nessuna attesa di caricamento non ho dovuto fare nessun inoltro delle porte, come avevo dovuto fare sul SERCOMM perchè immagino si arrangi l'upnp del R7800 ( ovviamente l'inoltro delle porte ora è disabilitato sul SERCOMM ).
Le impostazioni LAN sul R7800 sono ip 192.168.1.1, subnetmask 255.255.255.0 e DHCP. Sulle periferiche compaiono gli stessi valori, ma ciò che non capisco è che nel menù home del netgear sotto Porta Internet ho questi valori:
indirizzo IP dato dal provider 79.32. ecc
conessione PPOE
subnetmask 255.255.255.255
DNS quelli automatici presi dal provider
Qualcuno di voi può spiegarmi perchè ho una subnetmask così strana e se può comportare qualche tipo di limitazione? Non la posso modificare, o almeno non sono riuscito a scoprire dove e se l'è settata lui in automatico.

La PS4 , fermo restando che funziona benissimo, vede il NAT a 2 come con il SERCOMM, però ho visto che sul R7800 cè la voce :
NAT protetto ( come è adesso ) o aperto. Se lo metto su aperto posso compromettere la sicurezza della rete?
Cmq davvero un ottimo router , sono veramente contento, lo consiglio.
__________________
1.FX [email protected] GHz - Asus m5A97 EVO R2.0 - SAPPHIRE DUAL-X R9 280- SSHD ST1000DX001-WD1001FALS - WD10EADS - 8Gb 1600@1866 - Thermaltake Berlin 630W - Asus 24" FullHD - Win10 PRO
2.PhenomII X4 965 - Sapphire AM2RX790 - Sapphire HD5850 - WD1001FALS - 4 Gb 1066 - Enermax Liberty 620W - Samsung 24" FullHD - Win vista
3.HP AB112NL@SSD CRUCIAL MX300 750 Win10 64bit
MarcoPN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 12:39   #1648
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Ma a voi funziona correttamente il registro delle chiamate perse, ricevute ed effettuate presente nell'interfaccia di configurazione del modem? Secondo il registro io non farei nessuna chiamata, l'ultima che ho ricevuto risalirebbe a tre mesi fa, e certamente l'elenco delle chiamate perse è molto lacunoso. Una funzione che sarebbe stata così utile...

Edit: Ah, vedo che non sono il solo a lamentarsi.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2017, 14:28   #1649
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
Sì, va ripulito ogni tanto per far spazio a quelle nuove.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2017, 20:57   #1650
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, va ripulito ogni tanto per far spazio a quelle nuove.
Quoto, ogni tanto va cancellato altrimenti dopo un tot. di chiamate registrate non le aggiorna più
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2017, 23:02   #1651
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
E soprattutto non c'è da illudersi che questo bug o altri del Sercomm VD625 verrà mai sistemato, specie con l'uscita del nuovo modem per la 200M.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 00:21   #1652
AndreaFSM
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da MarcoPN Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti. Ho da Dicembre la fibra telecom 100/20 con il SERCOMM, ho avuto spesso problemi di stabilità, probabilmente a causa di un uso "intensivo" dato dai diversi apparecchi collegati funzionanti contemporaneamente probabilmente, come per esempio la ps4 in una stanza, il pc con video su un'altra, netflix in salotto con la ps3( quante volte mi è capitato che si interrompesse una serie televisiva sul più bello), decoder sky per skybox via cavo oltre ai diversi cellulari collegati. Ho deciso quindi di comprare un router e ho preso il netgear r7800 con il prime day, pagato mica tanto scontato cmq mi è arrivato martedì e l'ho collegato la sera stessa. Ero un pò preoccupato per la configurazione, visto che non so proprio un "mostro" e invece mi devo ricredere, ha fatto tutto lui praticamente. Io ho sul SERCOMM disabilitato tutto tranne DHCP, assegnato ip come 192.168.0.1, ha la subnetmask 255.255.255.0 intervallo ip da 192.168.02 a 192.168.0.254 ( mi pare). Ho visto che sul Sercomm il netgear r7800 è indicato come 192.168.0.2.
Quando mi sono collegato sul netgear mi ha fatto qualche domanda, mi ha consigliato lui di usarlo come router e poi mi ha visualizzato direttamente la pagina con la connessione PPOE chiedendomi le credenziali di accesso , ho messo le solite aliceadsl aliceadsl e tutto è partito perfettamente. Per ora tutto funziona bene, dal wifi agli accessi vari, nessun blocco o tentennamento, nessuna attesa di caricamento non ho dovuto fare nessun inoltro delle porte, come avevo dovuto fare sul SERCOMM perchè immagino si arrangi l'upnp del R7800 ( ovviamente l'inoltro delle porte ora è disabilitato sul SERCOMM ).
Le impostazioni LAN sul R7800 sono ip 192.168.1.1, subnetmask 255.255.255.0 e DHCP. Sulle periferiche compaiono gli stessi valori, ma ciò che non capisco è che nel menù home del netgear sotto Porta Internet ho questi valori:
indirizzo IP dato dal provider 79.32. ecc
conessione PPOE
subnetmask 255.255.255.255
DNS quelli automatici presi dal provider
Qualcuno di voi può spiegarmi perchè ho una subnetmask così strana e se può comportare qualche tipo di limitazione? Non la posso modificare, o almeno non sono riuscito a scoprire dove e se l'è settata lui in automatico.

La PS4 , fermo restando che funziona benissimo, vede il NAT a 2 come con il SERCOMM, però ho visto che sul R7800 cè la voce :
NAT protetto ( come è adesso ) o aperto. Se lo metto su aperto posso compromettere la sicurezza della rete?
Cmq davvero un ottimo router , sono veramente contento, lo consiglio.
cosa intendi per problemi di stabilità?
cosa riscontri?
AndreaFSM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 00:25   #1653
AndreaFSM
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Ma a voi funziona correttamente il registro delle chiamate perse, ricevute ed effettuate presente nell'interfaccia di configurazione del modem? Secondo il registro io non farei nessuna chiamata, l'ultima che ho ricevuto risalirebbe a tre mesi fa, e certamente l'elenco delle chiamate perse è molto lacunoso. Una funzione che sarebbe stata così utile...

Edit: Ah, vedo che non sono il solo a lamentarsi.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, va ripulito ogni tanto per far spazio a quelle nuove.

dopo quante chiamate smette di aggiornare la lista?
AndreaFSM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 13:26   #1654
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
Prova a contare le righe totali; a me si fermava ad 80 se ricordo bene.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2017, 22:06   #1655
Scighera
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da AndreaFSM Guarda i messaggi
dopo quante chiamate smette di aggiornare la lista?
Cento. Contate 10 giorni fa in occasione dell'ultimo blocco.
Scighera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2017, 00:53   #1656
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
Bene, allora ricordavo male.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 09:37   #1657
Sabino1943
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 13
Smart Modem TIM Sercomm (Combo)

Quote:
Originariamente inviato da somlirarzo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Sto pianificando il passaggio alla 200Mbit/s e con l'arrivo del Technicolor DGA4130 mi piacerebbe riutilizzare il modem Sercomm (come AP).
Chiedo cortesemente ai gentili utenti che hanno già condotto sperimentazioni in merito di fornirci qualche dettaglio in più (collegamento LAN-LAN?LAN-WAN?Settaggi vari...ecc...ecc).
Grazie.
Ciao sono Sabino
da un paio di giorni mi è stata attivata Tiscali 4G+ Unlimited con nuovo numero di telefono Fisso (virtuale) di Tiscali, posso dire di sentirmi Contento (Telefonate Naz.: Illimitate senza alcun onere aggiuntivo - Internazionali: 60 min/mese Gratuiti - Internet LTE fino a 100/3 Mbs (misurato: 70-90 reali, vedi immagine allegata) al seguente Costo: Installazione 90 Euro - Primi 3 mesi Gratuiti, poi 12 mesi a 22,95 Euro (19.95+3 modem) a seguire 27,95 (24,95+3 modem), per sempre, InfinityTV gratuita per 12 mesi.

Oserei dire, addirittura, Felice: dopo l'esperienza di 10 anni con Fastweb ADSL(internet 1,5 Mbs) costo 50 Euro mensili, e di 4 mesi TIM SMART CASA ADSL (internet 7 - 10 Mbs) costo 39 Euro mensili (poi passati a 4 Settimane).
Ho collegato alla stessa rete (in modalità LAN-LAN), anche, lo Smart Modem Tim WI-FI (Sercomm), già in mio possesso: modificando solo 192.168.1.1 in 192.168.1.2, senza modificare altro, e và da dio.
Mi ha conservato tutti i collegamenti dei Dispositivi che avevo precedentemente con TIM con la stessa Pass.
Risultato del segnale: Modem Tiscali Primario (Ottimo), Smart Modem Tim (Eccellente).
Posseggo un TV Smart Samsung, che finalmente posso godermi la TV IP a 4 K, con oltre 40 Mbs.
Con questa velocità, altro che Fibra!!!.
Immagini allegate
File Type: png Tiscali-210717-0721-R1.png (20.3 KB, 11 visite)

Ultima modifica di Sabino1943 : 21-07-2017 alle 09:40. Motivo: correzione
Sabino1943 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 09:45   #1658
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23446
Ripeto: mi state dicendo che questo Sercomm VD625 può essere utilizzato come AP senza alcun problema? Diversamente il Technicolor TG789VAcv2 mi risulta richieda di essere sbloccato.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2017, 14:28   #1659
somlirarzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da palazzetto07 Guarda i messaggi
con il passaggio alla 200M e la successiva messa in opera del DGA4130 il sercomm era suprefluo...SBAGLIATO!
sul sercomm è possibile disattivare DHCP, cambiare IP e spegnere le linee telefoniche, il risultato è che ho rimediato uno switch / AP gratis anche per la 5GHz e gigabit...
Quote:
Originariamente inviato da Sabino1943 Guarda i messaggi
...Ho collegato alla stessa rete (in modalità LAN-LAN), anche, lo Smart Modem Tim WI-FI (Sercomm), già in mio possesso: modificando solo 192.168.1.1 in 192.168.1.2, senza modificare altro, e và da dio. Mi ha conservato tutti i collegamenti dei Dispositivi che avevo precedentemente con TIM con la stessa Pass...
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Rientrato da qualche giorno in TIM con la FTTC, sto usando il Technicolor inviatomi da TIM stessa per il collegamento, ma ho anche un Sercomm (me lo hanno inviato quando ho fatto la prima richiesta, a luglio 2016, ma poi e' saltato tutto per motivi tecnici... ad ottobre).
Sto usando il Sercomm come access point...
Ringrazio gli utenti dei posts sopracitati.
Ho contattato l'utente Jabberwock in privato in merito alla questione e mi ha confermato la possibilità di utilizzare il Sercomm come AP: "...ho cambiato l'IP e disattivato il DHCP. Lan-Lan..."

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ripeto: mi state dicendo che questo Sercomm VD625 può essere utilizzato come AP senza alcun problema? Diversamente il Technicolor TG789VAcv2 mi risulta richieda di essere sbloccato.
I primi di Agosto, rientrando dall'università, avrò la possibilità di testare quanto finora affermato dai cortesi utenti del forum.
Fornirò il mio riscontro.

Ultima modifica di somlirarzo : 21-07-2017 alle 14:46. Motivo: correzione
somlirarzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2017, 20:45   #1660
abioneperhobby
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 43
Buongiorno,
da circa 10 giorni sto discutendo con telecom perchè non riesco più a navigare. Il modem dopo qualche minuto di utilizzo perde ogni capacità di aprire pagine web. Lo si capisce anche perchè il ping verso google da sempre più risposte scadute.

Qualcuno può spiegarmi cosa siano tutti quei CRC error?

DownstreamUpstream
Current Rate3307 kbps316 kbps
Maximum Rate4140 kbps692 kbps
Signal-to-Noise Ratio 8.6 dB 18.1 dB
Attenuation 57.0 dB 38.3 dB
Power 0.0 dBm 12.5 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)444740


grazie
abioneperhobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v