|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
[Thread ufficiale] Sercomm VD625 - Smart Modem Tim
"Documentazione / firmware /FAQ"
----------------------------------------- Sercomm AGCOMBO VD625-Smart Modem Tim ![]() PRO: - Velocità di boot e connessione - Pianificazione oraria di accensione/spegnimento wifi. - Pianificazione oraria e settimanale dell'attivazione della connessione internet. - Due porte USB 2.0 - Nomi degli host assegnabili. - Supporta UPnP. - WiFi 5GHz 802.11ac 1300. CONTRO: - La condivisione della stampante non funziona. - La prenotazione degli ip statici funziona male e non permette di visualizzare quali sono gli host con gli ip assegnati. - I LED di stato non lampeggiano per segnalare il traffico internet, di rete e wifi. - Manca la possibilità di assegnare la tipologia di dispositivo connesso. - Sul controllo accesso wifi è possibile memorizzare solo 32 MAC address. - Manca la funzione WOL. - Manca la funzione DECT. NOTE - Firmware aggiornato alla versione AGSOT_1.0.4 Link Utili -Manuale D'Uso -Guida Rapida -Kit Autoinstallante -Documentazione Di Supporto -Screen Della UI Caratteristiche Tecniche - Ram 256M - Flash 512M - Wifi b/g/n 2,4Ghz MIMO 2x2 - Wifi AC 1300 (su 5Ghz) MIMO 4x4 - Supporto per offerte fino a 500M in FTTH (tramite NT) - Gestione video 4K - 1Gbit WAN - 4 Gbit LAN - Supporto Up to 17a, SRA, Vectoring - Supporto backup 3G con chiavette Huawei e ZTE - utilizza la sessione unica per dati/voip invece che la management/routed - NO FXO - NO DECT - NO gestione dei servizi business LAN Pubblica e VPBx FAQ: FAQ E’ un buon modem dal lato xDSL, ovvero per agganciare il max bit rate disponibile? Sì, certamente; è anche veloce ad agganciare la linea sia in ADSL che VDSL. Quanto tempo ci mette ad agganciare? Circa 2 minuti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=632 Latenza vs saturazione in up: un esempio con Sercomm VD625 'smart modem': http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=315 Ha il DECT? No ma ovviamente i cordless possono essere gestiti con le loro basette utilizzando le porte RJ11 dedicate alla fonia. Come impostare un fax? Vedi il seguente post e seguenti: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1492 Come configurare una stampante collegata via porta USB: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1079 Che cosa è l’errore “The HG tries to contact the ACS”: è l’accesso alla telegestione. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=311 La PPPoE è sempre essenziale? Sì, vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=85692 Come mettere in cascata il Sercomm con altro router, come trasformarlo in access point e switch: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1896 Come affrontare i problemi di connection breakdown e disconnessioni con i giochi? Vedi post # 213, #215 e #217 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=507 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=553 Come risolvere il problema delle disconnessioni: router in cascata vs connessione a Banda Larga PPPoE: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=348 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=531 e post successivi Problemi di sicurezza quando si usa la PPPoE: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=539 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=549 Collegamento in cascata vs DMZ: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=581 E’ possibile tenere attivo il firewall, wireless e NAT con la PPPoE attiva? Sì anche se consumano più risorse (rif. ad altro thread). http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17409 Come continuare ad accedere al Sercomm dopo che è stato messo in cascata con altro router? Si può fare con un collegamento fisico con cavo ethernet direttamente modem Tim o lasciando la wifi attivata. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=479 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=480 http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=482 oppure con una scheda di rete aggiuntiva: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=488 Come effettuare l'apertura delle porte con il Port Mapping? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=134 Sono interessato a funzioni avanzate o nascoste: c'è un modo per sbloccarlo/sbrandizzarlo? Vedi fine post https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=69603 La gestione del wifi a 2.4 e 5 Ghz come va fatta? E' opportuno cambiare il nome (SSID) per renderlo univoco: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=232 E' possibile che venga dato questo Sercomm VD625 per la Tim FTTH da abbinare all'ONT? Sì, vedi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=919 Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 Creative Commons CC Ultima modifica di Paolo Corsini : 27-03-2019 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
Alcuni Screen dell'Interfaccia del Sercomm postati dall'utente Luis Fernandez
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 Creative Commons CC Ultima modifica di j.plissken : 29-12-2016 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5767
|
Arriverà fattura.
![]() Approfitto per chiedere a tutti i possessori di verificare se, con l'aggiornamento firmware AGSOT_1.0.4, la condivisione della stampante funzioni. Questa è la procedura. - Abilitare la condivisione della stampante sul modem. - Da Windows 10, aprire "Questo PC". - Nella finestra che si apre, nell'elenco a sinistra, selezionare in basso "Rete". - Attendere che vengano rilevati tutti i dispositivi di rete, tra i quali comparirà anche il modem. - Entrare nel modem, all'interno si dovrebbe trovare la stampante. - Tasto destro sulla stampante e scegliere di aggiungerla. Se si riceve un errore, è necessario garantire l'accesso al dispositivo di rete impostando le credenziali (quelle che si è obbligati ad impostare sul modem quando si abilita la condivisione) con il comando NET USE. net use \\192.168.1.1 /user:MODEMTIM\user password
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
ieri ho provato era tutto apparentemente a posto ma quando tentavo una stampa mi restituiva un errore......da notare che compaiono l'ADB e il Netgear che non ho più,e non il Sercomm.......
HPENVY4520 ![]() Ultima modifica di j.plissken : 18-12-2016 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5767
|
Da quello che vedo hai installato la stampante creando una porta TCP/IP, non dalla condivisione della stampante.
Una stampante condivisa la vedrai indicata in questo modo: HPE8DB56-001 su 192.168.1.1 oppure HPE8DB56-001 su ModemTim. Se segui i passi che ho indicato, non puoi sbagliare. Il Sercomm non ha un server di stampa vero e proprio, ma condivide semplicemente la stampante in rete, come fa anche l'ADB. L'ADB Gateway che vedi era il server DLNA che con la stampante non c'entra.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
Quote:
l'ho aggiunta abche su Mac forzando con l'inserimento dell'ip pare a posto ma non va in stampa....mi sa che a sto punto qualche problema lo ha......perchè se inserisco una chiavetta al posto della stampante me la vede al volo in Rete..... mha....... Ultima modifica di j.plissken : 18-12-2016 alle 21:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 88
|
aggiornamento
Ragazzi buongiorno,
ho attivato la fibra tim 100/20 diversi mesi fa...all'inizio e per mesi successivi agganciavo a 94000/21600...avevo baffo rosso ed era tutto ok... Poi vidi il sercomm sulla baia e lo presi, ma prima di attacarlo mi sono reso conto di essere sceso da 94000 a 61000, senza che a casa mia sia cambiato nulla... Sono collegato direttamente al cavo grigio che entra nell'appartamento, quindi meglio di cosi credo non possa stare... Avendo anche un amico tecnico tim in zona ho chiesto info a lui e mi ha parlato di affollamento... Adesso ho collegato anche il sercomm ma la situazione non è cambiata chiaramente... In tutto questo ho acquistato e installato anche dei powerline però non ricordo se il calo lo ho avuto prima di metterli o dopo. Mi dite in che modo posso verificare distanza da armadietto, errori sulla linea e altri parametri/fattori per capire se li devo stressare oppure mi devo mettere l'anima in pace? PS. ho il sercomm alla 1.0.2...in che modo posso aggiornare? facendo hard reset? se si come si fa hard reset? Vi ringrazio anticipatamente Ultima modifica di kiko89 : 19-12-2016 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Quote:
e "Perchè vado a 50/20 e non 100/20 e... diafonia" http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=82963 L'affollamento molto probabilmente non c'entra propria nulla. Puoi avere l'armadio pieno e non soffrire di diafonia oppure con sole 10 persone vedere la linea calare perchè... sono tutti tuoi vicini il cui percorso su tratta in rame è almeno parzialmente in comune. Circa i powerline e possibili errori sulla linea / problemi di performance vedi i post di Busone di Higgs con chiave di ricerca 'powerline: Ti usciranno non meno di 5 risultati Fine O.T. Quote:
Con il Sercomm è sufficiente premere il pulsantino per più di 5 secondi, anche se già acceso. Aggiungo che non è necessario effettuare il reset da pulsantino perché si ottengono gli stessi risultati se lo si effettua da GUI. -->> by cubamito
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 13-01-2017 alle 19:48. Motivo: EDITATO HARD RESET |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 88
|
Quote:
Per quel che riguarda il calo di prestazione abbastanza grosso, io volevo semplicemente capire se c'è qualcosa che non andasse a casa mia (es powerline che potrò escludere) oppure dipendesse da loro e dovessi richiedere una verifica. Che poi ci sono i problemi di diafonia ecc...io parlavo al netto di questi problemi di causa di forza maggiore... Grazie mille per l'aiuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Verifica anche "Cosa significa passare da fonia tradizionale a fonia voip (Tim)& cablaggio domestico " qui.
Fine O.T.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
Quote:
Con il Sercomm è sufficiente premere il pulsantino per più di 5 secondi, anche se già acceso. Aggiungo che non è necessario effettuare il reset da pulsantino perché si ottengono gli stessi risultati se lo si effettua da GUI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
[Thread Ufficiale] Sercomm AGCOMBO VD625-Smart Modem Tim
Ho dato una sistemata al primo post ed al secondo se qualcuno avesse suggerimenti su cosa aggiungere, fatemi sapere senza problemi, ovviamente terrò aggiornato con eventuali nuovi dati,faq o altro con il proseguire della discussione...
Un grazie a Giovanni e DMJ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Ultima modifica di j.plissken : 19-12-2016 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Prego, grazie a te per sistemare il tutto.
Magari aggiungi un po' di domande e risposte sulla falsariga dell'altro smart modem. Ad esempio 'come effettuare un deep/hard reset', spiegato poco sopra in risposta ad altro utente. Oppure 'come mettere il Sercomm in cascata'.. Inoltre verifica davvero con il tentativo che stavi facendo se la condivisione stampanti non funziona.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Cuneo
Messaggi: 475
|
[Thread Ufficiale] Sercomm AGCOMBO VD625-Smart Modem Tim
Quote:
Ieri sera le ho provate tutte,per la seconda volta,secondo me qualche problema c'è l'ha....è come se non ci fosse interazione tra pc e stampante,la vede non è più in grigio ma non risponde alle stampate.... ho fatto in 3 modi diversi,e pure su Mac che di solito....funziona "quasi" tutto al primo colpo...ma nulla,non la vede in rete,e se la inserisco manualmente con l'IP poi non funziona come sul Pc....... vediamo se qualcun'altro ha voglia di provare,ma se non funzionava con la precedente versione Firmware può essere che non sia stato sistemato...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Quote:
![]() Controlla solo che l'attenuazione che rilevi ora circa 18 db sia coerente con quella che avevi all'inizio mesi fa. Ora non so come venga rilevata sul Sercomm, ovvero se è equiparabile con quella del baffo/ TG789VAC v2, cosa per nulla scontata perchè può essere misurata su frequenze diverse (*), ma se è salita di molto (es. 3 dB rispetto a quando agganciavi 94Mbps), non è normale e potrebbe esserci in guasto. Quello 0 in upstream non conta, il Sercomm non la misura. Quote:
EDIT: sulla mia linea gli 8.6 dB di attenuazione su baffo AG Plus e Smart Modem TG789VAC v2 sono invece misurati come 12.9 sul Sercomm.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 05-01-2017 alle 21:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania ma vivo a Trento
Messaggi: 1460
|
Oggi, essendo un pò più libero da impegni lavorativi, ho messo il mio R7000 in cascata con a monte il Sercomm, la procedura è quasi identica a quella che si effettua con lo scolapasta: dal Sercomm: disattivare il WiFi, disattivare il Firewall (qui si può senza problemi), attivare il dmz, (io l' ho fatto e non ho problemi di nessun tipo con Torrent vari), disattivare ogni tipo di condivisione, dal menù è semplicissimo, collegare un cavo di rete (da Cat 5e in su) dalla porta Lan del Sercomm alla porta Internet del router. Creare una connessione PPPOE sul router, nel mio caso: Router R7000, questo ultimo passaggio è importante dato che la configurazione automatica del router ti crea una connessione, ma la PPPoE devi aggiungerla tu dopo, io ho dovuto fare così. Ora tutto funziona benissimo!
![]() P.S. Se ho scritto cavolate felicissimo di essere corretto. Ultima modifica di scatolino : 19-12-2016 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Penso tu voglia dire che hai messo a valle il Netgear R7000 (che è solo router) in cascata rispetto al Sercomm a monte configurato solo come modem.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania ma vivo a Trento
Messaggi: 1460
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22949
|
Grazie per la tua prova. Immagino che nel caso specifico essendo R7000 solo un router collegato sulla porta WAN, si autoconfigura per ricevere la sessione PPPoE dal modem.
Interessante sarebbe capire la cascata di un modem/router se ci sono delle varianti per escludere il modem ed utilizzare solo il routing. Ad esempio lo stesso Sercomm non si riesce ad utilizzare a valle come solo router perchè mi par di capire non esiste un'opzione per selezionare il PPPoE.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2016 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.