|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
cmq vorrei dire una cosa,penso che molti utenti saranno d'accordo.
Purtroppo hwupgrade in questi anni come qualità è scesa molto,sia come utenti sia come recensioni, titoli assurdi acchiappaclick, etc etc Questa recensione però mi è piaciuta leggerla,mi tange poco perchè non penso che cambierò a breve il mio fisso, ma mi ha ricordato come contenuti le recensioni di tanto tempo fa,diretta pomeridiana inclusa. Forse forse qualche dettaglio in più sull'architettura, ma magari è la mia forma mentis che è troppo tecnica. Quindi tanto di cappello, nella speranza che ci siano altre recensioni di questo calibro, che magari in ritorno economico porteranno qualcosina di meno, ma come gratificazione personale non hanno eguali. ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 25
|
Ok, Sembra buono
Lo ammetto, sono da sempre stato un grande estimatore e fidelis della AMD, ho passato non so quante configurazioni. In difesa della stessa devo dire che sono sempre stati dei carrarmati, lenti ma inesorabili. Le poche volte a cui avevo avuto a che fare con la Intel ho QUASI sempre avuto rogne, In un caso la CPU bruciata e senza averla overclokkata!!!
Tutto questo fino all'anno scorso dove a mio malincuore sono dovuto scendere a compromessi con la I maiuscola. Pc fisso e portatile con gli Skylake. Non vanno male, ma il fatto che ci sia quella dannatissima GPU Intel, mi fa storcere non solo il naso. Detto questo le prospettive sembrano buone, anzi ottime e spero che il trend rimanga questo (anche se dubito). Ho anche il sospetto che Intel sia pronta a ribattere (visto il colosso che è): Ma di tutto ciò ne giova il mercato di concorrenza. Sperando nella emersione di un eventuale 3o incomodo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5018
|
Settimana prossima molto probabilmente mi arriverà il mio i7 7700k e avrà sotto mano il 1800x vediamo cosa combineranno
![]()
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm spinaspina88 BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391 |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14059
|
Quote:
Guardando qui, per esempio: http://pclab.pl/art72996-14.html ![]() Io quello che deduco è che con un 7700K gioco fluido (almeno a 60 FPS) in ogni condizione, con un 1800X no. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 02-03-2017 alle 19:14. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Quote:
Ti ripeto, hai fatto un esempio di minchia. A 720p una gpu del 2016 con un processore del 2011 sia intel che amd è overkill e non c'è motivo per credere che il contrario dovrebbe avvenire nei prossimi 6 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 25
|
Penso comunque sia un po' troppo presto per giudicare
Penso che comunque questa recensione debba essere solo un infarinatura di ciò che il processore o la famiglia RyZen possa fare:
I processori SkyLake e KabyLake (Evoluzione minore del primo) sono in giro da un po di tempo. Hanno avuto modo di affinare chipset e driver. Ottimizzare al meglio il tutto. Mentre AMD è uscita con un architettura per lei Inedita. Sicuramente e ci scommeto quel che volete, che ripetere lo stesso test tra 6 mesi, i risultati sicuramente saranno diversi. Non dico che saranno migliori di Intel, ma sicuramente migliori dei primi test appena svolti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Se avete reddit mettetemi un upvote sulla domanda riguardo Ryzen direttamente per Liza su.
https://www.reddit.com/r/Amd/comment...zj&sh=d8ba1319 Potrei anche vincere una cpu Ryzen ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
|
Qualcuno si è segnato tutti i detrattori di Ryzen?
Oggi è il giorno giusto per cacciare la lista! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Catania
Messaggi: 143
|
Una gabbia di matti, comunque lieto di rivedere AMD
Non avevo dubbi sugli scontri e le folli affermazioni che avrei letto su questo forum al D1 di Ryzen.
Tralasciando i fanboy e gli pseudo intenditori, mi permetto di fare alcune considerazioni, in ambito produttività multitrhead sono dei mostri, praticamente pareggiano gli Intel con la metà del prezzo, oggi farsi un pc Intel paragonabile ad un server su cui far girare macchine virtuali ed altro era un lusso, adesso non lo è più. Chiaro se sei un bimbominchia che il pc lo usa come una console in questa CPU ci vedi solo gli fps, li ho passati anche io quegli anni in cui i 10fps erano una questione di vanto, oggi vedo il pc come uno strumento multifunzinoale che deve permettermi di tutto, non consumo energia per giocare e basta, lo accendo perché mi serve sia per giocare sia per fare qualcosa di concreto con software che quando mi parlano di Apple mi piace mostrare come a me vada meglio spendendo meno. Conscio che domani (un paio di mesi) la tecnologia e i chipset lato driver miglioreranno ulteriormente si potrà guadagnare qualcosa, penso che il gamer incallito che non fà altro che quello non ha motivo di scegliere questa tecnologia, oggi un 6600k fa meglio e costa meno, ma nel resto è finito. Dipende cosa ci fai con il pc, molti ci giocano e basta, molti giocano ma vogliono un pc che non abbia paura di carichi di lavoro seri, altri ci lavorano e basta. Queste CPU hanno davvero margine e fare quanto un Intel da 1k € a metà prezzo è una cosa meravigliosa. Ah dimenticavo, dopo l'8350 AMD, ho preso un 4670k e uno Xeon 1231V3 e non nascondo che i loro 4 core facevano meglio degli 8 fasulli del 8350, ma ora parliamo di un vero 8 core che mette paura ad un 10 core Intel. Fate voi, io se ci riesco prendo il 1700, chi vuole giocare legga altro. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
|
Liza Su ha risposto sul perchè lo scheduling portasse a minori prestazioni in nei giochi.
In general, we've seen great performance from SMT in applications and benchmarks but there are some games that are using code optimized for our competitor... we are confident that we can work through these issues with the game developers who are actively engaging with our engineering teams. Fondamentalmente i giochi/engine sono scritti avendo cpu intel in mente. Sappiate che non è una cosa correggibile con driver, dipende dai producer del gioco. Questo spiega due cose: a) perchè i giochi sono le uniche applicazioni in cui AMD non ottiene risultati in linea con le altre applicazioni, sia single che multithreaded b) perchè alcuni giochi, vedi battlefield 1, presentano variazioni estremamente contenute (la differenza a 1080p è del solo 4% per il 7700k vs 1800x) c) perchè l'smt porta ad un decremento e non un incremento prestazionale nei giochi a differenza delle altre applicazioni. Onestamente questo mi spinge ancor di più a passare ad AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18890
|
Sono entusiasta di questo grande ritorno di AMD!
Ora aspetto le prove su strada di Ryzen 5, spero nel ritorno della cpu AMD entro i 200 soldi che se la occhi hai fatto bingo ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
era naturale che andassero meno degli intel, fin dal principio e fin dai primi benchmark. Basta vedere le review e i punteggi di gente che utilizza i vari 7700k, 6800k, 6900k per capire che non c'é pezza. Chiaro che é un bel passo avanti per amd e hanno un rapporto qualitá prezzo molto elevato, ma un 6900k occato a 4ghz o piú, é altra roba...e altro costo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Mah!
Chiedo scusa per essere arrivato in ritardo, non ho potuto leggere tutti i commenti.
Dunque, questi Ryzen sono una delusione, spiace dirlo, visto che ero il primo a crederci. Dal punto di strategico sono un fallimento, perché il 1800X, ovvero il top di AMD, riesce solo a raggiungere il 6900K, senza superarlo... e bisogna tenere conto che il 6950X regna ancora incontrastato. Voi ben sapete questo quanto influenzi gli utenti medi e le masse... vedere Ryzen che riesce a malapena a star dietro al 6900K in termini di prestazioni pure, non è una bella pubblicità, per non parlare del fatto che il 7700K continui a dominare nei giochi... è una falsa partenza per AMD. Una vera vittoria di AMD sarebbe stata la vittoria totale, ovvero: prestazioni pure, prezzo puro, rapporto prezzo/prestazioni. Invece, anche questa volta con AMD ci ritroviamo a dire per l'ennesima volta "Sì, vanno bene, però...". Ecco, quel 'però' non lo vorrei più dover dire: la vittoria deve totale per essere tale. Siamo su un sito di tecnologia, non al MediaWord, per cui a noi utenti devono interessare le prestazioni pure massime, non i rapporti prezzi/prestazioni (che sono anche ragionamenti un po' da accattoni, se mi si permette, eh). Si era vociferato in giro (e io stesso speravo in) un Ryzen da 250-300€ (mio target per il mio prossimo, ormai urgente, acquisto) in grado di andare come un 6900K, ma qui le cose sono un tantino diverse, eh. Senza contare che questo era il 1800X, come già detto, quindi il top... non oso immaginare i 1700/X dove vadano a posizionarsi indietro. Ora... che fare? Francamente... sono confuso. Da una parte c'è la solidità di Intel, con la sua architettura ultra-sviluppata, dall'altra l'avventura con questi Ryzen. ![]() Vero che ho una cpu dell'anteguerra (i7 965 del novembre 2008) ma non voglio rimanere 'fregato', ecco. Voi cosa consigliate? P.S.: Ma è vero ciò che si dice in giro riguardo alle memorie RAM DDR4? Che fra poco aumenteranno di prezzo?? Devo sbrigarmi a comprarle? Mi serve rifare il computer, non posso aspettare più mesi e mesi.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14059
|
Quote:
![]() ![]() E anche: ![]() Senza contare che, da quanto ho visto, BF1 è uno dei giochi che va meglio con Ryzen.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck Ultima modifica di bagnino89 : 02-03-2017 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
;/
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14059
|
Perché? Il prezzo è su per giù uguale.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
|
Quote:
Io comunque sto aspettando il 1600x, credo che per giugno-luglio riusciranno a farli andare a 4.2/4.3GHz ad aria, frequenze più che sufficienti per recuperare un po' di terreno e a prezzi umani ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.