Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2011, 09:45   #141
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
il problema che poni è specioso... un buon utente una volta scaricati gli aggiornamenti principali disattiva il sistema automatico e li controlla periodicamente da browser evitando un inutile processo in background.

Xp è superiore a 7 nonostante i suoi anni, e le innovazioni di 7 non lo rendono sufficientemente appetibile: già è pronto 8. 7 (come vista) è scaduto prima di XP.
Windows XP è stata un'eccezione per colpa di Microsoft.

Anche lui come tutti i SO MS era destinato a durare 3 anni, ma i problemi di sviluppo di Longhorn (Vista) hanno costretto MS a rimandare.

Longhorn doveva uscire nel 2004.

Quote:
Originariamente inviato da mr.epsylon Guarda i messaggi
Personalmente non capisco la scelta delle aziende di pagare una qualsiasi cifra per un sistema operativo quando c'e' linux.
E sinceramente trovo antisonanti i discorsi di sicurezza migliore o peggiore fra xp e seven. Linux rispetto a qualunqe altro so a confronto è il cavou della banca mondiale...
Ora... Capisco l'esigenza di noi bambinoni che vogliamo il pc per giocare (perché m$ è "utile" solo per questo), e le software house che vengono profumatamente pagate da m$ per usare Directx (che è inferiore a opengl credetemi)
Cavolo! ma è possibile che nessuno si sia accorto che scrivere un programma gestionale in .net è una porcata immonda? (vedi python o ruby)
E se c'è qualche malato di mente che mi viene a dire che linux è difficile merita solo di essere riso in faccia o non l'ha mai provato
Ho insegnato a leggere mail, navigare, installare e scrivere con Fedora Linux a mia nonna di 82 anni inconsapevole di cosa fosse un mouse in sole 6 ore(non consecutive ovviamente)!! E CHE CAPPERO!!
In ufficio abbiamo delle Sun Blade con Solaris 8, ovviamente pagato.
Abbiamo anche dei PC con SUSE Linux, anch'esso pagato.

Il perché è semplice: il supporto.

Comunque se vuoi scatenare flame hai scelto il posto sbagliato, ma soprattutto le argomentazioni sbagliate.

https://www.pcalsicuro.com/main/2011...ndows-e-linux/

Informati un po' in giro comunque perché le castronerie che hai detto su .NET e DX dimostrano che non sai di quello che parli.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
a dire il vero mi sembra che siamo in un forum di pseudo-intenditori quando il bello e' che leggendo i commenti mi rendo conto che davvero pochi ci lavrano qua dentro nell'ambito informatico.
XP non e' affatto piu' insicuro di 7, almeno non nell'ambito aziendale.
Anzi casomai e' il contrario, dato che essendo patchato da 10 anni ormai tutte le grosse magagne dovrebbero essere state scoperte.
Il problema di far girare il SO con account amministratore e' solo un problema che riguarda gli home user ( e in realta' nemmeno quello e' un problema dato che solo l'ignoranza fa fare gli utenti cio').
XP nelle reti aziendali e' configurato in modo tale che rischi sono virtualmente molto molto pochi (non piu' di 7 cmq).
E dato che il compito di un OS e' quello di far girare applicativi (non come i perditempo che girano qua..) e xp lo fa ancora mi sembra.. non e' alcun motivo razionale per optare una migrazione (perche in ambito aziendale, non si va dietro alla moda dell'ultima release o l'ultimo modello iphone..anzi..)
Ripeto, le esigenze sono una cosa, la tecnica è un'altra cosa.

http://www.hwfiles.it/news/il-74-del...-xp_38015.html

http://www.zdnet.com/blog/bott/windo...t;feature-roto

http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517

Le aziende sono una cosa, gli utenti privati sono un'altra cosa.

Ma dato che la maggior parte delle aziende italiane sono piccole-medie aziende che spesso non hanno neanche un reparto IT, traine le dovute conclusioni.

Ho blindato personalmente diverse reti con Windows XP, ma ciò non toglie che comunque 7 sia intrinsecamente più sicuro (ti basta pensare che i servizi di sistema in XP girano nella stessa sessione del primo utente loggato).

Riguardo al discorso sulle patch ti consiglio di seguire un buon corso di ingegneria del software, perché non è affatto vero che un prodotto patchato per 10 anni sia necessariamente più sicuro di uno riscritto da 0, anzi.

Nel mio ufficio come ho detto anche prima abbiamo una Sun Blade 550mhz con Solaris 8, sviluppo lì sopra, quindi di certo non sono uno che segue l'ultima moda, ma i vantaggi che forniscono i nuovi sistemi sono innegabili, specie dal punto di vista tecnico.

Se non li cambiamo è solo perché il cliente ha quegli stessi sistemi e vogliamo essere sicuri che il prodotto giri perfettamente in quell'ambiente.

Però ripeto le scelte che ognuno fa, non cambiano la realtà dei fatti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 11:32   #142
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
a dire il vero mi sembra che siamo in un forum di pseudo-intenditori quando il bello e' che leggendo i commenti mi rendo conto che davvero pochi ci lavrano qua dentro nell'ambito informatico.
Sentiamo l'esperto...

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
XP non e' affatto piu' insicuro di 7, almeno non nell'ambito aziendale.
Anzi casomai e' il contrario, dato che essendo patchato da 10 anni ormai tutte le grosse magagne dovrebbero essere state scoperte.
Il problema di far girare il SO con account amministratore e' solo un problema che riguarda gli home user ( e in realta' nemmeno quello e' un problema dato che solo l'ignoranza fa fare gli utenti cio').
I problemi di XP riguardano solo gli account limitati o quelli di amministratore? io che di programmazione non ne so niente ne so più di te.

Riguardo gli home user, prova a configurare un account limitato per un figlio e poi dimmi quanti programmi ci girano senza dover chiedere sempre il permesso di amministratore oppure non girano affatto, con il risultato che sei costretto a dargli l'account di amministratore, così va a farsi benedire tutta la sicurezza data da privilegi minimi. Cosa che su 7 non mi è più successo tranne per l'installazione, e questo è solo un esempio.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
XP nelle reti aziendali e' configurato in modo tale che rischi sono virtualmente molto molto pochi (non piu' di 7 cmq).
E dato che il compito di un OS e' quello di far girare applicativi (non come i perditempo che girano qua..) e xp lo fa ancora mi sembra.. non vi e' alcun motivo razionale per optare una migrazione (perche in ambito aziendale, non si va dietro alla moda dell'ultima release o l'ultimo modello iphone..anzi..)
Le reti aziendali lasciale perdere, è chiaro che sono configurate da mani esperte e fanno girare SOLO i programmi che ti consentono di usare nel modo previsto, qualcuno ha accennato a sistemi bancari, grazie al cavolo. Una volta specializzato il personale di fare il proprio lavoro, sui pc si elaborano e si inseriscono dati...punto, non possono cazzeggiare su un terminale bancario..
Ma in questo caso la migrazione è rallentata dal fatto che si tratta di costi notevoli, non perchò XP è più sicuro di Seven.
PS. se possibile non dare del perditempo a chi non conosci, sa di arrogante..


Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Che poi e' pure ridicolo per un home user migrare a windows 7 senza avere una valida ragione.
Purtroppo il marketing fa sempre presa sugli utenti piu' sprovveduti.
Il SO serve a far girare gli applicativi (che sono la vera ragione per cui si usa un SO) in un ambiente sicuro.
Fintanto che fa cio' non vi e' motivo di cambiare.
Dopo molto tempo che uso W7 non tornerei a XP neanche se me lo regalano, il marketing non centra niente, dopo 2 anni ancora va come nuovo, xp alla fine quando ho deciso di pensionarlo era diventato lento in tutte le cose che facevi, tanto da farti venire il latte alle ginocchia, nella macchina dove avevo XP ho preferito installare ubuntu 10.04, più snello e veloce.

In ogni caso qui si discute del passaggio di un sistema vecchio di 10 anni, seppur sempre aggiornato con 3 service pack a uno nuovo, sinceramente lo trovo un passaggio in termini tecnici vantaggioso, poi possiamo discutere sul prezzo dell'aggiornamento, forse se Ms facesse una politica più aggressiva sui prezzi ne discuteremmo meno.

Ultima modifica di Pier2204 : 15-08-2011 alle 12:15.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 13:41   #143
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Windows XP è stata un'eccezione per colpa di Microsoft.

Anche lui come tutti i SO MS era destinato a durare 3 anni, ma i problemi di sviluppo di Longhorn (Vista) hanno costretto MS a rimandare.

Longhorn doveva uscire nel 2004.



In ufficio abbiamo delle Sun Blade con Solaris 8, ovviamente pagato.
Abbiamo anche dei PC con SUSE Linux, anch'esso pagato.

Il perché è semplice: il supporto.

Comunque se vuoi scatenare flame hai scelto il posto sbagliato, ma soprattutto le argomentazioni sbagliate.

https://www.pcalsicuro.com/main/2011...ndows-e-linux/

Informati un po' in giro comunque perché le castronerie che hai detto su .NET e DX dimostrano che non sai di quello che parli.



Ripeto, le esigenze sono una cosa, la tecnica è un'altra cosa.

http://www.hwfiles.it/news/il-74-del...-xp_38015.html

http://www.zdnet.com/blog/bott/windo...t;feature-roto

http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517

Le aziende sono una cosa, gli utenti privati sono un'altra cosa.
Appunto, confermi come qua molti di voi non capiscono un tubo di cio' che parlano.
Questi sono il genere di articoli qualunquistici che vanno bene per voi.
Allora, anche volendo fare il giochino dei numeri..
Xp ha ancora il 60% del mercato OS all'interno della quota microsoft (che a sua volta controlla l'88% del mercato SO), quindi ovvio (dato che avast opera su Windows e i dati riguardano solo OS di tale tipo) che sia per lo meno normale che almeno il 60% dei rootkit vengano scovati su XP
Avast su cosa e' installato? Certo non in ambito aziendale, o perlomeno in pochissime realta'. Io non ne ho mai sentito parlare perlomeno.
Quindi la strangrande maggioranza di quei dati (che vogliamo dare per veritieri) provengono da home user.
Dove appunto la stragrande maggioranza degli utenti opera come account amministratore. Considerando cio', direi che xp e' fin troppo sicuro.

Ma ovviamente qua non si e' nemmeno capaci di fare 2 conti e considerazioni serie.
Anche come Home user, usando il SO come account amminitratore, non vi e' alcuna ragione (applicativi a parte) per cui un utente che ha gia' un sistema con su XP dovrebbe acquistare 7 a parte il seguire la moda .
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 13:56   #144
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Sentiamo l'esperto...

I problemi di XP riguardano solo gli account limitati o quelli di amministratore? io che di programmazione non ne so niente ne so più di te.

Riguardo gli home user, prova a configurare un account limitato per un figlio e poi dimmi quanti programmi ci girano senza dover chiedere sempre il permesso di amministratore oppure non girano affatto, con il risultato che sei costretto a dargli l'account di amministratore, così va a farsi benedire tutta la sicurezza data da privilegi minimi. Cosa che su 7 non mi è più successo tranne per l'installazione, e questo è solo un esempio.

Le reti aziendali lasciale perdere, è chiaro che sono configurate da mani esperte e fanno girare SOLO i programmi che ti consentono di usare nel modo previsto, qualcuno ha accennato a sistemi bancari, grazie al cavolo. Una volta specializzato il personale di fare il proprio lavoro, sui pc si elaborano e si inseriscono dati...punto, non possono cazzeggiare su un terminale bancario..
Ma in questo caso la migrazione è rallentata dal fatto che si tratta di costi notevoli, non perchò XP è più sicuro di Seven.
PS. se possibile non dare del perditempo a chi non conosci, sa di arrogante..

Dopo molto tempo che uso W7 non tornerei a XP neanche se me lo regalano, il marketing non centra niente, dopo 2 anni ancora va come nuovo, xp alla fine quando ho deciso di pensionarlo era diventato lento in tutte le cose che facevi, tanto da farti venire il latte alle ginocchia, nella macchina dove avevo XP ho preferito installare ubuntu 10.04, più snello e veloce.

In ogni caso qui si discute del passaggio di un sistema vecchio di 10 anni, seppur sempre aggiornato con 3 service pack a uno nuovo, sinceramente lo trovo un passaggio in termini tecnici vantaggioso, poi possiamo discutere sul prezzo dell'aggiornamento, forse se Ms facesse una politica più aggressiva sui prezzi ne discuteremmo meno.
Ma qua un bel lol ci vuole.
Innanzitutto a parte l'installazione di programmi (che non credo tu faccia tutti giorni ,tutto il giorno) e poche altre cose, i privilegi di amministratore con account limitato to verrebbero chiesti pochissime volte ( e se permetti con un MCSE alle spalle e anni di lavoro in aziende, io al contrario di molti parlo di cio che conosco).
Ma anche fosse come dici tu, niente ti impedisce di usare account limitatore e usare il comodissimo "run as" o "esegui come" e immettere la password amministratore solo ed esclusivamente quando necessario.
Qui nessuno dice Windows 7 merda, quanto piuttosto voi che dite XP merda senza averne cognizione di causa.
W7 ha diversi vantaggi su configurazioni nuove, e sicuramente (a meno di reali necessita') non farei il downgrade in ambito home (se e' di questo che vogliamo parlare). Ma allo stesso modo non farei l'upgrade (probabilmente nemmeno se fosse free, dato che dovrei perdere tempo a risettare tutto) a windows 7 , solo per il gusto di mostrare che ho l'ultima release fiammante.
Ed e' appunto un perditempo chi fa degli upgrade di questo genere senza averne reale necessita'. Se ti senti offeso da cio' , il problema credo sia piu' tuo che mio.
E chi mi viene a dire che che le aziende italiane che rimangono su xp sono retrograde o non fanno investimenti e bla bla bla.. non sa davvero di cosa parla (dato che io lavoro all'estero in irlanda) e fa solo la figura del troll .
Mai consigliato un downgrade or upgrade tranne nei primi mesi di Vista (perche' vi erano diversi problemi, non tutti per colpa dell'OS in se, che il nuovo cambio apportava).
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 17:05   #145
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12851
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Appunto, confermi come qua molti di voi non capiscono un tubo di cio' che parlano.
Innanzitutto sei pregato, dato che non conosci né chi sono né cosa faccio, di astenerti da fare certi commenti.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Questi sono il genere di articoli qualunquistici che vanno bene per voi.
Le cose che ho postato provengono da fonti abbastanza autorevoli mi sembra, ad esempio se avessi letto l'ultimo articolo di ZD Net avresti notato che chi parla è un tipo di Kasperksy, non un pinco pallino qualsiasi.

Inoltre molti esperti di settore sono concordi nell'affermare che Vista e 7 siano intrinsecamente più sicuri di XP (d'altronde basta vederne le caratteristiche tecniche, non ci vuole molto), eppure ci sono persone che continuano imperterrito a difendere, non si sa bene per quale motivo, la posizione opposta.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Allora, anche volendo fare il giochino dei numeri..
Xp ha ancora il 60% del mercato OS all'interno della quota microsoft (che a sua volta controlla l'88% del mercato SO), quindi ovvio (dato che avast opera su Windows e i dati riguardano solo OS di tale tipo) che sia per lo meno normale che almeno il 60% dei rootkit vengano scovati su XP
Avast su cosa e' installato? Certo non in ambito aziendale, o perlomeno in pochissime realta'. Io non ne ho mai sentito parlare perlomeno.
I dati di Avast sono solo di contorno rispetto ad una situazione tecnica "reale" che sembrate ignorare.

Sarebbe sicuramente interessante se le altre case fornissero dei dati al proposito, sono più che sicuro che lo scenario non sarebbe poi molto diverso.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Quindi la strangrande maggioranza di quei dati (che vogliamo dare per veritieri) provengono da home user.
Di questo sei sicuro o è solo una tua ipotesi? E anche se fosse, cosa cambierebbe?

In Italia siamo circondati di piccole e medie aziende senza alcun reparto IT, né di alcuna conoscenza di informatica base.

E queste aziende rappresentano LA MAGGIORANZA.

La butto lì, forse se si facessero due conti scoprirebbero che sarebbe meglio cambiare infrastruttura piuttosto che pagare regolarmente un system admin.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Dove appunto la stragrande maggioranza degli utenti opera come account amministratore. Considerando cio', direi che xp e' fin troppo sicuro.
No, è anche considerato ciò che XP non è sicuro. Che poi si possa blindare è un altro paio di maniche, cosa che nessun home user fa, semplicemente perché non ha coscienza di ciò.

E lo stesso vale per piccole-medie aziende.

In questi casi ben venga Windows 7 se può fornire all'utente un sistema più sicuro sin dal primo utilizzo, o no?

Sicuramente l'uso di un account limitato limita di molto le possibilità dei malware, ma ci sono anche altri fattori che rendono XP meno sicuro di 7, ad esempio il fatto che i servizi di sistema girano nell'ambiente del primo account loggato, oppure il fatto che non è presente ALSR né tantomeno l'isolamento dei processi grazie al meccanismo degli Integrity Levels.

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ma ovviamente qua non si e' nemmeno capaci di fare 2 conti e considerazioni serie.
Anche come Home user, usando il SO come account amminitratore, non vi e' alcuna ragione (applicativi a parte) per cui un utente che ha gia' un sistema con su XP dovrebbe acquistare 7 a parte il seguire la moda .
Ma infatti l'utente medio non cambia il SO, ma in genere cambia il PC e si ritrova il nuovo SO installato.

L'utente spesso non è affatto consapevole di cosa offrono i nuovi sistemi, e si ferma all'apparenza delle cose.

Si cambia macchina, televisore, cellulare a ritmi quasi mensili, chiamasi consumismo.

E' chiaro che le aziende hanno tutt'altra esigenza e ovviamente cercano di massimizzare il profitto anche riducendo i costi dell'IT (e infatti in Italia stiamo messi maluccio), per cui non mi sorprende affatto la cosa.

In molte aziende se si è fortunati si trova Windows 2000.

Ma questo non perché Windows 2000 abbia meriti tecnici particolari rispetto ai nuovi SO, vorrei che si capisse questa cosa.

Sarebbe ora di separare i due piani.

Il tempo che devi perdere oggi per aggiornare lo dovrai perdere comunque domani, per cui questo è un discorso che lascia il tempo che trova.

E' chiaro che uno pianifica le cose, non è che un upgrade lo fai da un giorno all'altro.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1